![Aroma_Del_Mondo_Illy_-Illy_Elisabetta](cops/big/9788820345587g.jpg?tit=Aroma_Del_Mondo_Illy_-Illy_Elisabetta&r=26)
il caffe` e` la bevanda piu` conosciuta al mondo, ma le sue origini restano avvolte nel mistero. sappiamo che nacque in etiopia e, attraverso l`africa, raggiunse l`arabia. dal xvii secolo si diffuse in europa e da li` nelle americhe, ma anche in estremo oriente. dal xix secolo il caffe` divenne una bevanda globale e, da allora, il suo successo non accenna a diminuire. elisabetta illy ha scritto un libro che unisce il reportage di viaggio in alcuni luoghi di produzione (etiopia, india, brasile e colombia) alle storie, ai riti e alle tradizioni legati alla preparazione del caffe`. il chicco, protagonista indiscusso del testo, e` al centro dei racconti dell`autrice che, per dare un panorama il piu` possibile completo, affronta anche l`impatto sociale, il rapporto con il nostro benessere psicofisico, le tecniche di degustazione per apprezzare un espresso - e non solo - in tutte le sue infinite sfumature. inoltre, fornisce le indicazioni per servire a casa propria un caffe` perfetto e per riconoscere al bar un espresso estratto a regola d`arte. dalla moka al filtro, dalla napoletana alla turca, fino al sistema melior: l`autrice ripercorre anche le abitudini che, in diversi paesi, trasformano il caffe` in un vero e proprio rito. un rito che si puo` ripetere anche in cucina, grazie alle esclusive creazioni di gianfranco vissani, che trasformano il caffe` in un ingrediente di sorprendenti ricette, dolci e salate.
![Formaggi_Italiani._Storie_Tecniche_Di_Preparazione_Abbinamento_E_Degustazione_i_-Maffeis_Piero](cops/big/9788820359188g.jpg?tit=Formaggi_Italiani._Storie_Tecniche_Di_Preparazione_Abbinamento_E_Degustazione_i_-Maffeis_Piero&r=81)
edizione aggiornata con gli ultimi formaggi che hanno ottenuto il riconoscimento dop. ogni scheda, corredata di illustrazione, descrive per ciascun formaggio la tipologia, l`aspetto fisico e le caratteristiche chimiche, la zona di produzione, le tecniche di lavorazione, gli abbinamenti enogastronomici e le modalita` di degustazione.
![Igiene_Degli_Alimenti_Produzione_Distribuzione_Ven-Tedesco_Angela](cops/big/9788820349363g.jpg?tit=Igiene_Degli_Alimenti_Produzione_Distribuzione_Ven-Tedesco_Angela&r=36)
![Sistema_Haccp_-Conte](cops/big/9788820348212g.jpg?tit=Sistema_Haccp_-Conte&r=30)
![Formaggi_Italiani_-Maffeis](cops/big/9788820346454g.jpg?tit=Formaggi_Italiani_-Maffeis&r=43)