
attingendo ai risultati piu` recenti delle neuroscienze cognitive - in parte conseguiti dal suo stesso gruppo di ricerca allo university of iowa medical center -, damasio propone una risposta a vertiginosi interrogativi: da dove nascono i sentimenti? a che servono? e infine: che cosa sono? in questa analisi, insieme fenomenologica e neurobiologica, l`esperienza clinica e scientifica di damasio si fonde, soprattutto nella esposizione dei casi clinici, con una vena narrativa affine a quella di oliver sacks. il volume completa la trilogia iniziata con "l`errore di cartesio" ed "emozione e coscienza". nato a lisbona, damasio e` preside del dipartimento di neurobiologia presso l`university of iowa.