 |

..........................
|
 |
..........................
|
 |
|
CD o LP OMAGGIO |
Per un acquisto minimo di 30 euro in omaggio:
1 CD Import
Per un acquisto minimo di 50 euro in omaggio:
1 LP Import
Offerte valide solo per gli acquisti on line.
La scelta degli omaggi è a nostra discrezione.
(scrivere nelle note dell'ordine il formato desiderato).
|
|
| |
Buscadero, Maggio 2023
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!
Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale
7.00 € (+ 1.00 € di spedizione)
pagamento con carta di credito.
(Il giornale sarà spedito con la modalitá "piego di libri" di Poste Italiane)
Info
0331 792508
[email protected]
| |
|
| Autori
Vendiamo solo vinili nuovi, non trattiamo l'usato Tutto quello che appare sul sito è disponibile |
 |

|  |
Seven Psalms Paul Simon
Formato: LP 29.50 €

     | Esce un pò a sorpresa il nuovo album di Paul Simon, Seven Psalms. 7 salmi, sette canzoni, riunite un un patchwork musicale unico, con i brani uniti gli uni agli altri. Melodie intense ed una quadratura sonora unica, che non si avvicina a nulla di quanto Paul ha fatto in passato.Sette brani, primariamente acustici, con Paul che si esibisce alla chitarra, ma anche al piano ed alle percussioni, ed un coro, fornito dal gruppo inglese Voices8. Un disco che si apprezza lentamente e che lascia il segno, anche per l'assoluta bellezza di alcune composizioni. Vinile stampa Usa, 180 grammi. |
|  |
Seven Psalms Paul Simon
Formato: CD 18.50 €

     | Esce un pò a sorpresa il nuovo album di Paul Simon, Seven Psalms. 7 salmi, sette canzoni, riunite un un patchwork musicale unico, con i brani uniti gli uni agli altri. Melodie intense ed una quadratura sonora unica, che non si avvicina a nulla di quanto Paul ha fatto in passato.Sette brani, primariamente acustici, con Paul che si esibisce alla chitarra, ma anche al piano ed alle percussioni, ed un coro, fornito dal gruppo inglese Voices8. Un disco che si apprezza lentamente e che lascia il segno, anche per l'assoluta bellezza di alcune composizioni. |
|  |
Proof Paul Simon
Formato: 12 pollici 10.50 €
NON DISPONIBILE 
     | Dodici pollici con tre canzoni: Proof, la mitica The Cool, Cool River e American Tune. Warner Bros Uk, 1991, copia originale dell'epoca. |
|  |
One Trick Pony Paul Simon
Formato: LP 21.50 €
NON DISPONIBILE 
     | Ristampa rimasterizzata, vinile 180 grammi, made in Eu. LIGHT BLUE Coloured vinyl. |
| _) |
Negotiations And Love Songs (1971-1986) Paul Simon
Formato: LP 29.50 €

     | 2 LP. Il meglio di Paul Simon, solista, con registrazioni che vanno dal 1971 al 1986. Da Mother and Child Reunion a Graceland. Warner Bros Usa, 1988. Copia originale, sigillata |
|  |
American Tunes: Songs By Paul Simon Paul Simon
Formato: CD 17.50 €
NON DISPONIBILE 
     | American Tunes presenta 23 canzoni di Paul Simon, interpretate da allcuni dei più famosi musicisti contemporanei. Curato dalla Ace inglese, questo tributo vede le canzoni di Simon eeseguite in stili molto difefferenti: dal rock alla canzone d'autore, dalla versione per sole voci, alle riletture in stile soul e country. A cominciare da Aretha Franklin (Bridge Over Troubled Water ), Patti Smith (The Boy In The Bubble), Willie Nelson (Graceland), Hollies ( I Am A Rock ), Emmylou Harris ( The Boxer), Harpers Bizarre ( la famosa rilettura di The Fifty Ninth Street Bridge Song), Smokey Robinson & The Miracles ( Cecilia), Shawn Colvin ( American Tune ), Annie Lennon e Paul Simon ( Something So Right), John Renbourn ( Leaves That Are Green), The Heptones ( Richard Cory ) ed altre. |
|  |
In The Blue Light Paul Simon
Formato: LP 26.50 €
NON DISPONIBILE 
     | Dopo avere annunciato il suo ritiro dalle scene, Paul Simon pubblica il suo quattordicesimo disco di studio In the Blue Light però non contiene canzoni nuove, bensì dei ripensamenti, a livello di suono e di arrangiamenti, di canzoni già registrate ma non molto note. Non abbiamo quindi i classici, ma una serie di brani abbastanza oscuri, anche secondari, riletti in modo personale, tra jazz e musica da camera, con largo spazio ad una strumentazione ricca che non fa altro che migliorare le canzoni stesse, renderle più ariose, anche più personali. E se buona parte del merito è di Paul Simon e del suo collaboratore di sempre Roy Halee, non si può disconoscere che la bellezza del disco deriva anche dai suoni, da Wynton Marsalis, Bill Frisell, Jack DeJohnette, Rob Moose, J. Camerieri, Bryce Dessner ( The National), Steve Gadd, John Patitucci e Joe Lovano. Per nominare i più noti. Vinyl limited edition, stampa Usa, 180 grammi. |
|  |
In The Blue Light Paul Simon
Formato: CD 17.50 €

     | Dopo avere annunciato il suo ritiro dalle scene, Paul Simon pubblica il suo quattordicesimo disco di studio In the Blue Light però non contiene canzoni nuove, bensì dei ripensamenti, a livello di suono e di arrangiamenti, di canzoni già registrate ma non molto note. Non abbiamo quindi i classici, ma una serie di brani abbastanza oscuri, anche secondari, riletti in modo personale, tra jazz e musica da camera, con largo spazio ad una strumentazione ricca che non fa altro che migliorare le canzoni stesse, renderle più ariose, anche più personali. E se buona parte del merito è di Paul Simon e del suo collaboratore di sempre Roy Halee, non si può disconoscere che la bellezza del disco deriva anche dai suoni, da Wynton Marsalis, Bill Frisell, Jack DeJohnette, Rob Moose, J. Camerieri, Bryce Dessner ( The National), Steve Gadd, John Patitucci e Joe Lovano. Per nominare i più noti. |
|  |
Graceland - The Remixes Paul Simon
Formato: LP 28.50 €

     | 2 LP. Graceland è il disco più bello di Paul Simon, un capolavoro che univa vari mondi musicali, mischiando in modo mirabile suoni e melodie. Ora quel disco epocale, edito nel 1986, è stato completamente ribaltato da una serie di musicisti contemporanei che hanno rimixato l'album in chiave dance ed elettronica. Paul Simon stesso ha curato l'operazione che coinvoge musicisti di primo piano in ambito dance ed elettronica: Paul Oakenfold, Groove Armada, Thievery Corporation, per nominarne alcuni. I brani sono rielaborati a tal punto da diventare, in alcuni casi, quasi irriconoscbili. Un disco che farà arricciare il naso a chi ama ed ha amato questo album. Vinyl limited edition, stampa Usa, 180 grammi. |
|  |
Graceland : The Remixes Paul Simon
Formato: CD 17.50 €
NON DISPONIBILE 
     | Graceland è il disco più bello di Paul Simon, un capolavoro che univa vari mondi musicali, mischiando in modo mirabile suoni e melodie. Ora quel disco epocale, edito nel 1986, è stato completamente ribaltato da una serie di musicisti contemporanei che hanno rimixato l'album in chiave dance ed elettronica. Paul Simon stesso ha curato l'operazione che coinvoge musicisti di primo piano in ambito dance ed elettronica: Paul Oakenfold, Groove Armada, Thievery Corporation, per nominarne alcuni. I brani sono rielaborati a tal punto da diventare, in alcuni casi, quasi irriconoscbili. Un disco che farà arricciare il naso a chi ama ed ha amato questo album. |
|  |
Graceland Paul Simon
Formato: LP 28.50 €
NON DISPONIBILE 
     | Ristampa rimasterizzata, vinile 180 grammi.Edizione stampa Usa,vinile audiofilo, |
|  |
The Concert In Hyde Park Paul Simon
Formato: CD / Blu R 32.50 €
NON DISPONIBILE 
     | CD / Blu Ray. Un concerto epocale, che Paul Simon ha fatto a Londra, ad Hyde Park, nell'estate del 2012. Un concerto passato alla storia per la sua durata, più di 30 canzoni, per la bellezza delle canzoni stesse e per la partecipazione di ospiti attesi ed inattesi. Ci sono gli africani Ladysmith Black Mambazo in tre canzoni ( ascoltate la strepitosa versione di Diamonds on The Soles of Her Shoes ) e Tandiswa Mazwai ( Under African Skies ), il chitarrista Jerry Douglas ( in the Boxer ) ed il giamaicano Jimmy Cliff ( che canta con Paul Mother and Child Reunion, più altre tre canzoni ). Un concerto festoso e spettacolare, girato in modo fantastico e con una parte audio strepitosoa. Ci sono i brani di Simon e Garfunkel ed una bella manciata di quelli di Paul stesso. Una festa, in tutti i sensi |
|  |
The Concert In Hyde Park Paul Simon
Formato: CD / DVD 32.50 €

     | CD / DVD. Un concerto epocale, che Paul Simon ha fatto a Londra, ad Hyde Park, nell'estate del 2012. Un concerto passato alla storia per la sua durata, più di 30 canzoni, per la bellezza delle canzoni stesse e per la partecipazione di ospiti attesi ed inattesi. Ci sono gli africani Ladysmith Black Mambazo in tre canzoni ( ascoltate la strepitosa versione di Diamonds on The Soles of Her Shoes ) e Tandiswa Mazwai ( Under African Skies ), il chitarrista Jerry Douglas ( in the Boxer ) ed il giamaicano Jimmy Cliff ( che canta con Paul Mother and Child Reunion, più altre tre canzoni ). Un concerto festoso e spettacolare, girato in modo fantastico e con una parte audio strepitosoa. Ci sono i brani di Simon e Garfunkel ed una bella manciata di quelli di Paul stesso. Una festa, in tutti i sensi. Ora disponibile a prezzo europeo. |
|
|
| |