12LP. Il cofanetto Anthology Collection include i tre innovativi album “Anthology” della metà degli anni '90, rimasterizzati nel 2025 da Giles Martin, oltre al nuovo volume “Anthology 4”. Contenente 191 tracce, gli outtakes in studio, le esibizioni dal vivo, le trasmissioni e le demo della raccolta, questo box rivela lo sviluppo musicale dei Beatles dal 1958 al singolo finale ‘Now And Then’ pubblicato nel 2023. Stampato su vinile nero da 180 g, ogni album di 3LP è custodito in un gatefold triplo con la copertina originale, con note di Mark Lewisohn e le foto restaurate per le Anthology 1-3; Anthology 4 contiene anche note nuove di zecca scritte da Kevin Howlett, oltre alle foto. La custodia esterna è stampata con le immagini originali del trittico di Klaus Voorman e un'immagine della band con elenco dettagliato dei brani.
LP. Negli ultimi anni è stata la cantante dei Third Mind di Dave Alvin e oggi torna con un disco a proprio nome dall'ormai lontano 2011. L'album suona classico e vicino alle tradizioni con un pizzico di lateralità che rende le sue canzoni estremamente personali e affascinanti. Forever, I've Being Born è un disco di folk elegante e a volte irregolare, cosmico e che colpisce dritto al cuore. Le canzoni qui sono rotonde e avvolgenti, sognanti e seducenti, che sostituiscono ol'oscurità di un tempo con una dolce malinconia.
Disco del mese Buscadero di Dicembre.
2 LP. Il classico album del 1989, con Pretending, Bad Love e Before You Accuse Me, in versione Deluxe. Include 4 bonus tracks dalle registrazioni originali dal 1989, di cui 3 inedite. Vinile 180gr, copertina apribile, booklet di 12 pagine con liner note storiche.
5LP. I fratelli Robinson festeggiano il trentennale del loro terzo lavoro in studio con questo cofanetto deluxe che, oltre alla rimasterizzazione dell'album originale del 1994, include Tallest, un album mixato ex-novo da George Drakoulias e Martin Pradler, con i 9 brani registrati dalla band per Tall, il leggendario disco previsto in uscita prima di Amorica, poi scartato dalla band. Il cofanetto include inoltre 3 registrazioni inedite: Bitter Bitter You, Title Song e Paris Song, uno strumentale che diventò in seguito Cursed Diamond su Amorica. Sono incluse inoltre le MarieLaveau Sessions, 7 registrazioni in studio inedite dell’ottobre 1992, registrate a New Orleans, e 4 brani dal vivo registrati negli AIR Studios di Londra per la première in diretta di Amorica, il 25 ottobre 1994.
L'album originale è stato rimasterizzato da Chris Athens ed include ora 3 B-sides: la cover di Chevrolet di Taj Mahal e nuovi mix di Song Of The Flesh e della strumentale Sunday Night Buttermilk Waltz. Il boxset in vinile include una fanzine con un'intervista a Chris e Rich che raccontano l'evoluzione di Amorica, un poster, uno sticker e uno slip mat per giradischi.
Tracklist:
LP1 & 2 Amorica (2025 Remaster)
Lato A
1. Gone (2025 Remaster)
2. A Conspiracy (2025 Remaster)
3. High Head Blues (2025 Remaster)
4. Cursed Diamond (2025 Remaster)
Lato B
1. Nonfiction (2025 Remaster)
2. She Gave Good Sunflower (2025 Remaster)
3. P. 25 London (2025 Remaster)
4. Ballad In Urgency (2025 Remaster)
5. Wiser Time (2025 Remaster)
Lato C
1. Downtown Money Waster (2025 Remaster)
2. Descending (2025 Remaster)
Lato D
1. Chevrolet (Amorica B-Side)
2. Song of the Flesh (2025 Mix) Sunday Night Buttermilk Waltz (2025 Mix)
LP3 Tallest
Lato A
1. Lowdown (2025 Mix)
2. Tied Up And Swallowed (2025 Mix)
3. Evil Eye (2025 Mix)
4. Dirty Hair Halo (2025 Mix)
5. Feathers (2025 Mix)
Lato B
1. Thunderstorm 6:54PM (2025 Mix)
2. Title Song (2025 Mix)
3. Bitter, Bitter You (2025 Mix)
4. Paris Song (2025 Mix) (Instrumental)
LP4 Marie Laveau Sessions
Lato A
1. Exit
2. Fear Years
3. On That Hallow Night (Instrumental)
4. Girl From The Pawnshop
Lato B
1. Bewildered
2. Non-Fiction (Acoustic)
3. Thorn's Progress (Instrumental)
LP5 - 10" Live at AIR Studios, London, UK October 25, 1994
Lato A
1. A Conspiracy (Live - London, UK October 25, 1994)
2. P25 London (Live - London, UK October 25, 1994)
Lato A
1. Wiser Time (Live - London, UK October 25, 1994 )
2. High Head Blues (Live - London, UK October 25, 1994)
2LP. Remaster 2025 del terzo album per il combo guidato dai fratelli Robinson; include la cover di Chevrolet di Taj Mahal e nuovi mix di Song Of The Flesh e della strumentale Sunday Night Buttermilk Waltz.
Tracklist:
LP 1
Lato A
Gone (2025 Remaster)
A Conspiracy (2025 Remaster)
High Head Blues (2025 Remaster)
Cursed Diamond (2025 Remaster)
Lato B
Nonfiction (2025 Remaster)
She Gave Good Sunflower (2025 Remaster)
P. 25 London (2025 Remaster)
Ballad In Urgency (2025 Remaster)
Wiser Time (2025 Remaster)
LP2
Lato C
Downtown Money Waster(2025 Remaster)
Descending (2025 Remaster)
Lato D
Chevrolet
Song of the Flesh (2025 Mix)
Sunday Night Buttermilk Waltz (2025 Mix)
4LP. Ristampa in versione ampliata di quello che non è solo il capolavoro della band di Paul Westerberg ma anche uno dei migliori album degli anni '80 e una pietra miliare dell'indie rock. Questa edizione d'archivio deluxe presenta una nuova rimasterizzazione dell'album dai nastri stereo analogici originali a due tracce, insieme a rare outtakes di studio, inediti e intimi demo casalinghi di Paul Westerberg e un incendiario concerto inedito registrato nel marzo 1984 al Cubby Bear di Chicago, Illinois.
5LP + BluRay. Prodotta da Janie Hendrix, dall'ingegnere del suono originale degli Experience Eddie Kramer e da John McDermott, questa ampia raccolta include i mix stereo e mono di Axis: Bold As Love rimasterizzati dai mix originali creati da Hendrix, dal produttore dell'album Chas Chandler e dall'ingegnere originale Eddie Kramer. Kramer e Chandler hanno lavorato a nuovissimi mix Dolby ATMOS immersivi dell'intero album di 13 brani. Il cofanetto presenta 40 versioni alternative aggiuntive, registrazioni inedite in studio, demo, brani live e apparizioni televisive dal periodo di gestazione e registrazione dell'album, 28 delle quali inedite.
Axis: Bold As Love fu pubblicato nel Regno Unito e in Europa nel dicembre 1967, riscuotendo un grande successo di critica e commerciale. Negli Stati Uniti, dove il precedente Are You Experienced era stato pubblicato solo alla fine di agosto dello stesso anno, la Reprise pubblicò l'album nel gennaio 1968. Brani intramontabili come “Little Wing”, “Spanish Castle Magic” e “Castles Made of Sand” sono stati reinterpretati da innumerevoli artisti in tutto il mondo. L'iconico “If 6 Was 9” è stato utilizzato con grande effetto drammatico nella colonna sonora del film Easy Rider.
Il cofanetto Bold As Love racchiude il lavoro di Hendrix per realizzare il seguito definitivo di Are You Experienced. Oltre ai demo registrati alla Regent Sound, la raccolta mette in luce l'approccio creativo unico di Hendrix alla registrazione, attingendo a take inedite. Queste includono registrazioni alternative inedite registrate alla Olympic (“Spanish Castle Magic”, “You Got Me Floatin'”, “One Rainy Wish”, “Up From the Skies”, “Wait Until Tomorrow” e altre), nonché versioni alternative di brani, in particolare “Castles Made of Sand” con una traccia di chitarra al contrario, anch'esse presenti in Bold As Love. Le esibizioni degli Experience nei programmi televisivi britannici Top Of The Pops e Dee Time, nel programma televisivo olandese Hoepla e otto brani di un concerto del settembre 1967 a Stoccolma completano i brani bonus. Il giornalista musicale David Fricke e John McDermott di Experience Hendrix forniscono note di copertina complete che raccontano la storia di questo periodo emozionante per la band.
Nuova edizione in vinile disco singolo, stampa Eu, 2025. Rimasterizzata, Steven Wilson Stereo Mix finest quality vinyl pressing. 180 gram black vinyl.
2LP. Steven Wilson Remix. Black and Blue è il 13° album in studio degli Stones (1976), il primo dopo l'abbandono dell'ex-chitarrista Mick Taylor, poi sostituito da Ronnie Wood. Le sessioni di registrazione servirono notoriamente come audizioni, a cui parteciparono grandi della chitarra come Harvey Mandel, Wayne Perkins, Jeff Beck e Robert A. Johnson. Alla fine, libero dagli impegni con i Faces, fu Ronnie Wood a unirsi a Mick Jagger, Keith Richards, Charlie Watts e Bill Wyman, contribuendo alla scrittura di 3 brani di Black And Blue. Unendo le influenze reggae e funk con la spavalderia rock and roll, ecco che nasce la più grande rock band di sempre, con i riff funk di "Hot Stuff" e pezzi rock come "Hand of Fate", il tutto completato dalle memorabili ballate "Fool To Cry" e "Memory Motel".
5LP + BLURAY. Black and Blue è il 13° album in studio degli Stones (1976), il primo dopo l'abbandono dell'ex-chitarrista Mick Taylor, poi sostituito da Ronnie Wood. Le sessioni di registrazione servirono notoriamente come audizioni, a cui parteciparono grandi della chitarra come Harvey Mandel, Wayne Perkins, Jeff Beck e Robert A. Johnson. Alla fine, libero dagli impegni con i Faces, fu Ronnie Wood a unirsi a Mick Jagger, Keith Richards, Charlie Watts e Bill Wyman, contribuendo alla scrittura di 3 brani di Black And Blue.
Unendo le influenze reggae e funk con la spavalderia rock and roll, ecco che nasce la più grande rock band di sempre, con i riff funk di "Hot Stuff" e pezzi rock come "Hand of Fate", il tutto completato dalle memorabili ballate "Fool To Cry" e "Memory Motel".
Questo cofanetto include un nuovo mix di Steven Wilson dell'album, outtake e una registrazione dal vivo del concerto degli Stones all'Earls Court nel 1976. Il Blu-Ray include anche una registrazione televisiva inedita dal vivo a Parigi, con mix in Dolby Atmos. Il packaging include un libro di 100 pagine con copertina rigida, con un saggio di Paul Sexton, oltre ad una nuova intervista a Ronnie Wood. Per finire, il poster del concerto di Parigi.
LP. Il 78esimo album del grande countryman texano è una nuova (la quarta in carriera) rivisitazione del materiale di Merle Haggard, un disco in cui ancora una volta Willie Nelson dimostra quanto la sua musica si sia trasformata in un genere a sè. In queste canzoni a tal punto riconoscibile da rendere omaggio all'amico non adottandone lo stile, meglio noto come Bakersfield Sound, ma facendone confluire le caratteristiche all'interno del proprio stile. Una meraviglia.
4LP. Through The Open Window racconta la storia dell'emergere e della maturazione di Dylan come cantautore e performer, dal natìo Minnesota alla vita da bohèmiene nel Greenwich Village dei primi anni '60.
Questa raccolta include rari outtakes della Columbia Records, registrazioni effettuate durante concerti in club, in piccoli incontri informali, negli appartamenti di amici e durante jam session in ritrovi di musicisti ormai scomparsi. Molte delle registrazioni sono estremamente rare, altre non sono mai state presentate in nessuna forma.
Un resoconto unico dei primi anni di Dylan, quando affinò il suo talento e trasformò canzoni folk tradizionali e bozzetti di testi in alcune delle sue canzoni più grandi e intramontabili, tra cui “Blowin' in the Wind” e “The Times They Are A-Changin'”.
TRACKLIST:
LP1
Lato A
1) Let the Good Times Roll Live at Terlinde Music Shop, St. Paul, MN - Dec. 24, 1956 - Bob Dylan (0:37)
2) I Got a New Girl Home of Ric Kangas, Hibbing, MN - May 1959 - Bob Dylan (2:04)
3) Jesus Christ Informal Recording, Minneapolis, MN, 1960 - Bob Dylan (2:21)
4) K.C. Moan Informal Recording, Madison, WI, 1960 - Bob Dylan with Danny Kalb (2:19)
5) Remember Me Informal Recording, East Orange, NJ, 1961 - Bob Dylan (2:40)
6) Railroading on the Great Divide Gerdes Folk City, NYC, 1961 - Bob Dylan with Jim Kweskin (2:45)
7) Man of Constant Sorrow Bob Dylan Rehearsal, NYC, 1961 - Bob Dylan (4:11)
8) He Was a Friend of Mine Studio Outtake - 1961 - Bob Dylan (4:02)
9) Ramblin' Round Bob Dylan Outtake, NYC, 1961 - Bob Dylan (3:25)
Lato B
1) Story: East Orange, New Jersey Party, Minneapolis, MN, 1961 - Bob Dylan (1:28)
2) Po' Lazarus Party, Minneapolis, MN, 1961 - Bob Dylan (4:22)
3) Dink's Song Party, Minneapolis, MN, 1961 - Bob Dylan (4:50)
4) I Was Young When I Left Home Party, Minneapolis, MN, 1961 - Bob Dylan (5:43)
5) Cocaine Party, Minneapolis, MN, 1961 - Bob Dylan (2:17)
LP2
Lato A
1) Talkin' New York Live at Gerde's Folk City, New York, NY - April 1962 - Bob Dylan (4:16)
2) Corrina, Corrina Live at Gerde's Folk City, New York, NY - April 1962 - Bob Dylan (3:53)
3) (I Heard That) Lonesome Whistle - Bob Dylan (2:07)
4) Rocks And Gravel (Solid Road) - Bob Dylan (2:58)
5) Let Me Die In My Footsteps The Finjan, Montreal, 1962 - Bob Dylan (4:58)
6) Tomorrow Is a Long Time Party, Minneapolis, MN, 1962 - Bob Dylan (2:46)
Lato B
1) Don't Think Twice, It's All Right Live at The Gaslight Cafe, NYC, 1962 - Bob Dylan (3:08)
2) The Cuckoo Live at The Gaslight Cafe, NYC, 1962 - Bob Dylan (2:18)
3) The Ballad of the Gliding Swan BBC-TV, London, 1963 - Bob Dylan (1:03)
4) John Brown Broadside Ballads Album Version, NYC, 1963 - Bob Dylan (4:22)
5) Dusty Old Fairgrounds Live at Town Hall, New York, NY - April 1963 - Bob Dylan (5:16)
LP3
Lato A
1) House Of The Rising Sun Informal Recording, NYC, 1963 - Bob Dylan (3:16)
2) Seven Curses The Times They Are A-Changin' Outtake, NYC, 1963 - Bob Dylan (3:47)
3) Masters of War Freewheelin' Alternate Take, NYC, 1963 - Bob Dylan (4:24)
4) Girl from the North Country Freewheelin' Alternate Take, NYC, 1963 - Bob Dylan (3:43)
5) Liverpool Gal Party, Minneapolis, MN, 1963 - Bob Dylan (5:47)
Lato B
1) Boots of Spanish Leather The Times They Are A-Changin' Alternate Take, NYC, 1963 - Bob Dylan (5:10)
2) Moonshiner The Times They Are A-Changin' Outtake, NYC, 1963 - Bob Dylan (5:05)
3) The Lonesome Death of Hattie Carroll Party, Los Angeles, 1963 - Bob Dylan (4:32)
4) The Times They Are A-Changin' Informal Recording, California, 1963 - Bob Dylan (2:40)
LP4
Lato A
1) Who Killed Davey Moore? Live at Carnegie Hall, New York, NY - October 1963 - Bob Dylan (3:08)
2) Lay Down Your Weary Tune Live at Carnegie Hall, New York, NY - October 1963 - Bob Dylan (5:01)
3) Blowin' in the Wind Live at Carnegie Hall, New York, NY - October 1963 - Bob Dylan (3:21)
4) North Country Blues Live at Carnegie Hall, New York, NY - October 1963 - Bob Dylan (4:15)
Lato B
1) A Hard Rain's A-Gonna Fall Live at Carnegie Hall, New York, NY - 1963 - Bob Dylan (8:04)
2) Talkin' World War III Blues Live at Carnegie Hall, New York, NY - 1963 - Bob Dylan (4:49)
3) Only a Pawn in Their Game Live at Carnegie Hall, New York, NY - 1963 - Bob Dylan (3:37)
4) When the Ship Comes In Live at Carnegie Hall, New York, NY - 1963 - Bob Dylan (3:17)
2LP. Il combo avant-folk sloveno torna con un quinto album che naviga tra folklore rustico, dissonanze sperimentali e suoni meticci, con largo uso di strumentazione da tutto il Mondo e composizioni che spesso superano i dieci minuti di lunghezza. Come sempre la loro musica è singolare e inconfondibile.
2Lp. Raccolta di successi della band di John Fogerty. Edizione limitata in vinile splatter arancio e nero.
4LP + BluRay. Oltre al disco originale rimasterizzato, Nebraska ’82: Expanded Edition (quattro LP + un BluRay) raccoglie materiale inedito registrato in casa e in studio, incluse le leggendarie Electric Nebraska Sessions con la E Street Band, e un nuovo film-concerto in BluRay con tutti e dieci i brani di Nebraska eseguiti in una performance in solo al Count Basie Theatre di Red Bank, New Jersey.
Il capolavoro acustico di Springsteen del 1982 viene riproposto in una ricca versione estesa, con 17 nuove registrazioni (di cui 15 mai pubblicate prima) che mostrano uno Springsteen creativo e ispirato. Insieme, queste tracce ci accompagnano tra le atmosfere che hanno dato vita a questo album seminale, e ci presentano uno Springsteen scarno ed essenziale, in un momento cruciale della sua evoluzione artistica.
Tracklist
Disco 1: Nebraska Outtakes
1. Born in the U.S.A.
2. Losin’ Kind
3. Downbound Train
4. Child Bride
5. Pink Cadillac
6. The Big Payback
7. Working on the Highway
8. On the Prowl
9. Gun in Every Home
Disco 2: Electric Nebraska
1. Nebraska
2. Atlantic City
3. Mansion on the Hill
4. Johnny 99
5. Downbound Train
6. Open All Night
7. Born in the U.S.A.
8. Reason to Believe
Disco 3: Nebraska (Count Basie Theatre, Red Bank, NJ)
1. Nebraska
2. Atlantic City
3. Mansion on the Hill
4. Johnny 99
5. Highway Patrolman
6. State Trooper
7. Used Cars
8. Open All Night
9. My Father’s House
10. Reason To Believe
Disco 4: 2025 Remaster
1. Nebraska
2. Atlantic City
3. Mansion on the Hill
4. Johnny 99
5. Highway Patrolman
6. State Trooper
7. Used Cars
8. Open All Night
9. My Father’s House
10. Reason To Believe
Disc 5 (Blu-Ray): Nebraska Live (Count Basie Theatre, Red Bank, NJ)
1. Nebraska
2. Atlantic City
3. Mansion on the Hill
4. Johnny 99
5. Highway Patrolman
6. State Trooper
7. Used Cars
8. Open All Night
9. My Father’s House
10. Reason To Believe
2LP. Doppio vinile in edizione colorata e limitata che contiene una selezioni di brani dal torrenziale concerto di Halloween del 31 ottobre '78 al Palladium di New York, uno spettacolo che costituisce l'apice di un'era. Con nuovo mix e masterizzazione dai master originali a 24 tracce, il concerto vede la luce per la prima volta e contiene jam prolungate e materiale più datato, con uno spettacolo che durò oltre 3 ore e mezza e fun un tale successo che a un certo punto Zappa arrivò ad esclamare "Ci siamo! Questo è GRANDE!" mentre si rivolgeva al pubblico nel suo monologo d'apertura. Fu l'ultimo concerto di Halloween dell'artista e rimane un momento cardine della sua storia artistica. Vinile 180gr.
LP, edizione limitata in vinile rosso. Un disco dal vivo con brani da Hail To The Thief, un album cruciale della storia del gruppo, provenienti da un periodo compreso tra il 2003 e il 2009. Le esecuzioni sono tutte eccellenti e valorizzano appieno i numerosi punti di forza dei brani che passano dalle deflagrazioni elettriche di 2+2=5 alle ballate intimiste e un po' angoscianti come We Suck Young Blood, passando per momenti più tradizionalmente rock come Go To Sleep.
LP. L'iconico album del 1985 rimasterizzato per la prima volta. Edizione limitata in vinile color marmo blu. 140gr. Copertina apribile.
3LP. La raccolta definitiva della band di Paul McCartney, che ha personalmente supervisionato l'operazione. Formati nel 1971 con la moglie Linda McCartney e il chitarrista Denny Laine, gli Wings sono diventati rapidamente una delle rock'n'roll band di maggior successo al mondo piazzando diversi i singoli al primo posto delle classifiche negli Stati Uniti tra cui "My Love", "Band on the Run", "Listen to What the Man Said", "Silly Love Songs" e "With a Little Luck". L'antologia ne ripercorre la storia mettendo in mostra la versatilità della band con una tracklist straordinaria che spazia dal pop, al folk, al soul, al reggae e alla sperimentazione con canzoni come "C Moon", "Goodnight Tonight", "Arrow Through Me", "Wild Life" e molte altre ancora. Contiene un libro di 32 pagine e un poster. Vinile 180gr.
LP Rocktober. Le prime registrazioni inedite della band di Rod Stewart, Ronnie Wood, Kenney Jones, Ronnie Lane e Ian McLagan: la prima sessione di registrazione agli Olympic Studios di Barnes nell'autunno del 1969 e le prove dal vivo in studio a Bermondsey nel magazzino dei Rolling Stones nell'estate del 1969 catturate in tutta la loro chiassosa gloria sulle cassette della band. Un affascinante balzo indietro nella Londra di fine anni '60 per ascoltare i Faces all'apice del loro etilico entusiasmo prima che facessero il Primo Passo!
3LP. LIMITED EDITION. La raccolta definitiva della band di Paul McCartney, che ha personalmente supervisionato l'operazione. Formati nel 1971 con la moglie Linda McCartney e il chitarrista Denny Laine, gli Wings sono diventati rapidamente una delle rock'n'roll band di maggior successo al mondo piazzando diversi i singoli al primo posto delle classifiche negli Stati Uniti tra cui "My Love", "Band on the Run", "Listen to What the Man Said", "Silly Love Songs" e "With a Little Luck". L'antologia ne ripercorre la storia mettendo in mostra la versatilità della band con una tracklist straordinaria che spazia dal pop, al folk, al soul, al reggae e alla sperimentazione con canzoni come "C Moon", "Goodnight Tonight", "Arrow Through Me", "Wild Life" e molte altre ancora. Contiene un libro di 32 pagine, 2 poster e degli adesivi. Vinile 180gr. e copertina fustellata.
LP. Dopo un'iconica esibizione tributo agli MTV Video Music Awards, le leggende del rock Aerosmith uniscono le forze con il giovane che viene considerato la next big thing del rock'n'roll YUNGBLUD in One More Time, che rappresenta il primo progetto degli Aerosmith in oltre un decennio. L'EP di 5 tracce presenta le voci di Steven Tyler e YUNGBLUD in tutti i brani, tra cui 4 nuove canzoni scritte da Steven Tyler, Joe Perry, YUNGBLUD e Matt Schwartz, oltre a una versione rivisitata del classico degli Aerosmith Back In the Saddle.
Un classico album della Simone, edito dalla Bethlehem nel 1959. Ristampa rimasterizzata da Kevin Gray. Vinile 180 grammi, copertina in cartone duro,
2 LP. Il meglio di Bruce Springsteen, 50 anni di carriera. Best Of Bruce Springsteen'' è una raccolta di canzoni originali.Da Greetings from Asbury Park, NJ ( 1973) a Letter To You ( 2020). l''antologia presenta i brani più famosi, quelli che lo hanno reso celebre, da Thunder Road a Rosalita (Come Out Tonight), Hungry Heart, Atlantic City, Badlands, Born to Run, Dancing In The Dark, The Rising, 18 canzoni, comprese le recenti Letter to You e Hello Sunshine. Per la prima volta riunite in un unico CD. Nuove note e foto tratte dagli archivi completano il programma.Vinili 180 grammi, BLACK VINYL

DISPONIBILE DAL 28 NOVEMBRE 2025
2LP, Vinile Clear. Album seminale per molti generi a venire, Tonight's The Night fu registrato nel 1973, subito dopo il grande successo di Harvest, ma fu pubblicato solo due anni dopo, come terzo capitolo della cosiddetta "trilogia del dolore", iniziata con Time Fades Away e proseguita con On The Beach. L'album è dedicato a due amici intimi di Neil, Danny Whitten e Bruce Berry, entrambi morti l'anno prima della registrazione dell'album. Tonight's The Night include alcune delle canzoni più brillanti ed emozionanti di Young. Oltre alle due versioni della title track, l'album contiene “Borrowed Tune”, “World on a String”, “Mellow My Mind”, “Tired Eyes”, “Come On Baby Let's Go Downtown”, ‘Albuquerque’ e “Roll Another Number (For The Road)”.
Per l'edizione del 50° Anniversario, Young ha sostituito “Lookout Joe” con una versione inedita, anch'essa proveniente dalle sessioni originali dell'album registrate negli studi SIR nel 1973. L'album è stato ampliato con sei brani aggiuntivi. Le versioni di “Walk On” e “Tonight's The Night [take 3]” non sono mai state pubblicate. “Everybody's Alone”, “Raised On Robbery” (con Joni Mitchell) e “Speakin' Out Jam” sono state incluse in Neil Young Archives Vol. II, mentre la versione di “Wonderin'” è stata disponibile solo in streaming su NYA. Nessuno dei brani bonus è mai stato pubblicato in vinile.
Tracklist:
Tonight’s The Night
Speakin’ Out
World On A String
Borrowed Tune
Come On Baby Let’s Go Downtown
Mellow My Mind
Roll Another Number (For The Road)
Albuquerque
New Mama
Lookout Joe [New 1973 version]
Tired Eyes
Tonight’s The Night (part II)
Bonus Tracks:
Walk On
Wonderin’
Everybody’s Alone
Raised On Robbery [feat. Joni Mitchell]
Speakin’ Out Jam
Tonight’s The Night (take 3)
DISPONIBILE DAL 12 DICEMBRE 2025.
3LP Vinile nero. Wish You Were Here 50 offre ai fan una nuova prospettiva entusiasmante su uno dei dischi più iconici e amati dei Pink Floyd. L’edizione per il 50° anniversario include l’album originale più un disco bonus con rarità in studio, tra cui versioni alternative e demo inedite, che presentano l’ottavo album in studio dei Pink Floyd in una veste completamente nuova, che invita all’ascolto ripetuto.
Con brani come Shine On You Crazy Diamond, l’ipnotico Welcome To The Machine, il pungente Have a Cigar e l’immancabile title track Wish You Were Here, questo album è
senza dubbio una delle uscite più importanti nella storia della musica popolare. I temi dell’assenza, dell’isolamento, della transitorietà e della critica all’ipocrisia dell’industria musicale sono incarnati nell’iconica copertina dell’album.
A 50 anni dalla sua pubblicazione, Wish You Were Here risuona ancora con forza e vitalità. Questa edizione speciale permette ai fan, per la prima volta, di approfondire un momento
cruciale nella storia dei Pink Floyd.
DISPONIBILE DAL 12 DICEMBRE 2025.
LP, Vinile Flame Yellow. Per celebrare il 50° anniversario di Wish You Were Here, l’album viene pubblicato per la prima volta su vinile “yellow flame”. Con brani come Shine On You Crazy Diamond, l’ipnotico Welcome To The Machine, il pungente Have a Cigar e l’immancabile title track Wish You Were Here, questo disco è senza dubbio una delle uscite più importanti nella storia della musica popolare.
I temi dell’assenza, dell’isolamento, della transitorietà e della critica all’ipocrisia dell’industria musicale sono incarnati nell’iconica copertina dell’album. A 50 anni dalla sua pubblicazione, Wish You Were Here risuona ancora con forza e attualità.

DISPONIBILE DAL 12 DICEMBRE 2025
2CD+4LP+45giri+blu-ray super deluxe box set. Wish You Were Here 50 offre ai fan una nuova prospettiva entusiasmante su uno dei dischi più iconici e amati dei Pink Floyd. L’edizione per il 50° anniversario include più dischi di rarità – al centro di questa collezione speciale ci sono sei versioni alternative e demo inedite, che presentano l’ottavo album in studio dei Pink Floyd in una veste completamente nuova, capace di conquistare con ogni ascolto.
Il cofanetto include un Blu-ray con un mix in Dolby Atmos realizzato per la prima volta da James Guthrie, oltre a 25 tracce bonus: nove rarità in studio e sedici registrazioni live catturate dal celebre bootlegger Mike Millard durante il concerto dei Pink Floyd alla Los Angeles Sports Arena il 26 aprile 1975, ora pubblicate ufficialmente per la prima volta.
L’audio live è stato restaurato e rimasterizzato meticolosamente da Steven Wilson. Il Blu-ray offre anche la possibilità di vedere tre filmati da schermo utilizzati durante il tour del 1975, oltre a un cortometraggio di Storm Thorgerson. I 2 CD e i 4 LP (in esclusivo vinile trasparente) includono l’album originale più nove bonus track in studio.
Esclusivo di questo cofanetto è il quarto LP, Live At Wembley 1974, oltre a una replica del singolo giapponese 7” di Have A Cigar con Welcome To The Machine sul lato B, un libro cartonato con fotografie mai viste prima, un fumetto del tour e il poster di Knebworth. Con brani come Shine On You Crazy Diamond, l’ipnotico Welcome To The Machine, il pungente Have a Cigar e l’immancabile title track Wish You Were Here, questo disco è senza dubbio una delle uscite più importanti nella storia della musica popolare.
I temi dell’assenza, dell’isolamento, della transitorietà e della critica all’ipocrisia dell’industria musicale sono incarnati nell’iconica copertina dell’album. A 50 anni dalla sua pubblicazione, Wish You Were Here risuona ancora con forza e attualità. Questa edizione speciale consente ai fan, per la prima volta, di approfondire un momento cruciale nella storia dei Pink Floyd.
