autore

De roberto federico (Qta:17)

Copertina non disponibile
Collana: I Meridiani
EAN: 9788804219880ISBN: 880421988250.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 9788806246549ISBN: 880624654215.50 € Aggiungi al carrello

storia di tre generazioni della potente famiglia catanese degli uzeda di francalanza, di antica origine spagnola, pronta a tutto pur di conservare la supremazia anche nella nuova, contraddittoria italia unita.

Imperio_-De_Roberto_Federico
EAN: 9788842551324ISBN: 884255132515.00 € Aggiungi al carrello

roma capitale dell`italietta post unitaria. due figure a confronto, due protagonisti agli antipodi: da un lato il principe consalvo uzeda, gia` fra i protagonisti dei "vicere`", e dall`altro federico ranaldi. il primo assatanato per il potere costi quel che costi, il secondo un intellettuale campano tutto votato alla causa del liberalismo risorgimentale. al centro della scena il parlamento, il giornalismo politico, i salotti romani. e la cornice dello sgomitare del nobiluomo siciliano, ma anche della graduale presa di distanza fino al disincanto del suo giovane idealista alter ego. a farla da padrone e` anche la stagione del trasformismo compiutamente realizzata dalla sinistra storica, un`esperienza non molto distante da certe pratiche di cattiva politica a cui assistiamo ai giorni nostri.

Illusione_-De_Roberto_Federico
EAN: 9788817046275ISBN: 881704627212.00 € Aggiungi al carrello

l`inquieta teresa uzeda e` l`aristocratica siciliana che molti hanno definito la madame bovary italiana. come flaubert, de roberto si cala nei turbamenti giovanili di una donna e nelle sue adulte disillusioni, spiandone da vicino umori, infelicita` e capricci. colei che sara` la vera protagonista assente dei vicere`, il cui spirito aleggera` sulle vicende della famiglia uzeda e sulla storia d`italia, e` qui ritratta dall`infanzia alla maturita`, sullo sfondo di una sicilia aristocratica e patriarcale. saranno strappi e fallimenti, nel loro succedersi, a scandire la vita di teresa e il ritmo del romanzo: l`agognata luna di miele, con un marito che non ama, chiudera` la stagione dei sogni adolescenziali; la partenza per raggiungere l`amante, sfidando lo scandalo, diventera` il momento del radicale disinganno, fino all`inevitabile conclusione che "tutta l`esistenza umana si risolve in una illusione".

Vicere%60_-De_Roberto_Federico
Collana: Bur
EAN: 9788817046725ISBN: 881704672812.00 € Aggiungi al carrello

nel momento in cui la storia siciliana si fa storia italiana, de roberto affonda con gelido distacco il suo bisturi nel "decadimento fisico e morale di una stirpe esausta", e se ne serve per rappresentare la cancrena di un`intera nazione. il racconto si svolge tutto fra un testamento e un comizio: il primo apre il romanzo, testimoniando l`antico familismo feudale, il secondo lo chiude, dando voce alla mistificazione risorgimentale, al trasformismo, alla demagogia della nuova politica. saranno le parole dell`ultimo erede della famiglia a segnare la pace fatta tra vecchio e nuovo: "ora che l`italia e` fatta, dobbiamo fare gli affari nostri". prefazione di giovanni sabbatucci.

Copertina non disponibile
Editore: Sellerio
Collana: La Memoria
EAN: 9788838913969ISBN: 883891396X7.75 € Aggiungi al carrello

brevi e crudeli, queste novelle di de roberto (pubblicate per la prima volta nel 1889) hanno conservata intatta la propria forza generazione dopo generazione di lettori. tra questi, vitaliano brancati, per il quale erano "come drammi eschilei" grazie a "l`espressione nuda e semplicissima della potenza narrativa". portando all`estremo le regole narrative dell`epoca, le storie di "processi verbali" attingono a una violenta intensita` che le stacca dal prodotto medio "verista" e le mantiene straordinariamente vivide e attuali.

Copertina non disponibile
Editore: Sellerio
Collana: La Memoria
EAN: 9788838913952ISBN: 88389139517.75 € Aggiungi al carrello

"che disdetta, che jettatura... e` inutile, non ho fortuna!". il destino e` il nuovo dio di una societa` siciliana che ha perduto tutti i suoi numi (quelli della religione come quelli della scienza) cosi` come si presenta nel 1887 a de roberto, narratore allora esordiente. nelle storie dei personaggi piu` diversi (dalla principessa all`artigiano, dal barbiere ambizioso al suicida fallito) de roberto vede la `sorte` come provvisorio cemento ideologico di una comunita` altrimenti avviata alla disgregazione: il piu` adatto a gente che e` troppo debole per costruirsi una vita secondo volonta` ma che esige comunque una qualche spiegazione della propria sconfitta.

Copertina non disponibile
EAN: 9788804350682ISBN: 880435068712.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
EAN: 9788811583493ISBN: 881158349710.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Sellerio
Collana: Il Castello
EAN: 9788838906107ISBN: 883890610615.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Sellerio
Collana: Il Castello
EAN: 9788838906091ISBN: 883890609215.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Sellerio
EAN: 9788838900440ISBN: 883890044220.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Sellerio
EAN: 9788838900457ISBN: 883890045020.00 € Aggiungi al carrello

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi