Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Copertina non disponibile per Guernica Genesi Di Un Dipinto  di Arnheim Rudolf - Libro
In offerta
18.00 € Aggiungi al carrello

.

Canto Del Fiume Perduto  di Longoni Umberto - Libro
In offerta
15.00 € Aggiungi al carrello

il canto del fiume perduto e` un "fantasy psicologico" emozionante e profondo. attraverso la storia dei personaggi che lo animano, si legge, si respira e si vive un`appassionata ricerca del se` e della capacita` di amare. avventure, insidie, scoperte e momenti d`incanto condurranno il protagonista, e forse anche il lettore, ad ascoltare il misterioso "canto del fiume perduto". umberto longoni, psicologo e sociologo, conosciuto come uno dei piu` noti psicologi italiani nell`ambito dello sport, ha dato prova, nel tempo, della sua vena di scrittura eclettica pubblicando per vari editori libri e manuali di argomenti diversi: da molti anni, inoltre, collabora a importanti riviste femminili di grande diffusione.

M.p.e. Edilizia Per Agricoltura E Zootecnia  di Aa.vv. - Libro
In offerta
Autore: Aa.vv.
14.00 € Aggiungi al carrello

il testo affronta in dettaglio l`edilizia relativa all`agricoltura e alla zootecnia articolando la trattazione del capitolo in informazioni generali seguite dalle tipologie specifiche. il volume e` completato da riferimenti normativi aggiornati.

Copertina non disponibile per Scienza Nuova  di Vico - Libro
In offerta
Autore: Vico
15.00 € Aggiungi al carrello
Uomo Che Doveva Uccidere Mao (l`)  di Alichiero Barbara - Libro
In offerta
16.50 € Aggiungi al carrello

abbandonati in cina dopo la caduta di mussolini, un manipolo di fascisti italiani, spalleggiati da un giapponese al servizio della cia, progettano uno spettacolare attentato conto il presidente mao zedong. un episodio oscuro, censurato dai libri di storia, che grazie alla ricostruzione dell`autrice, per vent`anni corrispondente da pechino, attraverso le rocambolesche avventure dell`ufficiale dell`aviazione antonio riva, asso della grande guerra incaricato da galeazze ciano di fondare una scuola di pilotaggio nella provincia dello henan, getta una nuova luce sulla presenza italiana in cina all`inizio del secolo scorso. un inedito e affascinante affresco della turbolenta cina degli anni quaranta, popolata da spie doppiogiochiste e trafficanti d`armi, fantomatiche societa` di import-export e avventurose missioni aeronautiche,fascisti e rivoluzionari, uomini d`affari e avventurieri, gangster e cortigiane.

Copertina non disponibile per Non Sei Piu` Mio Padre Il Conflitto Tra Genitori E Figli Nel Mondo Antico  di Cantarella Eva - Libro
In offerta
10.00 € Aggiungi al carrello

a fronte della crisi del concetto stesso di famiglia e di atroci episodi di cronaca, eva cantarella e` venuta interrogandosi - forte dei suoi strumenti di studiosa del diritto e della cultura antica - sulla storia di quel rapporto che, insieme alla dinamica degli affetti, porta inevitabilmente con se` tensioni, conflitti e, molto spesso, violenza. questa conflittualita` affonda le sue radici lontano: nei miti teogonici, nella famiglia patriarcale, nelle storie, spesso sanguinose, che la letteratura testimonia con straordinaria evidenza; nella mitologia, nei poemi omerici e nella tragedia classica, dove il tema della famiglia diventa il teatro pieno d`ombre della ferocia, della vendetta, della ribellione. un teatro che, se a tutta prima parrebbe non implicare uno scontro generazionale, in realta` lo contiene, lo nutre, lo agita. una volta di piu` eva cantarella si rivela evocatrice di personaggi e di storie, da crono, signore dei titani, divoratore dei suoi stessi figli, a teseo, il parricida che uccide il proprio figlio; da telemaco l`obbediente a ettore il saggio, sia come padre sia come figlio; dai ribelli antigone e oreste a medea, madre assassina.

Copertina non disponibile per Stadelmann  di Magris Claudio - Libro
In offerta
10.33 € Aggiungi al carrello

un uomo rivive il grande momento della sua vita e ne scopre la grandezza e il nulla: e` il dramma di stadelmann, la cui esistenza plebea e marginale si intreccia all`ultima stagione classica della poesia europea, all`inquietante e inafferrabile genio di goethe, alla fine del vecchio mondo e all`affacciarsi della societa` moderna. questa storia di vitalita` e di vecchiaia, di servitu` e ribellione, brutalita` e nostalgia, - ha detto magris - . ne e` risultata una lingua rude, spezzata, aspra e incompiuta come l`esistenza quotidiana, piena di vigore sanguigno e di rivelazioni del nulla, di bagliori, di vivacita` picaresca e plebea, d`infinita desolazione. sullo sfondo della celebre teoria dei colori di goethe, la vita si accende di ricordi, di sogni, di desideri, e si spegne.

tra i molti temi che infiammano l`arena pubblica del nostro paese ne manca uno, pesante come un macigno e gravido di conseguenze evidenti sulla nostra vita qui e ora. quando in italia si parla dell`eredita` coloniale dell`europa si punta spesso il dito sull`imperialismo della gran bretagna o su quello della francia, ma si dimentica volentieri di citare il nostro, benche` il colonialismo italiano sia stato probabilmente il fenomeno piu` di lunga durata della nostra storia nazionale. ma e` una storia che non amiamo ricordare. iniziata nel 1882, con l`acquisto della baia di assab, la presenza italiana d`oltremare e` infatti formalmente terminata solo il primo luglio del 1960 con l`ultimo ammaina-bandiera a mogadiscio. si e` trattato dunque di un fenomeno che ha interessato il nostro paese per ottant`anni, coinvolgendo il regno d`italia di epoca liberale, il ventennio fascista e un buon tratto della repubblica nel dopoguerra, con chiare ricadute successive, fino a oggi. eppure l`elaborazione collettiva del nostro passato coloniale stenta a decollare; quando il tema fa timidamente capolino nel discorso pubblico viene regolarmente edulcorato e ricompare subito l`eterno mito autoassolutorio degli italiani , i colonizzatori , persino alieni al razzismo. siamo quelli che in africa hanno solo . se la ricerca storiografica ha bene indagato il fenomeno coloniale italiano, a livello di consapevolezza collettiva, invece, ben poco sappiamo delle nazioni che abbiamo conquistato con la forza e ancora meno delle atroci violenze che abbiamo usato nei loro confronti nell`arco di decenni. in questo libro francesco filippi ripercorre la nostra storia coloniale, concentrandosi anche sulle conseguenze che ha avuto nella coscienza civile della nazione attraverso la propaganda, la letteratura e la cultura popolare. l`intento e` sempre quello dichiarato nei suoi libri precedenti: fare i conti col nostro passato per comprendere meglio il nostro presente

nata come prodotto di nicchia, grazie alla sua eleganza e sostenibilita` economica, la fiat 500 divenne presto uno straordinario successo commerciale - con 4 milioni di esemplari venduti in vent`anni -, oltre che un`autentica icona dello stile italiano nel mondo. splendide immagini, accurati rendering e riproduzioni dei disegni originali accompagnano il lettore in un viaggio che ripercorre la storia di questo simbolo del made in italy dalla sua nascita nel lontano 1936 fino ai giorni nostri, passando attraverso i modelli leggendari e di maggiore successo, le numerose apparizioni nel mondo dell`arte e del cinema, nonche` della vita quotidiana di milioni di italiani.

casomai ritenessi l`incostanza l`unica perseveranza possibile, leggi qui. e breve. chi piu` chi meno, tutti dobbiamo fare i conti con la perseveranza. fosse solo per arrivare a un titolo di studio, imparare un mestiere o una disciplina ma anche lavorare e perche` no, trovare e mantenersi una relazione. insomma molto della vita passa per questa virtu`, tanto vale saperne di piu`. per questo abbiamo scelto di produrre la tisana filosofica sulla perseveranza. la tisana perseveranza un inno alla forza, resistenza e determinazione necessarie alla perseveranza. nel linguaggio dei fiori la camomilla rappresenta la forza e la resistenza mentre la genziana e` simbolo di determinazione. la menta e` una pianta che ricresce e fiorisce anche nelle condizioni piu` avverse. il tiglio poi e` assai longevo, puo` arrivare fino a mille anni d`eta`. ecco il lieto fine della perseveranza: successo e benessere, anticamente associati alla liquirizia.

esuli in patria, costretti a palcoscenici marginali, a spazi culturali periferici: cosi` i fascisti descrivono la propria condizione all`indomani del 1945. eppure, sin dall`immediato dopoguerra, le edicole di tutta italia si riempirono di rotocalchi i cui articoli raccontavano con toni agiografici, o quanto meno indulgenti, le imprese di mussolini e dei suoi fedelissimi. gli scaffali delle librerie ospitavano memoriali, biografie e persino romanzi firmati da fascisti e filofascisti. andava cosi` in scena, agli albori del processo di costruzione di una memoria pubblica attorno al ventennio e alla stagione della guerra civile, la riscrittura di quello stesso passato da parte fascista. una simile operazione di per se` non sorprende: la voglia di raccontare la propria versione dei fatti piegando il racconto in base ai propri interessi e` un fatto fisiologico. semmai a sorprendere e` il buon esito di quell`operazione ed e` in particolare questo punto che il libro indaga, dando conto del grado di complicita` mostrato da ampi settori del mondo giornalistico ed editoriale. non e` cosi` ovvio, infatti, che i protagonisti di un regime autoritario e liberticida e di un governo, quello della rsi, complice di una forza occupante, disponessero della possibilita` di far circolare legalmente la propria versione dei fatti.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi