Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Live_From_The_Streets_Of_New_York_-Willie_Nile
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Willie NileFormato: CD 20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Dopo l'eccellente The Streets of New York, Nile registra un suo concerto al Mercury Lounge. Rock, elettrico e vitale, suonato con grande forza, con Willie in gran forma, supportato da una solida band, guidata da Jimmy Vivino e Andy York. Il suono è quanto di meglio il nostro ha saputo mettere sul piatto: 15 canzoni.

Together_Through_Life_-Bob_Dylan
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Bob DylanFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Considerato il miglior album di Dylan dai tempi di Time out of Mind. Un disco splendido, che scende al sud, mischiando blues e influenze del border.La partecipazione di David Hidalgo, presente alla fisarmonica in gran parte del disco, e di Mike Campbell alza il potenziale del suono.Inoltre Dylan ci mette del suo scrivendo canzoni di grande spessore, cosa che non gli capitava da tempo ( almeno in Love and Theft e Modern Times ).

in questo studio l`autrice fissa la sua attenzione sulle tre grandi rivoluzioni che fra xv e xvii secolo hanno dato forma all`eta` moderna: il rinascimento, la riforma protestante e la rivoluzione scientifica. ognuna di queste si dimostra influenzata nel profondo dall`invenzione della tipografia, nel senso che la diffusione dei libri resa possibile dalla scoperta di gutenberg sta nel cuore stesso di queste tre rivoluzioni: la riscoperta e la diffusione degli autori antichi, base del rinascimento, presuppone l`esistenza della tipografia; senza l`effetto moltiplicatore della stampa, che dissemino` 300.000 copie delle opere di lutero e infinite edizioni tradotte della bibbia, la rottura della cristianita` operata dalla riforma sarebbe stata impensabile.

il volume si articola in cinque sezioni: universo barocco; inglesi in italia; italiani in inghilterra; romantici, decadenti, vittoriani e piccolo museo dannunziano; bellezza e bizzaria; il prazzesco. accanto agli studi piu` conosciuti, la cultura del manierismo e del barocco, i rapporti letterari tra l`italia e l`inghilterra, la letteratura e l`arte dell`ottocento europeo, il decadentismo, gli studi sulle arti minori, il volume propone anche il praz meno noto: il viaggiatore che ha lasciato pagine sugli stati uniti e sulla russia; il recensore acuto e caustico di volumi importanti della cultura non solo italiana, l`osservatore attento, e ricco di ironia, della storia del gusto.

la storia nota di un curato di campagna pauroso e vile che, minacciato dai bravi, si rifiuta di sposare due giovani, e` il capolavoro della letteratura italiana del xix secolo. manzoni trova la forma e la lingua perfetta solo alla terza edizione (quella da noi conosciuta) a cui aggiunge l`inedita "storia della colonna infame": vero finale del romanzo, narra dell`intentato processo contro due presunti untori, ritenuti responsabili del contagio pestilenziale in seguito ad un`accusa infondata, ulteriore esempio di oppressione dei potenti nei confronti degli umili. "i promessi sposi", in questo senso, diventano affresco e sintesi della societa` italiana di ogni tempo: la prepotenza di don rodrigo, la bonta` e l`ingenuita` di renzo, l`innocenza di lucia, il coraggio di padre cristoforo. ma soprattutto, come fece notare eugenio scalfari, manzoni, con don abbondio, ci propone la perfetta figura dell`"italiano medio": un brav`uomo che fa quello che deve, ma a fare di piu`, se c`e` da mettersi in mezzo, proprio non ci sta. studiati, parodiati, usati come modello, "i promessi sposi" raccontano un`italia che non e` mai cambiata. introduzione di salvatore silvano nigro.

Copertina non disponibile
18.80 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

un giappone sconosciuto e oscuro, corroso da antichissime e spietate tradizioni. questo il teatro in cui l`ispettore nippoamericano nishida si trova ad affrontare un caso impossibile da risolvere. takaji mihara, un uomo d`affari ormai in pensione, e` stato ucciso nella sua casa, trafitto da un colpo di spada. la polizia e` convinta di aver trovato il responsabile del delitto, un sospettato che avrebbe avuto sia il movente che l`opportunita`. ma il presunto colpevole ha problemi psichiatrici, forse e` persino tossicodipendente e ripete di aver trovato la vittima gia` morta. il suo sembra un delirio, ma anche per nishida qualcosa non torna nella ricostruzione dei fatti. persino le analisi del medico legale riportano alcune stranezze che sembrano contraddire il profilo della vittima. cos`e` successo? chi era davvero takaji mihara? nishida capisce presto che, per fare luce su questi interrogativi, dovra` addentrarsi nella pericolosa zona grigia degli : migliaia di uomini e donne che per svariati motivi decidono di scomparire e ricominciare da un`altra parte, con un altro nome, con un`altra vita. un business gestito da societa` clandestine si occupa proprio di questo: far evaporare le persone. sara` seguendo la loro scia fumosa che nishida cerchera` di risolvere il mistero, svelandoci un volto del giappone inedito, spiazzante e inquietante, ma anche incredibilmente poetico.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi