Un'isola divina, non solo per il mare, le spiagge e l'ospitalità. Creta è mitica perché da sempre ritenuta la culla degli dèi. E tale rimane anche dopo secoli di invasioni, malgrado una storia tormentata e l'avvento del turismo. Una terra selvaggia e montuosa che offre panorami di austera bellezza, dominati da picchi rocciosi calcinati dal sole e fustigati dai venti dell'Africa, confine ultimo dell'Europa e preludio d'Oriente.
Se la Croazia offre mare, isole, parchi naturali e cascate, la Routard fornisce notizie "sfiziose". A Fiume acquistate il "moretto" e se poi andate a Devrske, assaggiate l'unica vera bistecca tartara a ovest degli Urali. Avete bisogno di un digestivo? Un'ottima rakija è quello che fa per voi. Non sapete dove andare? Niente paura, aprite la guida, scegliete il locale più vicino e poi "alla salute", pardon, Zivjeli!
Ricca la classificazione delle località di interesse turistico e le indicazioni relative alle aree naturali protette. Sul retro delle carte l'indice dei nomi accompagnato dalla tabella delle distanze chilometriche tra le principali località.
Luigi ravelli, sacerdote ed escursionista valsesiano, è stato un grande precursore del moderno turismo ecocompatibile e di qualità. Con la sua opera ha consentito a diverse generazioni di italiani e stranieri di conoscere le straordinarie bellezze della valsesia e del monte rosa, assieme alla cultura millenaria delle popolazioni walser. Da lui abbiamo appreso l'amore e il rispetto per la montagna e sono questi i sentimenti che roberto azzalin e l'editore vogliono trasmettere con questa opera a tutti i lettori. Le montagne e la valsesia hanno bisogno della nostra intelligenza e della nostra passione per salvaguardare l'immenso patrimonio naturale, sociale e storico che hanno accumulato nei secoli.
Un saliscendi da una valle all'altra, che attraversa piccoli paesi e alpeggi e permette di scoprire non solo culture alpine diverse, dai Walser ai Brigaschi, ma di ammirare molteplici paesaggi, di fiori di vite fino alle aree perennemente coperte di neve. In questo volume sono riportati 315 km di sentieri con cartografia di dettaglio in scala 1: 25.000, 21 tappe e 8 varianti, con l'indicazione di posti tappa e informazioni sulla storia e la geografia del percorso.
69 itinerari tra il Canton Ticino e i laghi Maggiore, di Varese, Lugano e Como
la carta escursionistica geo4map delle cinqueterre e del golfo della spezia n? 21 e` realizzata in scala 1:25.000 con sistema di riferimento utm/wgs84 zona 32n, con un`ampia rappresentazione del territorio: formato aperto di cm. 104 x 76, formato chiuso cm 19 x 13, a colori. il territorio cartografato comprende le localita` di deiva marina, framura, bonassola, levanto, monterosso al mare, vernazza, corniglia, manarola, riomaggiore, porto venere, la spezia, lerici, ameglia, bocca di magra, sarzana, santo stefano di magra e marina di carrara. stampata su carta stone paper composta da polvere di pietra, estremamente durevole, idrorepellente, anti riflesso. le curve di livello a 20 metri, i particolari rocciosi disegnati a mano, i colori e i simboli sono solo alcune delle caratteristiche che permettono di leggere facilmente la cartografia. nel retro sono stati inseriti una puntuale tabella dei sentieri e importanti nozioni di orientamento e primo soccorso in italiano, inglese, francese e tedesco.
la carta escursionistica geo4map della valle isorno n? 12 e` realizzata in scala 1:25.000 con sistema di riferimento utm/wgs84 zona 32n, con un`ampia rappresentazione del territorio: formato aperto di cm. 104 x 76, formato chiuso cm 19 x 13, a colori. stampata su carta stone paper composta da polvere di pietra, estremamente durevole, idrorepellente, anti riflesso.
la carta escursionistica geo4map della val strona n? 16 e` realizzata in scala 1:25.000 con sistema di riferimento utm/wgs84 zona 32n, con un`ampia rappresentazione del territorio: formato aperto di cm. 104 x 76, formato chiuso cm 19 x 13, a colori. stampata su carta stone paper composta da polvere di pietra, estremamente durevole, idrorepellente, anti riflesso.
la carta escursionistica geo4map del mottarone n? 17 e` realizzata in scala 1:25.000 con sistema di riferimento utm/wgs84 zona 32n, con un`ampia rappresentazione del territorio: formato aperto di cm. 104 x 76, formato chiuso cm 19 x 13, a colori. stampata su carta stone paper composta da polvere di pietra, estremamente durevole, idrorepellente, anti riflesso. le curve di livello a 20 metri, i particolari rocciosi disegnati a mano, i colori e i simboli sono solo alcune delle caratteristiche che permettono di leggere facilmente la cartografia. nel retro sono stati inseriti una puntuale tabella dei sentieri e importanti nozioni di orientamento e primo soccorso in italiano, inglese, tedesco e francese.
Il viaggio low cost, inteso come escursione anche di breve o brevissima durata, di solito effettuata nell'arco di un solo week-end, è un fenomeno oggi largamente diffuso. Quello dello spendere meno è un linguaggio universale; pagare meno è una cosa che dà molta soddisfazione. Per offrire qualcosa a prezzo più basso talvolta basta concepirla in modo intelligente senza compromettere la qualità. Questa guida è pensata per questo tipo di viaggiatore e per tutti quelli che vorrebbero iniziare a sperimentare questa avventura ma che sono intimiditi dalle trappole e dalla dispersione che ostacolano l'organizzazione di un viaggio fai-da-te. Questa guida vi servirà da bussola per districarvi nei meandri della rete informatica a caccia dei vostri biglietti, della destinazione e dell'albergo più adatti; vi aiuterà a superare i timori più diffusi e giustificati riguardo alle modalità di pagamento, alle norme di sicurezza, all'affidabilità di chi vi offre i servizi.
Pensato per il moderno pellegrino, il taccuino contiene tutte le informazioni pratiche per organizzare il viaggio, tutti i luoghi da non perdere lungo il cammino, 40 tappe ciascuna con profilo altimetrico tematizzato, 10 tavole cartografiche di tutto il percorso, il taccuino, una sezione di pagine libere per scrivere la `propria` via Francigena.
Langhe, Roero e Monferrato, una guida completa alla scoperta di un territorio ricco di cultura, storia e arte, dalla grande vocazione enologica. Nella guida: alba e le Langhe dei grandi vini; l`alta Langa; Bra e il Roero; Asti e il basso Monferrato; Casale Monferrato e il suo territorio; Alto Monferrato e Langa Astigiana; dalla collina al mare. Oltre 100 immagini e la cartografia Touring con il consueto dettaglio: tavole delle città, itinerari, planimetrie dei monumenti principali. Oltre 350 indirizzi utili: informazioni pratiche, indirizzi dove dormire, ristoranti locali, spunti per il tempo libero, la sera, lo shopping.
Paese dalla civiltà plurimillenaria, trasformatosi in gigantesca icona del capitalismo, la cina sorprende per la sua inarrestabile vitalità. Nella guida: pechino e la grande muraglia; Datong, le grotte di yungang e pingyao; Shanghai hangzhou e la regione a ovest di shanghai; Canton e guilin xi'an e le vie della seta; Il centro-sud: sichuan, chongqing e yunnan; Tibet; Hong kong e macao: oltre 140 immagini e la cartografia touring con il consueto dettaglio: itinerari, piante di città, le metropolitane di pechino e shanghai. 400 indirizzi utili: informazioni pratiche, indirizzi dove dormire, ristoranti e locali, spunti per il tempo libero, la sera e lo shopping.
Luminosa, colorata, vitale, barcellona profuma di mediterraneo pur vantando un'efficienza europea. Capitale delle avanguardie architettoniche, espone all'ombra del vento il suo prestigioso catalogo di biografie d'artista ma anche templi pagani come il camp nou experience e luoghi della memoria antica come il montjuic. Nella guida: la città medievale; La rambla e il raval; Il fronte del porto; Il montjuïc; L'eixample; Gràcia e i quartieri alti; La città nuova dal poblenou al fòrum. Oltre 100 immagini e la cartografia touring con il consueto dettaglio: piante di città, carte territoriali e la metropolitana di barcellona. 500 indirizzi utili: informazioni pratiche, indirizzi dove dormire, ristoranti e locali, spunti per il tempo libero, la sera e lo shopping.
Tutta l'Italia in un unico volume dal pratico formato alla scala 1:200 000. L'Atlante contiene: Cartografia stradale e turistica 1:200 000; Informazioni per viaggiare; 18 attraversamenti di aree metropolitane 1:100 000; 113 Piante di città con principali punti di interesse e ZTL (Zona a Traffico Limitato); Indice dei nomi; Distanze stradali fra le principali città
Le carte regionali rappresentano la rete viaria dettagliata con le caratteristiche di ogni strada. Una ricca classificazione delle località di interesse turistico e le indicazioni relative alle aree naturali protette. Sul retro delle carte, l'indice dei nomi accompagnato dalla tabella delle distanze chilometriche tra le principali località. La leggibilità e l'autorevolezza dell'informazione fanno di queste carte un perfetto strumento per il viaggiatore, in linea con la tradizione Touring.
Strumento indispensabile per viaggiare informati, la carta 1:800.000, Polonia Repubblica Ceca, e` il miglior strumento per individuare i più interessanti itinerari, i migliori percorsi, grazie a una cartografia chiara e precisa.
Informazioni aggiornatissime, massima precisione e una grafica ideale per tracciare qualsiasi itinerario caratterizzano queste carte alla scala 1:800.000 create su misura per l'automobilista. Indicano le autostrade gratuite e a pedaggio, la numerazione nazionale ed europea delle strade, le località di interesse turistico, le aree naturali protette e le strade panoramiche. Impermeabile e antistrappo.
Il Monte Bianco è da sempre la mecca italiana del freeride ed è ogni anno la meta di migliaia di sciatori che fanno base a Courmayeur e Chamonix per poterne godere a pieno i panorami e misurarsi con le esperienze e le sfide che questa montagna sa regalare. La guida si propone d'essere un valido ausilio per chi si approccia al freeride intorno al Monte Bianco. Il volume descrive 48 itinerari, con diversi gradi di difficoltà, nelle vallate di Courmayeur e Chamonix. In alcuni casi gli itinerari sono serviti da impianti di risalita, in altri è previsto l'uso delle pelli di foca. Per la prima volta in un libro, gli itinerari sono descritti e fotografati anche con prospettiva POV (Point of View) dello sciatore, con l'obiettivo di portare il lettore "nell'itinerario" e spiegargli, per quanto possibile, l'ambiente e le difficoltà della discesa che dovrà affrontare.
non e` una guida, e neanche un racconto o una cronaca. il taccuino dedicato al cammino di santiago e` il compagno ideale di viaggio su cui controllare la via di ogni giorno e dove scrivere note, pensieri, telefoni e ricette. fondamentale per programmare il percorso - con la lunghezza delle tappe, i tempi, i dislivelli e tutti i punti sosta - e da rileggere al ritorno. piccolo, tascabile e comodo, questo taccuino, con la descrizione in dettaglio di ognuna delle 34 tappe dal confine francese a santiago de compostela, entra facilmente in una tasca o nello zaino. poco peso e moltissimi dati e notizie: informazioni introduttive per organizzare il viaggio, per ogni tappa il profilo altimetrico tematizzato e la descrizione dettagliata del percorso. in piu`, in questa edizione aggiornata 2017, oltre 300 indirizzi di albergues in corrispondenza di ogni tappa. infine, un taccuino di 80 pagine per raccontare il vostro cammino di santiago e conservare i ricordi di un viaggio straordinario.
una collana per vivere e scoprire il parco in una giornata, in un weekend o per trascorrere una vacanza immersi nella natura. itinerari e esperienze per tutti: famiglie, giovani, camminatori, sportivi, naturalisti e camperisti. ogni titolo e` composto da una carta escursionistica in scala 1:50 000 e una guida del parco. la carta contiene: le reti stradali, autostradali, ferroviarie e linee di navigazione, utili per raggiungere gli ingressi del parco; sentieri escursionistici con numerazione; 4 itinerari scelti da touring; punti panoramici, aree di interesse naturalistico, alberi secolari, riserve naturali, punti di avvistamento animali, boschi, riserve naturali e marine, giardini botanici; punti di interesse culturale quali musei, chiese, castelli, monumenti rovine, localita` bandiere arancioni, siti unesco; indicazioni per sportivi: campi da golf, maneggi, rafting, parchi avventura, piste da sci per fondo e discesa, parete roccia; per chi ama il mare: tipo di spiaggia (sabbiosa, roccia) spiagge piu` importanti, porti turistici; info di servizio: infopoint, farmacie, parcheggi, sedi parco e punti parco, campeggi, dove dormire e dove mangiare, aeroporti turistici, rifugi con e senza gestore, noleggio attrezzature. la guida di 32 pagine contiene: un`introduzione al parco con approfondimenti su flora, fauna, geologia, geografia e prodotti del territorio; la carta di identita` del parco con la segnalazione dei numeri utili e dei centri visita; la descrizione dettagliata dei 4 itinerari segnalati sulla carta con il tracciato linearizzato dell`itinerario; un ampio corredo fotografico.
una collana per vivere e scoprire il parco in una giornata, in un weekend o per trascorrere una vacanza immersi nella natura. itinerari e esperienze per tutti: famiglie, giovani, camminatori, sportivi, naturalisti e camperisti. ogni titolo e` composto da una carta escursionistica in scala 1:50 000 e una guida del parco. la carta contiene: le reti stradali, autostradali, ferroviarie e linee di navigazione, utili per raggiungere gli ingressi del parco; sentieri escursionistici con numerazione; 4 itinerari scelti da touring; punti panoramici, aree di interesse naturalistico, alberi secolari, riserve naturali, punti di avvistamento animali, boschi, riserve naturali e marine, giardini botanici; punti di interesse culturale quali musei, chiese, castelli, monumenti rovine, localita` bandiere arancioni, siti unesco; indicazioni per sportivi: campi da golf, maneggi, rafting, parchi avventura, piste da sci per fondo e discesa, parete roccia; per chi ama il mare: tipo di spiaggia (sabbiosa, roccia) spiagge piu` importanti, porti turistici; info di servizio: infopoint, farmacie, parcheggi, sedi parco e punti parco, campeggi, dove dormire e dove mangiare, aeroporti turistici, rifugi con e senza gestore, noleggio attrezzature. la guida contiene: un`introduzione al parco con approfondimenti su flora, fauna, geologia, geografia e prodotti del territorio; la carta di identita` del parco con la segnalazione dei numeri utili e dei centri visita; la descrizione dettagliata dei 4 itinerari segnalati sulla carta con il tracciato linearizzato dell`itinerario; un ampio corredo fotografico.
Rete autostradale, stradale e ferroviaria. Indice dei nomi con tabella delle distanze chilometriche tra le località principali. Località d'interesse turistico.
Rete autostradale, stradale e ferroviaria. Indice dei nomi con tabella delle distanze chilometriche tra le localita` principali. Località d'interesse turistico.
Rete autostradale, stradale e ferroviaria. indice dei nomi con tabella delle distanze chilometriche tra le località principali. Località d`interesse turistico.
Rete autostradale, stradale e ferroviaria. Indice dei nomi con tabella delle distanze chilometriche tra le località principali. Località d`interesse turistico.
Rete autostradale, stradale e ferroviaria. indice dei nomi con tabella delle distanze chilometriche tra le località principali. òocalità d`interesse turistico.
Un territorio di grande personalità e rara bellezza, con un cuore barocco: Lecce. Quattro itinerari vi faranno conoscere una delle mete turistiche più apprezzate, bagnata da due mari, illuminata dal bianco delle case che si affacciano sul mare, addolcita dal verde degli ulivi, caratterizzata dalle masserie e rallegrata dai suoni di canti e balli. Per ogni capitolo un itinerario dettagliato porta alla scoperta di luoghi e bellezze, speciali box approfondiscono curiosità, prodotti e ricette locali, e un'ampia sezione di "indirizzi slow" propone una ricca e accurata selezione di esercizi ove soggiornare, gustare la cucina del posto e acquistare i prodotti tipici locali; inoltre, la carta che introduce i singoli itinerari riporta il tracciato con le tappe principali, ed è arricchita da una simbologia che evidenzia le segnalazioni relative alla sezione di indirizzi.
Due editori leader nei settori del turismo e dell'enogastronomia si uniscono per dare vita a una nuova collana di guide, dedicate a tutti coloro che pensano che l'arte, la cultura, il paesaggio e la buona tavola siano aspetti differenti ma ugualmente importanti, che solo visti e vissuti insieme rivelano l'anima più autentica di un territorio.
settembre 1938. hugh legat e` uno degli astri nascenti del servizio diplomatico britannico e lavora al numero 10 di downing street come segretario particolare del primo ministro, neville chamberlain. l`aristocratico paul von hartmann fa parte dello staff del ministero degli esteri tedesco ed e` in segreto un membro della cospirazione anti-hitler. i due uomini, che si erano conosciuti e frequentati a oxford, non si sono piu` visti ne` sentiti per sei anni, fino al giorno in cui le loro strade si incrociano nuovamente in circostanze drammatiche in occasione della conferenza di monaco, un momento cruciale che definira` il futuro dell`europa. entrambi si ritroveranno di fronte a un grave dilemma: quando sei messo alle strette e il rischio e` troppo alto, chi decidi di tradire? i tuoi amici, la tua famiglia, il tuo paese o la tua coscienza?
Le Orobie vengono sciate da sempre, praticamente dall'introduzione degli sci in Italia. Prima ancora della frequentazione turistica, gli abitanti delle valli bergamasche le hanno percorse con gli sci da fondo. Lo scialpinismo delle origini in queste zone, ma anche fino agli anni settanta e perfino ottanta, era quello con gli sci stretti. Le ragioni dell'approccio sono storiche prima ancora che orografiche, e risalgono a una concomitanza di fattori: fortissimo contributo di personale alle truppe alpine, con relativo addestramento allo sci come mezzo di trasporto; il richiamo dei centri sportivi dei corpi militari come professione; scarsa attitudine del terreno allo sviluppo dello sci alpino; scarsità di risorse economiche in loco causato dall'emigrazione della forza lavoro verso l'economia industriale della pianura - Milano è vicina.
"dietro una curva, improvvisamente, il mare": il verso evoca la magia di una terra fragile e preziosa, che al mito storico delle riviere accosta ormai un`offerta a tutto campo.... 39 itinerari di visita, oltre 120 foto a colori, 52 tra carte e piante e una sezione con tutti i suggerimenti e le indicazioni per organizzare al meglio il viaggio. con "guida alle informazioni pratiche": 850 indirizzi utili: informazioni pratiche, consigli per il dormire, il mangiare, lo sport, il tempo libero e lo shopping, segnalazioni di eventi e manifestazioni da non perdere.
dalle regioni atlantiche (galizia, asturie, cantabria, paesi baschi) all`area linguistica catalana (catalogna e baleari), attraversando aragona, navarra, rioja, castiglia e le`on a nord del duero: un`eccezionale biodiversita` paesaggistica e umana il cui comune denominatore risiede forse nelle tenaci tradizioni e nel bien vivre.
arte e cultura, storia e archeologia, chiese e abbazie, mare, parchi e laghi, vini e piatti tipici. da casamari ai castelli, dalla sabina a bolsena, da tivoli a ponza fino agli splendori della citta` eterna e del vaticano: una regione da visitare nelle sue mille sfaccettature. 41 itinerari di visita, oltre 160 foto a colori, 68 tra carte e piante e una sezione con i suggerimenti e le indicazioni per organizzare al meglio il viaggio.
siviglia e il cuore dell`andalusia, cordoba e il suo territorio, granada, la sierra nevada e la costa di almeria, ma`laga, la costa del sol e i pueblos blancos, cadice e la costa atlantica. centinaia di immagini e la cartografia touring con il consueto dettaglio: piante di citta` e di monumenti, la carta stradale del territorio. 370 indirizzi utili: informazioni pratiche, indirizzi dove dormire, ristoranti e locali, spunti per il tempo libero e lo shopping. andalusia sempre aggiornata su touringclub.it/guideverdi.
il portogallo vive di vento, di crepuscoli accesi e ricamate fantasie di pietra, tentazioni postmoderne e umori popolari come nella giostra multirazziale di lisbona. 22 itinerari di visita, oltre 140 foto a colori, 22 tra carte e piante e una sezione con tutti i suggerimenti per organizzare al meglio il viaggio. la guida alle informazioni pratiche contiene: 98 notizie utili, 272 indirizzi per dormire, 196 ristoranti, 89 spunti per il tempo libero, 45 negozi, 44 eventi da non perdere.
Palermo. Una successione di cupole e palazzi intagliati nella pietra di tufo, le chiazze verdi delle palme e dei giardini, le alture che conducono a Monreale: qui, a Palermo, natura e cultura s'incontrano felicemente su una linea che separa mare e montagna. Tra monumenti, vicoli e mercati, la vivacità urbana è degna di una grande città mediterranea.
Catania. Il barocco di pietra lavica si mischia alla città dei viali alberati, fra squarci di modernità e memorie senza tempo sotto lo sguardo del vulcano. Lungo la costa, sono un'apparizione gli scogli dei giganti, le spiagge di ciottoli scuri, le acque dei Malavoglia, fino a Taormina, una perla racchiusa in quest'ostrica di mare.
Siena. Città del Palio e delle contrade, accoglie in una scenografia perfetta, come un sogno gotico coi suoi preziosi gioielli rinascimentali. E, poco distante, la Via Francigena, i paesaggi lunari delle Crete, le colline della Valdelsa e del Chianti, i pascoli ondulati della vai d'Orcia, il monte Amiata, i borghi dai vini leggendari, eremi e abbazie.
Assisi. Icona mondiale di arte e spiritualità, la basilica di San Francesco allunga le sue arcate come una sentinella sul declivio del monte Subasio, spandendo la sua aura nella campagna circostante, punteggiata di eremi e santuari. E tutto intorno la valle Umbra, un'armonia di dolci colline, ulivi, campi coltivati e borghi medievali.
Cagliari. I bastioni inondati di luce, la quinta dei palazzi incoronati dalla cupola della cattedrale, il saliscendi dei carrugi, lo specchio delle saline dietro la spiaggia coi fenicotteri che colorano il cielo di rosa. Un po' Lisbona, un po' Gerusalemme, al centro del suo immaginifico Golfo Cagliari è un gioiello d'ambra che fiorisce all'improvviso.
Mantova. La città dei tre laghi e delle due regge, in cui trionfa il rinascimento lombardo. Nelle nobili strade dove vissero Andrea Mantegna e Giulio Romano si respirano bellezza e atmosfere padane, le stesse che ci incantano nell'aristocratica Sabbioneta, nelle 'piccole capitali' di provincia e nelle eleganti corti rurali, sparse tra fiumi e parchi naturali.
Nella città di Shakespeare (e Giulietta), dell'Arena e della lirica, di Castelvecchio e S. Zeno la bellezza si diffonde lungo tutte le stagioni della storia. Vicenza dischiude le straordinarie invenzioni classiciste e scenografiche di Andrea Palladio. Il lago di Garda e il monte Baldo aggiungono panorami deliziosi moltiplicando le possibilità di svago e di sport.
I litorali della Costa Azzurra e le vallate alpine, i campi di lavanda della Provenza e il Parco Nazionale dei Pirenei, metropoli del buon vivere come Lione e Marsiglia, Bordeaux, Tolosa, e ancora villaggi arroccati, borghi di pescatori, gioielli di vita mondana: il Sud della Francia offre una straordinaria varietà di luoghi, paesaggi e storie da scoprire tra le pagine di questa Guida Verde.
Icone di arcana bellezza, le due metropoli russe sono anche l'emblema di un mondo in complessa evoluzione che questa Guida Verde prova a decifrare attraverso le suggestioni raccolte sul campo dagli autori Touring. In mezzo alla sterminata offerta legata all'arte e alla storia spiccano proposte alternative ispirate a rituali locali come il bagno russo, una serata in un klub, una pattinata sotto le stelle, un viaggio in metropolitana, i tour letterari urbani, le escursioni lungo l'Anello d'Oro, le crociere sul Volga.
Prodotto ideale per il turista che desidera avere, in un`unica e comoda soluzione, la pianta del centro, le informazioni turistiche essenziali e l`indice dei nomi. Carta della metropolitana. Indice dei nomi e informazioni turistiche. Impermeabile e antistrappo.
bruxelles, fiandre, vallonia, lussemburgo. centinaia di immagini e la cartografia touring con il consueto dettaglio: carte territoriali, piante di citta`, la metropolitana di bruxelles. 500 indirizzi utili: informazioni pratiche, indirizzi dove dormire, ristoranti e locali, spunti per il tempo libero e lo shopping.
prodotto ideale per il turista che desidera avere, in un`unica e comoda soluzione, la pianta del centro, le informazioni turistiche essenziali e l`indice delle vie..con carta della metropolitana e indice dei nomi e informazioni turistiche.
prodotto ideale per il turista che desidera avere, in un`unica e comoda soluzione, la pianta del centro, le informazioni turistiche essenziali e l`indice delle vie. carta della metropolitana, indice dei nomi e informazioni turistiche, impermeabile e antistrappo.
prodotto ideale per il turista che desidera avere, in un`unica e comoda soluzione, la pianta del centro, le informazioni turistiche essenziali e l`indice delle vie. con carta della metropolitana e indice dei nomi e informazioni turistiche.
4 itinerari per scoprire tutte le sfumature di una terra di grande personalita`: complessa, robusta, straordinaria come i suoi vini, famosa per l`enogastronomia. ma ricca di storia, arte e poesia. alba e le langhe dei grandi vini; bra e il roero; dogliani e le langhe monregalesi; l`alta langa: dai colli all`appennino 330 indirizzi slow: trattorie, ristoranti, locande, alberghi, cantine, botteghe ed enoteche per mangiare, dormire e fare acquisti di qualita`.
4 itinerari in una terra dai mille volti: natura selvaggia, spiagge clorate, tesori di antiche civilta`, il lavoro dell`uomo, i prodotti della terra, vini e cibi d`eccezione: la costa degli etruschi: cultura e grandi vini; l`alta maremma, arte e archeologia industriale; grosseto, la maremma dei butteri e l`argentario; la maremma interna e le citta` del tufo. 220 indirizzi slow: trattorie, ristoranti, locande, alberghi, cantine, botteghe ed enoteche per mangiare, dormire e fare acquisti di qualita`.
una costa aspra e bellissima: 4 itinerari alla scoperta di uno dei piu` originali paesaggi italiani, frutto dell`interazione tra natura e lavoro umano, che da secoli incanta i viaggiatori di tutto il mondo. cinque terre e riviera spezzina; la spezia e il golfo dei poeti; sarzana e la bassa vai di magra; la val di vara. 200 indirizzi slow; trattorie, ristoranti, locande, alberghi, cantine, botteghe ed enoteche per mangiare, dormire e fare acquisti di qualita`.
Dalla surreale Mont-Saint-Michel alle alte falesie della Côte d'Albâtre, dalle spiagge del D-Day ai luoghi dove, ancora oggi, nei boschi riecheggiano le gesta eroiche di Re Artù. Una vacanza all'insegna di arte, natura, storia, miti e leggende.
Carta della metropolitana. Indice dei nomi e informazioni turistiche. Impermeabile e antistrappo.
Come muoversi, cosa vedere, indice dei nomi.
Le carte regionali rappresentano la rete viaria dettagliata con le caratteristiche di ogni strada. Il volume contiene una ricca classificazione delle località di interesse turistico e le indicazioni relative alle aree naturali protette. Sul retro delle carte, l'indice dei nomi accompagnato dalla tabella delle distanze chilometriche tra le principali località.
Una guida completa alle cime delle prealpi lecchesi e bergamasche dal lago di Lecco alla Valle Camonica a sud delle Alpi Orobie: 165 cime in 11 gruppi montuosi dalle Grigne alla Concarena passando per la Presolana, Regina delle orobie. Una guida che spazia dalle vie di arrampicata sulle torri della Grignetta alle vie di cresta delle selvagge cime del gruppo dell'Arera, alla scoperta dei fantastici panorami dominati dai giganti delle Orobie. Ben 165 vie normali, molte delle quali poco conosciute ma degne di interesse, suddivise in schede con descrizione dettagliata dei percorsi di avvicinamento e salita, difficoltà, dislivelli, foto a colori con tracciato della via, schizzi di salita per le vie di roccia, difficoltà, foto di dettaglio, cenni storici e curiosità turistiche da vedere in zona.
un mix straordinario di cultura e bianche spiagge bagnate da acque cristalline, di lindi borghi assolati e suggestivi siti archeologici, di moderni divertimenti e antichi miti: la grecia e` la culla della nostra civilta` ed e` impossibile sfuggire alla sua magia.
un patrimonio ricco di storia, d`arte, di cultura e di natura: tutto questo e` il salento. dalle fastose chiese barocche ai bianchi arenili dello ionio, dagli uliveti secolari dell`interno alla macchia mediterranea e alle spettacolari grotte preistoriche dell`adriatico. nella guida: lecce e il tavoliere; la costa adriatica e otranto; la costa ionica e gallipoli; la grecia salentina e le serre. oltre 100 immagini e la cartografia touring con il consueto dettaglio: itinerari, piante di citta`, planimetrie dei monumenti principali. nella guida alle informazioni pratiche: 500 indirizzi utili; informazioni pratiche, musei e luoghi di visita, alberghi, campeggi, agriturismi, ristoranti, consigli per lo shopping e il tempo libero.
rimarginate le ferite di una storia lunga e spesso dolorosa, oggi la polonia sta cambiando pelle e lo dimostra nella cura attiva del suo ricco patrimonio architettonico, culturale, naturalistico. alle citta` d`arte si affiancano celebri luoghi di fede e pellegrinaggi, siti della memoria ma anche mete emergenti nella provincia rurale - il baltico con le sue ventose primavere, i monti tatra dagli autunni dorati - e citta` postindustriali vivaci e alla moda. in questa guida: varsavia; ristoranti locali, pub ma anche spiagge, feste e festival; l`itinerario delle chiese in legno, nella regione di cracovia; viaggio nella preistoria d`europa; percorsi della memoria. guida alle informazioni pratiche: 168 informazioni utili; 290 indirizzi dove dormire; 189 ristoranti; 63 spunti per il tempo libero; 96 negozi; 28 eventi da non perdere.
un viaggio alla scoperta di magici scenari tra verdi valli e incantevoli laghi, incolte brughiere e foreste in una natura a volte ancora selvaggia, scogliere a strapiombo sul mare punteggiato di isole e fiordi; e ancora: i misteriosi castelli e le vivaci citta` ricche di fascino e di tesori d`arte. nella guida: edimburgo e i lothian; i borders e il sud fino al galloway; glasgow: le isole e i parchi del centro; la scozia orientale; le highlands e la costa del nord; ebridi, orcadi, shetland: le isole dell`estremo nord. oltre 100 immagini e la cartografia touring con il consueto dettaglio: itinerari, carte tematiche, piante di citta`. nella guida alle informazioni pratiche: 650 informazioni utili; informazioni pratiche, indirizzi per dormire, ristoranti e pub, spunti per il tempo libero e per lo shopping.
torino, un viaggio in una citta` che con gusto e cura ha saputo rinnovarsi profondamente, continuando al tempo stesso a conservare e rispettare le gloriose tracce del suo passato romano e barocco e la grande eleganza del periodo in cui fu capitale politica. nella guida: piazza castello, il polo reale e il duomo; il centro storico all`ombra della mole; il quadrilatero e borgo dora; da porta susa a porta nuova; lungo il po dal valentino al lingotto; le residenze sabaude e la collina torinese; fuori torino. oltre 100 immagini e la cartografia touring con il consueto dettaglio: tavole e piante di citta`, planimetrie dei monumenti principali. nella guida alle informazioni pratiche: 700 indirizzi utili e atlantino della citta`; informazioni pratiche, musei e luoghi di visita, indirizzi per dormire, ristoranti, pasticcerie, spunti per lo shopping e il tempo libero.
carte, fotografie e itinerari consigliati e luoghi da non perdere in evidenza nel nuovo inserto a colori. tutte le informazioni utili prima e durante il viaggio. migliaia di indirizzi selezionati direttamente sul posto e tutti posizionati in pianta. consigli pratici e proposte culturali per visitare il paese e coglierne gli aspetti piu` attuali.
carte, fotografie e itinerari consigliati e luoghi da non perdere in evidenza nel nuovo inserto a colori. tutte le informazioni utili prima e durante il viaggio. migliaia di indirizzi selezionati direttamente sul posto e tutti posizionati in pianta. consigli pratici e proposte culturali per visitare il paese e coglierne gli aspetti piu` attuali.
carte, fotografie e itinerari consigliati e luoghi da non perdere in evidenza nel nuovo inserto a colori. tutte le informazioni utili prima e durante il viaggio. migliaia di indirizzi selezionati direttamente sul posto e tutti posizionati in pianta. consigli pratici e proposte culturali per visitare il paese e coglierne gli aspetti piu` attuali.
carte, fotografie e itinerari consigliati e luoghi da non perdere in evidenza nel nuovo inserto a colori. tutte le informazioni utili prima e durante il viaggio. migliaia di indirizzi selezionati direttamente sul posto e tutti posizionati in pianta. consigli pratici e proposte culturali per visitare il paese e coglierne gli aspetti piu` attuali.
carte, fotografie e itinerari consigliati e luoghi da non perdere in evidenza nel nuovo inserto a colori. tutte le informazioni utili prima e durante il viaggio. migliaia di indirizzi selezionati direttamente sul posto e tutti posizionati in pianta. consigli pratici e proposte culturali per visitare il paese e coglierne gli aspetti piu` attuali.
pianta della citta` in scala 1:12.000 - pianta del centro storico 1:6.500 carta generale delle vie d`accesso e di attraversamento dell`area urbana in scala 1:125.000 - indice dei nomi di strade, vie, piazze, monumenti con le indicazioni per localizzarli con facilita` sulla pianta.
Una pianta della citta` in scala 1:15.000; carta generale delle vie d`accesso e di attraversamento dell`area urbana in scala 1:125.000; indice dei nomi delle strade, vie, piazze, monumenti con le indicazioni per localizzarli con facilita` sulla pianta; informazioni turistiche e notizie utili su ospedali, pubblica sicurezza, soccorso stradale, radio taxi, parcheggi e mezzi di trasporto.
Carta generale dell`area urbana in scala 1:125.000 - indice dei nomi informazioni turistiche e notizie utili su parcheggi, mezzi di trasporto, ospedali, pubblica sicurezza e zone pedonali.
Una delle principali ricchezze di cui tutti disponiamo, consapevoli o no, è il tempo. Adottare l'abitudine di darsi tempi lunghi non è pigrizia, ma saggezza. Il viaggio lento produce conoscenza e arricchisce spiritualmente e culturalmente: è il valore aggiunto di quello che oggi si definisce turismo slow, che il Touring, anche con questo libro, promuove con convinzione. Questo volume propone pertanto 42 itinerari, molto diversi l'uno dall'altro, alcuni più 'sportivi', altri invece tranquilli e rilassanti. In tutti, però, lo scopo dello spostamento è raggiungere un luogo che merita di essere conosciuto e visitato, che sia un borgo particolarmente pittoresco o una costa marina dal fascino irresistibile, o un meraviglioso paesaggio che una natura straordinariamente amica ha depositato nel nostro Bel Paese.