autore

Beauvoir simone de (Qta:13)

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: Nuovi Coralli
EAN: 9788806429034ISBN: 880642903525.00 € Aggiungi al carrello

la malattia e la morte della madre. questo e` cio` che registra la scrittrice, in un diario che copre un mese di realta` ospedaliera. con l`avanzare del male, il mondo esterno perde sempre piu` consistenza, fino a scomparire. rimane solo la camera d`ospedale in cui tre donne, la madre e le figlie, continuano a combattere una guerra che e` impossibile vincere. in questo microcosmo che attende l`imminente catastrofe, simon de beauvoir descrive anche altri personaggi: medici, preoccupati di sperimentare sulla paziente la loro scienza; infermiere, impassibili nella sicurezza dei loro gesti professionali e le ombre della vita gia` trascorsa, delle occasioni perdute, di una borghese vicenda matrimoniale vissuta dalla madre come una grande avventura.

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: Supercoralli
EAN: L0002688318.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: Gli Struzzi
EAN: 9788806509972ISBN: 880650997718.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
EAN: 9788804554196ISBN: 880455419310.50 € Aggiungi al carrello

nel 1955 simone de beauvoir viaggio` per due mesi attraverso la cina insieme a jean-paul sartre. da quell`esperienza nacque un resoconto del grande paese e dei mutamenti che il comunismo vi stava portando. temi ricorrenti sono le condizioni di vita dei lavoratori, la situazione femminile e lo stato delle famiglie. il saggio costituisce un`analisi di una cultura fino allora poco conosciuta, che rimane ancora oggi un documento fondamentale dello scontro tra capitalismo e comunismo, oltre che una profonda riflessione su identita` e diversita` e sul significato della liberta` nei diversi contesti culturali.

Copertina non disponibile
EAN: 9788804471158ISBN: 880447115810.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: Gli Struzzi
EAN: 9788806019419ISBN: 880601941425.00 € Aggiungi al carrello

l`eta` forte narra la vita di simone de beauvoir a partire dalla sua emancipazione intellettuale e sentimentale. rivivono le prime esperienze d`insegnante a marsiglia, a rouen, a parigi, i lunghi viaggi attraverso la spagna, la grecia, l`italia e il marocco, gli incontri e le discussioni con gli intellettuali francesi, da paul nizan a merleau-ponty, da camus a queneau. in ognuna di queste esperienze, la beauvoir ha vicino sartre, l`uomo con cui ha diviso aspirazioni, difficolta`, problemi.

Copertina non disponibile
Editore: Il Saggiatore
Collana: La Cultura
EAN: 9788842822318ISBN: 884282231026.00 € Aggiungi al carrello

con "il secondo sesso", simone de beauvoir affranca la donna dallo status di minore che la obbliga a essere l`altro dall`uomo, senza avere a sua volta il diritto ne` l`opportunita` di costruirsi come altra. con veemenza da polemista di razza, simone de beauvoir passa in rassegna i ruoli attribuiti dal pensiero maschile alla donna - sposa, madre, prostituta, vecchia - e i relativi attributi - narcisista, innamorata, mistica. approda, nella parte conclusiva, dal taglio propositivo, alla femme inde`pendante, che non si accontenta di aver ricevuto una tessera elettorale e qualche liberta` di costume, ma che attraverso il lavoro, l`indipendenza economica e la possibilita` di autorealizzazione che ne deriva - sino alla liberazione del suo peculiare "genio artistico", zittito dalla storia - riuscira` a chiudere l`eterno ciclo del vassallaggio e della subalternita` al sesso maschile. l`avvenire, allora, sara` aperto. con una determinazione prima sconosciuta e un linguaggio nuovo, che tesse il filo dell`argomentazione attraverso un`originale mescolanza di mito e letteratura, psicoanalisi e filosofia, antropologia e storia, simone de beauvoir sfida i cultori del gentil sesso criticando le leggi repressive in materia di contraccezione e aborto, il matrimonio borghese, l`alienazione sessuale, economica e politica. provoca il pubblico conservatore, cerca il riconoscimento personale, rivendica la solidarieta` collettiva. prefazione di julia kristeva. postfazione di liliana rampello.

Morte_Dolcissima_una_-Beauvoir_Simone_De
Editore: Einaudi
EAN: 9788806228101ISBN: 880622810210.00 € Aggiungi al carrello

la malattia e la morte della madre. questo e` cio` che registra la scrittrice, in un diario che copre un mese di realta` ospedaliera. con l`avanzare del male, il mondo esterno perde sempre piu` consistenza, fino a scomparire. rimane solo la camera d`ospedale in cui tre donne, la madre e le figlie, continuano a combattere una guerra che e` impossibile vincere. in questo microcosmo che attende l`imminente catastrofe, simon de beauvoir descrive anche altri personaggi: medici, preoccupati di sperimentare sulla paziente la loro scienza; infermiere, impassibili nella sicurezza dei loro gesti professionali e le ombre della vita gia` trascorsa, delle occasioni perdute, di una borghese vicenda matrimoniale vissuta dalla madre come una grande avventura.

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: Gli Struzzi
EAN: 9788806019334ISBN: 880601933318.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: Nuovi Coralli
EAN: 9788806330682ISBN: 880633068315.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: Supercoralli
EAN: 9788806019587ISBN: 880601958920.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
EAN: 9788804354345ISBN: 88043543486.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: Saggi
EAN: 9788806322199ISBN: 880632219220.00 € Aggiungi al carrello

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi