collana

SERIE BIANCA

Indagine_Sul_Ventennio_-Deaglio_Enrico
Editore: Feltrinelli
Collana: Serie Bianca
EAN: 978880717276215.00 € NON DISPONIBILE

"se avevo avuto una percezione abbastanza chiara del probabile successo di berlusconi, non ne avevo pero` immaginato una durata cosi` lunga." parola di romano prodi, nell`intervista inedita contenuta in questo libro. e invece berlusconi e` durato (almeno) per un ventennio. abbastanza per una vita intera, abbastanza per cambiare un paese, abbastanza per non ricordare piu` bene come eravamo prima. cos`e` stata l`italia degli ultimi vent`anni? un regime parafascista? un paese della cuccagna che si e` svegliato rovinosamente? enrico deaglio segue l`evoluzione degli scenari politici, tratteggia le storie personali degli eroi e dei miracolati, racconta i retroscena di cui all`epoca non sapevamo nulla, presta attenzione alle nuove parole che hanno popolato il chiacchiericcio quotidiano, affronta senza paura le zone piu` controverse e male illuminate del ventennio: dalle ragioni e gli antefatti della discesa in campo alla mirabolante apoteosi della "gnocca", dal sottovalutato razzismo leghista all`incomprensibile subalternita` della sinistra, fino a un rapporto riservatissimo inviato dalla dia alla vigilia delle elezioni del 1994. a fare da sfondo alla sua ricostruzione, numerose interviste, esclusive e inedite, a protagonisti e osservatori d`eccezione. con dodici interviste inedite a: silvia ballestra, ivan carozzi, mario deaglio, andrea jacchia, gad lerner, fausto melluso, peppino ortoleva, marcelle padovani, romano prodi, massimo recalcati, roberto saviano, adriano sofri.

Copertina non disponibile
Editore: Feltrinelli
Collana: Serie Bianca
EAN: 978880717274811.00 € NON DISPONIBILE

la liberta` in condizioni di liberta` e` diversa dalla liberta` in condizioni di costrizione. e questo il problema che interpella oggi la "societa` dei liberi". e vero, ci siamo liberati. ma nel frattempo siamo divenuti prigionieri della potenza: quella dei grandi apparati tecno-economici e quella della volonta` di potenza soggettiva, in continua espansione. tutti uguali, finalmente disinibiti, perennemente in cerca, sempre aperti a tutto. ma trasformando, alla fine, il desiderio in godimento e facendoci schiavi della performance. arrivando a negare la realta`, il senso, l`altro da noi, la vita. e cosi` diventando violenti, insoddisfatti, depressi. pieni di cose e perfettamente vuoti. e disuguali. esiste pero` un`altra liberta`: la "liberta` generativa". una liberta` che insegue una speranza e sta in relazione con la realta`, con l`altro da se`. un generare che e` biologico e simbolico. come movimento antropologico originario, speculare al consumo, la generativita` si manifesta nell`arte, nel lavoro cooperativo, nel volontariato, in certa imprenditorialita`, nell`artigianato. e si realizza in quattro tempi: desiderare, mettere al mondo, prendersi cura e, infine, lasciar andare. movimenti che ci rigenerano come soggetti capaci e nuovi. dunque, la generativita` come nuovo immaginario della liberta` che ci libera da noi stessi. e questo il modo per riformare il nostro modello di sviluppo e rinnovare la democrazia. superando l`individualismo della societa` dei consumi.

Italia_Yes_Italia_No_Che_Cosa_Capisci_Del_Nostro_Paese_Quando_Vai_A_Vivere_A_Londra_-Soffici_Caterina
Editore: Feltrinelli
Collana: Serie Bianca
EAN: 978880717272414.00 € NON DISPONIBILE

alzi la mano chi non ha mai pensato di andare via, lasciare l`italia, mollare un paese in un declino forse irreversibile e cercare altrove le opportunita`, il lavoro, la felicita`. caterina soffici lo ha fatto: dopo aver denunciato l`italia del maschilismo strisciante e trionfante nel libro "ma le donne no", si e` trasferita a londra. e ha scoperto cosa significa veramente vivere in un paese che sembra possedere tutto quello che a noi manca: serieta`, organizzazione, buona educazione, apertura verso il mondo e chi piu` ne ha piu` ne metta. mescolando antropologia metropolitana, fatti di cronaca e storie di vita, caterina soffici racconta con ironia e autoironia la sua esperienza londinese: dalle vecchiette dell`associazione di quartiere alle mamme alfa in cerca della scuola migliore per il figlio, dalla vitalita` dei quartieri alla moda che attrae giovani creativi da tutto il mondo alla fedelta` immutabile a regole e procedure che a volte sfocia nell`ottusita`. impossibile non chiedersi quale paese sia meglio e perche`: un dibattito in cui intervengono vicini di casa inglesi, amici italiani e negozianti bengalesi, ma anche enzo biagi, niccolo` machiavelli e luigi barzini, con una conclusione (speriamo) provvisoria: "londra non e` meglio dell`italia. ma a londra io ho trovato la banalita` della normalita`. qui si puo` finalmente uscire dall`emergenza continua, qui si puo` vivere normalmente. ecco perche` a londra si vive peggio ma si sta meglio. perche` e` un posto normale. e l`italia a non esserlo piu`".

Copertina non disponibile
Editore: Feltrinelli
Collana: Serie Bianca
EAN: 978880717273119.00 € NON DISPONIBILE

questa e` la storia mai raccontata di una metamorfosi silenziosa. una metamorfosi che ha cambiato il modo in cui gli stati uniti d`america fanno la guerra, uccidono i loro nemici ai quattro angoli del pianeta, influenzano gli equilibri dello scacchiere mondiale, intervengono nelle aree grigie e nelle regioni piu` instabili del globo. mark mazzetti ci racconta da dentro questa nuova guerra invisibile. incontra i suoi oscuri protagonisti. descrive i loro volti, ricostruisce le loro storie. li segue in pakistan, somalia, yemen, lahore. setaccia documenti e informazioni riservati. studia gli scenari elaborati dagli analisti piu` accreditati. ci spiega che da tempo le guerre americane non si svolgono allo scoperto, nei teatri di guerra piu` visibili, con l`intervento degli eserciti tradizionali. le guerre americane sono diventate guerre ombra. a combatterle sono droni pilotati a distanza, spie inviate a creare guerre e sommosse, agenti assoldati sul posto, pronti a uccidere nemici politici, infiltrare le e`lite locali, costruire e disfare governi e milizie locali. infine mazzetti ci riporta, dalla periferia del mondo, all`altro grande scontro in corso, quello che dilania il cuore degli stati uniti. lo scontro tra il pentagono, simbolo della guerra tradizionale, e la cia, nata come agenzia di spionaggio, trasformatasi negli ultimi due decenni in un`organizzazione sempre piu` apertamente militarizzata. uno scontro da cui dipendono la guerra e la pace americana, dentro e fuori dagli usa.

Copertina non disponibile
Editore: Feltrinelli
Collana: Serie Bianca
EAN: 978880717202114.00 € NON DISPONIBILE

i giovani senza lavoro, i giovani senza ambizioni, i giovani senza valori, i giovani senza futuro. sono davvero cosi` le nuove generazioni? stefano laffi pensa di no e intende spostare il fuoco dell`analisi da come sono e come stanno i giovani a come sono e come stanno gli adulti riflettendo sul mondo che hanno creato per i loro figli. sono gli adulti i responsabili della condizione dei giovani: dalla culla alla scuola, dall`universita` all`interminabile precariato lavorativo, il mondo degli adulti progetta e produce le nuove generazioni per soddisfare i propri bisogni e le proprie aspirazioni. prima bambini capaci di saziare il narcisismo dei padri, poi adolescenti consumatori di esperienze e prodotti suggeriti da un marketing onnipresente, infine stagisti da reclutare e dismettere a seconda dei volubili trend del mercato. e al primo malessere, una pletora di esperti. perche` l`eterno limbo in cui oggi sopravvivono molti giovani garantisce lo status degli adulti, la loro economia schiavistica, la loro psicologia egocentrica, in una parola il loro potere: la condizione giovanile e` il risultato di una vera e propria congiura. stefano laffi capovolge una lettura tradizionale e colpevolizzante del disagio giovanile e denuncia le cause che hanno portato a questo disagio, svelando le logiche che lo governano, gli interessi che lo rafforzano, i meccanismi che lo perpetuano. e suggerisce la via d`uscita, che libera tutti, adulti compresi, da una societa` sterile, mortifera.

Copertina non disponibile
Editore: Feltrinelli
Collana: Serie Bianca
EAN: 978880717267014.00 € NON DISPONIBILE

se le diseguaglianze crescono, la recessione non si ferma, i governi traballano e i padroni chiudono, delocalizzano, ricattano, come si fa a restituire al lavoro la centralita` che pure la nostra costituzione proclama nel suo primo articolo? e qual e` il ruolo del sindacato in questi nuovi scenari? e vero che la classe operaia non esiste piu`, che la sua rappresentanza e` in crisi, che non ci possiamo piu` permettere lo stato sociale e le garanzie che abbiamo conosciuto negli scorsi decenni (e che erano state conquistate, appunto, grazie a dure lotte sindacali)? in questo libro, maurizio landini pubblica, affronta i nodi irrisolti della realta` italiana. partendo dalla crisi, dalla rabbia sociale, dalle condizioni del paese, della gente, dei lavoratori e passando per l`impotenza della politica, la sottovalutazione dei media, le logiche perverse dell`economia finanziaria e globalizzata, landini tenta di proporre una visione alternativa al pensiero unico liberista. una visione che passa attraverso diritti da difendere (non solo quello al lavoro, ma anche alla salute, alla scuola e al welfare in generale), precarieta` e disoccupazione da combattere anche grazie a un reddito di cittadinanza, ma soprattutto attraverso un investimento massiccio in democrazia, cominciando dal sindacato.

Felicita%60_In_America_Storie_Ballate_Leggende_Degli_Stati_Uniti_A_Uso_Di_Giovani_Vecchi_Osti..._-Deaglio_Enrico
Editore: Feltrinelli
Collana: Serie Bianca
EAN: 978880717265616.00 € NON DISPONIBILE

nel 1983, per seguire il presidente della repubblica sandro pertini in visita ufficiale, enrico deaglio chiede il suo primo visto di entrata negli stati uniti: da allora visitatore assiduo, oggi e` un "permanent resident" a san francisco. "questo libro e` il risultato di trent`anni di viaggi e soggiorni di un giornalista privilegiato, perche` non aveva particolari obblighi noiosi, non era tormentato dal bisogno (`mamma mia dammi cento lire che in america voglio andar`), non doveva scegliere tra `tu vuo` fa` l`americano` e `yankee go home` e si poteva permettere di giocare all`eterno studente degli usi e costumi locali. ci sono racconti grandi e minimi, delitti, passioni, paesaggi, ritratti di persone e un sacco di `americanate`, secondo me bellissimo termine con cui chiamiamo quello che ci sembra smodato, ingenuo, un po` volgare... e irresistibile." il numero di sarti italiani a new york nel 1916, la ricetta del sandwich che uccise elvis presley, la terribile storia dei mastini della fratellanza ariana, il primo soldato ucciso a baghdad, il viaggio in america di sigmund freud, la morte misteriosa dell`italiano piu` famoso d`america, l`anarchico carlo tresca, il far west di steve jobs e degli scienziati che volevano sbancare las vegas, fino a quella vetrina di castro a san francisco dove comparve il primo avviso che la peste era arrivata nel paradiso dei gay. un viaggio sentimentale lungo tutta la leggenda americana.

Catene_Del_Debito_-Gesualdi_Francesco
Editore: Feltrinelli
Collana: Serie Bianca
EAN: 978880717268714.00 € NON DISPONIBILE

il debito pubblico italiano e` enorme. l`intera europa teme il collasso degli stati piu` fragili. nessuna delle democrazie occidentali sembra avere piu` le risorse necessarie per reggere sui mercati finanziari. ma da dove viene questo debito incombente e inestinguibile? e davvero l`unica cosa che si puo` fare e` stringere la cinghia, obbedire ai diktat della finanza internazionale, e pagare, pagare, pagare? francesco gesualdi ricostruisce anzitutto la storia del fenomeno, mostrando come il debito non nasca da una serie di sfortunate circostanze e di errori di pianificazione, ma da una precisa e per lungo tempo condivisa strategia, orientata a contenere il conflitto sociale e a rafforzare la posizione di rendita di un apparato bancario e finanziario dall`appetito insaziabile. alla lunga quella strategia ha mostrato la corda, com`era prevedibile e previsto. a quel punto le forze della finanza globale l`hanno denunciata come la disinvolta iniziativa di governi inclini allo sperpero. e soprattutto l`hanno duramente sanzionata, imponendo il ricorso a misure di austerity destinate a impoverire ulteriormente larghi strati della popolazione. se le cose stanno cosi`, che senso ha chiedere alla gente di onorare questo debito? non si tratta di un ricatto che il piu` forte impone al piu` debole, dopo averlo costretto a indebitarsi in nome delle proprie ragioni e dei propri interessi? non sarebbe ora di ristrutturare, anziche` onorare ciecamente, il debito degli stati sovrani?

Comunisti_E_Riformisti_-Macaluso_Emanuele
Editore: Feltrinelli
Collana: Serie Bianca
EAN: 978880717269414.00 € NON DISPONIBILE

quando palmiro togliatti rientra in italia nel 1944, si trova di fronte a dei passaggi delicatissimi. la resistenza e la liberazione, poi l`assemblea costituente e le prime elezioni repubblicane. il pci deve trovare una sua strada tra opposte possibilita` che lo accompagneranno per decenni: imporsi come partito insurrezionalista e rovesciare il sistema; oppure lavorare dall`interno del sistema, conquistare i propri obiettivi passo dopo passo contro il massimalismo e affermare la propria appartenenza al tessuto istituzionale italiano per un transito graduale al socialismo. emanuele macaluso riflette sulle diverse anime del pci di togliatti, e per quella via sulla vocazione sfaccettata e contraddittoria della sinistra italiana. rifiuta i luoghi comuni e le soluzioni preconfezionate, e intreccia nel suo racconto fili di colori diversissimi. la riflessione storica. la testimonianza di chi ha attraversato da protagonista quell`intera stagione. la tesi di macaluso e` provocatoria. la cosiddetta "doppiezza" di togliatti coincideva con un`attenta strategia politica, rimasta viva fino a berlinguer. dopo l`89 e la svolta della bolognina, quella strategia fu rimossa insieme alla figura di togliatti e di altri leader storici, lasciando la sinistra orfana di un progetto. un`altra strada sarebbe stata possibile. forse, un`altra strada e` ancora possibile.

Meravigliosa_Vita_Di_Jovica_Jovic_la_-Ovadia_Moni_Rovelli_Marco
Editore: Feltrinelli
Collana: Serie Bianca
EAN: 978880717248915.00 € NON DISPONIBILE

"mio bisnonno e` morto a centosei anni con il violino in mano. io ho cominciato a suonare da bambino. la musica tzigana si suona in maniera diversa: non con le note, ma con il cuore. chi suona con il cuore quello che sente, piange. prima piange quello che suona, poi piange quello che sente. e questo a noi ce l`ha lasciato auschwitz." storie, leggende, ricordi, lettere, fiabe e tanta, tanta musica: il racconto di una vita per entrare nel mondo del popolo rom.

Traversata_Una_Nuova_Idea_Di_Partito_E_Di_Governo_la_-Barca_Fabrizio
Editore: Feltrinelli
Collana: Serie Bianca
EAN: 978880717270015.00 € NON DISPONIBILE

fabrizio barca e` stato ministro "tecnico", ma appena scaduto il governo monti ha iniziato un`attivita` decisamente politica: ha preso la tessera del pd, ha scritto delle memorie programmatiche, ha iniziato a girare l`italia per discutere delle sue idee su come cambiare il maggiore partito della sinistra italiana. figlio di luciano barca, storico dirigente del pci, in breve tempo barca ha raccolto simpatie, grande interesse da parte dei mass media, critiche e qualche garbata presa in giro: dare una nuova struttura al pd, toglierlo dalle secche in cui e` rimasto incagliato, portarlo a essere davvero un partito in grado di governare l`italia e i cambiamenti epocali che vive la nostra societa` sembra un`impresa impossibile. eppure barca qualche idea per raggiungere questi obiettivi ce l`ha, e la vuole raccontare in questo libro. oltre a una nuova versione del documento circolato in rete e molto discusso in questi mesi, i lettori troveranno una lunga intervista all`autore realizzata da stefano feltri e una serie di interventi, sia da parte di analisti e politologi sia di partecipanti ai lavori nei circoli pd, che discutono nel merito le proposte di riforma del partito: il diario di un viaggio attraverso le varie regioni italiane, per costruire con il confronto e lo scambio di idee una nuova idea di partito, per l`italia e per la sinistra.

Gerusalemme_Senza_Dio_Ritratto_Di_Una_Citta%60_Crudele_-Caridi_Paola
Autore: Caridi Paola
Editore: Feltrinelli
Collana: Serie Bianca
EAN: 978880717263216.00 € NON DISPONIBILE

gerusalemme e` una citta` dilaniata da millenni di guerre, scontri tra religioni, conflitti tra politiche contrapposte, che ne hanno fatto di volta in volta un simbolo, un avamposto strategico, un luogo da conquistare e controllare all`interno di un mercato di territori e popolazioni. paola caridi ha vissuto per dieci anni a gerusalemme. le sue pagine ci restituiscono una citta` vissuta intimamente, indimenticabile per la bellezza delle mura antiche, delle pietre bianchissime, della sua umanita` dolente. ma ci restituiscono anche una citta` crudele, dove israeliani e palestinesi fanno talvolta la spesa negli stessi supermercati, per poi rinchiudersi nei confini dei rispettivi quartieri, invisibili gli uni agli altri. una citta` costellata di posti di blocco che controllano gli spostamenti di donne e uomini, merci e idee, nemici e potenziali attentatori. una citta` densa di segni e memorie antiche e recenti, in cui ogni stagione politica porta con se` nuovi vincitori, nuove versioni della storia passata, nuove ripartizioni degli spazi urbani, nuove abitudini di vita. gerusalemme si e` aperta per un breve periodo alla modernita`, per poi rinchiudersi dentro i propri muri. rimane comunque un laboratorio, in cui si scontrano politica e vivere quotidiano. sopravvive la speranza: che gerusalemme, una e condivisa da tutti, torni a essere una citta` per gli uomini e le donne che li` vivono.

Internet_E%60_Il_Nemico_-Assange_Julian
Editore: Feltrinelli
Collana: Serie Bianca
EAN: 978880717258814.00 € NON DISPONIBILE

julian assange lancia un allarme a ciascuno di noi, navigatori quotidiani, felici utenti dei social network, amanti dello shopping online. noi che crediamo di essere liberi e non lo siamo. noi sorvegliati speciali, intrappolati in una rete che consideriamo democratica, ma dietro cui si celano poteri nascosti che decidono per noi e spesso contro di noi. siamo vittime di una guerra di nuovo tipo e non lo sappiamo: una "crittoguerra" in cui la posta in gioco e` l`accesso all`informazione, la tracciabilita` dei comportamenti, il riorientamento delle nostre piu` intime abitudini di vita. una crittoguerra in cui i piu` forti sanno rendere inaccessibili le informazioni che li riguardano, e i piu` deboli si ritrovano nudi, completamente esposti agli strumenti che vagliano senza sosta quell`immensa banca dati che e` il web, nato come grande promessa di democratizzazione e divenuto implacabile strumento di controllo. ecco perche` internet e` diventato il nemico, come julian assange denuncia in queste pagine nate durante la detenzione a seguito dello scandalo wikileaks. e se ormai tutti gli stati, gli eserciti, le multinazionali si stanno attrezzando a combattere un nuovo tipo di conflitto, condotto sulla rete da veri e propri "ciberguerrieri", una strategia di resistenza dovra` ricorrere a strumenti analoghi nel tentativo di ribaltare la situazione.

Virtu%60_Che_Cambiano_Il_Mondo_Partecipazione_E_Conflitto_Per_I_Beni_Comuni_-Viale_Guido
Autore: Viale Guido
Editore: Feltrinelli
Collana: Serie Bianca
EAN: 978880717259512.00 € NON DISPONIBILE

le "virtu`" di cui si parla in questo libro sono scelte, orientamenti, saperi, comportamenti e abitudini che nascono e si sviluppano solo in un ambito di condivisione e reciprocita` e in contesti conflittuali nei confronti sia delle classi dominanti sia dell`isolamento, dell`individualismo e di quella competizione di tutti contro tutti. sono anche percorsi di formazione di una nuova capacita` di autogoverno necessaria per esautorare, con altri metodi e un diverso rapporto con le comunita`, le attuali e`lite politiche, imprenditoriali, manageriali, amministrative e culturali incapaci di assicurare un futuro sia al nostro paese che al pianeta. garantiscono a tutti un`apertura verso un "mondo diverso" e la possibilita` di sottrarsi all`attesa impotente della catastrofe economica e ambientale che incombe. ogni capitolo del libro, nel presentare una "virtu`", fa in realta` riferimento a contesti di lotta e a processi organizzativi concreti in cui specifici atteggiamenti e comportamenti sono cresciuti e si sono rivelati determinanti nel promuovere un aumento sostanziale della solidarieta`, della consapevolezza, dei saperi e della forza dei suoi protagonisti. l`elenco delle "virtu`" prese in esame chiarisce il significato di questo approccio: dignita`, accoglienza, empatia, sobrieta`, conoscenza... ovviamente non e` una rassegna completa delle "virtu`" necessarie a imboccare la strada che porta alla trasformazione del mondo, ma un buon bagaglio da cui partire.

Sfida_Come_Destra_E_Sinistra_Possono_Governare_L%60italia_la_-Ricolfi_Luca
Autore: Ricolfi Luca
Editore: Feltrinelli
Collana: Serie Bianca
EAN: 97888071726496.00 € NON DISPONIBILE

negli ultimi anni, luca ricolfi ha analizzato in molti articoli e libri la difficile condizione del nostro paese e i fallimenti della nostra politica: un`analisi spesso impietosa e pessimistica, che lascia poco spazio alla speranza che i problemi italiani possano essere risolti. ma davvero siamo senza speranza? non c`e` proprio niente da fare? destra e sinistra continueranno a opporsi irriducibilmente su questioni di principio, per poi, una volta al governo, tradire quegli stessi principi accontentandosi di vivacchiare, mentre la nave affonda? non ci sono idee, proposte, modelli da seguire per far ripartire il paese? in poche pagine che contengono molte idee, ricolfi prova a indicare una strada politica possibile per risolvere il rebus italiano. e lancia una sfida alla destra come alla sinistra: governare all`altezza dei valori che proclamano a gran voce, concentrandosi sui mezzi concreti e non litigando sui fini ultimi.

Baladin_La_Birra_Artigianale_E%60_Tutta_Colpa_Di_Teo_-Musso_Teo_Drago_Marco
Editore: Feltrinelli
Collana: Serie Bianca
EAN: 978880717260114.00 € NON DISPONIBILE

aprire una birreria nei luoghi in cui la tradizione e l`economia si reggono sul vino. iniziare a farsi la birra da soli in un paese dove la legge non lo prevede e non si sa neanche quali permessi ci vogliano. trasformare un sogno in realta` e vedere la nascita e lo sviluppo di una cultura nuova della birra in italia. questa e` la storia di teo musso. si vestiva strano, si truccava molto e andava in giro per l`europa in autostop quando decise di aprire la birreria baladin nella piazza del suo paese, piozzo. era il 1986: nelle langhe esisteva solo il vino, in italia l`unica possibile birra era una bionda industriale rigorosamente pubblicizzata da una bionda sorridente. quasi nessuno poteva sospettare che in pochi decenni sarebbe scoppiato quel movimento di passione, gusto e cultura della birra artigianale che e` ormai una realta` sempre piu` in espansione. ma non c`era calcolo nell`impresa di teo: c`era solo la scoperta entusiasmante delle infinite possibilita` espressive dell`universo della fermentazione artigianale e la capacita` di contagiare con il suo entusiasmo, e con la bonta` delle birre che riusciva a produrre, dapprima i clienti della sua birreria, poi i ristoratori piu` attenti e aperti, poi sempre piu` persone in quella che stava diventando una vera e propria rivoluzione. un`avventura esaltante, piena di storie e di personaggi di ogni sorta, di passioni brucianti e di sapori inaspettati. e un mondo che prima non c`era. prefazione di carlo petrini. con un`appendice di maurizio maestrelli.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi