
2 LP. Il classico assoluto della musica Cubana. Sotto la direzione di Ry Cooder si sono ritrovati i grandi della musica cubana: Compay Segundo, Ruben Gonzales, Ibrahim Ferrer, Omara Portuondo, Pyo Leyva, Cachaito, Eliades ochoa etc. Più di otto milioni e mezzo di copie vendute a livello mondiale. Nuova versione, rimasterizzata per la ristampa in vinile, copertina apribile, 180 grammi, contiene un libro 20 pagine e la donwload card. Di nuovo disponibile.

Nuova stampa in vinile, dopo oltre 40 anni, di un classici del musicista blues africano. Edito nel 1988. The King of Desert Blues

LP. Unicorn Records, 1989, UK. Raccoltadi materiale del musicista giamaicano di origini cubane che viene considerato uno dei pionieri dello ska. Negli anni sessanta in Inghilterra registrò numerosi successi pubblicati dall'etichetta Blue Beat.

LP. Imported Nigeria, 1984, NIGERIA. Il primo album del musicista africano.

LP. Island Records, 1986, USA. Singolo 12" del musicista francese con i brani Chief Inspector, Hi LIfe, Spider Woman, Endless Race e Mambo.

LP. Polygram, 1989, UK. Raccolta di artisti del Sud Africa che combinano le radici delle tradizioni con la modernità della tecnologia: la punta dell'iceberg della musica africana.

LP. Island/ Ricordi, 1985, IT. Album di Sly Dunbar e Robbie Shakespeare, una sezione ritmica e un duo di produttori tra i più famosi della musica reggae, dub, funky e in generale della black music.

LP. Mango Records, 1981, USA. Il disco di uno dei maggiori interpreti reggae.

Lp. Caliente/Charly Records, 1989, UK. Ristampa della raccolta del musicista, produttore e co fondatore della leggendaria etichetta newyorkese Fania Records, specializzata in musica latina.

LP. Island Records, 1985, UK. Raccolta di successi.

LP. Greensleeves Records, 1989, UK. Album dal vivo del trio roots reggae con influenze rastafariane.

LP. Virgin, 1989, IT. Uno dei dischi che ha proiettato l'artista sui palcoscenici europei e americani facendolo conoscere a livello internazionale.

LP. Virgin, 1990, IT. Album anni novanta di uno degli artisti africani più famosi a livello internazionale, realizzato con la band The Super Etoile de Dakar.

LP. Philips, 1975, UK. Le musiche dello spettacolo teatrale inaugurato il 24 luglio del 1975 al New London Theatre di Londra con musiche ispirate al folclore africano e alle canzoni originali di Victor Ntoni.

2 LP. Il disco più famoso di Ravi Shankar, dal vivo assieme ad Ali Akbar Khan, registrato nel 1972 e prodotto da George Harrison e Zakir Hussain. Con Alla Rakha ospite della serata. Drak Horse Records. Edizione per il 50° anniversario.

LP. Splasc(h), 1988, IT. Un disco di musica che si ascolta felicemente. E' musica fresca, temi popolari ad alta intensità melodica, semplicemente "cantati", secondo le note stampa di Alberto Rodriguez. Registrato in quartetto con Lay al basso, Sandro Satta al sassofono, Alberto Baila alla chitarra e Pietro Sala alla batteria, Totem è il soul dei mori di Sardegna.

LP. CGD, 1989, IT. Originale formazione italiana tra musica etnica, popolare e jazz.

LP. Philips, 1988, SP. Raccolta di brani celebri di un vero e propio gigante della musica brasiliana.

LP. Barclay/Cachalot Records, 1981, USA. Progetto particolarissimo che recupera incisioni effettuate sul campo negli anni sessanta del collettivo di percussioni africane Royal Ingoma Drums of the Burundi che il lbatterista inglese Rusty Egan rielabora in uno studio di Londra aggiungendo pianoforte e nuove percussioni. Il disco riscopre le fonti del suono africano che ha ispiratomolta new wave e no wave nella seconda metà degli anni settanta dai Talking Heads a Brian Eno.

LP. Warner Bros. records, 1981, USA. Conosciuti anche come Los Incas, gli Urubamba sono un gruppo di musica popolare andina formato a Parigi nel 1956 dal musicista argentino Jorge Milchberg. Raggiunsero notorietà e fama mondiale (soprattutto in America del Nord) per aver accompagnato il duo Simon & Garfunkel nella canzone El Cóndor Pasa (If I Could), inclusa nell'album Bridge over Troubled Water e per aver suonato con Paul Simon nel disco dal vivo Live Rhymin', che produce questo album affascinante sospeso tra ballate folk e musica etnica.