editore

IL MELANGOLO

Copertina non disponibile
Autore: Galassi J.
Editore: Il Melangolo
EAN: 97888701860488.00 € NON DISPONIBILE

la poesia di galassi e` una poesia pittorica: sono le immagini e i colori ad esprimere i sentimenti; qualcosa di simile al correlativo oggettivo di eliot e montale, ma rivisitato con voce personale, distesa, che al disincanto del mondo risponde con l`incanto di un occhio che nella filigrana del paesaggio naturale scorge il pulsare mitico e magico della vita.

Copertina non disponibile
Editore: Il Melangolo
Collana: Itinera
EAN: 978887018587415.00 € NON DISPONIBILE

qualora questo libro fosse davvero venuto a capo del problema fondamentale che esso si pone, s`intitolerebbe ermeneutica e morfologia. s`intitola invece morfologie del moderno a indicare la preoccupazione teorica principale che impegna questi saggi che vanno dal romanticismo a nietzsche per venire ad alcuni momenti dell`estetica contemporanea. la tesi centrale e` che l`ermeneutica, la moderna teoria filosofica dell`interpretazione sia sorta dalla fine traumatica della teleologia della natura, di una finalita` ad essa intrinseca che si proponga anche come complessivo senso dell`essere. in questa prospettiva l`ermeneutica e` volta alla costruzione del senso dopo che la sua evidenza e` venuta meno.

Copertina non disponibile
Editore: Il Melangolo
EAN: 978887018562115.00 € NON DISPONIBILE

registrate per radio france tra il 1952 ed il 1954, le causeries rappresentano una preziosa fonte tanto per il cultore quanto per il neofita di bachelard. consacrate a acqua, aria, terra e fuoco, mano e forgia, dormeurs eveille`s, queste "chiacchierate" radiofoniche suggellano la felice stagione degli elementi, attestandosi come piccolo corpus di passaggio tra la tetralogia poetica e le re`veries della vecchiaia e testimoniando del potere d`immaginazione delle sostanze materiali su sognatori lucidi e poeti.

Copertina non disponibile
Editore: Il Melangolo
Collana: Lecturae
EAN: 978887018553916.00 € NON DISPONIBILE

il testo qui presentato e` la rielaborazione e la sintesi di 24 interviste televisive, di circa 20 minuti ciascuna, rilasciate da edoardo sanguineti a giuliano galletta a partire dall`ottobre 2001 e fino all`aprile 2002 e andate in onda, con cadenza settimanale, sull`emittente genovese telecitta`.

Copertina non disponibile
Autore: Mann Klaus
Editore: Il Melangolo
Collana: Lecturae
EAN: 978887018579920.00 € NON DISPONIBILE

"si puo` immaginare con quale timore mi sia avvicinato ad un alessandro... un alessandro il grande. va detto che quell`alessandro si presentava con coraggio: un tomo corposo in un`epoca, la nostra, di libri brevi. e poi mi arrivava da klaus mann, un giovane certamente dotato di grazia, d`intelligenza e della piu` toccante delle glorie, quella di thomas mann suo padre, consapevole che la grandezza non sempre alberga nelle grandi cose. un ragazzino che si dondola su un cancelletto puo` commuovere piu` del corteo di parsifal." (dalla prefazione di jean cocteau)

Copertina non disponibile
Editore: Il Melangolo
Collana: Opera
EAN: 978887018577565.00 € NON DISPONIBILE

la vita di un pensatore si svolge su una pluralita` di piani ed ha, percio`, molteplici aspetti: la vita privata, l`insegnamento, la vita pubblica. a volte, questi tre aspetti si intrecciano influenzandosi l`un l`altro. e cosi` possibile rintracciare in una poesia della giovinezza i precorrimenti di un itinerario filosofico destinato ad esprimersi tanto nei corsi universitari, quanto nei pubblici discorsi; e` altrettanto possibile rintracciare nelle opere e nei corsi universitari il riflesso di eventi che hanno caratterizzato la vita privata, e pubblica, del filosofo. questo volume riunisce, accanto a tutti i discorsi pubblici tenuti da martin heidegger, testimonianze del suo cammino umano e filosofico.

Copertina non disponibile
Editore: Il Melangolo
Collana: Opuscula
EAN: 978887018567618.00 € NON DISPONIBILE

il libro si propone di offrire uno strumento di conoscenza e di approfondimento a coloro che si affacciano per la prima volta su un universo poetico ancora sconosciuto. essa non si accontenta di ripercorrere le tappe di un viaggio attraverso quattro secoli di letteratura, ma fa il punto sull`argomento. la letteratura brasiliana si presenta oggi molto diversa da quella di pochi decenni orsono. diverso ne appare il significato. e seppellito per sempre il problema di una lingua "brasiliana", totalmente svincolata dal modello portoghese, la lingua di un brasile di centottanta milioni di parlanti di fronte ai dieci milioni della madrepatria, un brasile fiero che non ha piu` bisogno di cantare "minha lingua e` brasileira, ja` passou de portugue`s".

Copertina non disponibile
Editore: Il Melangolo
Collana: Opuscula
EAN: 978887018041110.00 € NON DISPONIBILE

il "canto della perla", compreso negli atti apocrifi dell`apostolo tomaso, e` universalmente considerato il capolavoro della poesia religiosa gnostica; ma e` anche un testo fondamentale della storia delle origini cristiane e l`essenziale anello di congiunzione fra il cristianesimo e la religione di mani.

Copertina non disponibile
Editore: Il Melangolo
Collana: Opuscula
EAN: 97888701821017.50 € NON DISPONIBILE

la seguente pubblicazione riproduce il testo della conferenza che martin heidegger tenne il 3 ottobre 1964 nella galleria `im erker` di st. gallen in occazione del vernissage di un`esposizione delle opere di bernhard heiliger. il manoscritto di trova pressi il deutschen literaturarchiv di marbach.

Copertina non disponibile
Editore: Il Melangolo
Collana: Lecturae
EAN: 978887018511920.00 € NON DISPONIBILE

nel gennaio del 1988 giorgio caproni e` stato ospite, per quattro domeniche consecutive, della trasmissione di radio 3 "antologia". vengono qui riprodotte le lunghe conversazioni tra il poeta e i conduttori michele gulinucci e guido barbieri. nel corso delle quattro puntate intervengono alcuni illustri ospiti: ferruccio de ceresa, mario picchi, giulio cattaneo, antonio debenedetti, attilio bertolucci, giorgio barbieri squarotti e pier vincenzo mengaldo.

Copertina non disponibile
Editore: Il Melangolo
EAN: 978887018536220.00 € NON DISPONIBILE

il contenuto veritativo delle proposizioni filosofiche non e` indipendente dal linguaggio che si usa per esprimerle. venuta a crollare la convinzione di un possibile uso strumentale del linguaggio, la filosofia ha trovato nella narrazione artistica, ma soprattutto nella parola poetica, un elemento concorrenziale per il raggiungimento dei suoi stessi fini. con particolare cura teoretica l`autore ricostruisce l`itinerario filosofico di holderlin e il suo problematico rapporto con l`amico hegel. la scelta di campo che progressivamente separa l`universo di riferimento estetico dell`uno dal mondo della pura concettualita` dell`altro, rappresentano un paradigma di grande attualita`.

Copertina non disponibile
Editore: Il Melangolo
Collana: Nugae
EAN: 97888701852947.00 € NON DISPONIBILE

"... la contemporanea apparizione del don chisciotte e dell`amleto ci e` parsa molto significativa. riteniamo che in questi due personaggi si incarnino due peculiarita` fondamentali e antitetiche della natura umana - le due estremita` dell`asse attorno al quale essa ruota. riteniamo che tutti gli uomini appartengano piu` o meno a uno di questi due tipi, che ognuno o quasi ognuno di noi assomigli a don chisciotte oppure ad amleto. a dire il vero nell`epoca nostra sono molto piu` numerosi gli amleto dei don chisciotte, tuttavia i don chisciotte non sono del tutto spariti .. "

Copertina non disponibile
Autore: Stendhal
Editore: Il Melangolo
EAN: 97888701851268.00 € NON DISPONIBILE

"les brigands en italie" doveva essere inserito nella seconda edizione di "rome, naples et florence", pubblicata nel 1827 e praticamente rifatta rispetto alla prima edizione del 1817 che era stata stroncata dalla critica. stendhal decise in seguito di non utilizzare il racconto che fu invece passato al cugino romain colomb che lo inseri` nel suo "promenades dans rome" attribuendolo a "uno dei miei nuovi amici, che sembrava ben informato di tutto quanto riguarda il brigantaggio in italia."

Copertina non disponibile
Editore: Il Melangolo
Collana: Opuscula
EAN: 978887018499022.00 € NON DISPONIBILE

un`acuta rilettura dell`estetica di kant, che vede nella "critica della facolta` di giudizio" la piu` attuale tra le sue opere. tale attualita` riguarda il modo con cui kant affronta l`"immenso abisso" che divide l`ambito teoretico-conoscitivo della filosofia da quello etico-pratico. come superare l`impasse? come non rimanere paralizzati dalla fascinosa potenza di tale immagine? come non rassegnarsi ad una scissione tra l`agire e il conoscere, tra l`essere cittadini del mondo e investigatori del cosmo? la mossa kantiana sta, per l`autore, nel convertire l`immagine dell`abisso nel problema di attraversare comunque il confine che separa i due ambiti. alla liberta` e alla contingenza del giudicare riflettente spetta l`attraversamento del confine.

Copertina non disponibile
Editore: Il Melangolo
EAN: 97888701849458.00 € NON DISPONIBILE

angelo barile aveva salutato nel 1967 l`esordio di adriano sansa riconoscendogli "una ricca vena inventiva, che si direbbe connaturata al suo ingegno tanto gli e` propria", mentre giorgio manacorda nell`introduzione all``annuario di poesia (castelvecchi, 1995) afferma che egli entra "autorevolmente nella letteratura italiana" con un vero e proprio canzoniere. a distanza di otto anni esce questa nuova raccolta che nasce "dall`attrito con la vita" e ne accoglie e affronta i temi in un endecasillabo "luminoso ma senza abbagli": l`amore, la morte, la citta`, la natura, gli spazi del cosmo, il viaggio, la morte, l`arte, le generazioni.

Copertina non disponibile
Editore: Il Melangolo
Collana: Nugae
EAN: 97888701846628.00 € NON DISPONIBILE

pubblicato nel 1882 questo breve romanzo - il cui titolo in italiano, come nell`originale tedesco, ricorda il famoso quadro del tintoretto - inaugura in germania una narrativa che ha per protagonista quell`alta borghesia dell`eta` di bismarck, di cui thomas mann descrivera` successivamente la decadenza ne "i buddenbrook".

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi