Copertina non disponibile
EAN: 978881714122218.00 € NON DISPONIBILE

medici autorevoli sostengono che l`omeopatia non ha alcuna efficacia. affidabili siti internet scrivono nero su bianco che nei preparati omeopatici non c`e` nulla se non acqua o zucchero. eppure ci sono altri medici che prescrivono e farmacisti che vendono cure omeopatiche, e molte persone che conosciamo, di cui non possiamo mettere in dubbio ne` l`intelligenza ne` la buona fede, affermano di avere tratto grandissimi benefici dall`omeopatia. in questo libro, roberto burioni passa in rassegna bugie, leggende e verita` di un metodo di cura seguito da oltre 9 milioni di italiani. parla delle idee di samuel hahnemann, il fondatore, duecento anni fa, dell`omeopatia; della teoria dei quattro umori e del salasso come rimedio universale; di un elusivo batterio che un medico francese alla disperata ricerca di una cura per l`influenza spagnola trovo` in grande quantita` nel fegato e nel cuore di un`anatra muschiata; della tecnica delle infinite diluizioni alla base delle preparazioni omeopatiche, del numero di avogadro, delle leggi della chimica e dell`esperimento che trent`anni fa rischio` di farle saltare, ipotizzando l`esistenza di una "memoria dell`acqua" di un illusionista innamorato della razionalita` scientifica; delle prodigiose proprieta` della luce di sole, luna e saturno, della nota fa e del muro di berlino, tutti infinitamente diluiti; di effetto placebo e di sperimentazioni "in doppio cieco" di omeopatia e servizio sanitario nazionale. questa appassionante carrellata di storie, personaggi, fatti incontrovertibili e opinioni a confronto - alla ricerca della verita`, senza diluizioni - si conclude con una domanda: gli omeopati hanno qualcosa da insegnare ai medici "tradizionali"? la risposta ci sorprendera`.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi