il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Blues
Christmas
Country
Folk
Italiani
Jazz
LP - Vinile Catalogo
LP - Vinile Novitá
Musica Classica
Oldies
Record Store Day
Ristampe
Rock
Soul - R&B
Soundtracks
World Music
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Collane

OFFERTA SPECIALE

Per un acquisto minimo di 30 euro in omaggio: 1 CD Import oppure 2 45 giri da collezione Per un acquisto minimo di 50 euro in omaggio: 1 LP Import oppure 4 45 giri da collezione
Offerte valide solo per gli acquisti on line. La scelta degli omaggi è a nostra discrezione. (scrivere nelle note dell'ordine il formato desiderato).




Poesia Indiana Classica
Lienhard S. (cur.); Boccali G.
Editore: Marsilio
Collana: Letteratura Universale. Il Convivio
Formato: libri   
14.50 €      

NON DISPONIBILE   
come le tessere multicolori e scintillanti di un mosaico, le strofe sciolte sono la forma poetica prediletta nell`india. questa passione antica e` ripresa oggi nell`antologia che qui si presenta, curata da due specialisti di levatura internazionale. i grandi scenari della natura - montagne, oceani, stagioni, albe e tramonti -, i momenti piu` intensi delle storie d`amore - l`incontro, il vagheggiamento, la prima notte insieme, le gelosie e le nostalgie, la voglia e la confidenza -, le riflessioni tenere o disincantate sul mondo e sulla vita, i paesaggi del mito o del quotidiano; le strofe piu` belle di kalidasa (iv-v sec. d.c.), gia` salutato da goethe come un genio poetico per l`inimitabile suggestione delle sue immagini, bhartrhari (v sec.) che raccoglie in tre centurie l`intera sapienza poetica sull`amore, sulla saggezza mondani e sulla rinuncia, amaruka (vii sec.), delicatamente partecipe dei sentimenti femminili delle sue protagoniste, bharavi (vi sec.) e magha (ante ix sec.), i grandi virtuosi della parola, jayadeva (xii sec.), il mistico cantore degli amori fra il dio krishna e la pastorella radha, emblema di quelli fra dio e l`anima umana. dai primi esperimenti della poesia classica, offerti intorno al iv secolo a.c. con le strofe suggestive dei poeti-monaci buddhisti, per giungere alle espressioni sempre vitali dei maestri piu` celebri alla corte dei favolosi imperatori mughal, nel 1600, l`antologia attraversa venti secoli di produzione multiforme.
Storie_D`amore_-Ovidio_P._Nasone
Storie D`amore
Ovidio P. Nasone
Editore: Marsilio
Collana: Letteratura Universale. Il Convivio
Formato: libri   
19.00 €      

   
un giovane si specchia nell`acqua e si innamora della sua immagine: e` narciso, che respinge la ninfa eco per amore di se stesso. due giovinetti, ostacolati nella loro reciproca attrazione, si incontrano di nascosto e cadono vittime di un errore fatale ad entrambi: sono piramo e tisbe, il romeo e la giulietta di tempi remoti. una ninfa, accesa da folle passione per il figlio di venere e mercurio, respinta da lui gli si avvinghia disperata fino a formare un unico, ibrido corpo: cosi` nasce ermafrodito. storie d`amore, tenere, tragiche, trasgressive, selvagge, che ovidio recupera dalle antiche fonti; idilli giovanili, felici unioni coniugali accanto a passioni non corrisposte e a impulsi deviati, sorelle che amano fratelli, figlie che concupiscono i padri. su tutte egli imprime il sigillo inconfondibile che da` il titolo al maggiore dei suoi poemi: metamorfosi. e la trasformazione si abbatte sugli esseri mutati in fiori, alberi, uccelli, ma anche belve, mostri, statue, ora con il peso di una grave e dolorosa condanna, ora con la leggerezza di un`estrema, sia pure illusoria, consolazione.
Parola Di Re Con Testo A Fronte
Plutarco
Editore: Marsilio
Collana: Letteratura Universale. Il Convivio
Formato: libri   
9.00 €      

   
plutarco di cheronea (50-125 d.c. ca.), istruito ad atene presso il platonico ammonio, visse quasi sempre nella sua citta`, dove tenne una scuola filosofica molto attiva. viaggio` nel mediterraneo e ando` a roma, ottenendo la cittadinanza romana. fu anche sacerdote a delfi. i suoi interessi si concentrano sugli aspetti etici e investono piu` campi del sapere, dalla storia alla letteratura alla filosofia vera e propria, fino alle scienze della natura. i suoi innumerevoli lavori sono suddivisi fra le "vite parallele", le famose biografie comparate di personaggi greci e romani, e gli scritti a carattere etico-filosofico, teologico, scientifico o antiquario noti come "moralia".
Teatro La Pergola La Commedia Di Robin E Mari
De La Halle Adam
Editore: Marsilio
Collana: Letteratura Universale. Il Convivio
Formato: libri   
28.00 €      

NON DISPONIBILE   
le opere teatrali di adam de la halle sono fra le prime commedie in lingua volgare della francia medievale. dramma borghese perfettamente maturo "la pergola", che col suo me`lange di meraviglioso e di realismo anticipa il teatro di shakespeare e dove trovano espressione i fantasmi e i miti dell`autore sedotto dalla liberta` creatrice che offre la maschera della follia, in particolare quella infernale di hellequin, in assoluto la prima testimonianza teatrale di arlecchino. precursore della come`die-ballet e della pastorale drammatica "la commedia di robin e marion", che ripropone la dialettica tra realismo e cortesia valorizzando la soluzione aristocratica e dove viene rappresentato un mondo che mostra tutti i segni della fine del xiii secolo.
Contro Le Donne (satira Iv) - Testo A Fronte-
Giovenale
Editore: Marsilio
Collana: Letteratura Universale. Il Convivio
Formato: libri   
10.50 €      

NON DISPONIBILE   
come riflessa in uno specchio deformante, la relativa emancipazione raggiunta dalla donna romana fra i e ii secolo d.c. appare demonizzata nel verso di giovenale, che della "depravazione" femminile allestisce un convulso ma potente affresco, in cui le figure si contorcono sotto la spinta di un acre umorismo "nero", di un sarcasmo devastante che insiste sul grottesco delle situazioni, fino ad arrivare a squarci di pathos tragico. in realta`, quel che veramente irrita e disturba giovenale e` lo spazio di liberta` conquistato dalla donna a scapito e per colpa di un maschio sempre piu` debole e "femminilizzato", incapace di relegarla, come in passato, nel suo ruolo di "fattrice" di figli e di compagna sottomessa dell`uomo.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi