
Dopo l'eccellente The Streets of New York, Nile registra un suo concerto al Mercury Lounge. Rock, elettrico e vitale, suonato con grande forza, con Willie in gran forma, supportato da una solida band, guidata da Jimmy Vivino e Andy York. Il suono è quanto di meglio il nostro ha saputo mettere sul piatto: 15 canzoni.



in questo studio l`autrice fissa la sua attenzione sulle tre grandi rivoluzioni che fra xv e xvii secolo hanno dato forma all`eta` moderna: il rinascimento, la riforma protestante e la rivoluzione scientifica. ognuna di queste si dimostra influenzata nel profondo dall`invenzione della tipografia, nel senso che la diffusione dei libri resa possibile dalla scoperta di gutenberg sta nel cuore stesso di queste tre rivoluzioni: la riscoperta e la diffusione degli autori antichi, base del rinascimento, presuppone l`esistenza della tipografia; senza l`effetto moltiplicatore della stampa, che dissemino` 300.000 copie delle opere di lutero e infinite edizioni tradotte della bibbia, la rottura della cristianita` operata dalla riforma sarebbe stata impensabile.

il volume si articola in cinque sezioni: universo barocco; inglesi in italia; italiani in inghilterra; romantici, decadenti, vittoriani e piccolo museo dannunziano; bellezza e bizzaria; il prazzesco. accanto agli studi piu` conosciuti, la cultura del manierismo e del barocco, i rapporti letterari tra l`italia e l`inghilterra, la letteratura e l`arte dell`ottocento europeo, il decadentismo, gli studi sulle arti minori, il volume propone anche il praz meno noto: il viaggiatore che ha lasciato pagine sugli stati uniti e sulla russia; il recensore acuto e caustico di volumi importanti della cultura non solo italiana, l`osservatore attento, e ricco di ironia, della storia del gusto.





un giappone sconosciuto e oscuro, corroso da antichissime e spietate tradizioni. questo il teatro in cui l`ispettore nippoamericano nishida si trova ad affrontare un caso impossibile da risolvere. takaji mihara, un uomo d`affari ormai in pensione, e` stato ucciso nella sua casa, trafitto da un colpo di spada. la polizia e` convinta di aver trovato il responsabile del delitto, un sospettato che avrebbe avuto sia il movente che l`opportunita`. ma il presunto colpevole ha problemi psichiatrici, forse e` persino tossicodipendente e ripete di aver trovato la vittima gia` morta. il suo sembra un delirio, ma anche per nishida qualcosa non torna nella ricostruzione dei fatti. persino le analisi del medico legale riportano alcune stranezze che sembrano contraddire il profilo della vittima. cos`e` successo? chi era davvero takaji mihara? nishida capisce presto che, per fare luce su questi interrogativi, dovra` addentrarsi nella pericolosa zona grigia degli : migliaia di uomini e donne che per svariati motivi decidono di scomparire e ricominciare da un`altra parte, con un altro nome, con un`altra vita. un business gestito da societa` clandestine si occupa proprio di questo: far evaporare le persone. sara` seguendo la loro scia fumosa che nishida cerchera` di risolvere il mistero, svelandoci un volto del giappone inedito, spiazzante e inquietante, ma anche incredibilmente poetico.