autore

Mengaldo pier vincenzo

Copertina non disponibile
EAN: 9788833911915ISBN: 883391191836.15 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Collana: Aulamagna
EAN: 9788829005352ISBN: 882900535512.00 € Aggiungi al carrello

il volume contiene, senza voler per questo indicare un canone, una serie di analisi o letture di testi poetici esemplari, in lingua e in dialetto, dalle origini al secolo passato: per lo piu` testi lirici, ma anche narrativi e drammatici, dalle cantiche della commedia all`adelchi manzoniano. fondamento delle analisi e` la critica stilistica, con le relative discipline che le afferiscono (metrica, retorica, grammatica testuale ecc.), non solo perche` e` questo il metodo che meno allontana dalla concretezza del testo, ma anche perche` e` quello che fornisce agli utenti, e in particolare agli studenti, le necessarie conoscenze di base per una lettura consapevole della poesia. ma se la stilistica e` il punto di partenza e il metodo dominante, il fine e` sempre l`interpretazione del significato e del valore dell`opera, in se` stessa e nei suoi rapporti con la storia letteraria e culturale.

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: Einaudi
EAN: 9788806240257ISBN: 880624025020.00 € Aggiungi al carrello

il saggio piu` antico, "cio` che dobbiamo a primo levi", e` del 1989; il piu` recente, "il canto di ulisse", e` del 2018. sono esattamente trent`anni che pier vincenzo mengaldo, noto critico e storico della lingua italiana, studia i testi di primo levi, ne analizza la scrittura, ne individua il senso piu` profondo. la sfocia ora, in occasione del centenario della nascita di levi, in questo volume, che tutti quegli studi raccoglie dalle sedi diverse dove sono stati originariamente pubblicati, dando loro una veste organica. la lingua di primo levi e` classica e chiara, ma solo apparentemente semplice: in realta` procede per contrasti, con un lessico ricco di ossimori e di termini tecnici. mengaldo, alternando momenti piu` dettagliatamente analitici ad altri di grande sintesi, la scompone e la ricompone per scoprirne i piu` riposti meccanismi, sempre in relazione con la necessita` espressiva di cui e` di volta in volta strumento. ovviamente "se questo e` un uomo" e` al centro delle indagini, ma molto spazio e` dato alla "tregua", forse il romanzo di levi prediletto da mengaldo, che ben individua le diverse strategie linguistiche dei due libri contigui. non manca poi l`analisi linguistica dei testi piu` letterari e meno testimoniali di levi, in particolare gli splendidi racconti del "sistema periodico".

Antologia_Leopardiana._La_Poesia_-Mengaldo_Pier_Vincenzo
Editore: Carocci
Collana: I Manuali
EAN: 978884306093117.00 € NON DISPONIBILE

il volume presenta la parte maggiore e piu` significativa dei canti di leopardi, ognuno corredato, oltre che di note esplicative, di una scheda descrittiva e interpretativa anche molto ampia. in questa non mancano mai da un lato un`analisi degli aspetti stilistici del testo (metrica, retorica, scelte lessicali), dall`altro l`indicazione di quanto connette il testo singolo alla totalita` dell`opera leopardiana. ma scopo finale di queste schede e` sempre quello di suggerire il significato, e non solo la fulminante bellezza, delle poesie del piu` grande lirico italiano.

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 978880614794513.43 € NON DISPONIBILE
Copertina non disponibile
Collana: Variantine
EAN: 978883391123610.00 € NON DISPONIBILE

persuaso che la saggistica sia nel novecento italiano, un genere superiore, per esiti, alla narrativa, mengaldo chiama a raccolta una "breve adunata" di figure sfoltita in ragione di un principio che le attraversa e le rende tutte intensamente "militanti": la "responsabilita` morale e ideologica verso testi e autori", e la "liberta` mentale" che ne deriva. nel libro i critici di "primo mestiere", da croce a debenedetti, da contini a cases a segre, da borgese a solmi a fortini, convivono con gli ancipiti, che praticano la critica per "secondo mestiere" accanto alla scrittura creativa: zanzotto, calvino, pasolini.

Copertina non disponibile
Collana: Varianti
EAN: 978883390923320.66 € NON DISPONIBILE

ognuno di noi porta con se` una autobiografia scandita dalle letture che lo hanno formato e accompagnato nella vita. questa di mengaldo, che ci guida fino ai confini tra testo scritto ed esperienze artistiche e musicali, si connota per la precisione del commento, che e` come un controcanto dei testi riportati alla superficie del presente.

Copertina non disponibile
Editore: Il Mulino
Collana: Saggi
EAN: 978881501432018.59 € NON DISPONIBILE

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi