
Girls Against Boys,Robbie Kondor,MenKing etc.

Marcy Playground,Spain,Jennifer Paige etc

Ten Years After,Ike and Tina Turner etc


Brani di Jim Boyd, Ulali,Dar Williams etc.


Colonna sonora del film diretto da Clint Eastwood.Include brani inediti di Willie Nelson e Brad Mehldau.


Brani di Marie Brennan,Anuna,James Keane,Solas,Clannad etc.


Colonna sonora del film diretto da Rupert Wainwright.include brani di Chumbawamba, Bj"rk,David Bowie etc.

Colonna sonora del nuovo film di Woody Allen

Eve 6,Tara MacLean, Radford etc.

Colonna sonora del film diretto da John Schlesinger.include brani di Madonna,Manu Chao,Moby,Beth Orton etc.



Antologia di brani da film interpretati da: Charles Aznavour,Mirelle Mathieu,Brigitte Bardot,Petula Clark etc.

Antologia di brani da film interpretati da:Dalida,Charles Aznavour,Wallace Collection etc.

Colonna sonora del film fenomeno dell'anno in Usa. Canzoni di Kinks, Buddy Holly, Sonic Youth, Belle & Sebastian, Kimya Dawson, Cat Power, Velvet Underground etc. Per quattro settimane al primo posto delle charts Usa. Come il film, la colonna sonora è gradevole, gentile e introspettiva. CD non sigillato.

Colonna sonora dell'omonimo film, che esce sugli schermi nel momento più appropriato, vista l'improvvisa scomparsa del grande uomo. Colonna sonora importante perchè contiene un nuovo brano degli U2 ( è solo in questo disco ), Ordinary Love, quindi canzoni di Bob Marley and The Wailers, Art Blakey, The Special Aka, più diversi gruppi o solisti africani.

3 CD Formidabile Box che raccoglie le colonne sonore dei western classici da John Ford, dal 1939 al 1959. Da Ombre Rosse, Il Massacro di Fort Apache, In Nome di Dio, I Cavalieri del Nord Ovest, Rio Bravo, Sentieri Selvaggi, Soldati a Cavallo. Ci sono le soundtracks originali, ma anche versioni di personaggi come Johnny Cash ed altri, che rileggono classiche ballate ottocentesche. Copia non sigillata.

2 CD. La famosa colonna sonora, che traccia un ritratto perfetto dei primi anni sessanta. 41 classici senza tempo

2 CD. Per celebrare il 50° Anniversario della pubblicazione di una delle opere rock più famose, il doppio concept album Jesus Christ Superstar (1970, la prima versione teatrale) viene ripubblicato un progetto discografico con la partecipazione dei due creatori dell’opera, Tim Rice e Andrew Lloyd Webber. Nel 1970 Jesus Christ Superstar divenne un best-seller globale, salendo al top della classifica di Billboard l’anno seguente, Febbraio e Marzo 1971, e diventando l’album più venduto anche nelle chart di fine anno. Nel 1983, il disco aveva già venduto più di 7 milioni di copie in tutto il mondo. Nel disco, oltre ad una orchestra sinfonica, troviamo le voci di Ian Gillan, Murray Head, Yvonne Elliman e la Grease Band (il gruppo che accompagnava Joe Cocker): crearono un capolavoro che rivoluzionò per sempre la forma del teatro musicale.

Il nuovo film di Cameron Crowe. Musica scelta dallo stesso Crowe. Brani hawaiiani d'epoca e non ( Cyril Pahinui, Leedward Kaapana, Geonia Keawe etc) . Quindi canzoni di David Crosby, Josh Ritter, Beck, Jonsi & Alex, Radical Face, Kurt Vile, Fleetwood Mac, Hall & Oates etc. Sul genere di Descendants, la soundtrack del film hawaiiano con Clooney.