luogo romantico e accogliente, rifugio per riposarsi dalle fatiche quotidiane, promesse di una serata gastronomica speciale: questo e altro puo` essere una locanda. questa guida propone circa 200 locande italiane, illustrando per ciascuna le disponibilita` di alloggio, le proposte gastronomiche e le attrazioni turistiche dei dintorni.
nella piramide di khufu, in egitto, piu` di trentatre` secoli fa un uomo, forse uno spettro, si aggira smarrito tra il mondo dei vivi e la terra dei morti. la sua vita gli appare come un lampo: nascita, morte e imbalsamazione, il corpo immerso nel natron, i ferri e gli uncini che svuotano il cranio. con un linguaggio curato fin nei minimi particolari, l`autore ci guida tra i misteri dell`antico egitto, in un mondo di intrighi, passioni, divinita`, magie e orrori.
in questa guida sono segnalate tutte le mete da non perdere, illustrate da fotografie, disegni tridimensionali e corredate da 500 indirizzi selezionati. piantine e spaccati permettono di visitare in modo autonomo le principali attrattive della citta`. uno stradario dettagliato e informazioni sui trasporti aiutano coloro che si vogliono spostare nella citta` lagunare.
In questo libro affascinante, Wybauw lascia il lettore in quei trucchi del mestiere, offrendo una guida completa e pratica per l'arte del cioccolato, concentrandosi su quelli con ripieni di ganache. Con sontuosa fotografia a colori, questo è un libro per qualsiasi chocophile!
Aneddoti irresistibili, che spaziano dall’Ottocento ai giorni nostri, nei quali il confine fra la verità e la fantasia è piacevolmente labile. Perché, se “tutto il mondo è un palcoscenico”, certamente l’opera è quello dove le passioni, le follie e le assurdità trovano la loro rappresentazione più esasperata e coinvolgente.
realizzata in collaborazione con sez. cai varallo. carta escursionistica zona sud-ovest della valsesia: riva valdobbia, campertogno, mollia, rassa, scopello. scala 1:25.000. retro: tabella dei sentieri, contenuti di primo soccorso ed orientamento in italiano, inglese e tedesco.
carta dedicata ai percorsi invernali (sci alpinismo, ciaspole e cascate di ghiaccio) in scala 1:25.000. sul retro della carta sono presenti: tabella dei percorsi, scala di difficolta`, scala europea del pericolo valanghe, scala toponeige, nozioni di primo soccorso e orientamento. stampate su carta stone paper, resistente all`acqua.
dalle regioni atlantiche (galizia, asturie, cantabria, paesi baschi) all`area linguistica catalana (catalogna e baleari), attraversando aragona, navarra, rioja, castiglia e le`on a nord del duero: un`eccezionale biodiversita` paesaggistica e umana il cui comune denominatore risiede forse nelle tenaci tradizioni e nel bien vivre.
Come muoversi, cosa vedere, indice dei nomi.
La città imperiale dalla Hofburg a Schönbrunn, dal MuseumsQuartier alla ruota del Prater, dall'esuberante Neubau alle rive del Danubio. Giri di valzer e vecchi caffè: l'arte di vivere dentro e fuori dal Ring. Vienna si svela a 360 gradi! La città si apre per voi: una grande mappa per ogni quartiere; 10 luoghi da vedere assolutamente e come organizzare la visita in un weekend; Vivere Vienna al ritmo dei suoi abitanti: concedersi una sosta al Café Central, pedalare lungo il Ring, passare una serata all'Opera...; Quartieri emergenti e ultime tendenze, oltre a consigli, sconti e riduzioni per spendere meno; 200 siti, monumenti e indirizzi tra ristoranti, teatri e negozi suggeriti dai nostri autori; Itinerari tematici in città: Vienna Art Nouveau, Vienna e la musica, lungo il Danubio; Gite fuori porta: Alte Donau, Wienerwald, Bratislava...
dal museo dell`ermitage alla fortezza di pietro e paolo, dal teatro mariinskij alla prospettiva nevskij, dai canali ai ponti mobili sulla neva, la citta` di pietro il grande si svela davanti ai vostri occhi. una carta d`insieme della citta` per visualizzare le 6 zone principali descritte nella guida. 10 luoghi di visita assolutamente da non perdere, 10 buone idee per scoprire la citta` piu` autentica. 60 siti, musei e monumenti facilmente individuabili nelle carte pieghevoli. 150 indirizzi di ristoranti, caffe`, sale da te`, bar, teatri, negozi, mercati. una selezione di alberghi di qualita`, scelti in tutte le fasce di prezzo. le gite fuori porta, una carta dei trasporti pubblici e tutte le informazioni utili per muoversi in citta`.
- versione elettronica per windows e macintosh - app per iphone, ipad e ipad touch - app per android - 50 000 voci latine - 30 000 voci italiane. - oltre 300 specchietti riassuntivi di voci complesse. - evidenziazione delle informazioni grammaticali. - ampio numero di lemmi-aiuto e di segnalazioni di particolarita` linguistiche. - appendice linguistica e antiquaria.
questo romanzo-confessione, pubblicato per la prima volta nel 1963 dopo quattordici anni di silenzio narrativo, e` la cronaca di un confronto con i luoghi e i personaggi-spettri (le furie, appunto) del proprio passato, e insieme un affondo nelle inquietudini, nelle illusioni e disillusioni, nelle passioni e nei tradimenti degli intellettuali italiani. sullo sfondo di una vicenza amata e rinnegata guido piovene ha costruito una spietata analisi dei fantasmi esistenziali e ideologici propri e dei coetanei, condannando un mondo in decadenza, fatto di vizi passati per virtu`, ferocia parossistica mascherata nella piu` totale carita`, fede che diventa feticismo, libido assurta a santita`, vigliaccheria e vuota integrita`.
alla meta` dell`ottocento la maggior parte dei paesi asiatici fu costretta dall`arrivo delle potenze occidentali, in cerca di risorse e nuovi mercati, ad aprirsi, mettendo cosi` fine a un lungo periodo di sostanziale isolamento. a partire da quel momento, l`asia e` stata al centro di una serie di processi - guerre, rivoluzioni, occupazioni, industrializzazione - che hanno portato il continente ad assumere progressivamente un ruolo di assoluta centralita` nel quadro politico ed economico contemporaneo. muovendosi attraverso un orizzonte temporale lungo poco meno di due secoli, il volume ripercorre le principali tappe che hanno segnato le sorti di cina, india, corea, giappone e paesi del sudest asiatico, sia dal punto di vista interno sia da quello internazionale.
N.2 GIUGNO 2023
N. 1 2023
(TESTO INGLESE)
L' Atlante mondiale dell'architettura del XX secolo", strumento unico nel suo genere, contiene in un solo volume più di 750 tra i più importanti progetti realizzati tra il 1900 e il 1999. Un compendio mondiale dell'architettura del XX secolo senza precedenti, che presenta i canoni universalmente riconosciuti in una nuova prospettiva. Presenta il lavoro di architetti noti in tutto il mondo accanto a progetti di pionieri locali. Include ogni tipo di edificio, dalle abitazioni più piccole fino a progetti utopistici di edilizia privata, sedi di governo e università di recente fondazione. Ogni progetto è stato selezionato da un comitato di esperti con il contributo di oltre 150 specialisti originari di ciascuna regione geografica. Contiene mappe realizzate ad hoc e grafici che interpretano e analizzano i cambiamenti della situazione mondiale in ambito architettonico durante il XX secolo. Indici dettagliati permettono riferimenti incrociati, confronti dei dati presentati, e forniscono informazioni aggiuntive sugli architetti.
romanzo epistolare del 1941, "lettere di una novizia" racconta la contrastata e sbagliata vocazione di una ragazza della buona borghesia. vero perno dell`opera e` pero` la rappresentazione del sentimento della "malafede", quella scarsa o nulla coscienza di se` che porta i personaggi a occultare le proprie ragioni sotto le giustificazioni piu` tortuose, le motivazioni piu` capziose. confondendo valori e false promesse di un`educazione cattolica e di una formazione fascista, piovene puo` cosi` dare espressione alla condizione di una intera generazione di intellettuali e di uomini forse liberi di scrivere, muoversi e pensare, ma carichi di pregiudizi, prescrizioni, prevenzioni.
“The Outlands”, presenta una serie di oltre 100 fotografie scattate da Eggleston tra il 1969 e il 1974 e definisce i temi visivi e il lessico innovativi che l’artista avrebbe continuato a sviluppare nei decenni a venire. L’opera offre un viaggio attraverso il mitico e in continua evoluzione Sud degli Stati Uniti, visto attraverso l’obiettivo dell’artista: colori vibranti e un profondo senso di nostalgia riecheggiano in tutta l’opera mozzafiato di Eggleston. I suoi motivi di segnaletica, automobili e scene di strada creano un’iconografia di panorami americani che ha ispirato una generazione di fotografi. Con la sua approfondita selezione di immagini indimenticabili – una station wagon con pannelli in legno, le portiere spalancate, parcheggiata in un ampio ambiente rurale; la nonna dell’artista nell’atmosfera malinconica della casa di famiglia a Sumner, Mississippi – The Outlands è emblematica della pratica dinamica e sperimentale di Eggleston. L’ampiezza del suo lavoro rivitalizza i suoi paesaggi iconici e delinea una nuova prospettiva sul Sud degli Stati Uniti in transizione.


