
il fondo manoscritti creato da maria corti presso l`universita` di pavia nel 1968 e` diventato una delle piu` vive realta` culturali italiane, il luogo dove si conservano e si studiano i testi autografi dei maggiori scrittori dell`otto e del novecento. la corti racconta in questo libro molti aneddoti di prima mano che coinvolgono famosi scrittori, vedove votate alla gloria letteraria dei propri mariti, banchieri generosi, personaggi maggiori e minori che si incrociano come in un romanzo. ma "ombre dal fondo" e` anche un libro di riflessioni sulla letteratura e una rassegna di interventi critici su una serie di autori fra i piu` amati dell`autrice, da montale a fortini, ad amalia rosselli.



nel 1997, con il suo libro piu` intimamente autobiografico, maria corti racconta le vicende del

l`etna e` un concentrato di immaginario fantastico, un patrimonio di miti e di leggende, di storie, di intrecci culturali inattesi che vengono raccontati in un libro dal fascino narrativo e dall`eleganza saggistica. un libro che fa capire anche a un lettore comune, i meccanismi, l`importanza e i piaceri della cultura.



