collana

COLLEZIONE DI TESTI E STUDI

Copertina non disponibile
Editore: Il Mulino
EAN: 978881505514933.50 € NON DISPONIBILE

il libro discute in modo quasi militante i fondamenti stessi dell`estetica come tradizione speculativa dell`arte. formatasi in occidente in reazione all`illuminismo, illustrata da filosofi e da poeti quanto mai diversi e opposti, questa tradizione vede l`arte come qualcosa di sacro. e solo la filosofia e` intitolata a definire l`arte: un sapere estetico che (al di la` della realta` accessibile ai sensi) sfocia in una realta` nascosta, di ordine divino. uno schema povero e riduttivo, in cui sono rimasti imprigionati gli stessi artisti, da gauguin a malevitch a kandinsky. l`autore non solo sottopone a una lettura critica questa tradizione, ma propone una esperienza estetica alternativa, "laica", che al di la` del quadro o del libro non pone nulla.

Copertina non disponibile
Editore: Il Mulino
EAN: 978881503257727.00 € NON DISPONIBILE

il volume si compone di due parti: nella prima viene ripercorsa la carriera di machiavelli e vengono rintracciati gli episodi della sua vita che hanno occasionato le opere cosiddette minori. nella seconda parte sono affrontate le grandi opere: il principe, i discorsi, l`arte della guerra, con continui richiami agli eventi biografici, alla produzione intellettuale e alle singole opere.

Copertina non disponibile
Editore: Il Mulino
EAN: 978881503258427.00 € NON DISPONIBILE

questo volume, che costituisce la terza parte della trattazione, propone una lettura delle istorie fiorentine volta a rivendicarne l`importanza e il significato per molti versi rivoluzionario. sono qui analizzate l`interpretazione data da machiavelli alla caduta dell`impero romano d`occidente e la sua descrizione dei grandi momenti della storia fiorentina, dall`uccisione di buondelmonte al tumulto dei ciompi, all`ascesa e predominio dei medici.

Copertina non disponibile
Editore: Il Mulino
EAN: 978881503392539.00 € NON DISPONIBILE

in dieci capitoli l`opera analizza le idee e le scelte politiche fondamentali di weber: lo stato nazionale e la politica di potenza come strumento di affermazione di una cultura, la lotta tra feudalismo e capitalismo, la politica estera e la struttura costituzionale della germania bismarckiana, il problema dell`eredita` di bismarck e della democratizzazione, la vicenda tragica della prima guerra mondiale, la rivoluzione postbellica e la nascita della costituzione di weimar, la crisi dello stato costituzionale e la democrazia plebiscitaria del capo.

Copertina non disponibile
Editore: Il Mulino
EAN: 978881503751025.82 € NON DISPONIBILE
Copertina non disponibile
Editore: Il Mulino
EAN: 978881503691924.79 € NON DISPONIBILE
Copertina non disponibile
Editore: Il Mulino
EAN: 100000015744429.00 € NON DISPONIBILE
Copertina non disponibile
Editore: Il Mulino
EAN: 100000008958525.00 € NON DISPONIBILE
Copertina non disponibile
Editore: Il Mulino
EAN: 978881502489335.12 € NON DISPONIBILE
Copertina non disponibile
Editore: Il Mulino
EAN: 978881502407730.99 € NON DISPONIBILE
Copertina non disponibile
Editore: Il Mulino
EAN: 978881501970736.15 € NON DISPONIBILE

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi