
per la prima volta in italia viene qui riunita una cospicua scelta di testi in poesia e in prosa di octavio paz, intellettuale e diplomatico messicano insignito del premio nobel per la letteratura nel 1990. un`opera stratificata e multiforme, che abbraccia la complessita del mondo, richiamandosi al valore della tradizione con spirito innovativo. la sua vasta produzione poetica e compendiata dall`autoantologia el fuego de cada dia, di cui si legge la versione integrale, seguita da poemas 1989-1996 e da una scelta di traduzioni o rifacimenti di testi poetici indiani, cinesi e giapponesi tratti da versiones y diversiones. varia e articolata e altresi la proposta di scritti in prosa: dal celebre el laberinto de la soledad a el mono gramatico - in realta una prosa poetica, o forse, per meglio dire, un ponte che tiene unite la riflessione in versi e quella saggistica -, oltre a un`ampia messe di saggi che testimoniano la sperimentazione continua del pensiero poetante dell`autore. il progetto editoriale si deve a ernesto franco, che ha tradotto l`insieme dei testi poetici; nuove le traduzioni di gran parte degli scritti in prosa firmate da ilide carmignani e glauco felici. il saggio introduttivo e la cronologia sono di massimo rizzante, mentre l`apparato di commento e a cura di federica rocco e rocio luque.











