Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

un saggio storico che ricostruisce la vicenda umana e spirituale di gianna beretta molla (1922-1962) - canonizzata nel 2004 da giovanni paolo ii - dal punto di vista della vocazione alla famiglia. nata in un ambiente cristiano che era luogo di comunione, di formazione e di gioia, avverti` a sua volta la vocazione alla vita di famiglia. sposo` l`igegner pietro molla, ebbe quattro figli e cerco` di trasmettere loro un modello educativo incentrato sull`amore di dio e del prossimo. mori` dopo aver dato alla luce la quarta figlia mostrando, in pieno xx secolo, "che cosa significa una vita vissuta come vocazione, una vita matrimoniale intensa quale gioiosa risposta alla chiamata del signore" (carlo m. martini).

Personalita`  di Brunas Wagstaff Jo - Libro
In offerta
10.00 € Aggiungi al carrello

perche` gli individui si comportano in modo diverso in situazioni analoghe? alcuni studiosi cercano di rispondere a questa domanda risalendo alla diversita` dei caratteri, dei temperamenti o delle personalita`; altri tentano di ricondurre le differenze individuali ai processi cognitivi di base, cioe` alle diverse modalita` di percezione, elaborazione delle informazioni, decisione in determinati contesti. ma le due dimensioni sono complementari. la comprensione della personalita` individuale, infatti, non puo` prescindere dai contributi della psicologia cognitiva e della psicologia sociale.

Prima Di Sparire  di Covacich Mauro - Libro
In offerta
16.00 € Aggiungi al carrello

uno scrittore deve scrivere un romanzo che ha in testa da moltissimo tempo; ma un giorno dopo l`altro, la scrittura non arriva, e piu` s`inceppa e si perde, piu` la vita dello scrittore preme con potenza, con passione, con la necessita` del sangue che corre, per trovare una forma. intorno allo scrittoio vuoto, la stanza si riempie di pensieri, di sensi di colpa, di desiderio, di telefonate clandestine, di disperati tentativi di reprimere per amore della moglie un nuovo amore nascente, giocoso e irresistibile. lo scrittore si chiama mauro covacich, le giornate che racconta sono quelle del suo matrimonio con anna, le notti sono quelle tormentose del desiderio di susanna, di un amore nuovo e dirompente. e piu` lunghe e arrovellate si fanno le giornate davanti alla pagina bianca, piu` chiaramente emerge che la storia di un amore che nasce e di un amore che muore e` l`unica che abbia senso raccontare.

Copertina non disponibile per Ritorno A San Mauro  di Pascoli Giovanni - Libro
In offerta
6.00 € Aggiungi al carrello

il paesaggio, gli affetti e i ricordi del poeta che ritorna idealmente alla sua terra e ai ricordi dell`infanzia. una raccolta evocativa e rasserenante che rappresenta uno dei momenti piu` maturi e significativi dell`opera del grande autore italiano. ta` si dedica in assoluta umilta` a disegnare sui muri e sui marciapiedi della citta` immagini della madonna. accanto a lui, tra una folla di emblematici personaggi, la figura di un architetto-poeta dalla vita e dalla morte misteriose.

la storia della cina si svolge tutta nella tensione tra unita` e molteplicita`. a un`infinita diversita` di forme di vita, alle divergenze tra visioni del mondo inconciliabili e all`aspro contrasto fra ricchezza e miseria, si sente continuamente contrapporre l`orgogliosa affermazione: "noi siamo una cosa sola. una sola e` la nostra tradizione, la nostra cultura, la nostra storia". l`attenzione di questa storia millenaria della cina si rivolge, invece, proprio a queste tensioni, a questi conflitti. descrive la dura vita dei cinesi, le sue peculiarita` e la straordinaria ricchezza delle creazioni culturali, e al tempo stesso segue tutti i tentativi di domare questa irrefrenabile molteplicita`: dall`invenzione della tradizione confuciana alla creazione dell`impero unitario, fino agli spaventosi eccessi del totalitarismo e al nazionalismo dell`era presente. solo chi conosca la molteplicita` che si agita dietro alla facciata unitaria puo` intendere la cina nella sua storia e nella sua realta` attuale.

Affinita` Elettive (le)  di Goethe J. Wolfgang - Libro
In offerta
11.00 € Aggiungi al carrello

e un libro sul matrimonio, sulla morale familiare, sulla violazione delle convenzioni sociali, sulla necessita` del sacrificio di chi le viola. l`ineluttabilita` del finale tragico rinvia all`idea goethiana che dietro alle passioni degli uomini vi siano solo forze insondabili e beffarde che sfuggono alle ragioni della societa` e della storia. le affinita` elettive sono una storia tragica: alla tragedia della passione, alla natura trionfante si puo` opporre solo l`etica della rinuncia laica, la pace inviolabile del tempo e della morte nella cappella gotica dei due amanti.

1952. trovare lavoro a enniscorthy, nel sud-est dell`irlanda, semina solo frustrazione e desiderio di un benessere che non c`e`. la giovane eilis lacey, prigioniera del confronto quotidiano con la madre e la sorella rose, non ha davanti a se` alcuna prospettiva, finche` la visita di un prete emigrato, padre flood, le fa intravedere l`opportunita` di un`esistenza migliore, al di la` dell`oceano, a new york. sara` proprio a brooklyn che eilis a poco a poco imparera` a sentirsi a casa in una terra dove tutto e` possibile. e l`incontro con tony, un ragazzo italiano, cambiera` la sua vita per sempre.

la conquista del potere da parte del fascismo, cento anni fa, si caratterizzo` per l`uso di una violenza smodata e senza limiti. pestaggi, uccisioni, linciaggi, devastazioni furono sistematici nel `biennio nero` 1921-1922, ma continuarono con la stessa brutalita` anche dopo la marcia su roma fino ad annientare l`opposizione politica nel paese. questa brutalita` cosi` efferata provoco` uno shock fortissimo: i socialisti e i comunisti, che si erano sentiti fino a quel momento sul punto di scatenare la rivoluzione, non seppero reagire e difendersi. ma l`effetto dirompente della violenza sul corpo della nazione venne sottovalutato anche dallo stato liberale e dalle e`lites che, in un primo momento, avevano pensato di utilizzare i fascisti per liquidare il `pericolo rosso`. se l`ascesa del fascismo fu efferata, altrettanto lo fu la sua caduta, con i venti mesi di guerra civile che portarono l`italia sull`orlo del baratro. per molto tempo gli storici si sono interrogati sul consenso al regime fascista e hanno dedicato poca attenzione all`uso della violenza da parte dei fascisti e al ruolo anche simbolico che questo ha avuto. john foot, nel solco della migliore divulgazione inglese, ne ricostruisce la storia a partire da singole storie individuali, spesso dimenticate.

Opere Scelte  di Testori - Libro
Autore: Testori
90.00 € Aggiungi al carrello

Questo volume raccoglie una selezione assai rappresentativa dei suoi scritti, descrivendo per intero l’arco evolutivo della sua riflessione intellettuale e privata. La curatela generale è di Giovanni Agosti, che firma anche l’Introduzione; la Cronologia di Giuseppe Frangi; le Notizie sui testi di Giovanni Battista Boccardo.

fryderyk chopin e senza dubbio uno dei musicisti piu grandi e piu amati di ogni epoca, ma e anche uno dei piu misteriosi. la sua musica e coinvolgente e riservata, immediata e raffinatissima: un?arte meravigliosamente paradossale, nella quale l?improvvisazione, il gesto estemporaneo, ha un ruolo centrale e, tuttavia, da sempre l?impressione di essere rigorosamente calcolata. per sua natura sfugge all?analisi e si ribella a ogni tentativo di spiegazione puramente razionale. giovanni bietti ci porta dentro la sua musica mostrandone tanto la liberta espressiva quanto i meccanismi costruttivi e le fonti di ispirazione - lo sviluppo del pianoforte romantico, l?amore per l?opera italiana, l?influenza della musica popolare polacca, l?ambiente ?privato? e rarefatto dei salotti ottocenteschi. il libro si apre individuando le categorie interpretative della musica chopiniana, per poi ricostruire il contesto storico e sociale in cui il musicista visse e lavoro. si entra cosi nel vivo della musica evidenziando le caratteristiche del suo linguaggio, per arrivare, infine, all?opera, ai diversi generi - preludi, studi, mazurke, polacche, ballate, scherzi, notturni, valzer, sonate, concerti - che chopin esploro offrendoci alcune tra le espressioni artistiche piu alte nella storia della nostra cultura. in chiusura, un?ampia intervista al pianista polacco krystian zimerman, interprete chopiniano di riferimento. e lo sguardo di un grande artista e ci svela un modo diverso, vivo, partecipe, di interpretare la musica di chopin.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi