
le sorelle march che fanno dono della loro colazione ai poveri; la giovane patty che si dedica con amore alla famiglia che l`ha adottata, senza ricevere nulla in cambio; la piccola tilly che non ha niente eppure si prende cura di un passerotto infreddolito... sette racconti di generosita` e gentilezza nello spirito piu` nobile e autentico del natale. eta` di lettura: da 8 anni.









alternando i colori cupi della tragedia a quelli brillanti di una commedia ironica, lo "ione" mette in scena l`incontro della principessa ateniese creusa con il figlio adolescente, da lei abbandonato alla nascita per tenere segreto lo stupro di cui e` stata vittima. autore della violenza e` apollo, dio della verita` oracolare, che ha salvato il bambino e lo ha fatto crescere nel suo santuario di delfi. nell`intreccio si susseguono equivoci, rivelazioni, un avvelenamento e una condanna a morte sventati in extremis. il riconoscimento tra madre e figlio, voluto dalla provvidenza divina ma favorito dal caso, garantisce alla fine, non senza ombre, la felicita` dei protagonisti. l`introduzione e il commento evidenziano, nell`originale disegno di questa moderna tragedia "a lieto fine", i modi in cui la drammaturgia di euripide dissacra il mito di fondazione di atene e della stirpe ionica.



































berlino, 1924. su un palco disadorno va in scena la farsesca prigionia di hitler che, condannato a cinque anni di reclusione per il putsch di monaco, restera` in carcere solo per qualche mese. a interpretare quello che dieci anni dopo diventera` il fuhrer e` l`attore adolf kern e tra i pochi spettatori ci sono due amici: corto maltese e lo scrittore joseph roth. le uniche cose che kern ha in comune con hitler sono il nome e una certa somiglianza: kern e` comunista, bazzica i cabaret e segue la sua compagna lise sul set di bestia triumphans, un horror espressionista che portera` adolf, corto e gli altri a perdersi tra le viuzze praghesi di mala strana. in un`europa prossima all`incubo, l`antieroe creato da hugo pratt torna a incrociare i fili del suo destino con vecchi compagni d`avventura come jeremiah steiner e levi columbia.

nato sulle pagine di

dal "libro di giobbe" all`"ecclesiaste", dalle opere di platone a quelle di cervantes, shakespeare, montaigne, nietzsche e proust, bloom analizza una serie di esempi letterari alla ricerca di una saggezza che si trasmetta alle esperienze quotidiane. costruito sulla classica tripartizione delle eta` della vita - la giovinezza, la maturita` e la vecchiaia - questo volume presenta esempi letterari in grado di accrescere nel lettore la consapevolezza, la fiducia in se stesso, l`accettazione di ogni momento dell`esistenza. questa edizione e` pubblicata con una copertina realizzata per l`occasione da roberto de vicq de cumptich.















gli antichi abitanti dell`egitto hanno saputo esprimere, nella loro arte, il senso dell`eternita` ispirato dal grandioso spettacolo della natura, la serenita` e l`armonia delle loro concezioni religiose e civili, la fiducia nella tutela esercitata sull`egitto da istituzioni sacre e inviolabili. il volume offre ai lettori un panorama ricco e articolato del vastissimo scenario plastico, architettonico e figurativo forgiato da questa prodigiosa civilta`. partendo dalle origini, insigni studiosi e archeologi analizzano le prime fondamentali tappe della storia egizia: la preistoria e il iv millennio a.c., le dinastie dell`epoca tinita, l`antico regno, il primo periodo intermedio, il medio regno, il secondo periodo intermedio e le dinastie hyksos.





secondo la tradizione sun pin visse circa cento anni dopo sun tzu, di cui si diceva anche che fosse il nipote o il pronipote. dopo varie peripezie, sun pin divenne l`indiscusso maestro dell`arte della guerra del suo tempo. per sun pin le guerre non devono mai essere intraprese se non quando e` impossibile evitarle e mai per avidita` di bottino. la guerra deve essere rapida e veloce: per vincere bisogna eliminare alla radice la causa per cui si e` scesi in guerra. se non si ottiene questo risultato, la guerra "lunga" produrra` incertezza, che provochera` a sua volta una cattiva condotta militare e, come logica conseguenza, la sconfitta.



"cari amici lettori, i brani che compongono questo libro non sono articoli di giornale. sono tessere di un mosaico italiano. anzi, sono le polaroid di questi ultimi anni (1996-2002). e sapete? talvolta le polaroid sono meglio delle altre fotografie. piu` efficaci e immediate. in questi sei anni il mondo e` mutato, e l`italia, anche se ogni tanto se ne dimentica, fa parte del mondo. eppure non troverete in questo libro riferimenti diretti ai grandi avvenimenti che hanno segnato la nostra epoca. troverete invece le ricadute di quegli avvenimenti sulla nostra vita quotidiana. le considerazioni che leggerete, ne sono certo, le avete fatte spesso anche voi: io vi aiuto semplicemente a fissarle." (beppe severgnini)










