semplicissimo, il libro di cucito piu` facile del mondo con 150 creazioni spiegate in 3 o massimo 6 tappe, con o senza macchina da cucire. risponde alla richiesta:
wunderkammer "botanica": cosi` paolo pejrone definisce le due gemme piu` belle del lago maggiore. portano il nome dell`antica famiglia dei principi borromeo, proprietari delle isole fin dal cinquecento che, oggi come allora, ne preservano con cura la preziosa bellezza. l`isola madre accoglie un palazzo imponente circondato da un giardino terrazzato, originariamente piantato con agrumi, alberi da frutto e specie rare. solo nel primo ottocento, seguendo il gusto romantico dell`epoca, il parco assume le sembianze attuali di giardino all`inglese, con alberi ad alto fusto, piante sempreverdi e collezioni botaniche tra le piu` ricche d`europa. l`isola bella e` concepita come un`unica architettura verde dove tutto e` artificiale. dieci terrazze digradanti sono collegate da ampie scalinate e arricchite con pinnacoli, sculture, nicchie, vasche e parterre di fiori: una scena teatrale fatta per destare stupore e meraviglia. e infatti questo straordinario giardino barocco e` da sempre meta di ospiti illustri: dall`aristocrazia delle corti europee nel seicento ai viaggiatori del grand tour, da napoleone e josephine fino al turismo internazionale di oggi. l`occhio attento del fotografo dario fusaro scruta ogni angolo di questi luoghi incantevoli, dove l`ingegno dell`uomo si coniuga con una natura lussureggiante e un gusto per la sperimentazione, in uno scenario naturale unico al mondo. e il lettore, sfogliando le pagine di questo libro, non puo` che rimanere incantato dallo sfoggio di colori di magnolie, camelie, glicini, ibischi, azalee, senza dimenticare la recente straordinaria collezione di protee sudafricane, che crescono generose grazie al mite clima lacustre.
"shawn mendes. il fan book definitivo" e` il libro perfetto per i componenti del mendes army che vogliono sapere tutto sul loro idolo. con piu` di 70 fotografie, questo libro vi consentira` di accompagnare shawn nel suo incredibile viaggio, portandovi sul palco durante i tour, facendovi conoscere in anteprima i suoi nuovi singoli di successo e offrendovi un accesso vip al backstage della sua vita.
a priori, una fotografia di cavalli ne vale un`altra, quasi... quanto meno e` quello che si potrebbe pensare prima di conoscere il lavoro di gabriele boiselle. basta imbattersi una sola volta in uno dei suoi ritratti di cavalli per non dimenticare piu` il suo stile inimitabile, la sua poesia cosi` particolare, una potenza inarrestabile che erompe e vi conquista per sempre. questo libro testimonia il suo lavoro, tenace e appassionato, teso a raggiungere l`obbiettivo di tutta una vita: trascrivere in immagini la bellezza, la grazia, la fragilita` e anche la violenza dei cavalli, raccontare le loro emozioni ritrovando le nostre, intatte, sulla carta.
un grande libro, illustrato con numerose foto e disegni, per conoscere, scoprire, approfondire l`affascinante mondo dei cavalli e dell`equitazione. cavalcare e` un sogno di molti bambini, perche` il fascino di questo elegante animale colpisce davvero tutti. in questo volume i lettori potranno conoscere la storia del cavallo (dai progenitori preistorici al lungo cammino accanto all`uomo come valido strumento bellico e di lavoro), scopriranno tante curiosita`, leggeranno tanti consigli su come comunicare al meglio con lui, su come acquistarlo, su quanto costa mantenerlo, potranno apprendere le tecniche fondamentali per cavalcarlo e scopriranno le varie discipline sportive dell`equitazione (dalle corse al salto a ostacoli al dressage al polo). in ogni sezione, a rendere ancora piu` interattivo il volume, ci sono delle pagine speciali dedicate ad argomenti particolari (per esempio, i cavalli nell`arte) e delle pagine di enigmistica con cruciverba, rebus e altri divertenti giochi. chiudono il libro: il glossario, l`elenco dei siti internet e l`indice analitico. eta` di lettura: da 8 anni.
questo volume e` un resoconto intimo e suggestivo dei flussi e riflussi della vita nella riserva nazionale del masai mara, in kenya. da tempo anup shah e` considerato uno dei massimi fotografi naturalistici del mondo. qui fa ritorno alla terra che lo ha visto crescere, utilizzando tecniche innovative per produrre straordinari ritratti in bianco e nero degli animali che popolano le vaste pianure del masai mara. le immagini di shah catturano la personalita` autentica degli animali selvaggi che vivono in quei territori raffigurando il ritmo delle stagioni: dallo sbocciare di nuova vita con la fine della stagione delle piogge alle difficolta` imposte dalla lunga stagione secca. le immagini raccontano storie di rabbia, morte, speranza, di arrivi e partenze, e offrono una visione straordinariamente originale e raramente proposta del ciclo della vita in un`area protetta celebre in tutto il mondo. questo volume rappresenta il culmine di una vita di studio e ci regala una prospettiva inedita su un mondo primigenio oggi minacciato.
nato nel 1937 a cesenatico, arnaldo magnani ha sempre mostrato grande interesse per le lingue straniere e per la ristorazione, che lo porteranno negli anni settanta a new york, dove nel tempo libero inizia a fotografare eventi e personaggi sportivi. alternando le stagioni estive in riviera e quelle invernali nella grande mela, si specializza nella fotografia, diventando uno dei paparazzi piu` importanti degli stati uniti. la sua quarantennale carriera ha toccato l`apice nel 1999 quando e` diventato il primo fotografo italiano nella storia a conquistare la copertina del mensile life pubblicato a gennaio 2000 con la foto di john fitzgerald kennedy junior (deceduto prematuramente). nel 2010 a new york ha ricevuto il premio "grant paparazzi award", una sorta di premio oscar per gli operatori del settore. divenuto un personaggio della grande mela, magnani si e` conquistato la stima della maggior parte delle star di hollywood ed e` amico di importanti attrici e attori che hanno fatto la storia del cinema mondiale, primo fra tutti jack nicholson.
a 100 anni dalla disfatta, una provocatoria antologia di voci e di immagini per rileggere un momento capitale della nostra storia. il 24 ottobre 1917, le truppe austro-tedesche sfondano a caporetto e nel giro di pochi giorni occupano il friuli e parte del veneto. da allora, la parola caporetto e` sinonimo di rotta catastrofica, ed e` legata al nome di luigi cadorna, il comandante supremo dell`esercito italiano. questo libro ricostruisce le origini, le conseguenze, la memoria della disfatta attraverso un sapiente montaggio di testimonianze dirette di soldati, giornalisti, politici, scrittori, storici e una ricca messe di fotografie, cartoline, manifesti dell`epoca. e si conclude con la provocatoria richiesta di cancellare il nome di luigi cadorna dalle vie e dalle piazze d`italia: se a caporetto abbiamo vinto, e` solo perche` grazie a quel disastro ci siamo liberati di lui.
contrasto pubblica il libro di steve mccurry "la mia collezione", una monografia che raccoglie le sue immagini piu` belle e indimenticabili, scattate in giro per il mondo negli ultimi trent`anni. l`americano steve mccurry e` universalmente riconosciuto come uno dei migliori fotografi contemporanei ed e` stato insignito di numerosi premi. resta ineguagliata la sua capacita` di oltrepassare i limiti del linguaggio e della cultura per catturare fugaci istanti di vita. con il suo occhio esperto, attento alla tecnica e al colore, alla composizione e alla simmetria, ci conduce in un lungo viaggio per mondi sconosciuti. riprodotte sulle pagine di grande formato di questo nuovo volume, le immagini di mccurry acquisiscono una forza travolgente: i ritratti, quasi a grandezza naturale, sorprendono per impatto e immediatezza, mentre gli spettacolari paesaggi si possono ammirare fin nei piu` piccoli dettagli. foto di bambini, di monaci e contadini si alternano a vedute di templi antichi, citta` affollate, imponenti paesaggi montani e delicate scene di vita quotidiana - il lavoro, il gioco, la pesca, la preghiera... gli scatti si susseguono l`uno dopo l`altro senza interruzioni, a tutta pagina o su pagina doppia, per impressionare quanto piu` possibile lo spettatore. le ultime pagine del libro, infine, ripropongono in piccolo formato tutte le fotografie, accompagnate dalle didascalie e da una rapida descrizione delle circostanze in cui sono state scattate.
un bravo street photographer deve possedere molti talenti: un occhio per il dettaglio, per la luce e la composizione, un tempismo impeccabile, un atteggiamento partecipe e umano verso gli altri e un`instancabile capacita` di continuare a scattare per riuscire a cogliere ogni istante. e gia` difficile trovare tutte queste qualita` in un fotografo professionista che dispone di una buona preparazione e vive a contatto con colleghi e mentori, ed e` ancora piu` raro trovarle in una persona priva di formazione specifica e senza una rete di relazioni professionali. vivian maier invece possedeva queste doti. bambinaia di professione, fra gli anni cinquanta e novanta ha scattato piu` di centomila fotografie in diverse parti del mondo dalla francia a new york e chicago senza mai mostrarle a nessuno. sono immagini straordinarie, di ampio respiro e di ottima qualita` che raccontano con ironia, sensibilita` e dinamismo le mille sfaccettature della vita urbana americana nel periodo della rinascita postbellica. oggi possiamo ammirare queste fotografie grazie a john maloof, uno studioso di storia che alcuni anni fa si aggiudico` una cassa di negativi a una vendita all`asta di chicago, riportando cosi` alla luce la straordinaria opera della maier. questo volume presenta una raccolta di immagini inedite provenienti dall`incredibile archivio fotografico di vivian maier. prefazione di geoff dyer.
costruita su due millenni di storia, parigi sta entrando nel terzo secolo della sua storia d`amore con la fotografia. fu proprio sulle rive della senna, infatti, che nie`pce e daguerre diedero i natali a questa nuova forma d`arte che da quel momento ha visto una fioritura continua, sviluppando un linguaggio distintivo e diventando uno strumento fondamentale di conoscenza. paris, portrait of a city propone la storia della citta` in una serie di scatti che vanno dai primi dagherrotipi alle immagini piu` recenti per documentare oltre un secolo e mezzo di trasformazioni. il libro coniuga presente e passato, quotidiano e monumentale, oggetti e persone grazie a fotografie firmate dai piu` illustri nomi della storia della fotografia - daguerre, marville, atget, lartigue, brassai, kerte`sz, ronis, doisneau, cartier-bresson e molti altri ma anche da molti professionisti sconosciuti, nel tentativo di catturare un soffio di aria parigina, di quella particolare poesia che scaturisce dalle pietre e dagli abitanti di una citta` in continua evoluzione che ha saputo ispirare un numero infinito di artisti e scrittori nei secoli. un distillato della vitalita` e della ricca storia della capitale dell`amore e dell`arte, paris: portrait of a city e` un poderoso studio fotografico che, in un certo senso, possiamo considerare l`album di famiglia di tutti i parigini.
il fotografo tedesco reinhart wolf (1930-1988) aveva un occhio particolare per l`architettura. nel 1979 rivolse l`obiettivo verso alcuni degli edifici piu` alti al mondo, recandosi piu` volte a new york per fotografarne i grattacieli. con testi di edward albee e sabina lietzmann e un`intervista a andy warhol, la ristampa taschen di reinhart wolf - new york e` tanto un omaggio nostalgico allo spirito della citta` negli anni settanta quanto un superbo esempio di fotografia architettonica. dagli intricati dettagli gotici alle superfici lisce dello stile internazionale, il portfolio di wolf include tutta la varieta` stilistica dei grattacieli di manhattan, ritraendo ogni edificio con lo stesso contagioso sentimento di amore e meraviglia: il chrysler che scintilla nella luce grigiastra del mattino, l`empire state che riluce nel bel mezzo di un temporale, il flatiron baciato dal sole del tardo pomeriggio... sebbene gli ultimi trent`anni abbiano assistito a drammatiche alterazioni dello skyline, in particolare dopo gli eventi dell`11 settembre, questo libro e` la testimonianza del fascino intramontabile di new york. passando in rassegna queste strutture grandiose, torreggianti e orgogliose, wolf riesce a catturare non solo le prodezze dell`ingegneria e le meraviglie dell`ornamentazione, ma anche, e soprattutto, il magnetismo di questa citta` che svetta alta nei cieli.
oggi possiamo affermare che molti nuovi edifici vengono costruiti nel rispetto dell`ambiente e secondo criteri di risparmio energetico: un traguardo importante se consideriamo che i processi edilizi sono accusati di essere i maggiori responsabili della produzione dei gas che alimentano l`effetto serra. questi due volumi raccolgono i progetti presentati nella collana architecture now! completandoli con nuove realizzazioni mai viste prima. gli architetti piu` famosi del panorama mondiale sono affiancati dai nomi di giovani esordienti provenienti dall`america latina, dagli stati uniti e dall`europa. lungi dall`essere un`opera tecnica, questa rassegna presenta tutto cio` che puo` essere considerato "verde", dalle soluzioni cosiddette "passive" alle moderne innovazioni tecnologiche.
sono pochi i fotografi che hanno lasciato un`eredita` paragonabile a quella di edward weston (1886-1968). dopo un decennio impegnato nella fortunata realizzazione di fotografie con tecniche pittoriche a effetto flou, weston divenne la forza motrice del gruppo di artisti della west coast conosciuti come gruppo f/64, che aprirono la strada al linguaggio fotografico preciso e nitido della straight photography (fotografia diretta). questo stravolgimento di stile diede una nuova spinta alla carriera di weston, da cui nacquero fotografie dal realismo estremamente sensuale, caratterizzate da un equilibrio perfetto tra l`immobilita` compositiva e una feroce intensita`. tramite i nudi, gli studi sulla natura e le molteplici vedute dello spettacolare paesaggio californiano, weston si pose l`obiettivo di individuare "la vera sostanza e quintessenza della cosa stessa." in questa concisa monografia sono raccolte alcune delle opere piu` belle che mettono in luce come l`artista sia riuscito a perseguire e raggiungere il suo obiettivo, che si trattasse di ritrarre un paesaggio, una conchiglia, un corpo nudo.
un`adeguata padronanza delle regole della composizione e` indispensabile per realizzare fotografie efficaci. la capacita` di riconoscere un`opportunita` fotografica e di organizzare gli elementi grafici in un insieme riuscito e` da sempre una delle qualita` piu` apprezzate in un fotografo. il libro esplora gli approcci tradizionali alla composizione, ma affronta anche tecniche digitali come lo stitching e l`high dynamic range imaging. in linea con l`obiettivo del libro, che mira ad ampliare le possibilita` creative senza compromettere l`originalita` della visione del fotografo, questa edizione e` stata interamente migliorata nella qualita` delle immagini in occasione del decimo anniversario della pubblicazione. le nuove tecnologie di riproduzione digitale, non disponibili all`epoca della prima edizione del libro, danno nuova vita alle fotografie dell`autore, evidenziando la competenza tecnica che ha indicato la strada a una generazione di fotografi.
lo sguardo dell`autore si posa sulle bellezze storico-artistiche di alcuni insediamenti urbani minori, i "borghi", percorrendo tutta l`italia, dalle alpi alla sicilia, dai luoghi piu` noti e visitati della toscana e della liguria sino a quelli quasi sconosciuti che si incontrano dalla val d`aosta al veneto, dalla lombardia al piemonte, dalla puglia alla sicilia. la quiete, il silenzio, il passato rivivono in questi luoghi miracolosamente lasciati intatti nei secoli, talvolta preservati nella loro struttura urbanistica originaria. lo stupore che suscitano nel visitatore e` frutto della meravigliosa compresenza di passato e futuro, di una modernita` che convive talvolta in un ambiente uguale a quello di molti secoli fa, ma che spesso racchiude risorse umane e culturali non dissimili da quelle delle citta` piu` grandi e apparentemente piu` avanzate. l`italia insomma non smette di stupire, attraverso questa commistione di storia e progresso che ne fa un paese unico al mondo, ancorato al passato, ma talvolta anche sorprendentemente rivolto al futuro. un utile corredo di mappe aiutera` inoltre il lettore a localizzare e a scoprire i borghi piu` remoti e meno conosciuti.
come uno sconfinato tempio vivente, che percorre il semi-continente americano dalle vette nuvolose del monte mckinley in alaska fino alle acque limpide di dry tortugas, l`insieme dei parchi nazionali d`america e` molto piu` di un ecosistema di coralli, vulcani, montagne, lupi e orsi. e un immenso altare che consacra lo spirito di un popolo, con le sue conquiste, lotte e speranze. il paesaggio americano e` un palcoscenico dove la natura ha inscenato gli spettacoli piu` suggestivi del mondo. dai fantastici obelischi di yosemite ai fenomeni geotermici di yellowstone, dalle profondita` del gran canyon alle architetture di pietra che costellano lo utah e l`arizona, il paesaggio e` scolpito dall`azione erosiva combinata ai movimenti profondi della crosta terrestre, che fanno emergere fossili e sedimenti di roccia. percorrere queste terre coincide con l`intraprendere un viaggio nella geologia del mondo. e in questo cuore selvaggio, terra di grizzly e sequoie, che l`america conserva il suo sogno di natura e frontiera.
una bambina che sa finire le frasi degli altri, prima ancora che abbiano avuto il tempo di pronunciarle; una nonna affettuosa che forse nasconde qualche segreto; un amico di giochi e avventure; e, soprattutto, un libro misterioso nella magia di un natale innevato. un albo dove troviamo i temi cari all`immaginario di lacombe: accostamenti di atmosfere contrastanti, giochi di luci e ombre, scene oniriche, passaggi tra mondi paralleli. eta` di lettura: da 4 anni.
ecco i compagni di vita ideali: belli, senza pretese (o quasi), incuranti della tua pigrizia. stai per scoprire anche tu che cactus e piante grasse fanno la felicita`. bastano i pochi trucchi fondamentali raccolti in questa guida per disinnescare il piu` letale pollice nero e veder crescere florido e rigoglioso un coloratissimo giardino domestico.
"il colore ha il potere di suscitare emozioni, orientare stati d`animo, sollevare lo spirito e far apprezzare al meglio la vita. in questo libro ho selezionato 45 delle mie combinazioni preferite per guidarvi nella decorazione con le tinte che piu` amate, per stimolare la vostra sensibilita` e aiutarvi a scoprire quanto sia piacevole e divertente giocare con il colore".
sebbene oggi si tenda ad acquistare abiti pronti all`uso, saper lavorare con ago e filo e` senza dubbio un valore aggiunto. infatti, conoscere le tecniche della piccola sartoria puo` risolvere molte problematiche legate ai nostri capi di abbigliamento, senza contare l`importanza di riscoprire abilita` che una volta erano patrimonio comune e che oggi, in molti casi, si sono perse. questo manuale guida il lettore in un percorso tecnico e creativo mostrando i segreti per affrontare in autonomia le piccole riparazioni: si parte dai ferri del mestiere, per poi conoscere le fibre, e quindi le tecniche di cucito e le riparazioni fondamentali. viene poi trattato l`upcycling, l`arte di dare nuova vita a vecchi capi d`abbigliamento, quindi le decorazioni, le finiture, fino al cartamodello. un glossario e utili schemi riassuntivi chiudono il libro.
tra il 1950 e il 1960 robert doisneau fotografo` quello che sembrava impossibile fotografare: i sentimenti, il desiderio di felicita`, la gioia di formare una famiglia unita. tutto comincia da un matrimonio al ritmo del
dalla fine degli anni `30 agli anni `60 la francia attraversa l`eta`? d`oro dei retini per gamberetti e granchi, delle valigie trasportate sulla testa, dei salvagenti intorno al collo e degli sci nelle cuccette dei treni in partenza dalla gare montparnasse. tutto allo scopo di evadere, di andare in campagna, di scoprire il mare, di girare in bicicletta o di provare una canoa. in questo campo doisneau realizza il grande exploit di un
nel 1910 a milano, dal balcone di casa, umberto boccioni fissa su tela lo spettacolo della "citta` che sale". oggi, a un secolo di distanza, milano e` di nuovo in una fase di forte trasformazione. il nuovo libro di massimo beltrame ci racconta, con parole e immagini, l`affascinante storia dei grattacieli del capoluogo lombardo, portandoci alla scoperta del nuovo skyline urbano.
questo volume, riccamente illustrato a colori, vuole essere un omaggio al patrimonio materiale, immateriale e paesaggistico rappresentato dal sistema dei navigli, attraversi i contributi di due grandi esperti, che della valorizzazione e salvaguardia dei canali del milanese hanno fatto la loro ragione di vita.
quando ha scattato le foto raccolte in questo libro, l`astronauta tim peake si trovava quattrocento chilometri sopra la superficie terrestre, ospite della stazione spaziale internazionale. ma non si e` mai sentito tanto vicino a casa come allora. e all`incredibile visione di infinite distese di acqua e di sabbia, degli agglomerati di luci delle metropoli, di vulcani fumanti e aurore boreali, proverete la stessa sensazione. un libro meraviglioso per riscoprire il nostro pianeta e innamorarsene da un`insolita ed eccezionale prospettiva.
cameron bloom, sua moglie sam e i loro tre figli sono una famiglia come tante, una famiglia felice. almeno finche` un brutto incidente non costringe sam sulla sedia a rotelle, facendola sprofondare in una brutta depressione. ma proprio nei giorni piu` cupi e tristi, un nuovo e bizzarro amico fa ingresso nelle loro vite: un pulcino di gazza ferito e abbandonato dalla madre. dopo averlo trovato, i bloom decidono di portarlo a casa, curarlo e dargli un nome, penguin. quello che non immaginano, pero`, e` che sara` questo uccellino a salvare loro: piu` le sue condizioni migliorano e lui cresce, piu` sam trova la forza per affrontare la malattia e accettare la sua nuova condizione, riportando gioia e speranza in una famiglia che sembrava averle perse per sempre. penguin insegna cosi` a tutti noi che non importa quanto ci sentiamo fragili, feriti o vulnerabili: se abbiamo qualcuno da amare e che ricambia il nostro affetto, non c`e` niente che non possiamo affrontare. un da cui verra` tratto un film, prodotto da reese witherspoon e con naomi watts protagonista.
oggi tutti sanno che la terra e` un pianeta rotondo, in costante movimento nello spazio. ma
dalla notte dei tempi, i simboli regolano il nostro universo e influenzano i nostri comportamenti. jung vedeva in essi gli archetipi dell`inconscio collettivo. questo volume riunisce in tre grandi gruppi - popoli, religioni, misteri - le immagini e i segni piu` venerati nel mondo. la guida iconografica (770 illustrazioni) esplora i miti, i rituali e la ricchezza simbolica che chi ci ha preceduto leggeva nella natura. dall`antico egitto al mondo celtico, dagli indiani d`america al taoismo, dal cristianesimo ai tarocchi passando per i mandala. i piu` espressivi sistemi simbolici vengono qui decriptati.
the idea that lies at the root of the letterpress workers project, now a regular international event for print designers held in milan annually, is that graphic design should play an active role in society and therefore also give an account of what drives it. the 2016 event addressed the concept of fear. the book, by means of a collective visual narrative, gathers works emerging from this sodality and explores its social implications, starting from the graphic project, freely inspired by dutch designer willem sandberg, whose human and professional example embodied the very spirit of this event.
nel marzo del 1917, vladimir ilych ulyanov (lenin), leader del partito rivoluzionario bolscevico, pose fine al suo esilio in svizzera. con l`appoggio delle autorita` tedesche, all`epoca in guerra con la russia, lenin viaggio` in treno attraverso la germania, la svezia e la finlandia per far ritorno in patria. il 16 aprile a san pietroburgo, assunse il comando della rivoluzione russa e traccio` per i bolscevichi, nelle tesi di aprile, un programma in dieci punti pubblicato il 20 aprile. a cento anni di distanza, davide monteleone ripercorre le due settimane che precedono gli eventi che hanno cambiato la storia della russia e del resto del mondo. sulle tracce della copia orginale delle tesi di aprile, ispirandosi a documenti di archivio trovati presso il r.g.a.s.p.i. (archivio di stato russo della storia politica dell`unione sovietica) e a libri di storia come to finland station di edmund wilson e the sealed train di michael pearson, monteleone ricostruisce e talora rimette in scena il viaggio epico di lenin attraverso paesaggi, immagini d`archivio e autoritratti "allestiti".
"il vento e il melograno" rappresenta un approfondimento critico relativo ai maggiori fotografi israeliani attivi negli ultimi trent`anni e costantemente presenti in numerose manifestazioni internazionali. si tratta di una selezione di artisti, tra i molti che hanno contribuito allo sviluppo della scena di israele, in grado di evidenziare un fenomeno creativo che oltrepassa, a causa del suo spessore culturale, della varieta` di stili e poetiche, i confini nazionali. il risultato di questa ricerca sul campo durata alcuni anni, basata su ripetuti incontri nonche` su lunghe visite agli studi dei fotografi, ha cosi` evidenziato la vivacita` e le innumerevoli sfaccettature di un movimento fotografico tra i piu` prolifici, stimolanti e moderni del panorama contemporaneo.
"questo libro e` un viaggio, una storia aperta, una riflessione in cui le fotografie sono parole sussurrate per ricordare quell`europa che ci vuole uguali e diversi, uniti nella nazione sognata e costruita dai nostri nonni e dai nostri padri per noi e per i nostri figli. questo libro e` il racconto lieve di un`europa attraversata come una citta`, in cui i treni sono metropolitane e le capitali semplici fermate. e la testimonianza di un occhio curioso che cerca delle risposte in un`europa sempre piu` intorpidita e che non sa piu` farsi domande. dopo "almost europe", un viaggio ai limiti dell`europa, "still europe" vuole essere un viaggio che parte dall`europa per andare verso l`europa stessa, al centro dell`idea su cui poggia. vecchia quanto la civilta` ma giovane e ingenua come una bambina, l`europa di luca nizzoli toetti e` fatta, prima di tutto, di persone che si muovono, si incontrano, dialogano e imparano a conoscersi." (dal testo di francesco acerbis)
"mi colma di una gioia barbarica il fatto di aver capito al volo un linguaggio segreto... il fatto di aver letto quella furia nel battito d`ali di una farfalla." (terra degli uomini)
"i miei sogni sono piu` reali di queste dune, di questa luna, di queste presenze." (terra degli uomini)
il soggetto privilegiato della fotografia di marina ballo charmet e` il
c`era una volta... e` l`incipit di tutte le favole e la favola che andiamo a raccontarvi per immagini e` quella della varese che, per l`appunto, c`era una volta. non sono tutte pagine liete ma anche il lato oscuro della vita fa parte, che lo vogliamo o no, della nostra storia e non e` un male che, fra tanti stimoli visivi alla nostalgia, ci sia anche qualche spunto di riflessione. per andare oltre il semplice soddisfacimento di una sana curiosita` abbiamo pensato di organizzare la documentazione visiva per grandi temi: potrete quindi vedere in primo luogo com`erano le strade, le piazze e i palazzi della nostra citta` e verificare di persona come sono cambiati da cent`anni a questa parte; avrete modo di visitare virtualmente i luoghi in cui si manifestava e si manifesta la fede della comunita` cristiana varesina; ammirerete le "cattedrali", oggi in gran parte scomparse, dell`impresa e del lavoro che hanno fatto della nostra citta` una delle piu` intraprendenti e laboriose in italia e in europa; andrete idealmente a prendere un caffe` o a consumare un pasto in locali pubblici che sono entrati nella mitologia dell`accoglienza...
la prima pubblicazione a colori di una delle piu` straordinarie raccolte di stampe botaniche del settecento. il "florilegium" non e` soltanto una grande opera di scienza, ma anche un`importante testimonianza artistica dell`eta` dei lumi e un lavoro di illustrazione botanica di ineguagliata bellezza. joseph banks accompagno` il capitano cook nel suo primo viaggio intorno al mondo dal 1768 al 1771. banks, giovane e facoltoso naturalista di talento, raccolse la flora esotica di madera, brasile, terra del fuoco, nuova zelanda, australia e giava, riportando con se` in inghilterra oltre 1300 specie del tutto sconosciute agli europei. tra il 1772 e il 1784, banks commissiono` piu` di 700 magnifiche incisioni. le stampe del suo "florilegium", mai pubblicate durante la vita dello scienziato, sono considerate tra le piu` perfette e raffinate illustrazioni botaniche mai prodotte. la presente selezione e` stata realizzata a partire da un`edizione a colori e a tiratura limitata delle stampe, e si avvale dei commenti dell`eminente botanico david mabberley. mel gooding racconta il viaggio dell`endeavour e la realizzazione del florilegium, mentre la postfazione di joe studholme e` dedicata alla storia della stampa moderna a partire dalle lastre di rame originali. con 181 illustrazioni a colori.
grazie a questa elegante guida illustrata, ricca di consigli, ispirazioni e tecniche per irsuti gentlemen contemporanei, il mondo di barba e mustacchi e, piu` in generale, quello dello stile maschile non avranno piu` segreti. attraverso una carrellata nella storia di fogge e mode di culto approderete a una gustosa galleria di stili re`tro e a una visita virtuale dei barber shop piu` interessanti del globo. meravigliose fotografie dal taglio raffinato, insieme a dritte colorite e a dettagliate schede per la cura e la bellezza di pelle, barba e capelli vi condurranno alla scoperta di una passione maschile senza tempo, ora piu` che mai apprezzata e ricercata. il capitano peabody fawcett, avventuriero e dandy di fama, scomparve nel 1905 risalendo un tortuoso affluente del congo. ogni sua traccia ando` perduta, fino al ritrovamento nel 1997 di un vecchio baule dal contenuto sorprendente. oltre a oli da barba, pomate, balsami, unguenti con ingredienti esotici, vennero alla luce accurati taccuini con ricette per la manifattura dei prodotti e dettami sulla moda di portare barba e baffi.
niente e` piu` astratto e sfuggente della nostra identita` e nello stesso tempo niente e` piu` esposto al giudizio altrui, e` piu` concreto e visibile. a cominciare dal volto, la prima immagine di noi stessi. da quasi due secoli la fotografia e` legata alla nostra stessa idea di identita`. tutti portiamo con noi un documento con il nostro volto e abbiamo fotografie delle persone che piu` amiamo. il rapporto emozionale che stringiamo con queste immagini e` talmente complesso da farci rifiutare, qualche volta, i nostri stessi ritratti. non ci riconosciamo, anche se bastano pochi anni per trovare sorprendentemente migliorate fotografie che prima detestavamo. perche` la fotografia e` come la memoria: cambia. non resta immobile, ma si trasforma sulla base della storia di ciascuno e dell`idea che si ha di se stessi.
fine anni sessanta. l`alfa romeo conclude un grande decennio ricco di successi tecnici e commerciali con la voglia e la necessita` di cambiare. il progetto "giulia", gia` maturato con la "1750", continua a crescere con poche migliorie estetiche fino alla soglia dei 2 litri di cilindrata. contemporaneamente si apre un nuovo percorso tecnico ma anche un inedito orientamento stilistico fatto di linee spigolose e tese proprie di una vettura, l`alfetta, che dovrebbe assurgere ad un ruolo da protagonista nelle cilindrate intermedie e superiori. per sei anni la nuova berlina si vede pero` costretta a convivere con le "sorelle" nate sullo schema a cambio anteriore ma, malgrado questo, diventa a suo modo un altro modello iconico nella storia della casa di arese. il volume ripercorre l`intera storia, industriale, tecnica e stilistica di una vettura che ha saputo conquistarsi un ruolo di primo piano anche al cinema, indiscussa protagonista dei tanti "polizieschi all`italiana" degli anni settanta. nella seconda parte, il volume tratta speciicatamente anche le vicende storiche, tecniche e sportive della gt disegnata da giorgetto giugiaro, modello che ancora oggi, in tutte le sue declinazioni, costituisce un "must" per tutti i cultori del biscione. come sempre, un`accurata guida al restauro completa l`opera.
la civilta` egizia, unica tra le civilta` antiche del mediterraneo, si e` sviluppata nella storia per oltre tremila anni, mantenendo sempre intatta la propria identita`. anche dopo la sua scomparsa, attraverso i grandi monumenti architettonici che ci ha lasciato e le scoperte archeologiche che si sono susseguite, il suo fascino si e` tramandato fino a noi. partendo da queste scoperte e raccontando nel primo capitolo le avventure di personaggi come carter, champollion, rossellini e molti altri, padri della moderna egittologia, il volume prosegue descrivendo in modo completo la civilta` dell`antico egitto. nei capitoli successivi, seguendo un filo cronologico dalle origini fino all`eta` copta, ogni periodo viene illustrato prima alla luce dei piu` importanti avvenimenti storici e poi secondo approfondimenti tematici che vanno dall`architettura alle citta`, dall`arte alla letteratura. in ciascun capitolo, la sezione "dentro lo scavo" racconta le ultime e piu` importanti scoperte archeologiche fatte sul campo, portandoci all`attualita` dei giorni nostri. al termine di ogni capitolo la civilta` egizia e` affrontata nei suoi aspetti piu` strutturali e sociali, quali la vita quotidiana, l`alimentazione, la scuola e la scrittura, il culto dei morti, la religione, l`organizzazione sociale, l`apparato militare, per ricostruire la vita di un mondo lontano nel tempo, ma ancora vicino alla nostra sensibilita`.
liberty, modern style, jugendstil, secessione sono solo alcuni dei molti nomi che prende, in europa, un movimento che tra la fine dell`ottocento e i primi decenni del novecento trasforma e "modernizza" il gusto estetico corrente. un movimento che si irradia da francia e belgio e che per questo prende il nome di art nouveau. uno stile floreale e lineare, di forte impronta decorativa, pervade non solo e non tanto le arti figurative quanto la vita quotidiana del tempo: dalla grafica all`arredamento, dalla gioielleria alla ceramica, dall`architettura all`industrial design. tra i nomi piu` noti tra quelli accostabili al movimento troviamo klimt, van de velde, mucha, horta, tiffany, galle`, hoffmann e guimard, l`artefice delle celeberrime entrate del me`tro parigino. e un libro sulle forme del liberty, sui suoi materiali, sulla sua penetrazione nella vita quotidiana.
"la storia della vita in 100 fossili" e` un viaggio attraverso i tre miliardi e mezzo di anni in cui si e` evoluta la vita sulla terra. immagini dei reperti - scelte dagli autori tra le collezioni di due importanti musei - illustrano le storie di migrazioni, estinzioni e catastrofi, nonche` dei sopravvissuti che hanno contribuito a rendere il nostro pianeta quello che e` oggi. una storia raccontata con una significativa selezione di fossili.
il libro racconta la "storia della vite" tra il lago di garda e la laguna di venezia, curato da diego tomasi direttore del centro ricerche per la viticoltura di conegliano. alcune tabelle elaborate per ciascuna provincia e su base regionale riportano interessanti dati e informazioni sull`estensione delle superfici vitate, sulle varieta` di uve, sui vini imbottigliati. "nuova agricoltura e nuovo paesaggio" prefazione di flaminia palminteri, giornalista esperta di storia e cultura del paesaggio, narra il fenomeno della riconversione economica, da commerciale ad agricola, avvenuto nel xvi sec. nella repubblica di venezia, alla base della moderna viticoltura. un approfondimento e` dedicato all`economia delle ville: "ville venete tra passato e futuro" scritto da alberto passi analizza il fenomeno del turismo consapevole e il valore del paesaggio delle ville. "villa-fattoria palladiana", uno studio di gianni moriani direttore del master in filosofia del cibo e del vino presso l`universita` "vita-salute san raffaele" di milano, introdotto da un focus mirato alla "santa agricoltura", espressione del xvi sec. dell`umanista alvise cornaro.
sapevi che la piovra ha tre cuori? o che gli struzzi non possono volare? queste e molte altre curiosita` sul regno animale (le api non dormono mai, le stelle marine non hanno cervello!) sono illustrate con dettagli stravaganti in questa avvincente raccolta. eta` di lettura: da 4 anni.
pietro porcinai e` uno dei piu` importanti architetto del paesaggio del novecento. apprezzato in tutto il mondo, le sue opere sono tuttora fonte d` ispirazione e di studio per tutti i progettisti del giardino. diversi gli studi pubblicati, ma questo e` il primo libro che racconta per immagini i suoi giardini. il libro e` destinato non solo agli addetti ai lavori, ma anche agli appassionati del verde. dario fusaro e` il fotografo di giardini tra i piu` quotati del momento, sue le foto della maggior parte dei titoli pubblicati sul tema. paola porcinai, la figlia del grande paesaggista, curatrice della fondazione a lui dedicata. camilla zanarotti progetta giardini privati, spazi pubblici e si occupa di restauro di parchi storici di cui e` grande esperta.
la nascita del
shots of views and small details join forces and remind us of the perfection and power of nature, immersed in its silence. a simple beauty which becomes extraordinary, with colours and shapes which lead us to enjoy pure pleasure: grabbing the beauty nature has to offer us. "in every walk through nature man receives much more than what he is looking for." john muir"in ogni passeggiata nella natura l`uomo riceve molto di piu` di cio` che cerca." john muir
il sempione e` un mondo complesso, fatto di maestose cime e verdi vallate, acque vertiginose e laboriosi borghi, arte ed economia, scenari incomparabili ed emozioni profonde. per raccontarcelo in tutta la sua straordinaria bellezza, l`autore ne ha percorso in lungo e in largo le "vie": quel formidabile intreccio di sentieri, mulattiere lastricate e strade che ci testimoniano la paziente fatica e l`indistruttibile speranza con cui mille generazioni di valligiani, pellegrini e semplici viaggiatori ne hanno esplorato ogni angolo. in questo territorio, che costituisce la mappa di un percorso storico con pochi eguali, ovunque si possono incontrare le tracce lasciate dai cambiamenti della natura e dall`opera umana.
da qualche anno la tecnologia ci ha regalato il drone, un piccolo oggetto capace di fare "cose miracolose". dotato di una macchina fotografica o una telecamera, consente l`accesso a nuove prospettive e ci permette nuove suggestioni. eugenio manghi non si e` lasciato sfuggire questa straordinaria occasione. ed ecco il risultato, con una carrellata di immagini che ci fanno vedere il sacro monte e il panorama prealpino come lo vedrebbe un nibbio intento a sorvolare una seicentesca cappella durante una tiepida mattina di primavera. le foto sono accompagnate dalla descrizione delle cappelle realizzata da paola viotto con la traduzione in inglese di susi clare.
un territorio cosi` ampio che va "da mare a mare": il motto nazionale del canada ricorda bene la peculiare caratteristica di questo esteso paese che si apre tra i due oceani atlantico e pacifico senza soluzione di continuita`. al di la` del confine con gli stati uniti, il piu` lungo del mondo, si sviluppa un affascinante stato multiculturale e bilingue sin dalla fine del xv secolo, quando coloni francesi e inglesi vi si insediarono cogliendo le potenzialita` dei suoi ampi spazi incontaminati. oggi il canada e` un paese ricco di bellezze e varieta`, dal "mosaico culturale" dei popoli e delle tradizioni alla molteplicita` di paesaggi e strepitose vedute. dalle pianure centrali alle montagne rocciose, dai grandi laghi alle cordigliere polari fino alle moderne metropoli della fascia piu` meridionale, sotto al simbolo della foglia d`acero vive un paese pieno di risorse umane e naturali da riscoprire e ammirare.
liberamente ispirato al capolavoro di herman melville. un libro unico, poche parole tratte dall`originale americano e bellissimi disegni. splendide tavole - una per ciascuno dei 135 capitoli - dedicate al grande capolavoro della letteratura mondiale di herman melville. l`autore roberto abbiati e` disegnatore, grafico, attore, regista che con moby dick ha intessuto un dialogo intimo, una consuetudine di anni. ne e` scaturito un poetico spettacolo teatrale e questo incantevole romanzo a disegni. tra i suoi lavori piu` recenti in campo editoriale anche il progetto della nuova edizione di ian fleming per adelphi.
questo cofanetto comprende due volumi esaustivi che esplorano il mondo intero per portare alla luce gli edifici in mattone piu` esaltanti e innovativi realizzati negli ultimi quindici anni, dall`argentina alla nuova zelanda. gli edifici selezionati mostrano come il mattone possa essere impiegato nelle modalita` piu` disparate, dagli spazi culturali a quelli abitativi, dalle infrastrutture fino ai luoghi dedicati al divertimento, come la tate modern switch house di herzog & de meuron, l`amorio restaurant di tidy architects a stantiago e il maternity waiting village di mass design group, a kasungu, in malawi.
malgrado siano scaturite da questo caos, le immagini che trapelano dal conflitto sono tra le piu` belle e spettacolari. l`illustre fotografo americano steve mccurry si e` recato in afghanistan piu` e piu` volte negli ultimi 40 anni: con ogni probabilita` e` il miglior fotografo ad aver battuto questi territori. il suo celebre scatto afghan girl (1984) - triste e angoscioso, ma al contempo pieno di grazia e dignita` - pubblicato sulle copertine delle riviste di tutto il mondo, e` probabilmente il suo ritratto piu` potente. racchiude l`atmosfera senza tempo e il tocco pittorico che caratterizzano le sue opere e crea un netto contrasto con lo scenario di guerra in cui si inserisce. steve mccurry ha dovuto affrontare i pericoli che fanno parte della vita "on the road" dei fotografi. spesso si e` avventurato in prima linea, correndo enormi rischi; durante la sua prima missione in afghanistan, nel 1979, riusci` ad attraversare illegalmente il confine con il pakistan indossando gli abiti tradizionali afghani. quel viaggio tra paesaggi insidiosi e inaspettati, in una terra contesa tra i mujahideen, i russi e i talebani, fu il primo di una lunga serie. molti altri fotografi hanno seguito le orme di steve mccurry. ma la sua opera ad oggi non ha eguali.
come e` noto, la nozione di romanico "lombardo" supera largamente i confini amministrativi dell`attuale lombardia, a marcare uno dei centri propulsori a raggio europeo del rinnovamento architettonico e artistico dopo l`anno mille. al punto che quasi un secolo fa un grande storico dell`arte americano, arthur kingsley porter, tentando con una monumentale catalogazione sinora insuperata di censirne i monumenti conosciuti, inglobava nel concetto l`intera italia centro-settentrionale. per non parlare della diffusione di formule architettoniche e soluzioni decorative, come quella degli archetti pensili, che ne proiettano anche a grande distanza i presunti effetti. essa ne individua comunque il baricentro, che nella triangolazione tra milano, como e pavia segna i raggiungimenti piu` alti del fenomeno, oltre a registrare la fitta trama di esperienze diffuse nel territorio, con densita` e coerenza non comuni. quale sia la ragione di tale situazione privilegiata e` difficile dire. si e` fatto appello, non impropriamente, alla lunga tradizione di maestranze specializzate nella lavorazione della pietra (estratta dalle vicine cave prealpine) che si e` voluta far risalire ai "magistri comacini" di eta` longobarda (ma si discute ancora sulla corretta etimologia del nome), o meglio ai maestri intelvesi e poi campionesi, che percorsero le strade dell`italia centro-settentrionale tra il xii e il xiv secolo.
il fotografo vincent munier ci presenta le sue piu` belle immagini dell`artico, realizzate nel corso di sei anni durante spedizioni invernali spesso in solitario e senza alcuna assistenza. ha percorso centinaia di chilometri tirando la sua slitta in condizioni estreme sui territori del lupo bianco: il
un viaggio nel cuore piu` antico della cina che inizia fra i palazzi della citta` proibita, di pechino e prosegue in regioni remote e ricche di storia. come un acquerellista dell`ottocento, stefano faravelli viaggia con un piccolo atelier portatile e predilige i ritmi lenti, adatti all`osservazione e alla riflessione. raccoglie foglie di felci, ascolta le conversazioni per strada, si aggira nei mercati, annota frasi colte al volo, si siede davanti a una fonte sacra per disegnarla, mentre uno sciamano lo veglia in silenzio. faravelli ritrae paesaggi, animali e scene di vita quotidiana molto aderenti alla realta`, che sembrano frutto di una visione spontanea e invece sono preparati con cura attraverso letture, ricerche e approfondimenti.
acclamato regista ed esponente del nuovo cinema tedesco, wim wenders (1945-) e` anche fotografo di fama internazionale con esposizioni in tutto il mondo. per la prima volta wenders apre la cassa del tesoro delle polaroid scattate tra gli anni 70 e `80 che intessono le 36 "storie istantanee" di questo libro. ecco i ritratti di amici, attori ed eroi personali; souvenir di luoghi ed eventi tratti dalla vita di un giovane regista "on the road" impressioni dei primi viaggi negli usa; icone del cinema catturate dagli schermi della tv americana, i cinema di una germania di provincia negli anni `70, paesaggi, nuvole e cieli, e molto altro ancora. l`avventura delle riprese, in viaggio per il mondo, si trasforma in un taccuino di vita, curiosita` e riflessione. le istantanee di wenders si intrecciano con le sue storie, la ricerca di una voce propria, le considerazioni sul fotografare, i ricordi. un viaggio autobiografico a partire dai primi film che gli diedero fama mondiale, "prima del calcio di rigore", "alice nelle citta`", "falso movimento", "nel corso del tempo", "l`amico americano" fino a "paris, "texas" palma d`oro nel 1984. "olaroid stories" e` un road movie fotografico sui film e sulla vita di wenders. poetico, ironico e profetico.
in un tempo lontano un coraggioso guerriero conquisto` a uno a uno tutti i regni del sol levante. nessuno ricorda da dove parti`, ne` quale fosse il suo vero nome: e` stato tramandato ai posteri come l`imperatore. aveva combattuto sanguinose battaglie, assediato citta`, guadato torrenti e distrutto villaggi; tutto per conquistare la mano di una fanciulla di straordinaria bellezza: la principessa huo, l`unica donna d`oriente con i capelli rossi come fiamma viva. doveva trovarsi nella capitale del vecchio impero ma, quando venne setacciata in lungo e in largo dall`esercito dell`imperatore, di lei non si trovo` alcuna traccia. un giorno un giovane scrivano, accompagnato da un servitore muto, si presento` al cospetto dell`imperatore con un libro antico e prezioso: l`atlante dei luoghi immaginari. l`uomo affermava che la principessa era fuggita insieme al suo amante in un regno remoto e che l`atlante era l`unica mappa che poteva condurre al suo ritrovamento. l`imperatore affido` il compito ai suoi quattro fidati comandanti, che salparono l`indomani alla ricerca della principessa perduta. le navi della flotta presero il largo verso i quattro punti cardinali, ma nessun equipaggio poteva sapere a cosa stava andando incontro. qualcuno torno` dal lungo viaggio, altri furono perduti, altri ancora rientrarono sotto nuove sembianze. ognuno porto` all`imperatore notizie diverse sulla principessa, ma tutti gli confidarono il racconto incredibile di un`avventura straordinaria. eta` di lettura: da 10 anni.
270 km a scartamento ridotto, 291 ponti, 91 tunnel, il superamento del passo dell`oberalp a 2033 metri: il glacier express e` un treno mitico, che dal 1930 collega tra loro le celebri localita` di sankt moritz e zermatt. nonostante l`aggettivo
le fotografie aeree di fabio polosa raccontano il lago maggiore come non l`avete mai visto. un viaggio tra le nuvole per scoprire uno splendido territorio con i suoi panorami mozzafiato, i suoi magnifici colori e la sua storia millenaria 328 pagine - 230 scatti.
metropoli avanguardistiche dallo skyline mozzafiato, citta` museo colme di tesori d`arte e di capolavori, luoghi esotici che evocano antiche fiabe e leggende, mitiche capitali dove ogni pietra, ogni edificio, recano incise le tracce della storia. da katmandu a san francisco, da parigi a pechino, da gerusalemme a l`avana, da rio de janeiro a kuala lumpur, da new york a venezia, da marrakech a sydney 100 citta` dal fascino indiscutibile e indiscusso, vere e proprie perle dell`umanita`, diversissime tra loro ma unite dalla capacita` di evocare immagini e ricordi, sensazioni ed emozioni, presentate attraverso splendide fotografie a colori di grande formato e grande impatto visivo. per ogni citta`, accanto alle bellissime fotografie a colori una scheda descrittiva sintetizza peculiarita` e motivi di interesse: la cornice storica e artistica e` affiancata da cenni sulla vita e l`atmosfera che si respira oggi. completa la panoramica un piccolo quadro statistico (abitanti, superficie e dati curiosi) e un box dedicato ai "da fare assolutamente": le cose da fare e da vedere assolutamente se avete la fortuna di visitare una di queste splendide citta`.
il 1968 e` entrato nella storia come l`anno del movimento sociale e politico, della contestazione planetaria nei confronti del modello di societa` esistente: operai, studenti e minoranze etniche chiedono riforme, giustizia, nonche` il miglioramento delle condizioni di vita. migliaia di cortei sfilano per le strade, invocando la fine della guerra in vietnam. dal messico al giappone, dalla francia all`italia si assiste a scontri di piazza e repressione da parte delle forze dell`ordine. la primavera di praga viene soffocata dai carri armati sovietici. ma il 1968 non finisce qui: missioni spaziali e omicidi sconvolgenti, mentre la cultura hippie e la beat generation imperversano e l`onda pacifista conquista anche il teatro. in questo libro sono proposte le immagini che meglio rappresentano il 1968 in ogni ambito. al talento dei fotografi del tempo e ai testi di approfondimento e` affidato il compito di sintetizzare e ripercorrere questo anno cosi` denso di avvenimenti e di conseguenze.
prendendo spunto dai viaggi compiuti assieme attraverso i sei continenti, la coppia dalla luna di miele piu` lunga del mondo rivela un nuovo approccio ai viaggi per due. mike e anne howard, blogger di honeytrek.com, condividono le loro esperienze per portarvi sulle strade meno battute, aiutarvi a partire all`avventura e farvi vivere momenti indimenticabili. in queste pagine scoprirete: 75 destinazioni con itinerari straordinari, consigli romantici, deviazioni per prolungare il vostro viaggio; le classifiche con le migliori escursioni, i festival, le immersioni subacquee, le spiagge e molto altro ancora; consigli pratici di coppie esperte che hanno percorso itinerari di tutto il mondo e navigato per i mari del pianeta; suggerimenti di viaggio che vi aiuteranno a trovare voli e alloggi economici, a vivere esperienze autentiche e a cavarvela in ogni occasione. questo libro rappresenta molto piu` di un elenco di "posti da vedere" o di "cose da fare": ciascuno dei viaggi proposti e` un`avventura assolutamente unica nel suo genere. nuotare con gli squali balena, fare un safari tra i ghiacci con gli orsi polari, esplorare il relitto di una nave della seconda guerra mondiale o godersi un trattamento termale sotto una cascata nella foresta pluviale... il segreto e` chiudere gli occhi, aprire la mente e affidarsi all`istinto. una guida completa di indicazioni pratiche per queste fantastiche destinazioni, suddivise per ambiente e tipologia di viaggio... avventure di coppia, da vivere in due, per costruire insieme ricordi indelebili: perche` il romanticismo non e` fatto soltanto di cene a lume di candela...
"the book of symbols" combina una serie di saggi autorevoli ed esaustivi sui simboli con una rassegna di immagini provenienti da ogni parte del mondo. l`intento e` quello di dare un`idea complessiva attraverso testi e immagini di quello che i simboli vogliono dire a diversi livelli di interpretazione. ognuno dei 350 saggi analizza un particolare simbolo collocandolo in un determinato background psichico, evidenziandone i meccanismi e le dinamiche psicologiche: le radici etimologiche, il gioco degli opposti, il paradosso, come le diverse culture hanno costruito un immaginario simbolico. i testi, opera di professori di psicologia, religione, arte, letteratura e mitologia comparata, confluiscono gli uni negli altri evidenziando sorprendenti convergenze. "the book of symbols" vuole darci le basi per affrontare la lettura di un simbolo dal punto di vista artistico, religioso e onirico per poi imparare a coglierlo in una personale risonanza psicologica.
il pittore di fiori francese pierre-joseph redoute` (1759-1840) dedico` la sua vita alla rappresentazione della grande varieta` che contraddistingue le piante floreali, tramite acquarelli che in seguito venivano pubblicati come incisioni in rame, corredate da precise informazioni botaniche. beniamino di molti facoltosi mecenati della capitale, tra cui josephine, la moglie di napoleone, redoute` e` stato definito il "raffaello dei fiori" ed e` considerato ad oggi un maestro dell`illustrazione botanica. questo raffinato catologo comprende tutte le incisioni provenienti dalle pagine illustrate di le rose e choix des plus belles fleurs et quelques branches des plus beaux fruits (selezione delle fioriture piu` belle e dei rami con i frutti piu` gradevoli) e le immagini piu` significative del volume lilies. presentando una vivace panoramica della combinazione perfetta di precisione e bellezza tipica di redoute`, il catalogo offre anche uno sguardo privilegiato sui magnifici giardini e le serre della parigi di un tempo.
quando in europa la tranquillita` dettata dai confini difesi delle legioni dell`impero romano venne meno e la sicurezza del territorio sottoposto a scorrerie di popolazioni ed eserciti divenne un problema diffuso, nacque l`esigenza di trovare una nuova forma di difesa. nacquero cosi` i castelli, si sviluppo` il feudalesimo e si entro` nel medioevo. posti in posizione isolata, magari elevata, i castelli si svilupparono sempre piu`, diffondendosi in ogni angolo del vecchio continente e oltre i suoi confini. sempre piu` fortificati, per rispondere alla contemporanea evoluzione degli armamenti, vennero costruiti anche nelle citta` e divennero simbolo di potere, trasformandosi talvolta in palazzi da abbellire per la gloria del loro signore. non solo l`europa vide lo sviluppo di questa forma architettonica, ma anche in asia e africa, per via delle crociate e dell`espansione coloniale il castello conobbe una sua particolare diffusione. e approdo` infine in america, assumendo propri connotati, dove venne riproposto anche in epoca recente come forma di architettura gotico-romantica. attraverso le splendide fotografie di questo volume e i testi di approfondimento che le accompagnano potrete partire per un viaggio indimenticabile alla scoperta delle meraviglie artistiche e della storia dei 50 castelli piu` belli del mondo.
freschi. sani. buoni. legumi, cereali, verdure a foglia verde, erba di grano e molto altro. coltivare germogli e` un processo semplice i cui risultati sono soddisfacenti e... gustosi. in questo libro sprout lady rita spiega come e perche` far diventare i germogli parte della vostra cucina. all`interno troverete: perche` coltivare germogli e` salutare, gustoso e sicuro; una guida ai metodi di coltivazione, ai germogliatori, dai barattoli alle vaschette ai sacchetti, e a come scegliere il meglio per i vostri germogli; scegliere, mischiare e conservare i semi; nutrire e prendersi cura dei germogli; muffe, funghi, mosche della frutta? guida alla soluzione dei problemi; fagioli e legumi: lenticchie, fagioli mung, ceci e molto altro; cereali: avena, orzo, amaranto, miglio e molto altro; verdure a foglia verde: alfalfa, trifoglio, broccoli e molto altro; semi gelatinosi: lino, chia, psillio, rucola e crescione; germogli: girasole, grano saraceno, taccole e molto altro; erbe: erba di grano e di orzo. e inoltre, cosa fare con tutti questi germogli!
il giardinaggio e` uno dei piaceri della vita. lo sforzo fisico che comporta - scavare, travasare, piantare - viene ripagato quando vediamo germogliare e crescere i frutti delle nostre fatiche. purtroppo non tutti hanno a disposizione un orto o uno spazio esterno per potersi dedicare al giardinaggio. ma non temete, esistono tante soluzioni alternative che consentono di ottenere splendidi risultati per decorare la propria casa, il balcone e il terrazzo, con piante e fiori. nelle pagine di questo libro troverete 35 progetti per piccoli giardini, divisi in quattro capitoli sulla base della tipologia delle piante: adatte agli spazi interni, piante da esterno, quelle commestibili e piante perfette per creare giardini "centrotavola". corredata da una lista dettagliata di tutti gli strumenti necessari, da una sezione che illustra le tecniche e i materiali, e dai consigli per prendersi cura di ogni pianta, questa guida e` adatta anche ai giardinieri alle prime armi; al contempo puo` essere un`ottima fonte di ispirazione per chi desidera sperimentare e creare graziose ed eleganti composizioni. lasciatevi incantare da questi giardini in miniatura: delicate felci crescono sotto campane di vetro, piante commestibili come mirtilli e fragole trovano un piccolo spazio sul davanzale, fiori dai petali accesi fanno capolino da barattoli di latta vintage... scoprirete che perfino da una teiera sbeccata o da una manciata di terra raccolta in un vecchio mestolo possono sbocciare piccole meraviglie della natura!
peonie celebra la delicata palette cromatica, la sontuosa bellezza e la soave fragranza di uno dei fiori piu` amati al mondo. riccamente illustrato dagli scatti di georgianna lane, fotografa leader del settore, questo libro vi mostrera` quanto sia facile coltivare piante opulente e riempire la vostra casa di spettacolari fiori recisi. dalla bellezza senza fronzoli di "claire de lune" al tripudio di petali increspati simili a crinoline di "bowl of cream", tra le sue pagine scoprirete una magnifica collezione di peonie classiche e moderne. oltre 50 diverse varieta` sono state immortalate esclusivamente per questo volume, e portate alla ribalta dai chiari testi descrittivi e dai semplici consigli di coltivazione di jane eastoe. che disponiate di un giardino lussureggiante o di qualche vaso in terrazza, lasciatevi trasportare dal fascino etereo e dalla bellezza intramontabile di questo antico fiore.