Copertina non disponibile
EAN: 9788834612033ISBN: 883461203519.00 € Aggiungi al carrello

a meta` degli anni trenta, la vita di n., piccolo e sonnolento paese nel nord dell`albania, e` sconvolta dall`arrivo di due stranieri. max roth e willy norton, due studiosi irlandesi, sono arrivati da harvard per approfondire l`antica tradizione dei rapsodi albanesi. armati di magnetofono, da poco inventato, cercano conferma alla loro teoria, secondo la quale nell`epopea albanese si possono rintracciare le origini dei racconti omerici. e veramente omero l`autore dell`iliade e dell`odissea, oppure ha riunito e trascritto leggende orali piu` antiche? le ricerche, pero`, non sono facili. max e willy sono giunti in albania preceduti da un telegramma dell`ambasciatore negli stati uniti. la nota terminava con questa osservazione: "non si puo` escludere che i due visitatori stranieri siano delle spie." tanto era bastato alle paranoiche autorita` locali per incaricare il viceprefetto di n. di smascherarli. per farlo, l`uomo sguinzagliera` sulle loro tracce il suo migliore agente. i due studiosi, inoltre, si trovano a dover fare i conti con la sete di novita` della buona societa` locale, con una certa diffidenza nei loro confronti e con tensioni etniche che covano sotto la cenere. tra avventura, suspence e ironia, kadare ci consegna un romanzo storico affascinante che porta il lettore nel cuore dell`albania di inizio novecento, con le sue speranze e le sue contraddizioni. un thriller che indaga la nascita e il futuro dei grandi poemi epici, l`effimero nell`arte e l`insolubile enigma della creazione artistica.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi