un patrimonio ricco di storia, d`arte, di cultura e di natura: tutto questo e` il salento. dalle fastose chiese barocche ai bianchi arenili dello ionio, dagli uliveti secolari dell`interno alla macchia mediterranea e alle spettacolari grotte preistoriche dell`adriatico. nella guida: lecce e il tavoliere; la costa adriatica e otranto; la costa ionica e gallipoli; la grecia salentina e le serre. oltre 100 immagini e la cartografia touring con il consueto dettaglio: itinerari, piante di citta`, planimetrie dei monumenti principali. nella guida alle informazioni pratiche: 500 indirizzi utili; informazioni pratiche, musei e luoghi di visita, alberghi, campeggi, agriturismi, ristoranti, consigli per lo shopping e il tempo libero.
il testo affronta un momento cruciale di una lunga lotta, volta a fornire al proletariato una strategia per la conquista del potere, per saldare la teoria con il "movimento reale". al primo fondamentale passo compiuto dotando la lega dei comunisti del "manifesto del partito comunista", chiusa la crisi del 1848, seguono lunghi anni di riflusso durante i quali marx ed engels dedicano il meglio delle proprie energie allo sviluppo della teoria. solo nel 1864 essi intravedono la possibilita` di un nuovo intervento nel "movimento reale". lo spiraglio e` aperto appunto dalla fondazione dell`associazione internazionale degli operai. le pagine del testo descrivono questo nuovo tentativo. vengono esposte le battaglie di marx ed engels in seno all`internazionale, viene dimostrato il ruolo di dirigenti del movimento operaio da loro conquistato per questo tramite, ne sono documentati i risultati permanenti cosi` acquisiti. una volta esaurita quell`esperienza, il marxismo avra` guadagnato in estensione fino a diventare la dottrina ufficiale, ancorche` poco assimilata, del socialismo, e le basi per una politica internazionalista del proletariato saranno definitivamente gettate.