Le più belle canzoni del BUSCADERO suonate dal vivo dai Borderlobo:
Alex Gariazzo (chitarre), Riccardo Maccabruni (piano, fisa, organo), Raffaele Kohler (tromba), Luciano Macchia (trombone), Paolo Ercoli (pedal steel), Michele Guaglio (basso)
special guests
RAFAEL GAYOL (batterista di Leonard Cohen) - DAVID FORD (UK) ELIJAH WALD (Usa) - RAY HEFFERNAN (Ireland) CAROLINE COTTER (Usa) - ANDY JOHN JONES (UK) - FREDDIE HALL (Usa) EDDY RAY COOPER (France) - ANDREA PARODI ZABALA
Evento GRATUITO - Posti limitati
prenota il tuo biglietto







brissoni alessandro le zanzare magiche e altre favole da recitare. ., eri 1964, in 8a? (cm. 26,1x20,8) - pp. 85, (3) con 46 disegni di alessandro brissoni (quasi tutti a colori) - alessandro brissoni (firenze, 1913 a?? 12 marzo 1980) e`stato un regista, sceneggiatore, scrittore e illustratore italiano, attivo in teatro, televisione e radio fra gli anni cinquanta e settanta




eta` di lettura: da 6 anni.


la nota storia del piccolo camaleonte che non sa cambiare colore, ma che ha il dono di far cambiare colore ad animali e cose di suo piacimento, viene qui riproposta in veste tascabile. eta` di lettura: dai 6 anni.







versione sintetica dell`autobiografia di un misterioso avventuriero, exquemelin. difficile verificare l`attendibilita` storica di quello che in questo diario viene raccontato, tuttavia il testo e` un documento per ricostruire ambienti, cultura e mentalita` di uno dei capitoli piu` interessanti della dominazione europea in america latina. storia di una conquista e storia di una violenza di cui l`avventurioro exquemelin si fa inconsapevole strumento, immerso come tutti gli altri protagonisti in una visione del mondo che ancor oggi stiamo cercando di cambiare.
"io non sono una bambina delle fiabe" dice questa nuova cappuccetto rosso. ma anche lei, come tutte le altre che l`hanno preceduta, uscira` dal sentiero e si lascera` ingannare dal lupo. l`antica storia rimane, ma rielaborata e interpretata con nuove emozioni. eta` di lettura: da 4 anni.

tutti i bambini hanno le loro paure, immaginarie o reali che siano. raccontando loro alcune storielle capitate ai loro coetanei, gli autori desiderano aiutarli ad affrontare le varie paure e a riderci su.









tutti gli animali hanno un colore. tutti tranne il camaleonte che cambia colore a seconda di dove si posa. come puo` fare per avere un colore tutto suo? il camaleonte trova la soluzione grazie a un amico. eta` di lettura: a partire da 4 anni.
pezzettino e` in cerca della propria identita`. e talmente piccolino, infatti, confronto ai suoi amici - tutti grandi e grossi, capaci di volare, nuotare, arrampicarsi - che si convince di essere un pezzetto di qualcun`altro. cosi` comincia una ricerca che, alla fine, lo portera` a esclamare al colmo dello stupore e della felicita`: "io sono me stesso!". eta` di lettura: da 4 anni.
