Confini_Della_Poesia_i_-Fortini_Franco
Editore: Castelvecchi
Collana: Etcetera
EAN: 97888694432379.00 € NON DISPONIBILE

tra il 1978 e il 1980, in due conferenze, franco fortini forni` una sintesi della propria concezione della poesia, prima in chiave teorica e in dialogo con le tendenze critiche correnti, poi in chiave soggettiva e dichiaratamente autobiografica. e una riflessione durata tutta l`esistenza, che giunge in questi testi a un`articolazione particolarmente ricca e nitida. il primo saggio, "sui confini della poesia", illumina i modi d`essere della poesia nel tempo, ovvero in correlazione con i mutamenti storici (non solo novecenteschi) che ne orientano l`interpretazione, fino al "trionfo della trasformazione della societa` in spettacolo". metrica e biografia, d`altra parte, ripercorre un intero itinerario biografico dal punto di vista della psicologia individuale alle prese con i condizionamenti culturali, le risorse formali della tradizione e l`esperienza degli altri poeti. in entrambi i casi, cruciale e` la nozione di confine, come si conviene al pensiero dialettico di chi ha sempre sfidato il rischio delle "questioni di frontiera".

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi