Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Copertina non disponibile

il libro racconta la "storia della vite" tra il lago di garda e la laguna di venezia, curato da diego tomasi direttore del centro ricerche per la viticoltura di conegliano. alcune tabelle elaborate per ciascuna provincia e su base regionale riportano interessanti dati e informazioni sull`estensione delle superfici vitate, sulle varieta` di uve, sui vini imbottigliati. "nuova agricoltura e nuovo paesaggio" prefazione di flaminia palminteri, giornalista esperta di storia e cultura del paesaggio, narra il fenomeno della riconversione economica, da commerciale ad agricola, avvenuto nel xvi sec. nella repubblica di venezia, alla base della moderna viticoltura. un approfondimento e` dedicato all`economia delle ville: "ville venete tra passato e futuro" scritto da alberto passi analizza il fenomeno del turismo consapevole e il valore del paesaggio delle ville. "villa-fattoria palladiana", uno studio di gianni moriani direttore del master in filosofia del cibo e del vino presso l`universita` "vita-salute san raffaele" di milano, introdotto da un focus mirato alla "santa agricoltura", espressione del xvi sec. dell`umanista alvise cornaro.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi