l`indifferenza ti lascia indifferente? allora serve passione. se l`ardore, il fuoco, il furore sono oramai un lontano ricordo, non c`e` piu` tempo da perdere. e arrivato il momento di trovare le parole "scintilla" per riaccendere quell`impeto sopito. sono sufficienti 150 ml di acqua calda e i 5 minuti di lettura della nostra tisana filosofica sulla passione. appassionante, no? la tisana passione: una tisana formulata per risvegliare e liberare i sensi. dalla vite rossa, da cui si ricava l`uva e quindi il vino, bevanda nota dall`antichita` per la liberazione dei sensi. alla passiflora usata anticamente in incantesimi o amuleti utili nel controllo delle passioni. nel linguaggio dei fiori e delle piante la genziana simboleggia la determinazione, lo zenzero invece la forza. infine la fragola, universalmente nota come "frutto della passione", sia per il rosso acceso che per la forma a cuore.
imparare ad ammettere di essere impauriti e vulnerabili, che non si e` infallibili e che non sempre si sa cosa fare. questo crea le condizioni per l`accettazione di se` e la calma interiore, in una parola: umilta`. contiene un "sincerino" (bugiardino che dice la verita`) con il racconto filosofico di ilaria gaspari la cui lettura dura i 5 minuti d`infusione del filtro di tisana biologica collegato. nel retro si trovano inserti di psicologia (con un micro test di auto-valutazione) a cura della dott.ssa ilaria caelli, etimologia e letteratura a cura di elena molini della piccola farmacia letteraria. l`audio racconto, raggiungibile dal qrcode, consente di ascoltare la magnifica interpretazione di eleonora de angelis (voce italiana di jennifer aniston) di vixvocal.it, affinche` sia fruibile da tutti, compresi gli ipovedenti. lo strano font utilizzato per il racconto da infusione si chiama opendyslexic ed e` studiato per facilitare la lettura anche ai dislessici. la tisana contenuta nel filtro collegato e` a base di menta dolce, achillea, tarassaco, calendula, fiordaliso da agricoltura biologica certificata icea.
quando accade che disamore, odio, insofferenza e anaffettivita` prendono il sopravvento congelando gran parte dei sentimenti, allora c`e` bisogno di una robusta integrazione di amore. le tisane filosofiche narratherapy sono un rimedio olistico composto da parole terapeutiche e infusi officinali biologici, fruibili attraverso il format narrate`?: la lettura che dura il tempo d`infusione. racconti e tisane che insieme si potenziano vicendevolmente con l`intento di integrare le carenze all`origine dei piu` diffusi disagi contemporanei, per questo le definiamo "integratori letterari". la confezione a scatolina si ispira a quella dei medicinali e il "sincerino" contenuto, ovvero un "bugiardino" che dice la verita`, ospita sia le parole che il filtro della tisana.
se e` la paura a controllare le scelte, a lasciare perennemente nell`indecisione, tramutando ogni tentativo di slancio ad uscirne in ulteriore scoramento, allora e` necessario attingere all`integratore letterario di coraggio. le tisane filosofiche narratherapy sono un rimedio olistico composto da parole terapeutiche e infusi officinali biologici, fruibili attraverso il format narrate`?: la lettura che dura il tempo d`infusione. racconti e tisane che insieme si potenziano vicendevolmente con l`intento di integrare le carenze all`origine dei piu` diffusi disagi contemporanei, per questo le definiamo "integratori letterari". la confezione a scatolina si ispira a quella dei medicinali e il "sincerino" contenuto, ovvero un "bugiardino" che dice la verita`, ospita sia le parole che il filtro della tisana.
per chi sta vivendo una fase di instabilita` emotiva. una condizione di sbilanciamento, nervosismo e dalle reazioni spropositate, ecco in soccorso l`integratore letterario di equilibrio. le tisane filosofiche narratherapy sono un rimedio olistico composto da parole terapeutiche e infusi officinali biologici, fruibili attraverso il format narrate`?: la lettura che dura il tempo d`infusione. racconti e tisane che insieme si potenziano vicendevolmente con l`intento di integrare le carenze all`origine dei piu` diffusi disagi contemporanei, per questo le definiamo "integratori letterari". la confezione a scatolina si ispira a quella dei medicinali e il "sincerino" contenuto, ovvero un "bugiardino" che dice la verita`, ospita sia le parole che il filtro della tisana.
casomai ritenessi l`incostanza l`unica perseveranza possibile, leggi qui. e breve. chi piu` chi meno, tutti dobbiamo fare i conti con la perseveranza. fosse solo per arrivare a un titolo di studio, imparare un mestiere o una disciplina ma anche lavorare e perche` no, trovare e mantenersi una relazione. insomma molto della vita passa per questa virtu`, tanto vale saperne di piu`. per questo abbiamo scelto di produrre la tisana filosofica sulla perseveranza. la tisana perseveranza un inno alla forza, resistenza e determinazione necessarie alla perseveranza. nel linguaggio dei fiori la camomilla rappresenta la forza e la resistenza mentre la genziana e` simbolo di determinazione. la menta e` una pianta che ricresce e fiorisce anche nelle condizioni piu` avverse. il tiglio poi e` assai longevo, puo` arrivare fino a mille anni d`eta`. ecco il lieto fine della perseveranza: successo e benessere, anticamente associati alla liquirizia.
forse, piu` che un effetto, la gratitudine potrebbe essere la causa per trasformare cio` che abbiamo in "abbastanza". in alcuni momenti della vita puo` succedere che non si riesca a provare gratitudine e questo incide senz`altro nell`incapacita` di vedere il bello che ci circonda. allora puo` essere d`aiuto ricorrere alle parole scelte per questo racconto affinche` ci consentano di tornare a uno stato emozionale di apprezzamento spontaneo e sincero. le tisane filosofiche narratherapy sono un rimedio olistico composto da parole terapeutiche e infusi officinali biologici, fruibili attraverso il format narrate`?: la lettura che dura il tempo d`infusione. racconti e tisane che insieme si potenziano vicendevolmente con l`intento di comprendere e integrare le carenze all`origine dei piu` diffusi disagi contemporanei. per questo le definiamo "integratori letterari". la confezione a scatolina si ispira a quella dei medicinali e il "sincerino" contenuto, ovvero un bugiardino che dice la verita`, ospita sia le parole che il filtro della tisana.
rivolto a chi si sente particolarmente diffidente, sfiduciato, verso se stesso e gli altri al punto da vivere con sospetto le proprie relazioni, ecco in aiuto l`integratore letterario di fiducia. le tisane filosofiche narratherapy sono un rimedio olistico composto da parole terapeutiche e infusi officinali biologici, fruibili attraverso il format narrate`?: la lettura che dura il tempo d`infusione. racconti e tisane che insieme si potenziano vicendevolmente con l`intento di integrare le carenze all`origine dei piu` diffusi disagi contemporanei, per questo le definiamo "integratori letterari". la confezione a scatolina si ispira a quella dei medicinali e il "sincerino" contenuto, ovvero un "bugiardino" che dice la verita`, ospita sia le parole che il filtro della tisana.
la societa` istiga all`impazienza, al ritmo frenetico, al tutto e subito. la pazienza invece e` una qualita` necessaria a vivere pienamente nel "qui ed ora", godendo del momento presente. consente di assaporare appieno la vita, nonostante tutto.
oggi la vita e` un susseguirsi virulento di stress, ansie, tensioni, affaticamento mentale e fisico. per questo e` fondamentale trovare le parole giuste che aiutino a concedersi il giusto relax. le tisane filosofiche narratherapy sono un rimedio olistico composto da parole terapeutiche e infusi officinali biologici, fruibili attraverso il format narrate`?: la lettura che dura il tempo d`infusione. racconti e tisane che insieme si potenziano vicendevolmente con l`intento di integrare le carenze all`origine dei piu` diffusi disagi contemporanei, per questo le definiamo "integratori letterari". la confezione a scatolina si ispira a quella dei medicinali e il "sincerino" contenuto, ovvero un "bugiardino" che dice la verita`, ospita sia le parole che il filtro della tisana.
la tristezza ha preso il sopravvento? prima o poi capita a tutti di provare tristezza, uno stato d`animo che affligge e condiziona il nostro stare al mondo, influenzando sentimenti, visioni, relazioni. a questo puo` porre rimedio il bere, non necessariamente preparati alcolici - o, per lo meno, non solo - che hanno l`intento prevalente di far "dimenticare". piuttosto un nuovo modo di bere che invece di allentare la coscienza, la rafforzi aiutando a scoprire e conoscere nuovi strumenti di pensiero utili ad affrontare e trasformare al meglio anche questo stato d`animo, come puo` avvenire con questa tisana filosofica dedicata all`allegria. la tisana allegria blend vivace gia` dal profumo e dai colori: dal girasole, sinonimo di estate e allegria al giallo intenso del limone. la melissa e` nota come simbolo divino per la capacita` di rallegrare e confortare il cuore. gli antichi assiri consideravano l`anice utile a scacciare le energie maligne. poi il rosmarino che nel linguaggio dei fiori evoca un cuore felice. infine la menta rappresenta la forza, una pianta che ricresce e fiorisce anche nelle condizioni piu` avverse.
quali malattie affliggono i draghi? in questa favola trovano spazio con leggerezza e ironia, temi quali il rispetto per la salute e il vegetarianismo. una fiaba scritta da roberto piumini per bambini di ogni eta` da leggere durante il tempo d`infusione del blend contenuto nella tea bag collegata.
l`apatia la fa da padrona? diciamocelo: man mano che si diventa adulti, e oltre, capita sempre piu` raramente di entusiasmarsi. e un vero peccato, che` l`entusiasmo e` un sentimento di intensa gioia, euforia, passione. tutti sentori che rendono la vita piacevole e degna di essere vissuta. perche` quindi rinunciarvi? solo per "saggezza" o prudente cinismo? piuttosto suggeriamo di investire 5 minuti di approfondimento nella tisana filosofica sull`entusiasmo. la tisana entusiasmo tisana sacra, meditativa, volta alla scoperta e celebrazione del proprio io divino. la melissa, sublimata anticamente per l`efficacia nell`alleviare il cuore. sacralita` rimarcata dalla cannella usata per millenni dai sacerdoti nel celebrare le divinita`. in india e pakistan il cardamomo veniva usato per comunicare con gli de`i. dall`asia originano il lino - simbolo di luce - e il basilico (dal greco basilikon pianta regale, maestosa) che essiccato puo` essere utilizzato come incenso.
quando la pesantezza si fa strada, l`unica strada e` la leggerezza. puo` capitare che il protrarsi di una situazione difficile porti in eredita` una certa pesantezza, la difficolta` a muoversi con agilita`, acume e perche` no, con giocosa ironia. in questo caso potrebbe rivelarsi utile imparare ad alleggerirsi, liberarsi delle zavorre di un pensiero ricurvo e ossessivo, facendo attenzione a distinguere cosa caratterizza una sana leggerezza da un`ottusa superficialita`. per questo suggeriamo i 5 minuti di lettura della tisana filosofica dedicata alla leggerezza. la tisana leggerezza la lievita nel vento dei numerosi acheni (semi) che compongono il bianco globo piumoso dell`infruttescenza di tarassaco, (noto come "soffione"), ben rappresenta la leggiadria di questa tisana. tra i significati simbolici della verbena vi e` la purezza, d`animo e d`intenti. nel medioevo, il finocchio veniva utilizzato contro l`inganno, raffigura la trasformazione interiore dell`autoriforma. secondo antiche credenze il limone e` un potente antidoto ai veleni, simboleggia quindi la salvezza. infine la liquirizia utile ad "alleggerire" l`alito pesante.
come sara` la vita di un topolino ungherese a parigi? in questa favola trovano spazio con leggerezza e ironia, temi quali il bullismo, l`autodeterminazione e l`importanza di lottare per i propri sogni. una fiaba inedita scritta in esclusiva per narrate`? da roberto piumini per il buongiorno dei bambini di tutte le eta`, adulti e piccini.
una fiaba scritta da roberto piumini per bambini di ogni eta` da leggere durante il tempo d`infusione del blend contenuto nella tea bag collegata.