
in dieci capitoli l`opera analizza le idee e le scelte politiche fondamentali di weber: lo stato nazionale e la politica di potenza come strumento di affermazione di una cultura, la lotta tra feudalismo e capitalismo, la politica estera e la struttura costituzionale della germania bismarckiana, il problema dell`eredita` di bismarck e della democratizzazione, la vicenda tragica della prima guerra mondiale, la rivoluzione postbellica e la nascita della costituzione di weimar, la crisi dello stato costituzionale e la democrazia plebiscitaria del capo.