![Vendetta_Dei_47_Ronin_Edo_1703_-Turnbull_Stephen](cops/big/9788861022102g.jpg?tit=Vendetta_Dei_47_Ronin_Edo_1703_-Turnbull_Stephen&r=99)
il 30 gennaio del 1703, un gruppo di 47 uomini porto` a compimento la piu` imponente incursione nella storia del giappone. obiettivo dei membri del commando - noti con il nome di "ronin", cioe` samurai rimasti senza padrone era vendicare la morte del loro signore, asano naganori, assaltando la residenza di colui che ne era ritenuto il responsabile, kira yoshihisa, e ucciderlo. all`origine della cruenta vendetta, pianificata a lungo e in clandestinita`, e infine eseguita con i crismi di una spietata operazione militare, fu il cosiddetto "incidente di ako", occorso due anni prima. l`episodio dei 47 ronin, per le complesse implicazioni legate alle antiche tradizioni dell`onore samurai, assunse la forma delle leggenda. l`autore analizza la controversa storia secondo una prospettiva che mira a epurarla dalle inesattezze storiche (cui molto hanno contribuito resoconti romanzati come il chushingura nonche` talune interpretazioni distorte diffuse in occidente), inquadrandola con accuratezza nella realta` sociopolitica nel giappone feudale del xviii secolo. il libro costituisce un`attenta indagine filologica dell`articolata vicenda e ne esamina gli aspetti piu` propriamente tecnici.