il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Animazione
B/N
Blu-Ray
Classici
Cofanetti
Documendari
Fantascienza
Fantasy
Film Catalogo
Film D'Autore
Film Import
Film Novità
Libro+DVD
Musicali
VHS IN VENDITA
Western
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Editore


pagine:
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14


Capitale (il)
Marx Karl
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
Formato: libri   
95.00 €      

   
se per un certo periodo "il capitale" e` potuto sembrare un testo superato, gli attuali andamenti delle societa` e dell`economia mondiale sembrano invece avvalorare alcune intuizioni di marx. del resto, la teoria marxiana del capitale resta una delle poche a proporre spiegazioni organiche a molti dei fenomeni storico-economico-sociali in atto. dunque un grande classico e insieme un`utile chiave di lettura del mondo contemporaneo. il primo libro, l`unico scritto integralmente da marx, e` dedicato all`analisi del processo di produzione del capitale, esamina la base dei meccanismi economici delle societa` moderne, la loro complessiva struttura di funzionamento. e` un testo che ha avuto una genesi travagliata e molte edizioni, vivo marx e postume. partendo dalla piu` recente edizione storico-critica, viene qui tradotta la quarta edizione tedesca del 1890, messa insieme da engels tenendo conto degli appunti di marx e delle sue postille alle edizioni precedenti. dando pero` in apparato le varianti significative delle prime tre edizioni tedesche e della traduzione francese. molte le variazioni nella struttura del libro e nell`elaborazione concettuale di alcuni nodi importanti, come la distinzione tra valore e valore di scambio, tra lavoro e processo lavorativo, o riguardanti la teoria del plusvalore. d`altronde quella di marx era una riflessione in fieri, perennemente provvisoria, in costante elaborazione. e questa nuova traduzione permette per la prima volta di seguirne gli sviluppi, gli scarti e i ripensamenti.
Questa Sinistra Inspiegabile A Mia Figlia. Dialogo Immaginario Con Un`adolescente
Revelli Marco
Editore: Einaudi
Collana: Gli Struzzi
Formato: libri   
16.50 €      

   
ero partito per parlare dell`epopea della sinistra e ne stavo imbastendo l`elegia... un dialogo immaginario con una figlia ipotetica. trovarsi a discutere con un adolescente e provare a disinnescare un ordigno esplosivo sono esperienze non del tutto prive di affinita`. puo` quindi sembrare curioso che marco revelli scelga di svolgere questa sua riflessione sulla sinistra in una forma tanto anomala, tra la conversazione pedagogica e il duello con un`interlocutrice agguerritissima che non fa sconti... in realta`, l`espediente si rivela efficace. permette di intrecciare concetti generali ed esperienze di vita vissuta, gli ideali e i valori che hanno infiammato il secolo scorso e il romanzo di formazione della generazione che ha fatto il `68 con tutto cio` che ne e` seguito: il coacervo di impegno e musica, di libri e scioperi, di sogni di pace e di derive sanguinose. quella stessa generazione di padri che per la grande delusione dell`esito attuale e` oggi sotto accusa da parte dei propri figli. infatti, nel ricordare quel periodo si presta subito il fianco a ritorsioni scomode (bene, bravo, ma quanto e` durato?) e ad ancor piu` scomodi rimproveri basati sulle evidenze dello sciagurato panorama odierno. dalle lotte sindacali di ieri, al fianco degli operai, ecco che oggi bisogna fare i conti con forme di lavoro flessibili... quanto un cappio; dall`attesa del sol dell`avvenire, si e` passati ai cieli da incubo delle "ecoansie" (ma come avete osato?); dalla ricerca della propria strada in un coinvolgimento politico sentito come necessario, ci si ritrova davanti al sospettoso disinteresse per quella stessa politica ormai diffuso tra i giovani. tutto vero. ma e` corretto sconfessarsi di fronte a una fi glia, oppure c`e` una distinzione identitaria connessa alla sinistra ancora e sempre valida che puo` (deve) esserle consegnata come un lascito? reduce dall`estenuante e talora doloroso testa a testa, revelli risponde con fierezza e speranza di si`: "nonostante tutto... resta
Sulla Pietra
Vargas Fred
Editore: Einaudi
Collana: Tascabili Stile Libero
Formato: libri   
20.00 €      

   
un rapimento, svariati delitti e un assassino, forse mancino forse no. saranno solo leggende e superstizioni ma, da quando e` ricomparso il fantasma dello zoppo, in normandia le sciagure non si contano piu`. a sei anni da "il morso della reclusa", torna fred vargas con uno dei personaggi capolavoro del noir, lo svagato e visionario jean-baptiste adamsberg, commissario del xiii arrondissement di parigi. il guardacaccia gael leuven era un marcantonio solido come uno scoglio bretone, ma per ucciderlo sono bastate due coltellate al torace. a louviec lo conoscevano tutti. compreso josselin de chateaubriand (forse discendente di quel chateaubriand), il nobilastro dall`abbigliamento eccentrico che adesso e` il principale sospettato. richiamato in normandia dal commissario locale, adamsberg si addentra nelle numerose ramificazioni del caso. ma pur perdendosi come di consueto in false piste e digressioni mentali, in osservazioni prive di qualunque nesso con l`indagine, c`e` da scommettere che anche questa volta verra` a capo del groviglio di omicidi ed efferatezze. grazie alle sue illuminazioni proverbiali ma anche, forse, all`energia ancestrale dei menhir.
Magnifico E Tremendo Stava L`amore
Calandrone Maria Grazia
Editore: Einaudi
Collana: Supercoralli
Formato: libri   
20.00 €      

   
tutti gli amanti giurano che il loro amore e` diverso da quello degli altri. specie all`inizio, quando la risacca della vita non ha ancora intaccato il sentimento. poi le cose cambiano, e le storie tendono a somigliarsi. ma non questa. l`amore raccontato in queste pagine - tratto da una vicenda di cronaca nera - ha avuto un finale sorprendente, che solo la realta` e una sua misteriosa giustizia potevano immaginare. del resto "il destino, quando si accanisce, mostra pure una certa fantasia". dopo "dove non mi hai portata", maria grazia calandrone indaga le vite dei protagonisti di un fatto realmente accaduto, con sguardo da investigatrice e sensibilita` da poetessa. e ci restituisce una vicenda in cui i chiaroscuri sono cosi` tanti e intrecciati da impedirci una lettura unica. come in tutte le storie d`amore. ""magnifico e tremendo stava l`amore" rielabora un caso di cronaca nera. il 27 gennaio 2004, dopo circa vent`anni di violenza subita, luciana uccide con dodici coltellate l`ex marito domenico e, insieme al nuovo compagno, ne getta il corpo nel fiume tevere. il 24 giugno 1965 mia madre lucia, dopo anni di violenza subita da parte del marito, getta se` stessa nel fiume tevere, insieme al suo nuovo compagno, mio padre. perche` in quegli anni non esiste la legge sul divorzio. il motivo della mia ossessione e` fin troppo evidente. ma la vicenda giudiziaria di luciana si conclude con un provvedimento destinato a fare giurisprudenza. mi e` parso allora utile, anzi necessario, rintracciare negli atti processuali le motivazioni umane e legali di una sentenza tanto d`avanguardia. l`analisi della storia e dei suoi esiti ha finito per generare un libro che ha sorpreso per prima chi l`ha scritto, essendo diventata un`opera scorretta, che non assume esclusivamente il punto di vista della vittima, si chiede anzi chi dei due sia la vittima, quale patto leghi i protagonisti e in quale oscurita` delle persone quel patto abbia radicato. chi scrive, insomma, ha cercato di comprende
Bacio Del Calabrone. Un Caso Per Manrico Spinori (il)
De Cataldo Giancarlo
Editore: Einaudi
Collana: Tascabili Stile Libero
Formato: libri   
18.00 €      

   
una morte sospetta proietta un`ombra sinistra su una prima all`opera. giancarlo de cataldo compone con maestria una trama affascinante, dal sapore classico e dal ritmo serrato. un mistero che porta il pm manrico spinori a conoscere, molto da vicino, l`ambiente dell`alta moda internazionale. non tutto e` luce, nel luminoso mondo del lusso. e` la prima cosa di cui si rende conto manrico spinori quando viene chiamato a indagare sull`improvviso decesso di tito cannelli - titolare di una prestigiosa maison - avvenuto in una cornice quanto mai suggestiva: il laboratorio dei costumi del teatro costanzi di roma. per puro caso manrico, noto melomane, ha assistito al fatto. nemmeno a lui e` chiaro fin dall`inizio se si sia trattato di un incidente, di una fatale disgrazia o di un ingegnoso omicidio affidato a un "killer" esotico. in compenso e` subito evidente che, dietro l`apparenza scintillante delle sfilate, delle creazioni esclusive, dei costosissimi pezzi unici, si agita un microcosmo complesso dove non mancano sfruttamento, avidita`, corruzione. guidato per mano da una seducente esperta del settore, e spalleggiato dalla sua impareggiabile squadra - con a capo una sempre piu` determinata e determinante ispettora deborah cianchetti - il magistrato scoprira` infine la verita`, smascherando il lato ambiguo e crudele della bellezza.
Racconti Della Resistenza
Aa.vv. Pedulla` G. (cur.)
Editore: Einaudi
Collana: Einaudi Tascabili
Formato: libri   
14.50 €      

   
giorgio bassani, romano bilenchi, italo calvino, giorgio caproni, piero chiara, beppe fenoglio, franco fortini, ada gobetti, primo levi, luigi malerba, alberto moravia, cesare pavese, vasco pratolini, giulio questi, mario rigoni stern, marcello venturi, renata vigano`, elio vittorini, andrea zanzotto: la guerra partigiana vista e raccontata dai maggiori scrittori italiani. racconti di guerra e morte, di vilta` e coraggio, di gioia e disperazione, di pericoli e stragi, di anni cupi e difficili scelte: attraverso le prose avvolgenti di questi testi esemplari, ci viene restituito il senso di un periodo storico che ha fondato l`italia repubblicana e l`atmosfera di un passato che ancora oggi ispira la nostra democrazia. "per tutti gli autori di questa antologia la liberta` di raccontare nelle forme che ciascuno riteneva piu` opportune la guerra civile e` stata strettamente intrecciata con l`impossibilita` di sottrarsi alla scrittura. in entrambi i momenti, durante il conflitto e a guerra terminata, la resistenza rappresenta una scelta che non si sceglie: proprio come non si decide dove e quando nascere, il proprio padre e la propria madre". (gabriele pedulla`)
Animali Notturni
Vagnoli Carlotta
Editore: Einaudi
Collana: Coralli
Formato: libri   
16.50 €      

   
alla fine degli anni zero, milano e` il centro dell`universo: appena cala il sole, una generazione intera si ritrova sottoterra a far festa fino all`alba. sono anni di musica indie e serate leggendarie, di club con la selezione all`ingresso, di sbronze infinite e skinny jeans, di after quando fuori e` gia` giorno e soprattutto di cocaina, tantissima cocaina. l`impero della notte e` caotico e disperato, e proprio per questo non puo` durare. quando g si getta nel vuoto dal sesto piano, e` come se con lui venisse giu` tutto quanto. come se, dopo una lunga caduta, per gli animali notturni fosse arrivato il momento dell`atterraggio. un romanzo sintetico e acido, che e` insieme denuncia e grido feroce. carlotta vagnoli ha scritto senza mai provare pieta`, neanche verso se stessa, ricordandoci a ogni pagina che nessuno di noi e` davvero innocente. se hai vent`anni negli anni zero, le possibilita` sono poche. il mito del lavoro in giacca e cravatta, con mutuo e aspirazioni borghesi, e` pura utopia. vale anche a milano, che pero` vive una doppia esistenza: di giorno e` la citta` grigia degli uffici e del fatturato, dopo il tramonto diventa una metropoli seducente alla quale abbandonarsi. e allora, dato che il futuro non e` piu` un`opzione, non rimane che la notte. e con la notte la musica, l`alcol, la cocaina, i pr, le cubiste, i buttafuori e le file davanti ai locali. e` in queste serate che conosciamo mick, il principe delle feste, e mon cheri, che si guadagna la vita facendo lap dance. e poi c`e` una ragazza coi capelli rossi che in quel mondo luccicante e bizzarro vorrebbe disperatamente capire chi e` davvero. insieme agli animali notturni ci spostiamo in sciame: dai bar dove sbronzarsi ai club sotterranei, dall`aria umida dei night agli after negli appartamenti mentre fuori e` gia` l`alba. l`obiettivo e` partecipare a un party lunghissimo, infinito, perche` se tutti quanti lo desiderano nello stesso istante, magari il giorno dopo il sole su milano non sorgera`. ma quand
Contro Ogni Forma Di Violenza
Matteotti Giacomo
Editore: Einaudi
Collana: Le Vele
Formato: libri   
13.00 €      

   
il 10 giugno 1924, cento anni fa, avvenne il barbaro assassinio di giacomo matteotti per mano fascista. il modo migliore per ricordarlo, oggi, e` presentare le sue idee e le sue convinzioni. questo volume contiene un discorso molto importante del deputato socialista, "contro ogni forma di violenza", tenuto alla camera dei deputati il 31 gennaio 1921. si tratta della prima analisi organica, non di carattere esclusivamente locale, attraverso la quale matteotti denuncio` il clima di violenza che si era instaurato in italia. questo discorso da` il titolo al libro, perche`, mai come oggi, le sue parole meritano di essere sottolineate. arricchiscono il volume altri due testi che analizzano la violenza fascista da angolature diverse, per riflettere sulle sue dinamiche e sulla sua natura. il primo e` la denuncia dello squadrismo nel polesine, una delle terre in cui esso nacque e prese piede. l`altro si oppone all`eversione fascista contro le istituzioni, contro il parlamento, contro lo stato liberale, una volta che mussolini si insedio` al governo chiedendo i pieni poteri. il deputato socialista sviluppa qui riflessioni sui concetti di democrazia e dittatura, ancora oggi molto attuali. conclude il volume un acuto saggio del curatore, davide grippa, che contestualizza il rapporto tra matteotti e la non violenza.
Eredi Piedivico E Famiglia
Vitali Andrea
Editore: Einaudi
Collana: Tascabili Stile Libero
Formato: libri   
17.00 €      

   
tra gli anni venti e gli anni sessanta del novecento, la saga, senza eccessi, di un`inquieta famiglia lombarda. una storia divertente e amara che infine, come una fiaba, apre il cuore alla speranza. "la pianura e` sorella del lago. per questo ne ho subito il fascino ancor prima di conoscerla, quando leggevo i racconti di guareschi" (andrea vitali). oreste piedivico, classe 1901, veterinario di manerbio, provincia di brescia, e` ben visto da tutti nella zona della bassa che e` la sua condotta. sempre disponibile, sempre pronto a sfrecciare sulla sua benelli per visitare un mulo e far nascere un vitello, o magari un bambino. e` anche un buon partito, e quando decide che non vuol piu` essere signorino, trova subito moglie: la lidovina, figlia unica di un allevatore. il matrimonio, pero`, si rivela piu` complesso del previsto. lui non e` mai stato tipo da relazioni fisse, e anche se si impegna, nei panni del marito e` un po` impacciato. mentre lei, in quelli della moglie, e` proprio spaesata. oreste accoglie la vita senza farsi troppe domande, lidovina non smette mai di rimuginare. sono diversi, e ancor piu` diversi saranno i loro eredi. proprio questi, anni dopo, scopriranno una semplice verita`: non c`e` bisogno di assomigliarsi per volersi bene.
Autobiografia Delle Contraddizioni: Lettera Aperta-il Filo Di Mezzogiorno-io, Jean Gabin-l`unive...
Sapienza Goliarda
Editore: Einaudi
Collana: Einaudi Tascabili
Formato: libri   
20.00 €      

   
cinque momenti della vicenda interiore politica e letteraria di goliarda sapienza, una scrittrice troppo in anticipo sui tempi. se normalmente si intende l`autobiografi a come il racconto retrospettivo del proprio vissuto a partire da un punto d`osservazione nel presente, goliarda sapienza reinventa il genere, immaginando una scrittura che accompagna a intermittenza lo scorrere della vita. "lettera aperta", il romanzo d`esordio, e "il filo di mezzogiorno" raccontano la turbolenta nascita di una scrittrice che ha fatto di tutto per non diventarlo: goliarda e` la bambina guerresca che non cammina mai perche` corre sempre, ma e` al contempo la donna adulta che la ricorda. in "io, jean gabin" la protagonista e` ancora goliarda bambina, ma il filtro questa volta e` l`identificazione con l`icona virile e anarchica del cinema francese. i due romanzi successivi, "l`universita` di rebibbia" e "le certezze del dubbio", vedono un cambio di stile e di prospettiva: l`io autobiografico si mette in disparte prestando la sua voce alle donne incontrate a rebibbia e poi nel "carcere fuori dal carcere" della metropoli romana, in cui vaga alla ricerca della sorellanza intuita e ormai perduta. a scorrere le pagine appassionanti di questa autobiografia sorge un sospetto: e se tutte le contraddizioni alla fine si rivelassero coerenza? coerenza di verita` e bellezza dell`insieme della sua opera.
Incantatori (gli)
Ellroy James
Editore: Einaudi
Collana: Tascabili Stile Libero
Formato: libri   
22.00 €      

   
a los angeles e` una notte afosa, quella in cui marilyn monroe muore di overdose e di solitudine. lo stesso giorno la polizia libera una starlette che era stata rapita. tra le due storie c`e` un collegamento, cosi` pensa un detective corrotto, con la passione per le droghe, maestro del ricatto. quando si tratta di scavare nel torbido, la persona giusta da chiamare e` freddy otash. ha spiato marilyn per conto di jimmy hoffa, il discusso capo del sindacato dei camionisti, e adesso dalla polizia lo incaricano di indagare sulla sua morte. una cosa delicata, perche` persone molto in alto, a washington, potrebbero avere a che fare con la scomparsa dell`attrice piu` famosa del mondo. per qualche oscura ragione, che forse c`entra con l`amore, freddy decide di andare fino in fondo. anche a costo di mandare in frantumi un`icona, anche a costo di trasformare in incubo il sogno della citta` degli angeli.
Pioggia Per I Bastardi Di Pizzofalcone
De Giovanni Maurizio
Editore: Einaudi
Collana: Tascabili Stile Libero
Formato: libri   
18.50 €      

   
"non smettera` mai di piovere. continuera` per sempre. non sara` piu` possibile uscire all`aperto, l`acqua salira`, raggiungera` i piani alti dei palazzi, tutti moriranno e l`umanita` si estinguera` insieme agli animali in terra. sopravvivranno solo i pesci. non smettera` mai di piovere, e non importa. sara` meglio, anzi, cosi` questa maledetta citta` si lavera`, alla fine". leonida brancato era stato un penalista imbattibile. il re del cavillo, lo chiamavano. quando era andato in pensione, in procura avevano fatto festa. da anni non si sapeva piu` nulla di lui, ma ora qualcuno lo ha ucciso e ha infierito sul suo cadavere. un omicidio che appare privo di movente e che mette di nuovo alla prova i bastardi. sotto un diluvio che non concede tregua, circondati da nemici e nonostante dolorosi problemi personali, i formidabili poliziotti del commissariato di pizzofalcone si districheranno fra segreti, ipocrisie, rancori. arrivando a scoprire una verita` quanto mai inaspettata.
Vita S`impara (la)
Augias Corrado
Editore: Einaudi
Collana: Supercoralli
Formato: libri   
20.00 €      

   
arrivato alla soglia dei novant`anni, dopo aver affascinato i suoi lettori con i segreti della storia, della musica e della religione, corrado augias racconta l`avventura di una vita, la sua. e con grande talento di narratore, evoca l`infanzia in libia, il ritorno a roma, l`incubo dell`occupazione tedesca, il collegio cattolico, i primi passi nel giornalismo, e poi "telefono giallo" e "la repubblica". e` un racconto che ha il calore e l`empatia della conversazione tra amici: la vita s`impara, ci dice augias - soprattutto se non si perdono mai la curiosita` intellettuale e la passione civile. a quasi novant`anni, corrado augias e` un prezioso testimone del cambiamento. l`italia di oggi - esclusi gli eterni vizi nazionali - assomiglia poco a quella di ieri. augias ci racconta l`infanzia passata in libia al seguito del padre ufficiale della regia aeronautica; la guerra e i bombardamenti; l`incubo di una feroce e lugubre occupazione; gli anni in un collegio cattolico, per lui che oggi si confessa ateo. e poi la vita professionale, il giornalismo, i libri, le fortunate circostanze che lo hanno reso partecipe di tre eventi importanti nella vita culturale del paese: la nascita della direzione centrale programmi culturali della rai; la fondazione del giornale "la repubblica" nel 1976, il rilancio di raitre nel 1987. l`invenzione di alcuni fortunati programmi televisivi da "telefono giallo" a "babele", da "citta` segrete" alla piu` recente creatura "la gioia della musica", ultimo programma ideato per la rai prima del passaggio a la7 ancora una volta con un fortunato programma di cultura: "la torre di babele". accadimenti che sono pero` solo la parte pubblica di un percorso che ha una componente intima ancora piu` interessante: il lungo apprendistato a una matura dimensione d`intellettuale. agli eventi che hanno scandito la sua vita, augias affianca le letture di cui s`e` nutrito e dalle quali ha "imparato a vivere". da tito lucrezio caro a renan, da feuerbach a freud e poi s
Crisi Del Capitalismo Democratico (la)
Wolf Martin
Editore: Einaudi
Collana: Tascabili Stile Libero
Formato: libri   
24.00 €      

   
capitalismo e democrazia sono complementari, hanno bisogno l`uno dell`altra. eppure il patto che per decenni ha unito queste forze e` piu` fragile che mai. in questi anni gli errori e le storture dell`economia hanno scosso profondamente la fiducia nel capitalismo globalizzato. e allo stesso tempo i limiti strutturali e gli errori della politica hanno messo in discussione la nostra fede nella democrazia liberale. il legame radicato e diffuso tra libero mercato e libere elezioni e` vicino al punto di rottura. mentre monopoli vastissimi dominano consumi e scelte di vita, entita` statali che rifiutano i valori democratici controllano pezzi giganteschi del mercato globale. tutto sembra concorrere alla crisi finale del capitalismo democratico, quel delicato equilibrio tra capitale e politica, tra ricchezza e potere che ha caratterizzato gli ultimi decenni di storia dell`occidente. ma, argomenta martin wolf, firma di punta del financial times e una delle voci piu` autorevoli dell`economia mondiale, il capitalismo democratico e` ancora, pur con le sue fragilita` e le sue ombre, il sistema migliore per garantire il benessere del genere umano. capire perche` e` in sofferenza e` l`unico modo per provare a salvarlo.
Maturare Tardi
Mo Yan
Editore: Einaudi
Collana: Supercoralli
Formato: libri   
22.00 €      

NON DISPONIBILE   
nei dodici racconti di questa sua nuova raccolta, mo yan ritorna a gaomi, la sorgente mitica della sua narrativa, nel nord-est della cina. e mettendo in scena vecchi amici, parenti e perfino se stesso, attraverso lontani ricordi e nuove avventure, nella doppia veste di bambino e scrittore famoso, racconta gli impetuosi cambiamenti che alla fine hanno raggiunto anche il suo paese natale. arrivare tardi alla maturita`, cosi` come succede a uno dei suoi compaesani, che da scemo del villaggio si e` trasformato in imprenditore di successo, non e` per forza un difetto. meglio anzi non maturare mai, non cristallizzarsi, e non riposare sugli allori. c`e` chi nasce coraggioso e da grande diventa un vigliacco, e chi da piccolo ha paura di tutto e una volta cresciuto diventa intrepido. e` questa la differenza tra chi matura presto e chi matura tardi, ci spiega mo yan nel racconto che da` il titolo alla raccolta. a ispirare questa riflessione e` il suo amico d`infanzia jiang er, che in passato era uno dei quattro scemi del villaggio e ora e` diventato un imprenditore di successo. la parabola dell`amico non e` priva di sotterfugi e risvolti comici, ma il tema sta davvero a cuore all`autore, il quale ha dichiarato in un`intervista che essere maturi equivale a raggiungere una forma definitiva, a cristallizzarsi, dunque: quanto di piu` pericoloso per uno scrittore, soprattutto quando ha vinto un premio importante come il nobel. meglio non dormire sugli allori, sembra dirsi mo yan. se l`impulso creativo e` sempre nuovo, il territorio esplorato e` quello d`elezione: gaomi, nella provincia dello shandong, dove l`autore e` nato e cresciuto. molti racconti hanno per cornice un suo ritorno a casa, durante il quale incontra parenti e vecchie conoscenze, di cui ci racconta la storia o che a sua volta gli confidano vicende e pettegolezzi. i testi spaziano cosi` dai suoi ricordi d`infanzia, ambientati all`epoca dolorosa del grande balzo in avanti e della rivoluzione culturale, fino ai tempi
Romanzo Di Un Maschio
Eterobasiche
Editore: Einaudi
Collana: Tascabili Stile Libero
Formato: libri   
17.00 €      

NON DISPONIBILE   
"non sono indeciso, non voglio scavare, la mia identita` e` questa: sono maschio, sono etero e si`, sono anche un po` basic". con ironia corrosiva, grande umanita` e un pizzico di sconforto, le eterobasiche tratteggiano una esilarante fenomenologia del maschio eterosessuale di oggi. il protagonista di questa storia ha ventotto anni, si e` laureato in economia aziendale, sogna di arricchirsi con le criptovalute e di entrare nella classifica "forbes", ma intanto e` disoccupato e vive con i genitori. ad appesantire un periodo gia` confuso, le donne intorno a lui non fanno che parlare di coppie aperte e nuova coscienza femminista. gli unici a non voltargli le spalle sono gli amici, quelli dello stadio, del calcetto, dei viaggi a mykonos, "quelli di sempre". tra episodi paradossali, storie di vita quotidiana, vicende goliardiche e grottesche, un racconto della postura con cui il maschio basico abita il mondo, a partire dai vari ambiti della sua esistenza: l`amore, il lavoro, il sesso, l`amicizia, la famiglia. fino all`inattesa, ma inevitabile, messa in discussione della sua stessa identita`.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi