il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
RaritĂ 
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Collane




Gaza. Odio E Amore Per Israele
Lerner Gad
Editore: Feltrinelli
Collana: Scintille
Formato: libri   
18.00 €      

   
"muori sansone con tutti i filistei!" e` a gaza che la bibbia colloca il celebre episodio in cui il guerriero ebreo perde la vita fra le macerie insieme ai nemici: il popolo dei filistei che da` il nome alla palestina moderna. e` da gaza che il 7 ottobre 2023 hanno sconfinato le milizie di hamas per compiere in israele il piu` terribile massacro di ebrei dal tempo della shoah. e` sugli abitanti di gaza che il governo netanyahu ha scatenato una sanguinosa offensiva militare con il risultato di screditare la reputazione di israele e isolarlo come mai prima d`ora. gaza, insomma, oltre che un luogo e` diventata il simbolo di una contesa che assume nel mondo dimensione culturale e morale. gad lerner si misura con il fanatismo identitario che ha contagiato i due popoli in guerra. da ebreo per il quale israele ha significato salvezza, deve fare i conti con l`esclusivismo e il tribalismo della destra sionista. le spaccature della societa` israeliana, il rinchiudersi in se stesse delle comunita` ebraiche della diaspora, che si sentono incomprese e lanciano accuse di antisemitismo a chi solidarizza con i palestinesi, lo riportano alle domande cruciali che gia` si poneva primo levi: che futuro puo` avere questo israele? che funzione puo` esercitare il filone ebraico della tolleranza? un libro sincero e necessario per non finire arruolati negli stereotipi delle opposte fazioni, preludio di ogni guerra.
Natura Geniale. Come Il Mondo Naturale Ispira Innovazione E Costruisce Tecnologia
Hamilton Kristy
Editore: Feltrinelli
Collana: Scintille
Formato: libri   
22.00 €      

   
quando gli astronomi volevano costruire un telescopio che catturasse i raggi x dei corpi celesti, hanno osservato l`aragosta, e ora noi "guardiamo" piu` nel dettaglio l`universo. quando gli scienziati cercavano un farmaco per il diabete di tipo 2, hanno trovato la loro musa ispiratrice in una lucertola, e quando volevano ridurre le emissioni nella produzione di cemento, hanno osservato come i coralli costruiscono i loro scheletri in mare. questa e` biomimesi in azione: trarre ispirazione dalla natura per affrontare problemi umani. in questo libro kristy hamilton ci porta dietro le quinte di alcune delle innovazioni piu` inaspettate per farci scoprire cio` che ci insegna l`evoluzione naturale di millenni o milioni di anni: attraversa cascate congelate e foreste avvolte da nuvole, scopre nidi nel deserto del mojave, ci conduce nelle profondita` oceaniche e vicino ai vulcani per farci conoscere gli animali e le piante che hanno ispirato di tutto - dai sistemi di instradamento dei carichi commerciali alle colle non tossiche - e presentarci gli uomini e le donne che hanno seguito la prima scintilla di meraviglia fino all`invenzione di qualcosa di straordinariamente innovativo, a volte contro tutte le aspettative. questo libro restituisce il piacere della scoperta scientifica e dell`ingegnosita` tecnologica, ma e` anche una lettera d`amore per la natura, deposito di saggezza che sta rapidamente svanendo. l`ammonimento di hamilton risuona tra le pagine: "e` come se stessimo bruciando una biblioteca senza darci la pena di esplorare che cosa contengono i suoi libri".
Verranno Di Notte. Lo Spettro Della Barbarie In Europa
Rumiz Paolo
Editore: Feltrinelli
Collana: Scintille
Formato: libri   
16.00 €      

   
treni, profughi, convogli militari nel buio. in una lunga insonnia accanto alla stufa accesa, sulla frontiera dell`est, paolo rumiz sente la notte di malaugurio di un`europa assediata da guerre e governata dai poteri selvaggi dell`economia. riceve segnali allarmanti da francia, germania, spagna, grecia e paesi baltici e si chiede come resistere a tutto questo. orwell e` entrato anche a bruxelles, i principi della costituzione europea sono in macerie, le sbarre di confine ritornano. intorno, guerra contro le vite umane che migrano, guerra di tutti contro tutti, disumanita` e indifferenza. l`uomo nel buio sente che i barbari possono arrivare in qualsiasi momento, e capisce che non basta la parola "fascismo" a definirli. dietro al fascismo c`era un`idea di societa`, dietro a costoro c`e` un`identita` costruita da influencer e priva del profumo dolce della patria. ed e` di notte che essi si muovono, digitando parole di odio in rete. i nuovi barbari si servono meglio di chiunque altro di questa macchina perversa per occupare il vuoto politico lasciato da una sinistra inconsistente, lontana dal popolo e priva di etica. ma proprio quando "tutte le fisarmoniche della notte sembrano suonare assieme", rumiz scopre una miriade di punti luce dall`atlantico alle terre dell`est. in germania, ma anche altrove, sono scesi in piazza a milioni contro i sovranisti. allora sente crescere in se` il demone dell`ironia e della lotta, e al tempo stesso la fiducia nella forza della parola di cui si sente custode. poi il cielo si schiara, e le ombre fuggono negli anfratti del bosco. "quelli come me non hanno che parole da offrire. ma le parole non sono poco, in questo sconfortante silenzio".
Tempo Del Corpo Il Sole Il Sonno E Il Ritmo Della Vita (il)
Viola Antonella
Editore: Feltrinelli
Collana: Scintille
Formato: libri   
16.00 €      

   
perche` ci sentiamo sempre stanchi? perche` facciamo fatica ad addormentarci o ci svegliamo di continuo? come possiamo aiutare il corpo a riposare? antonella viola ci introduce ai ritmi circadiani, ovvero le oscillazioni delle funzioni di tipo fisico e comportamentale che seguono il piu` antico e meraviglioso orologio del mondo: l`alternanza di luce e buio. il sonno, la temperatura corporea, la fame, le difese immunitarie e persino il dolore sono tutti soggetti a questo ascendente. l`adattamento degli organismi all`ora del giorno, cosi` come i loro cambiamenti ritmici, e` stato documentato da molto tempo, ma solo recentemente la scienza ha iniziato a comprendere quanto i ritmi circadiani influiscano sul nostro benessere. il sonno, cosi` importante per la nostra salute, e` regolato da un ritmo circadiano chiamato appunto ritmo sonno-veglia, strettamente legato all`alternanza di luce e buio. la sincronizzazione dei nostri orologi biologici e` quindi necessaria per proteggere il sonno e tutte le attivita` ad esso legate, come il consolidamento della memoria, ossia quel processo che trasforma l`esperienza in ricordo. ma non e` solo la memoria del cervello a consolidarsi mentre dormiamo: anche la memoria immunologica, che ci permette di difenderci da virus e batteri, matura durante il riposo, e non a caso la perdita di sonno e` associata a una maggiore suscettibilita` alle infezioni. "il tempo del corpo" ci svela la scienza dietro tutti questi meccanismi e antonella viola e` la nostra guida d`eccezione che, con gli strumenti rigorosi, creativi e sorprendenti della ricerca scientifica, fara` entrare nelle nostre vite il concetto di tempo biologico, aiutandoci a organizzare le giornate in modo da concedere al nostro corpo il tempo di cui ha felicemente bisogno. il tempo narrato in questo libro e` un tempo intimo, profondo, essenziale. esistenziale. e` il nostro tempo: il tempo del corpo che vibra in sintonia con il pianeta. e` il tempo da proteggere per ritrovare l`equilib
B. Una Vita Troppo
Ceccarelli Filippo
Editore: Feltrinelli
Collana: Scintille
Formato: libri   
30.00 €      

   
cavaliere, imprenditore, cantante, presidente (di mediaset, del milan e del consiglio), politico, attore, intrattenitore, amato, odiato, idolatrato, mito, male assoluto, anticomunista viscerale, craxiano, comunicatore, fondatore, vecchia gloria, inventore del centrodestra, indagato, condannato, prescritto, perseguitato dalla magistratura, barzellettiere, gaffeur, uomo piu` ricco d`italia, editore. berlusconi e` stato tutto. la sua vita e` stata piu` grande di qualsiasi opera di finzione possibile. questa e` la sua storia. e filippo ceccarelli e` l`unico che poteva raccontarla.
Sherlock Holmes E L`arte Del Ragionamento. Indagine Nell`universo Della Mente
Polidoro Massimo
Editore: Feltrinelli
Collana: Scintille
Formato: libri   
18.00 €      

   
sherlock holmes - l`immortale personaggio creato da arthur conan doyle che, di fronte a un enigma apparentemente inspiegabile, utilizza il ragionamento e la logica per cercare di venirne a capo - e` per tutti l`emblema del pensiero razionale. a chi non piacerebbe intuire a colpo d`occhio come stanno veramente le cose, risolvere problemi complessi con una fumata di pipa o sconfessare al volo le bugie? ma e` davvero possibile? il fatto e` che noi, appartenenti alla specie homo sapiens, non siamo e non possiamo essere solo logica e razionalita`, perche` la parte emotiva e impulsiva rappresenta una fetta importante di cio` che ci rende umani. tuttavia, possiamo avvicinarci a molte delle capacita` di holmes, in particolare quelle che ci portano a pensare in maniera piu` concreta, per prendere decisioni piu` razionali ed efficaci sul lavoro e nella vita di tutti i giorni. prendendo spunto dalle avventure letterarie di sherlock holmes, cercheremo di carpirne i segreti: toglieremo il velo alle trappole cognitive che spesso ci fanno credere a cose infondate, impareremo a osservare oltre le apparenze e costruiremo un bagaglio di conoscenze che ci permettera` di pensare meglio. se e` vero che holmes e` solo un personaggio della fantasia e che non esistono "metodi" per diventare come lui, seguirlo nelle sue indagini ci portera` a comprendere come funziona davvero la nostra mente e ci aiutera` a usarla bene. proprio come farebbe sherlock holmes.
Prima Cosa Bella (la)
Romagnoli Gabriele
Editore: Feltrinelli
Collana: Scintille
Formato: libri   
13.00 €      

   
la prima cosa bella e` un libro, un film, una canzone, un gol di tacco, un`idea, lo scorcio di un palazzo, un gesto. sono cose viste, sentite, lette, capitate o anche solo pensate. la prima cosa bella sono le storie fuori dal flusso: uno spazio per recensire la vita, in positivo. col suo gusto ironico, il tono leggero e il piacere per la scoperta delle piccole e grandi storie della vita, gabriele romagnoli raccoglie qui i migliori racconti della sua fortunata rubrica che ogni giorno ci tiene compagnia su "la repubblica". la prima cosa bella e` la vita che ti sorprende, un attimo, quell`attimo solo che basta a stupire.
Memoria E La Lotta. Calendario Intimo Della Repubblica (la)
Maggiani Maurizio
Editore: Feltrinelli
Collana: Scintille
Formato: libri   
13.00 €      

NON DISPONIBILE   
"io porto memoria, io ricordo. sara` perche` vengo dalla piccola gente apua, cosi` sperduta e barbara da non aver avuto una lingua scritta, sara` perche` tutto cio` che della mia gente e` rimasto nella storia e` stato scritto da chi ci ha conquistato e asservito, sara` perche` non saremmo che polvere di marmo calpestata e spazzata via se non avessimo una qualche coscienza di noi, sara` perche` sono stato cresciuto nell`orgoglio di cio` che possiamo essere, poco o niente che ci viene detto che siamo, se solo ci facciamo liberi da chi si impadronisce dei nostri destini, sara` perche` tutto questo va ricordato giorno per giorno, passo per passo, respiro per respiro, che io del portare memoria me ne sono fatto una passione." la memoria non puo` essere un`occorrenza simbolica, una verita` manipolabile da chi ha il potere di stravolgerla, la memoria deve essere elezione, la memoria e` promessa, e` passione; la memoria e` assunzione di responsabilita`, e allora si fa lotta contro lo stato presente delle cose. chi porta memoria da se` non e` niente, esiste solo quando c`e` chi lo accoglie, lo ascolta, lo vede, lo legge, e nel farlo si fa partecipe, a sua volta testimone. la storia esiste e si tramanda finche` e` raccontata, e nessuno come maurizio maggiani sa raccontarla.
Quali Soldi Fanno La Felicita`? Perche` Le Donne Non Sono Pagate Abbastanza, E Altre Domande Audaci
Monfreda Annalisa
Editore: Feltrinelli
Collana: Scintille
Formato: libri   
16.00 €      

   
quando decide di lasciare il lavoro dipendente, annalisa monfreda si avventura in una conversazione inedita con il suo estratto conto. si accorge che per lungo tempo ha considerato il "non parlare di soldi" una qualita` morale, senza mai domandarsi quali conseguenze avesse. seguendo il filo della propria relazione incompiuta con i soldi, ne individua le radici nella sua storia familiare e in un modello socio-economico che, da una parte, monetizza il nostro valore e, dall`altra, ci educa a tacere l`argomento denaro. attraverso i microfoni del podcast "rame", l`autrice si fa raccontare da oltre cento persone la loro storia finanziaria piu` intima. scopre che ognuna prova vergogna o senso di colpa per le scelte che ha fatto, per i soldi che ha perduto, per quelli che non riesce a guadagnare, o che possiede senza esserseli sudati. siamo tutti soli con il nostro conto in banca, che piu` sparisce dai discorsi, piu` costituisce l`impalcatura su cui si reggono le nostre relazioni, i desideri e la speranza nel futuro. non deve essere per forza cosi`. l`ipotesi di fondo, la fiducia che muove la scrittura del libro, e` la convinzione che possiamo cambiare la nostra relazione con i soldi, togliere loro il potere e scippargli il controllo sulla nostra vita semplicemente mettendoli al centro della conversazione. e che questa nuova relazione, oltre a renderci piu` felici, possa rappresentare una delle spinte piu` forti verso la trasformazione di un sistema economico che riteniamo inamovibile, quasi fosse una legge naturale. ma che e` solo l`ennesima storia che ci siamo raccontati. quanto siamo condizionati dalla nostra storia familiare dei soldi? e colpa delle donne se sono piu` povere degli uomini? quanto ci pagano e` davvero la misura del nostro valore? perche` il modo in cui spendiamo i soldi influenza la geografia delle nostre relazioni? possiamo essere piu` felici consumando meno? sono alcune delle domande audaci che scandiscono questo piccolo saggio di contro-educazione fina
Intelligenza Del Corpo. Che Cosa Sa Il Nostro Corpo Che Noi Non Sappiamo (l`)
Roberts Simon
Editore: Feltrinelli
Collana: Scintille
Formato: libri   
20.00 €      

NON DISPONIBILE   
chiedete a chiunque di indicare quale sia la parte del corpo a cui deve la sua intelligenza e con tutta probabilita` vi indichera` la testa. e comprensibile: per secoli, dal "cogito ergo sum" di cartesio all`era del computer, questo e` cio` che ci e` stato insegnato. tuttavia, abbiamo fatto tutti qualche esperienza che ci ha fatto capire l`incomparabile forza del "non pensare". avete mai fatto fatica a ricordare un pin e lo avete recuperato solo ripetendo con le dita i gesti che lo digitano correttamente? avete mai suonato il pianoforte senza dovervi concentrare nel ricordare le note giuste, o dato ascolto alle sensazioni "di pancia" mentre dovevate prendere una decisione importante? e non avete mai dimenticato come si va in bicicletta, vero? tutti questi casi dimostrano che e` ora di smettere di trascurare il ruolo del corpo nell`acquisizione della conoscenza e di esplorare come cervello e corpo insieme ci diano quella che consideriamo l`intelligenza esclusiva degli esseri umani. in questo libro, unico nel suo genere, simon roberts, antropologo sociale e delle organizzazioni, esamina il ruolo centrale che ha il nostro corpo sul modo in cui apprendiamo e ci ricorda perche` dobbiamo imparare ad ascoltarlo piu` spesso. basandosi sulla propria esperienza di lavoro con alcuni dei maggiori esperti mondiali, attraverso l`esame di una serie di esempi concreti e di ricerche scientifiche d`avanguardia, roberts spiega i vari modi in cui il nostro corpo acquisisce, conserva e utilizza informazioni e perche` dovremmo imparare a fidarci degli istinti che informano le decisioni e le azioni piu` importanti della nostra vita.
_Tra_Musica_E_Cinema_&r=36 hspace=10 alt=Frank_Sinatra.__Tra_Musica_E_Cinema_-Cerchiari_Luca >
Frank Sinatra. Tra Musica E Cinema
Cerchiari Luca
Editore: Feltrinelli
Collana: Scintille
Formato: libri   
29.00 €      

   
Luca Cerchiari compone un ampio affresco e offre un’indagine critica sul lascito artistico e umano di “The Voice”. E indaga, per la prima volta, il suo intenso rapporto professionale e culturale con l’Italia, terra d’origine dei genitori.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi