collana

Classici Del Pensiero

Copertina non disponibile
Autore: Aristotele
Editore: Le Monnier
EAN: L0003400912.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Autore: Menger
Editore: Rusconi
EAN: 9788818920062ISBN: 881892006514.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Rusconi
EAN: 9788818220148ISBN: 881822014423.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Rusconi
EAN: 9788818220025ISBN: 881822002025.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Pecorini
EAN: 9788828403760ISBN: 882840376412.00 € Aggiungi al carrello

lo scritto che qui presentiamo e` un articolo apparso nel 1934 sulla rivista , uno dei piu` efficaci strumenti di diffusione delle teorie sostenute nel circolo di vienna e in generale dai filosofi neopositivisti. qui schlick difende, contro l`ala fisicalistica del neopositivismo, l`impostazione empiristica originaria del movimento. neurath replichera` e, insieme a carnap, altri parteciperanno a questa polemica, ormai conosciuta sotto la denominazione di "polemica dei protocolli", che, come lo stesso carnap riconoscera`, riguarda il problema centrale dell`epistemologia o della riflessione filosofica sulla scienza. a riprova del fatto che le critiche piu` radicali e piu` rigorose mosse alla filosofia e alla metafisica, che e` il cuore del filosofare, vanno ricercate nella filosofia stessa e nella sua storia. contribuiscono anzi essenzialmente a costituire quella tensione interna del pensiero, quella dialettica, senza di cui non esisterebbe filosofare autentico.

Copertina non disponibile
Editore: Pecorini
EAN: 9788828403210ISBN: 882840321718.00 € Aggiungi al carrello

il proslogion, la piu` conosciuta opera di anselmo d`aosta, e` certamente uno dei piu` importanti testi del pensiero medievale. la sua fama e` legata soprattutto alla dimostrazione dell`esistenza di dio, destinata a diventare celebre nella storia della filosofia - sotto il nome di "argomento a priori" o "prova ontologica" - e a sollevare infinite discussioni nei secoli successivi (tra i critici tommaso d`aquino e kant, tra i sostenitori descartes, leibniz e hegel). ma il significato del proslogion va oltre la famosa prova, in esso confluisce la teologia della tradizione monastica, che invitava ad accostarsi a dio con il cuore prima ancora che con l`intelletto, a farne oggetto di silenziosa e devota meditazione. anselmo, maestro di logica ed esperto conoscitore degli strumenti razionali della dialettica, fa del proslogion (che e` insieme un testo di spiritualita` e di filosofia) l`espressione piu` alta del suo programma di ricerca, nel quale la solidita` della fede stimola le speculazioni della ragione.

Copertina non disponibile
Editore: Pecorini
EAN: 9788828401858ISBN: 882840185016.00 € Aggiungi al carrello

la critica della ragion pura puo` essere riguardata come il baricentro della filosofia moderna. in quest`opera viene alla luce il problema che urgeva nella speculazione e nella cultura dei tempi nuovi, a partire da bacone e cartesio, imposto soprattutto dall`avvento della nuova scienza. la soluzione data da kant sara` poi il punto di partenza di tutte le correnti filosofiche successive sino ai nostri giorni. neppure oggi, infatti, l`influsso kantiano accenna a spegnersi, nonostante siano in atto delle mutazioni di prospettiva, rispetto a cui la problematica di kant dovrebbe risultare inattuale.

Copertina non disponibile
EAN: 9788851127558ISBN: 885112755724.00 € Aggiungi al carrello

esistono forme di governo ideali e leggi perfette, oppure ogni societa` ha una sua fisionomia, cui rispondono regole e strutture diverse? sociologo ante litteram o inguaribile razionalista, il montesquieu dello spirito delle leggi e` stato inquadrato variamente dagli studiosi, perche` la materia di cui e` composta quest`opera non permette una facile riduzione, che ne sacrifichi la complessita` in nome della definizione. oltre al razionalista e al sociologo, infatti, bisogna tener conto dello storico, perche` proprio dal terreno sperimentale della storia montesquieu procede per ricostruire i fondamenti delle leggi della vita sociale. nei quattordici anni di gestazione, montesquieu ha usato tutti gli strumenti conoscitivi a sua disposizione per analizzare le forme di governo e le regole che le strutturano, e l`opera reca traccia di questi diversi approcci, configurandosi come una continua meditazione attorno all`essenza del diritto. lo spirito delle leggi risponde al bisogno di montesquieu di cercare, in ogni ramo della conoscenza, l`esprit delle cose, cioe` il loro significato intimo, la loro funzione generale. unico grande "sistema" dell`illuminismo francese, "lo spirito delle leggi" e` la paziente ricerca di un metodo per capire l`uomo e le leggi che ne regolano l`esistenza nell`ambito del cosmo e della societa`, nei suoi rapporti con dio, con la natura e con i suoi simili.

Copertina non disponibile
Editore: Rusconi
EAN: 9788818220315ISBN: 881822031430.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Rusconi
EAN: 9788818920055ISBN: 881892005715.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Rusconi
EAN: 9788818220162ISBN: 881822016019.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Rusconi
EAN: 9788818220155ISBN: 881822015220.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Rusconi
EAN: 9788818220117ISBN: 881822011X20.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Rusconi
EAN: 9788818228274ISBN: 881822827718.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Rusconi
EAN: 9788818220087ISBN: 881822008X29.50 € Aggiungi al carrello

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi