autore

Pavese cesare (Qta:36)

Vendiamo solo vinili nuovi, non trattiamo l'usato. Tutto quello che appare sul sito è disponibile.
Copertina non disponibile
EAN: 17888794192827.90 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
EAN: 178887941927514.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: Nuovi Coralli
EAN: 9788806399740ISBN: 880639974815.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 9788806007607ISBN: 880600760230.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 9788806118273ISBN: 880611827710.00 € Aggiungi al carrello

nel 1935 cesare pavese viene condannato a tre anni di confino a brancaleone calabro per aver tentato di proteggere la donna amata, militante nel pci. il carcere, pubblicato solo nel 1948, nasce cosi` da una storia di privata solitudine e riapre il problema del solipsismo intellettuale cui pavese riconobbe, scrivendo dieci anni dopo la casa in collina, di essere ancora legato. l`esilio forzato in un luogo tanto diverso e lontano dal suo mondo piemontese d`origine e` meta` condanna meta` alibi del suo volersi fuori dal mondo, del suo guardare la vita "come dalla finestra del carcere". l`ingegnere, protagonista del romanzo, e` un intellettuale che imputa a se` stesso piu` che al mondo la responsabilita` della propria situazione, rifiutando di riconoscervi delle giustificazioni politiche in un periodo in cui maggiore era il consenso degli italiani al regime fascista, tra la guerra d`abissinia e quella di spagna. il confino diventa atteggiamento, presa di posizione, un modo d`essere che pavese aveva sempre considerato come costitutivo e insieme limitativo della propria esperienza.

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 178887941917612.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 178887941914515.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: Nuovi Coralli
EAN: 9788806373252ISBN: 880637325015.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 9788806135324ISBN: 880613532515.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
EAN: 17888794192517.75 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 178887941916915.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
EAN: 9788804459590ISBN: 880445959X6.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: Nuovi Coralli
EAN: 9788806373092ISBN: 880637309915.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 9788806245900ISBN: 880624590211.50 € Aggiungi al carrello

corrado e` un professore che ogni sera lascia una torino buia e bombardata per rifugiarsi sulle colline circostanti. ma quando la guerra lo raggiunge fin li`, decide di ritirarsi su altre colline, piu` lontane ancora, quelle in cui e` cresciuto. lungo la strada incontra sparatorie, morti, sangue umano misto alla benzina fuoriuscita dagli autocarri. l`innocenza e` perduta per sempre e il conforto non puo` arrivare neppure dalla terra delle origini, perche` niente e` piu` come prima. il momento piu` alto della maturita` dello scrittore cesare pavese, la storia di una solitudine individuale di fronte all`impegno civile e storico; il superamento dell`egoismo attraverso la scoperta che ogni caduto somiglia a chi resta, e gliene chiede ragione. il romanzo simbolo dell`impegno politico e del disagio esistenziale di un`intera generazione.

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 9788806245887ISBN: 880624588011.50 € Aggiungi al carrello

pubblicato nell`aprile del 1950 e considerato il libro piu` bello di pavese, "la luna e i falo`" e` il suo ultimo romanzo. il protagonista, anguilla, all`indomani della liberazione, torna al suo paese delle langhe dopo molti anni trascorsi in america e, in compagnia dell`amico nuto, ripercorre i luoghi dell`infanzia e dell`adolescenza in un viaggio nel tempo, alla ricerca di antiche e sofferte radici. storia semplice e lirica insieme, costruita come un continuo viavai tra il piano del passato e quello del presente, la luna e i falo` recupera i temi civili della guerra partigiana, la cospirazione antifascista, la lotta di liberazione, e li lega a problematiche private - l`amicizia, la sensualita`, la morte -, in un intreccio drammatico che conferma la totale inappartenenza dell`individuo rispetto al mondo e il suo triste destino di solitudine.

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 178887941922020.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
EAN: 17888794192996.20 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
EAN: 17888794193056.20 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: Nuovi Coralli
EAN: 9788806314019ISBN: 880631401715.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Collana: Bur
EAN: 9788817158510ISBN: 881715851810.00 € Aggiungi al carrello

in una dimensione fuori dal tempo, quella del mito, pavese ritrae l`infinita varieta` dei comportamenti umani attraverso le voci di dei, mortali ed eroi. i "dialoghi con leuco`" - accolti con sorpresa dai lettori alla loro pubblicazione nel 1947 - sono una raffinata operazione creativa che affronta i grandi temi dell`esistenza eternandoli nelle parole di personaggi che da sempre popolano il nostro immaginario, in ventisette botta e risposta dalle sfumature piu` diverse: e` cosi` che i racconti di odisseo, dioniso, teseo, ma anche di donne dai tragici destini come saffo, calipso e altre, ci aiutano a leggere il presente, ci dicono chi eravamo e chi vorremmo essere, facendoci specchiare nelle nostre contraddizioni. non un libro di mitografia, ma una lente che indaga tra le pieghe di cio` che il subconscio vorrebbe nascondere, in cerca di una risposta catartica. il libro piu` amato da pavese e insieme una potente rivisitazione moderna della funzione del mito nel pensiero umano.

Copertina non disponibile
EAN: 9788845935848ISBN: 884593584118.00 € Aggiungi al carrello

pubblicati nel 1947, i "dialoghi con leuco`" appartengono alla singolare categoria dei libri tanto famosi - pavese li volle accanto a se` quando, nella notte fra il 26 e il 27 agosto 1950, scelse di morire e vi annoto` come parole di congedo - quanto negletti. il che non stupisce: nella sua opera rappresentano una sorta di ramo a parte e oltretutto perturbante. si stenta oggi a crederlo, ma all`epoca in italia il mito godeva di pessima fama, mentre pavese, sin da quando, nel 1933, aveva letto frazer, stava scoprendo l`opera di grandi antropologi che in quegli anni si ponevano il quesito: , sulla base di testi sino allora ignorati o poco conosciuti. cosi` era nata, in stretta collaborazione con ernesto de martino, la viola di einaudi, collana che rimane una gloria dell`editoria italiana. e cosi` nacquero i "dialoghi con leuco`". tanto piu` preziosa sara` oggi, a distanza di piu` di settant`anni, la lettura di questo libro se si vorra` acquisire una visione stereoscopica del paesaggio in cui e` nato, dove non mancarono forti reazioni di ripulsa (per la viola) o di elusiva diffidenza (per i "dialoghi con leuco`"). introduzione di giulio guidorizzi. con una conversazione tra carlo ginzburg e giulia boringhieri.

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 9788806245931ISBN: 880624593713.00 € Aggiungi al carrello

ventisette dialoghi brevi ma carichi di tensione, suadenti eppure sconfinanti nel tragico, in cui gli de`i e gli eroi della grecia classica (da edipo e tiresia a calipso e odisseo, da eros e ta`natos a achille e patroclo) sono invitati a discutere il rapporto tra uomo e natura, il carattere ineluttabile del destino, la profondita` del dolore e l`irrevocabile condanna della morte. con la loro musica ammaliante, a meta` tra prosa e poesia, i "dialoghi con leuco`" svelano la necessita` storica del mito, e ne esaltano la missione: comunicare il vero sull`essenza dell`uomo una volta per tutte.

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 9788806245948ISBN: 880624594516.00 € Aggiungi al carrello

iniziato il 6 ottobre 1935 durante i giorni del confino politico, "il mestiere di vivere" accompagna cesare pavese fino al 18 agosto 1950, nove giorni prima della sua morte, e diventa a poco a poco il luogo cui affidare i pensieri sul proprio mondo di scrittore e di uomo e, soprattutto, le confessioni ultime su quei drammi intimi che laceravano la sua esistenza. amaro, disperato, violento, ironico, raramente sereno, pavese consegna al lettore una meditazione sulla vita, sui sogni, sui ricordi e sull`arte condotta con rigore intellettuale e morale; e allo stesso tempo, pagina dopo pagina, testimonia con lucidita` la sua incessante autoedificazione poetico-letteraria, l`evoluzione di un personale mestiere di vivere.

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 9788806181703ISBN: 880618170X6.00 € Aggiungi al carrello

"paesi tuoi" segno` l`avvio dell`opera narrativa di pavese; pubblicato nel 1941, fu una delle prime prove di quel neorealismo di cui tanto si parlera` in seguito. fece subito rumore, suscito` entusiasmi, scandali, discussioni, stroncature; ma soprattutto rivelo` un solido nuovo scrittore. "il racconto di pavese e` cosi` intimamente mosso e commosso, scrisse allora pietro pancrazi che, nel complesso, vince anche la difficolta` dell`arte poetica che si e` imposto. si sente che i personaggi e i paesi del suo dramma gli hanno parlato nel sangue prima ancora che nell`arte. c`e` in "paesi tuoi" un`esigenza umana, e un movimento, un piglio di scrittore serio, che non ingannano."

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 9788806164591ISBN: 88061645976.00 € Aggiungi al carrello

"il carcere" e "la casa in collina": sono i due romanzi brevi che sancirono la maturita` artistica di cesare pavese, scritti a distanza di dieci anni l`uno dall`altro (tra il 1938 e `39 il primo, tra il 1947 e il `48 il secondo). come afferma italo calvino nel testo che apre il volume "i due romanzi han tutt`e due andamento di memorie, e lo stesso tema generale: la posizione d`un intellettuale in un momento di `scelta` politica, non d`idee, che quelle son date gia` per scelte, ma d`azione, di presenza".

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 178887941921315.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 178887941915220.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 178887941919025.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 9788806159474ISBN: 880615947X13.50 € Aggiungi al carrello

la raccolta che rivelo` pavese scrittore concentra e mette a fuoco un intero universo esistenziale, quello che sara` successivamente declinato nei romanzi e nei racconti. la torino dei viali, dei corsi, dei prati, delle sponde del po, delle strade in salita fra siepe e muro, popolata da creature sradicate e notturne; una campagna che non e` solo e necessariamente langa, ma tende a trasfigurarsi in una dimensione mitica e primordiale; un io che rimane distinguibile, nell`irredimibilita` della propria solitudine e nell`anelito amoroso e fantastico, pur se mimetizzato nel racconto di vicende altrui. prefazione di vittorio coletti.

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 9788806158378ISBN: 88061583766.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 9788806118280ISBN: 88061182856.00 € Aggiungi al carrello

al contrario dell`ingegnere stefano de il carcere o del professor corrado de la casa in collina, il protagonista de il compagno non e` un intellettuale. qui pavese immagina un giovanotto piccolo-borghese, scioperato e incolto, messo di fronte alle proprie responsabilita`. pablo, chiamato cosi` perche` suona la chitarra, vive a torino, la citta` in cui e` nato, ma soffre il disagio esistenziale di un`epoca, tra la guerra di spagna e la seconda guerra mondiale, in cui il regime fascista continua a perdere presa sul popolo e quel consenso entusiasta che era stato fonte di sicurezza inizia a creparsi. pablo cerca di chiudere gli spiragli, di colmare quelle mancanze ideologiche che causano spaesamento e disagio. lascia torino alla volta di roma, e qui, nella confusione, s`inventa una disciplina, per tornare alla citta` natale piu` motivato e deciso a fare effettivamente qualcosa. il compagno non e` il miglior libro di pavese ma uno dei piu` commoventi, lo stesso autore ne il mestiere di vivere lo riconosce, parlandone con vibrante compostezza : "8 ottobre 1948. riletto, ad apertura di pagina, pezzo del compagno. effetto di toccare un filo di corrente. c`e` una tensione superiore al normale, folle, uno slancio continuamente bloccato. un ansare."

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi