il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Blues
Christmas
Country
Folk
Italiani
Jazz
LP - Vinile Catalogo
LP - Vinile Novitá
Musica Classica
Oldies
Record Store Day
Ristampe
Rock
Soul - R&B
Soundtracks
World Music
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Collane

OFFERTA SPECIALE

Per un acquisto minimo di 30 euro in omaggio: 1 CD Import oppure 2 45 giri da collezione Per un acquisto minimo di 50 euro in omaggio: 1 LP Import oppure 4 45 giri da collezione
Offerte valide solo per gli acquisti on line. La scelta degli omaggi è a nostra discrezione. (scrivere nelle note dell'ordine il formato desiderato).




Storia Dell`arte Nelle Esperienze E Nei Ricordi Di Un Suo Cultore (la)
Schlosser Julius Von
Editore: Marinotti Edizioni
Collana: Heideggeriana
Formato: libri   
25.00 €      

NON DISPONIBILE   
ancora una volta, dopo scrittori e saggisti di sensibilita` difforme e al di fuori del revival, pure nostalgico, di qualche decennio fa, e` data l`occasione di rinnovare l`interesse per qualche aspetto del tema "grande vienna", sulla base delle testimonianze di chi, in quella gia` gloriosa capitale imperiale, visse ed opero` prima e dopo la catastrofe del 1918. l`anniversario della cui preparazione, del resto, e` appena iniziato in questo 2014. e julius ritter von schlosser-magnino (1866-1938), dopo wickhoff, riegl e dvorak, l`ultimo maestro di un aspetto della cultura, la storia dell`arte, non privilegiato nelle piu` classiche ed autorevoli ricostruzioni storiche della realta` e del mito di cui, nel tempo, la capitale asburgica e` divenuta oggetto e soggetto. grande umanista di confine si potrebbe definire lo schlosser, il cui libro memorando e ben noto agli specialisti, ma forse dimenticato rispetto all`ineludibile "la letteratura artistica" - viene riproposto accompagnato da uno scritto autorevole di artur rosenauer, maestro di quella insigne scuola universitaria e di sandro scarrocchia, il piu` originale interprete italiano di quella stessa realta` accademica e culturale.
Storia_Dell`essere_-Heidegger_Martin
Storia Dell`essere
Heidegger Martin
Editore: Marinotti Edizioni
Collana: Heideggeriana
Formato: libri   
22.00 €      

NON DISPONIBILE   
i testi raccolti nel volume "la storia dell`essere", risalenti agli anni 1938-1940, rappresentano un documento di notevole importanza sia per ragioni filosofiche sia per il generale contesto storico della loro stesura. da un lato essi si inseriscono a pieno titolo e con estrema coerenza in quel radicale riorientamento della filosofia che martin heidegger sviluppo` a partire dagli anni trenta e che caratterizzo` come pensiero dell`evento: da questo punto di vista "la storia dell`essere" va letto in diretta connessione con altri importanti scritti di quel periodo, soprattutto i "contributi alla filosofia", di cui riprende numerosi temi, quali, in particolare, il superamento della metafi`sica, l`abbandono dell`essere, l`istanza di un altro inizio del pensiero e l`analisi della modernita`. dall`altro lato "la storia dell`essere" costituisce un prezioso documento per comprendere importanti aspetti del modo in cui heidegger si mise in relazione ai tragici avvenimenti che segnarono lo scoppio della seconda guerra mondiale. infatti le meditazioni contenute in questo volume, in particolare quelle sulla guerra e sul comunismo, riflettono il notevole travaglio filosofico e intellettuale con cui heidegger tento` di pensare, entro la cornice della storia dell`essere e della metafisica occidentale, le radici piu` profonde degli sconvolgimenti epocali di quel periodo.
Dasein_Del_Pensiero_-Zaccaria_Gino;_De_Gennaro_Ivo
Dasein Del Pensiero
Zaccaria Gino; De Gennaro Ivo
Editore: Marinotti Edizioni (saggaitore)
Collana: Heideggeriana
Formato: libri   
15.00 €      

   
dasein inteso come da-sein e`, in heidegger, il segno dell`affrancamento dalla metafisica. la parola pensa dunque in vista di un`umanita` che non sia piu` incardinata, contro la propria indole, nell`animalita` e nel mero vivere. in italia, l`ormai consolidata interpretazione del dasein mediante il conio "esserci" e` ritenuta non solo in se` consona, ma addirittura come la piu` felice fra quelle finora proposte nelle varie lingue. il presente studio - il cui costante riferimento resta la sfera d`incontro fra le lingue madri italiana e tedesca - giunge a una conclusione sorprendente: l`"esserci" non solo non permette di intendere, in italiano, il dasein, ma addirittura riporta - e nel piu` subdolo dei modi - l`intero tentativo di heidegger sul piano del vissuto, mostrando cosi` una singolare capacita` di infirmazione. l`"esserci", insomma, impedisce che un universale seme di liberta` dell`uomo, inizialmente custodito in tedesco, possa infine essere accolto anche nel terreno del pensiero italiano.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi