
e` l`ultima opera scritta da gogol`. tormentato dalla malattia e dal terrore di morire senza lasciare ai lettori l`essenza del suo credo artistico, compone in pochi mesi questa "finta" raccolta di brani di corrispondenza, in realta` pensata e organizzata in ogni particolare, dove espone la sua visione del mondo, della societa`, della chiesa. con i "brani scelti", gogol` decide di affrontare il discorso che gli sta a cuore, il miglioramento della societa`, in modo diretto, abbandonando la sottile ironia e la leggerezza che contraddistinguono le opere precedenti.




il romanzo e` ambientato in sicilia, nell`epoca della costituzione dei fasci, delle rivolte sociali e delle lotte contadine. sullo sfondo di queste vicende si consuma il fallimento degli ideali del risorgimento e i vari personaggi sperimentano l`impossibilita` di stabilire un rapporto educativo con i figli.

protagonista di cranford e` il passato che si incarna in uno sparuto gruppo di vedove e zitelle, caparbiamente arroccate nei valori della tradizione. sono loro la "buona societa`" che il romanzo segue per una decina di anni, delineandone abitudini, cerimoniali, letture, linguaggio. contro l`immobilita`, l`autrice racconta l`assedio e la penetrazione del tempo moderno: minacciosamente vicina e` la citta` commerciale; il treno e la mentalita` capitalistica aprono falle nella mentalita` preesistente e determinano situazioni, comportamenti nuovi osservati con occhio ironico dalla narratrice, che con la stessa ironia tratteggia i rapporti tra i due sessi.






da piu` di tre secoli ci si interroga sul modo piu` giusto di leggere e rappresentare il misantropo. un`opera che puo` essere capita appieno soltanto in un`adeguata prospettiva storica oppure, come qualcuno ha suggerito di recente, un capolavoro involontario del novecento? un dilemma appassionante, ma che forse risulterebbe inesistente se si tenesse nel debito conto la costitutiva e geniale ambiguita` del testo: un`ambiguita` alla cui luce alceste, il protagonista, puo` avere nello stesso tempo ragione e torto, puo` apparire dunque contemporaneamente "comico" e "drammatico".


``for the first time, also, i felt what the duties of a creator towards his creature were, and that i ought to render him happy before i complained of his wickedness.`` in versione integrale, i piu` grandi classici della letteratura angloamericana in lingua originale. le opere sono accuratamente commentate e riportano la biografia dei singoli autori.

``but beauty, real beauty, ends where an intellectual expression begins.`` in versione integrale, i piu` grandi classici della letteratura angloamericana in lingua originale. le opere sono accuratamente commentate e riportano la biografia dei singoli autori.


coleridge non pubblico` mai insieme i tre componimenti poetici che qui vengono presentati: sono stati riuniti dal curatore, sotto il titolo di "poemi demoniaci", perche` hanno tutti a che fare con misteriose manifestazioni del mondo naturale, presenze oscure e allucinate della coscienza. si tratta di due ballate e di un`ode: "la rima dell`antico marinaio" (1798), "christabel" (1801), "kubla khan" (1816).


"il turno" anticipa le prove piu` mature di pirandello romanziere. e` un perfetto congegno narrativo in cui il caso, nel ruolo di protagonista, vanifica puntualmente le iniziative dei personaggi ridotti ad automi della "sciocca fantocciata che chiamiamo vita".

a questo romanzo di impianto naturalistico, pirandello lavoro` in tempi diversi e ne trasse anche una commedia: l`uomo, la bestia e la virtu`. si narra la storia di marta, che viene cacciata di casa dal marito dietro il sospetto di un tradimento che si riduce invece a qualche lettera appassionata e filosoficheggiante che le indirizza un intellettuale del luogo, gregorio alvignani, deputato al parlamento. creduta colpevole da tutti e persino dal padre, marta,dopo aver cercato di guadagnarsi la vita in paese, accetta un posto di maestra a palermo. sara` qui che tornera` ad affacciarsi l`ombra del marito e che lei, giovane e bella, diventera` facilmente vittima dell`alvignani. ma la sua scelta la portera` al distacco da tutti coloro che l`avevano esclusa.