Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Inciso in coppia con Sam Bush, 70 minuti di country, grass e dawg.

Nocturama-Nick_Cave_And_The_Bad_Seeds
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Nick Cave And The Bad SeedsFormato: CD / DVD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

CD / DVD. Eccellente conferma del musicista australiano. Anche se il suo talento è ormai assodato, Cave non finisce di sorprendere e porta a termine un disco di dolci ballate e ruvidi brani rock. Una strana alchimia, una sorta di scontro privato tra paradiso ed inferno, tra amore e morte, tra dolcezza e ferocia. Un disco affascinante e coinvolgente.

Bryter_Layter-Nick_Drake
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Nick DrakeFormato: CD12.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Ristampa rimasterizzata dell'album pubblicato nel 1970.

4 CD. Le prime registrazioni di Crosby. Con Jimmy Durante e Judy Garland. 106 canzoni, i duetti con Durante, gli anni trenta e quaranta. Rimasterizzato, con libro e discografia.

Con Jonny Lang

filastrocche per correre, saltare, pedalare e nuotare, allenarsi nelle arti marziali e giocare al pallone con ogni tempo e in ogni stagione. tante filastrocche divertenti e fantasiose per giocare con le rime e le parole. un primo approccio alla poesia.

gelsomina e` una topolina con le idee estremamente chiare: lei ama le cose grandi! che si tratti di giocattoli, gelati o libri, ha un unico criterio di giudizio: le dimensioni. quando scopre in un manuale di giardinaggio come fanno a crescere le piante, gelsomina ha un colpo di genio... pianta la casetta delle bambole, l`automobilina e perfino suo fratello ma... non succede niente! pero` la nostra topolina non si dara` per vinta e riuscira` a compiere la sua grande impresa. eta` di lettura: da 5 anni.

Due concerti inediti. Television Centre London, January 24, 1973. Rainbow Teathre, London, December 1977. Ray Davies e co rifanno i loro classici

in occasione del centenario di jules verne, jean cocteau e marcel khill vengono ingaggiati da paris-soir per ripetere il viaggio degli eroi di verne, appurando che, incredibilmente, le difficolta` incontrate nell`800 da phileas fogg e passepartout sono rimaste le stesse.

Versione solo CD, Live 1998

scalfari legge diderot: il diderot de "il sogno di d`alembert", che rimane uno degli scritti piu` efficaci dell`ideatore dell`encyclope`die. un dialogo serrato tra diderot e d`alembert su cosa sia l`uomo e cosa la natura, un sogno (quello appunto di d`alembert) dove la macchina del cosmo si presenta libera da ogni finalismo religioso e l`intelligenza, capace di indagare e trovare soluzioni; una consonanza puramente umana che deve aver mosso eguale consonanza tra lo scrittore e il suo lettore. cosi` il lettore di classici (nello specifico scalfari) prende l`ardire di immaginare un seguito allo scritto, e stende un dialogo che integra e conclude quello dello scrittore.

zobida, il cui nome "profuma di burro gustoso e si scioglie sulle labbra come zucchero", e` una vedova un po` avanti negli anni, pressoche` analfabeta, ma grande esperta di faccende d`amore. a lei ricorrono le donne del villaggio come a una saggia consigliera - anche un po` fattucchiera e maga - per ricevere aiuto e suggerimenti. leila e` una ragazza bella e sensuale, inizialmente ingenua e inesperta, che ha gettato su di se` e sulla famiglia il sospetto di una grave colpa. durante la prima notte di nozze non e` riuscita a consumare il matrimonio, facendo fare una pessima figura alla virilita` del marito. la colpa, si dice, e` della madre, che ha fatto sigillare la figlia per preservarne la verginita` e che si e` dimenticata di sciogliere l`incantesimo prima di morire. il romanzo e` il diario del viaggio che zobida e leila intraprendono insieme alla ricerca della donna che dovrebbe annullare l`imbarazzante stregoneria. ben presto pero`, l`esplorazione nello spazio, ricca di incontri e avventure, diventa per leila un viaggio di formazione erotica e sentimentale, un vero percorso di apprendimento che la portera` alla scoperta del proprio corpo, in ogni sua parte, e alla conquista di una liberta` inattesa. uscendo dai confini-limite del villaggio, la giovane scopre la bellezza della natura dove il corpo puo` muoversi libero e danzare e dove, sotto la guida esperta di zobida, puo` imparare un piacere intenso e generoso.

"il piu` solitario di tutti noi, beppe fenoglio, riusci` a fare il romanzo che tutti avevamo sognato, quando nessuno piu` se l`aspettava, una questione privata". quando calvino scrive queste righe e` il 1964 fenoglio e` morto un anno prima, a quarant`anni, dopo aver pubblicato tre libri: i ventitre giorni della citta` di alba, la malora, primavera di bellezza. ma il destino un po` beffardo di essere un autore piu` che altro postumo non e` l`unico interesse di una vita cosi` insolita nel mondo delle lettere italiane. la giovinezza nella provincia piemontese, la guerra che lo strappo` agli studi, prima come militare poi come partigiano. il ritorno alla vita civile, con l`unico desiderio di dedicarsi alla scrittura, e la necessita` tuttavia di un lavoro, in una cantina di alba. e poi, all`inizio degli anni cinquanta, il manoscritto di un suo romanzo approda all`einaudi, sulla scrivania di italo calvino. con questo libro, piero negri scaglione, non solo ricostruisce esattamente la cronologia della vita e delle opere di fenoglio, ma delinea anche un vivido ritratto di alba, delle langhe e di un`italia remota. tanto che, leggendo queste pagine, sembra di respirare la stessa atmosfera di un inedito romanzo dell`autore del partigiano johnny.

passiamo un decimo della nostra vita da svegli completamente ciechi. solo l`un per cento di cio` che vediamo e` a fuoco nello stesso tempo. viviamo in un mondo che e` sempre mezzo secondo indietro rispetto a quello reale. le vespe non possono vedere, ma sono in grado di mappare il mondo che le circonda in un modo simile a quello che noi impieghiamo quando ascoltiamo la musica: attraverso relazioni temporali. l`occhio deve sempre essere in movimento: un occhio immobilizzato diventa cieco, ecco perche` i polli, il cui occhio non puo` muoversi autonomamente, sono costretti a ruotare continuamente la testa. e se il pensiero fosse una risposta evolutiva all`atto di vedere? perche` gli uomini hanno la sclera nell`occhio e le altre specie no? ecco soltanto alcuni fra i tantissimi temi toccati da questo libro dedicato all`occhio e alla visione. l`organo della vista, lungi dall`essere strumento di misurazione "oggettiva" del mondo, permette d`interpretare soltanto una frazione della realta`. vedere e` un problema di relazioni tra le cose, ed e` un`attivita` differenziata e complessa, adattata a diversi scopi, negli adulti, nei bambini, negli uccelli o negli insetti. alla "storia naturale" dell`occhio simon ings associa un mix di ricerca scientifica, matematica, fisica, filosofia, storia culturale, neuroscienze, teoria del linguaggio ed esperienze personali.

in un indistinto luogo della memoria popolato da figure misteriose sfuggite da un altrove terribile e disumano giunge edipo, stremato, su una vecchia sedia a rotelle spinta da antigone. arriva in uno spazio rituale votato alla sofferenza e alla purificazione di essa. e qui il vecchio cieco scopre che solo attraverso il dialogo con il buio del dolore e` possibile un`intuizione della vita.

maria angela bedini ha realizzato un denso poemetto in cui la parola viene tesa, accelerata e stritolata in direzione di una spiritualita` quasi fisica, "muscolare", alla maniera delle grandi mistiche. ne scaturisce un profondo senso di esaltazione e di annullamento. nella furiosa estasi della parola, desiderio, corpo, dolore, lacerazione si fanno tutt`uno. la costante invocazione alla notte, al buio dell`essere, e` al tempo stesso ricerca di autodistruzione e volonta` di adesione a un respiro totalizzante.

gangster violenti e pasticcioni, investigatori privati che vanno dallo psicanalista, pugili laureati, mogli imprudenti protagoniste di cassette a luci rosse. i personaggi delle storie di ethan coen sembrano nascere da un originale cocktail che miscela le atmosfere di chandler alla verve comica di philip roth. surreali e grotteschi, brutali e romantici, questi racconti rivisitano con ironia le piu` affascinanti mitologie dell`america di ieri e di oggi.

pur mantenendo la divisione tradizionale tra storia moderna e contemporanea, segnata dalla cesura del 1815, questo manuale si presenta profondamente innovativo sotto diversi aspetti. non e` una storia esclusivamente italiana o europea, e` una storia narrata, caratterizzata da uno sforzo squisitamente letterario.

in inglese "v.", cioe` versus, significa "contro", e presuppone una battaglia sportiva, ma allude anche a un tipo di poesia che fa scontrare senza paura il drammatico e il comico, l`aulico e il plebeo, temi e stili assai diversi tra loro. il tentativo di dare un senso alla nostra epoca rappresentando le sue contraddizioni piu` vistose ha fatto di questo poemetto, apparso nel 1985, un punto di riferimento per le generazioni della cultura postmoderna.

un poema medioevale irlandese, per la prima volta tradotto in una lingua moderna. un "divertimento" irridente e sfrenato, che sembra anticipare il riso beffardo e i giochi linguistici di rabelais. opera di un anonimo irlandese dell`viii secolo, di evidente formazione ecclesiastica, il poemetto risale a un`epoca di declino del monachesimo irlandese, e a un primo approccio puo` sembrare un bell`esempio di letteratura satirico-goliardica.

come "martin eden", questo romanzo trovera` sempre appassionati - per i quali restera` il libro del cuore. solo un "realista selvaggio" come jack london poteva gettarsi in una vicenda cosi` temeraria, che a partire da uno scenario che ricorda "forza bruta" ci fa veleggiare nel cosmo e nelle epoche con stupefacente naturalezza. all`inizio siamo infatti nel braccio degli assassini di san quentin, in california, dove il protagonista viene regolarmente sottoposto alla tortura della camicia di forza. ma in quella condizione disperata, con feroce autodisciplina, riuscira` a trasformarsi in un moderno sciamano che attraversa le barriere del tempo come muri di carta. amato da lettori fra loro distanti come leslie fiedler e isaac asimov, "il vagabondo delle stelle", ultimo romanzo di jack london, e` anche il suo libro piu` originale, estremo - che si colloca in una regione di confine del firmamento letterario, fra stephen king e carlos castaneda.

Siamo a Chicago, nel 1958, quando Guy viene messo sotto contratto dalla Cobra. Queste sono le sue prime registrazioni. Chicago blues, ai suoi inizi.

hess traccia l`avventura di questa danza della "coppia fissa". nato prima del rinascimento, il valzer si impone grazie alla rivoluzione francese, viene diffuso dalle forze armate napoleoniche e diventa istituzione a vienna con strauss. la chiesa l`ha considerato per secoli una danza demoniaca perche`, nel vortice del ballo, e` la prima affermazione della coppia di fronte al gruppo sociale. il volume e` corredato da un`appendice di notizie biografiche su autori, compositori e ballerini citati, e da una nota sull`origine delle parole valse e waltzers.

a quinnipak c`e` una locomotiva di nome elizabeth, la locomotiva del signor rail. a quinnipak si suona l`umanofono, lo strumento del signor pekish. quinnipak e` un luogo dove chi vive o chi ci arriva ha una storia scritta addosso. quinnipak e` un luogo che invano cerchereste sulle carte geografiche. eppure e` la`. il libro e` uscito per la prima volta nel 1991.

Live_North_America_2016-Gary_Clark_Jr_.
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Gary Clark Jr .Formato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Incendiario e abrasivo, il nuovo album di Gary Clark Jr, dal vivo, come il recente Gary Clark Live di tre anni fa, che rimane il suo disco più popolare. Registrato nel corso del tour 2016, questo disco presenta alcuni brani del recente The Story of Sonny Boy Slim che, nella versione Live, assumono una forza intrinseca superiore, ma anche brani inediti e covers mai fatte. Come Honest I Do di Jimmy Reed e My Baby's Gone di Elmore James. Gary Clark suona secco e deciso e canta alla sua maniera, mischiando blues duro e deciso, ma anche soul.Il suono è teso, diretto e la band lo segue al millimetro.12 canzoni, con classici come Grinder, You Saved Me, When My Train Pulls In, Shake ( con la partecipazione di Leon Bridges ) ed altre ancora.

a riga, il console d`italia conosce la quasi centenaria signora sartorius e la sua nobile famiglia. il suo collega a tokyo e` invece alla prese con il misterioso professor sabato bloff. il giovane fabrizio p., rampollo di consoli e console lui stesso, lascia l`isola di youra su un caicco, diretto verso skyros. il volume raccoglie tre racconti "consolari" di boris biancheri.

benvenuti tra le pagine delle storie del mistero! una oscura organizzazione sta architettando qualcosa all`interno dei suoi laboratori. tocchera` a lyon, alla cara anna e a cico scoprire cosa. quali sono i risultati di alcuni tra i piu` temibili esperimenti della storia dell`umanita`? chi e` prigioniero nelle celle dei sotterranei? quali maledizioni pendono sulle loro e sulle nostre teste? ma soprattutto: cosa bolle ancora in pentola? chi e` il vero nemico? le risposte sono in queste pagine... forse! lyon ci accompagna in un universo di stanze segrete e luoghi pericolosi, abitati da creature incredibili, scienziati e mostri maligni, alla scoperta dei segreti piu` spaventosi. eta` di lettura: da 12 anni.

Mytos Records 2001. Carlos Kleiber, Teatro La Scala. Placido Domingo: Otello; Mirella Freni: Desdemona.

Warner 2016. Interpreti: Siegfried Jerusalem, Waltraud Meier, Matthias Holle.

Wild_God-Nick_Cave_And_The_Bad_Seeds
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Nick Cave And The Bad SeedsFormato: LP32.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

LP. Il nuovo album di Nick Cave con i Bad Seeds, un disco in cui il suono della band torna a farsi sentire in modo importante come non era successo nel precedente e sulfureo Ghosteen. Wild God è un disco ispirato che per certi versi si potrebbe anche considerare gospel quando le canzoni diventano corali e innodiche con testi che nascondono sofferenze e incertezze, illuminate dal faro della Fede e dell'Amore. Ma ci sono anche canzoni epiche con suoni saturi e pieni come ad esempio Song Of the lake, la bellissima titletrack o la straordinaria Frogs, ipnotica e avvolgente con sontuosi arrangiamenti d'archi. Sempre intenso e drammatico, Wild God è il disco più musicale di Nick Cave dai tempi di Push The Sky Away. LP in vinile nero.

Acanta. Sigillato, 3LP.

Housed in a gatefold jacket with a glossy exterior. The jacket opens vertically to reveal the full Hieronymus Bosch painting "Hell", the third panel of "The Garden of Earthly Delights" c. 1490–1510.
The original album was recorded at De Lane Lea Studios, London during January - March 1969 and it was remastered in 2000 at Abbey Road Studios, London.

Initial copies came with a Vinyl Collector download card containing a code for an [url=https://www.discogs.com/release/12504342-Deep-Purple-Deep-Purple?redirected=true]MP3 version of the album[/url].

All runout details are hand etched. The faintly inscribed Optimal plating marks (e.g. '1V' & '1+') are mirrored.

Song publishers:
A1, A4 to B3: HEC Music Limited
A2: Hec Music. NCB.
A3: Donovan Music. NCB.

[Sticker:]
2014 remaster of the MK1 line-up's 3rd album on 180gram vinyl
Includes download code for MP3 version of the album
www.thisisvinylcollector.com

[Gatefold interior:]
?1969

[Rear jacket:]
File under POPULAR: Pop Groups
Digital remaster ? 2014 The copyright in this sound recording is owned by HEC Enterprises Ltd. under exclusive licence to Parlophone Records Ltd.
© 2016 HEC Enterprises Ltd. [...] © 2016 Parlophone Records Ltd. A Warner Music Group Company. Printed in the EU. 0825646033959

[Labels:]
? 1969
Made in the EU

avventuroso e osceno, divertito e disperato, sboccato e insieme lirico, factotum, il romanzo che ha rivelato bukowski al pubblico italiano, e` innanzitutto e soprattutto un romanzo "on the road", e henry chinaski, l`alter ego dell`autore, ne e` il suo protagonista assoluto. un factotum appunto - nel senso che passa indifferentemente da un mestiere all`altro - che attraversa l`america vivendo alla giornata, affidandosi all`improvvisazione e al caso, pronto a seguire il primo richiamo ma fedele a un destino che si trasforma in uno stile di vita fatto di lavori manuali, sesso intenso e sfrontato, sbornie quotidiane: un`esistenza in cui "randagita`" e precarieta` rimano prepotentemente con liberta` e verita`.

Greatest_Hits-Booker_T._%26amp%3B_The_MGs
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Booker T. & The MG'sFormato: LP24.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Raccolta del 1970, include Hang 'Em High, Eleanor Rigby, Soul Limbo, Mrs.Robinson e tante altre. Copia nuova sigillata.

2LP. Charly, 1984, UK. Doppio album dal vivo del grande fisarmonicista della Louisiana registrato al Festival di Montreux del 1977 con una band che comprende Cleveland Chneier all'asse da lavare, Paul Sinegal alla chitarra, Robert Peter alla batteria e Joe Brouchet al basso. Prodotto da Giorgio Gomelsky.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi