
brescia, palazzetto e.i.b. 19 giugno 1971. quel concerto, inimmaginabile fino a poche ore prima del suo inizio, fu veramente un planets meeting. accettando l?esibizione dopo il trasferimento da milano e il diniego di bologna, brescia colse l?opportunita di aprirsi al mondo musicale internazionale: arrivarono migliaia di giovani da tutto il nord italia e da oltre confine. un incontro d?anime inconsueto e meraviglioso, una contaminazione sociale tanto imprevista quanto attesa che vive ancora nella memoria di chi vi partecipo e tuttora non dimentica. questo viaggio, attraverso l?obiettivo di una macchina fotografica, vuole essere un omaggio al ricordo di quella superba giornata di rock e fratellanza, vissuta al cospetto di una delle future "enormita" della musica mondiale, qui immortalata, all?epoca dei fatti, a un passo dal successo planetario.

ripristinare l?equilibrio metabolico e la chiave per ridurre l?infiammazione cronica e perdere peso. la maggior parte delle persone soffre di squilibri metabolici senza rendersene conto. i segnali? difficolta a perdere peso, stanchezza persistente, disturbi del sonno, problemi ormonali e infiammazioni croniche. nel tempo, questi squilibri aumentano il rischio di patologie come diabete, malattie autoimmuni e cardiovascolari. con oltre trent?anni di esperienza clinica e un approccio basato sulle piu recenti evidenze scientifiche, il metodo tomasi offre una soluzione completa per riprogrammare il metabolismo e ritrovare il benessere naturale. attraverso piani alimentari e pratiche quotidiane mirate, questo libro ti aiutera a riattivare il metabolismo per perdere peso, ridurre l?infiammazione cronica e l?insulino-resistenza, migliorare la qualita del sonno e i livelli di energia, invertire i processi di invecchiamento cellulare. diventa protagonista della tua salute. il metodo tomasi ti guida verso il ripristino dell?equilibrio metabolico attraverso: strategie alimentari personalizzate e sostenibili nel tempo. tecniche precise per ottimizzare il sonno e la risposta ormonale. protocolli specifici per gestire l?infiammazione e l?insulino-resistenza. un approccio integrato che combina nutrizione, movimento, luce e gestione dello stress.

noi donne spesso non ci amiamo abbastanza. siamo troppo dure con noi stesse o ci scervelliamo ad analizzare ogni singolo difetto. ci preoccupiamo per mille cose e raggiungiamo livelli di rovello interiore che nessuno riesce a immaginare. sono una buona madre? una buona compagna? sono brava nel mio lavoro? ma un modo per spezzare questo circolo vizioso c?e: riscoprire e usare i nostri peculiari e unici poteri. intrecciando ricerche rigorose e storie vere, la psicologa susan nolen-hoeksema, autrice del clamoroso bestseller internazionale "donne che pensano troppo", spiega come valorizzare i punti di forza che non sappiamo di avere: forza mentale, un senso di identita solido ma flessibile, eccezionale intuizione emotiva e capacita relazionale. combinati tra loro, questi poteri possono renderci straordinariamente piu forti e brillanti in tutto cio che facciamo. un libro rivoluzionario che con chiarezza e semplicita insegna ad affinare le abilita femminili e a usarle in ogni ambito: in famiglia, nelle relazioni, sul lavoro, in societa. per perseguire i nostri sogni e lasciare intorno a noi il nostro segno luminoso mentre viviamo pienamente e felicemente la nostra vita.

definito come "il migliore dei georgiani" da ezra pound, rupert brooke (1887-1915) e il poeta della transience, la bellezza che presto svanisce. celebre per i sonetti di guerra, da lui poco considerati, brooke e poeta ben piu intenso del mito creato da quei versi e dalla morte precoce nell?azzurro egeo: una leggenda, un?illusione che colma il disperato bisogno d?ideale degli inglesi in guerra, ma deforma il giovane agitatore socialista e amante dei cruenti elisabettiani nell?idolo dell?establishment. di straordinaria maestria tecnica adagiata su un letto formale, la sua poesia s?immette nel solco di marvell e l?assunto nostalgico del tempo che va, quale tentativo di fermare l?istante, la bellezza dai piccoli piedi sempre in fuga, transitoria. nei cosi detti "ugly poems" si rivela invece poeta di acuminata ironia, il primo a considerare temi tabu per l?epoca - decadimento fisico della vecchiaia, avversione per la banalita borghese, contrasto tra eros e matrimonio. con occhi addestrati alle visioni - donne, marvell, webster, milton - quella di rupert brooke e una poesia molto piu moderna della sua fama, che va scoperta e restituita al suo vero orizzonte: la meraviglia della linea inglese, da shakespeare a auden.

bob dylan e il concerto che cambio la storia della musica. quando il profeta del folk stupi il mondo e reinvento la musica rock. il 25 luglio 1965 bob dylan, punto di riferimento della scena folk musicale, sale sul palco del newport folk festival e fa una cosa che cambia per sempre la sua carriera e la storia della musica: attacca la chitarra all?amplificatore. questo libro racconta il musicista, poeta, artista e premio nobel per la letteratura in un viaggio a trecentosessanta gradi - culturale, politico e storico - facendoci rivivere uno dei momenti piu iconici della storia della musica del ventesimo secolo. un libro frutto di ricerche nuove e approfondite - interviste, lettere, fanzine, cataloghi del festival, diari di fan, registrazioni originali e archivi mai condivisi in precedenza - che ricostruisce la struggente atmosfera di quegli anni e aggiunge nuove sfumature alla figura del leggendario menestrello del rock. quel giorno d?estate del 1965 bob dylan, che era considerato il massimo rappresentante della musica folk, sali sul palco del piu importante raduno della scena acustica americana imbracciando una chitarra elettrica e accompagnato da una rock band. fu uno scandalo. la "rivoluzione elettrica" del futuro premio nobel per la letteratura scateno reazioni controverse dando origine a uno smottamento socioculturale destinato a entrare nella leggenda. per alcuni rappresento una dichiarazione di indipendenza, per altri un tradimento, e per tutti la fine dell?esplosione del folk e dell?innocenza dei primi anni sessanta. perche un avvenimento apparentemente cosi marginale diede origine a un?eco che risuona ancora oggi? grazie a un meticoloso lavoro di ricerca sui nastri originali e alle parole di un vasto coro di testimoni, elijah wald restituisce un quadro dettagliato e vividissimo che getta nuova luce sulla figura di bob dylan. dalla purezza del revival folk dei primi anni cinquanta ai compromessi commerciali del decennio successivo, passando per le vie del gree

una commovente storia invernale per ricordarci che i veri amici non ci abbandonano mai. il pettirosso cip si e` smarrito nel bel mezzo di una bufera di neve. si sente terribilmente solo, ma per fortuna all`orizzonte intravede una casa. e` la casa della volpe lula, che lo accoglie e gli offre la sua amicizia. i due trascorrono delle bellissime giornate, ma quando i fratelli di cip vengono a riprenderlo, per il piccolo pettirosso e` giunto il momento di andare via. il natale si avvicina, e lula non ha nessuno con cui trascorrere questi giorni cosi` speciali. sente molto la mancanza di cip. riusciranno i due amici a incontrarsi di nuovo? eta` di lettura: da 3 anni.

l`unica autobiografia della piu` grande star del basket di tutti i tempi. "ti giudicheranno, ti odieranno, cercheranno di farti vacillare e di spezzarti, ma sara` la forza che opponi a definirti." come si possono coltivare sogni in un posto neanche segnato sulla cartina? per questo, a otto anni, lebron james decide che un giorno fara` qualcosa di cosi` grande che rendera` la sua anonima citta` famosa ovunque. pochi anni dopo, i riflettori del mondo del basket sono puntati su akron, ohio, dove cinque ragazzi, di cui lebron e` la stella, stanno per tentare un`impresa inaudita. si sono conosciuti giocando nella squadra giovanile shooting stars, e da allora non si sono piu` separati. lebron, a dieci anni, ha piu` traslochi che compleanni alle spalle. willie ha lasciato chicago per sottrarsi a un destino segnato. little dru e` quello schietto, mentre sian e` uno spensierato ribelle. infine, romeo e` lo sbruffone dall`infanzia difficile che trova nella squadra la sua misura. singolarmente, sono ragazzini alle prese con le difficolta` e i pericoli di crescere in una sperduta provincia americana. insieme, diventano eroi, diventano i fab five. tra gelosie, ostilita` e le conseguenze di un`eccessiva sicurezza in se stessi, i fab five si allenano a diventare uomini e a restare uniti per conquistare cio` per cui hanno lottato dal primo giorno: far vincere alla squadra della loro scuola un campionato nazionale. per dare finalmente una casa ai loro sogni. in un memoir indimenticabile, lebron james racconta il suo coming of age, gli anni di formazione sportiva e umana che lo hanno trasformato nel miglior giocatore di basket di tutti i tempi.

questa e` la storia di una madre e di una nonna. questa e` la storia di mamma briciola, ma anche delle sue minestre, del suo cane leon, dei suoi figli e delle sue nipotine. paula ama cucinare, ma anche mangiare, ecco perche` i suoi figli e le sue nipotine la chiamano... mamma briciola! un bel giorno, mamma briciola riceve in regalo un pulcino, un pulcino magico che l`accompagnera` ogni giorno della sua vita. eta` di lettura: da 3 anni.

un coraggioso albo illustrato sulla giornata internazionale della famiglia. ci sono tanti tipi di famiglie, ma ad accomunarle c`e` una sola cosa: l`amore. durante la festa delle famiglie, nessuno si sente escluso e tutte e tutti possono celebrare l`amore per i propri cari. a scuola, in occasione della festa delle famiglie, la maestra chiede ad alunne e alunni di disegnare la loro famiglia. in risposta alle loro domande, la maestra spiega che ci sono bambine e bambini senza il papa`, senza la mamma o senza nessuno dei due genitori. c`e`, inoltre, chi ha due papa`, due mamme o persino chi vive con i nonni. questo vuol dire che non meritano di avere un giorno speciale in cui celebrare la loro famiglia? assolutamente no! tutte le famiglie hanno lo stesso valore ed e` giusto dare la stessa importanza a ciascuna di esse. eta` di lettura: da 4 anni.

puntuale come un orologio svizzero, la signora ofelia si addormenta tutte le sere dopo aver contato esattamente 18 pecore. la pecora 19 fa sempre riscaldamento e ha provato mille volte il salto della staccionata, ma il suo turno non arriva mai... tutte le sere, la signora ofelia conta le pecore per addormentarsi. pecora 1, 2, 3, 4... e cosi` via, fino alla pecora 18, dopo la quale inizia a ronfare sonoramente. la pecora 19 rimane sempre a bocca asciutta, ma decide di non darsi per vinta ed elabora piani su piani per poter saltare la staccionata. cosa possono fare lei e le sue compagne, la pecora 20, 21, 75 e tutte le altre, per riuscire a saltare e aiutare la signora ofelia ad addormentarsi? eta` di lettura: da 4 anni.


la fata rosa e` stufa di realizzare i desideri di bambine e bambini. anzi, a poco a poco si rende conto che cio` che le piace davvero e`... spaventarli! alla fine, sara` rosa a chiedere alle sue amiche fate di realizzare per lei un desiderio molto particolare... "ciao, piccola, cosa desideri?" "io voglio essere... una giocatrice di rugby!" la fata rosa e` un po` all`antica e non crede nell`uguaglianza. ogni volta in cui una bambina o un bambino esprime un desiderio simile, lei se ne va via arrabbiata, senza realizzarlo. perche` crede che esistano "cose da bambine" e "cose da bambini". presto, pero`, la fata rosa si rendera` conto di avere un desiderio non proprio tipico di "una fata"... le sue amiche fate la aiuteranno a realizzarlo? e cosa succedera` alle bambine e ai bambini i cui desideri non sono stati compiuti? eta` di lettura: da 4 anni.




per alcuni e` un vero e proprio "tempio", sublime monumento eretto per celebrare quelle fantasiose liturgie dedicate alla religione del calcio che un tempo, guarda caso, si tenevano rigorosamente di domenica. per molti altri e` luogo in cui la bellezza artistica del "giuoco" del football eleva lo spirito alla grandezza dell`arte e dunque viene paragonato al teatro alla scala. per altri - molti di meno, fortunatamente - e` solo uno spinoso problema urbanistico. claudio sanfilippo e tiziano marelli raccontano lo stadio giuseppe meazza di milano attraverso la dimensione dei ricordi personali, fatti di domeniche con i papa` prima e con gli amici dopo. san siro, pero`, non e` solo calcio, ma anche grandi concerti, memorabili incontri di boxe, storiche partite di rugby, grandi eventi ippici. perche` san siro non e` "solo" uno stadio, bensi` un vero e proprio contenitore multimediale, uno scrigno di sentimenti. voci a san siro e` un omaggio a questa icona fatta di ferro, cemento e sogni, che raccoglie il sentimento profondo della citta`. una genealogia sentimentale nel cuore di milano, dipanata attraverso avvincenti interviste e testimonianze a tifosi, artisti, spettatori.

e importante saper guardare cio` che ci circonda. il primo libro di una serie, dalla penna di margarita del mazo e guridi. carlito vuole disperatamente che agnese lo noti. qualunque cosa faccia, pero`, questo non avviene. un giorno, agnese si presenta in classe con gli occhiali. carlito crede che fosse quello il problema e che ora, finalmente, lo vedra`. invece niente da fare... certo, pero`, che gli occhiali di agnese hanno attirato tutte le attenzioni su di lei. carlito pensa che, se anche lui indossasse gli occhiali, agnese si accorgerebbe che esiste. eta` di lettura: da 4 anni.

questo libro raccoglie in nuova edizione un importante dialogo-intervista con italo mancini (1925-1993). oltre a ripercorrere aspetti biografici significativi di uno dei piu` grandi filosofi cristiani del novecento, il volume introduce alle linee teoriche centrali della sua ricerca: l`interpretazione della trascendenza, la teoria dell`entusiasmo, la

la strega turchina vuole rapire un marmocchio. perche`? perche` e` una cosa da streghe! in sella alla sua scopa arriva al parco, dove trova lele che gioca con le bambole. l`incontro con lui portera` a una bella sorpresa... eta` di lettura: da 3 anni.

"abracadabra!" dice lucia, la piccola maga, e la brocca dell`acqua si riempie di rane...quando lancia i suoi incantesimi, anche le cose piu` noiose diventano divertenti. quando lucia, la piccola maga, agita la bacchetta, succedono cose divertentissime. un giorno, pero`, il suo fratellino strappa alcune pagine del suo libro di magia. lucia si arrabbia e le viene un`idea...agita la bacchetta e dice "abracadabra!". in che animale trasformera` il piccolo teo? una storia divertente sull`amore fraterno...nonostante le liti! eta` di lettura: da 4 anni.

natuk e orso bianco erano inseparabili. fino a che, un giorno, successe una cosa terribile, che avrebbe potuto separarli per sempre. questa e` la storia della loro amicizia. eta` di lettura: da 3 anni.

libro fotografico che racconta un marocco autentico e straordinario, attraverso la sensibilita` e l`amore che l`autrice esprime in maniera artistica in ogni sua immagine. marocco: un paese al quale elena masera dedica tutta la sua gratitudine.



porcellino trova una corona e dice di voler essere un principe, ma comincia a dare fastidio agli altri animali del bosco. i suoi amici si stufano presto del suo comportamento e decidono di parlargli. eta` di lettura: da 3 anni.

dopo "procione vuole essere il primo" e "volpe dice bugie", arriva "scoiattola non riesce a dire di no", un libro sull`importanza di essere risoluti. rispondere sempre di si` ai desideri e alle richieste degli altri non va sempre bene, e` importante imparare a dire di no. eta` di lettura: da 4 anni.


Un viaggio alla scoperta delle registrazioni di Paul McCartney, un libro interamente dedicato alla carriera solista di paul mccartney, ricostruita in ordine cronologico di registrazione. contiene interviste esclusive a denny seiwell, laurence juber, carlos alomar, jerry marotta, richar niles, richard hewson, alan o`duffy, mike stavrou e pedro eustache.