Le più belle canzoni del BUSCADERO suonate dal vivo dai Borderlobo:
Alex Gariazzo (chitarre), Riccardo Maccabruni (piano, fisa, organo), Raffaele Kohler (tromba), Luciano Macchia (trombone), Paolo Ercoli (pedal steel), Michele Guaglio (basso)
special guests
RAFAEL GAYOL (batterista di Leonard Cohen) - DAVID FORD (UK) ELIJAH WALD (Usa) - RAY HEFFERNAN (Ireland) CAROLINE COTTER (Usa) - ANDY JOHN JONES (UK) - FREDDIE HALL (Usa) EDDY RAY COOPER (France) - ANDREA PARODI ZABALA
Evento GRATUITO - Posti limitati
prenota il tuo biglietto

sono cresciuto a dispetto di tutto, di me stesso, contro me stesso, creandomi un doppio che ha bisogno di sfidare il mondo. sempre. e quasi sempre viene sconfitto. prende botte. dal mondo. ma la lotta piu temuta e quella contro noi stessi, in cui viviamo accompagnati dai nostri fantasmi, danziamo con le nostre debolezze che fingiamo di non vedere. ma perche lo sto raccontando in un libro? c`e chi sosterra che e per i soldi, forse e vero, non m`importa, ma ha senso se anche solo una persona dopo averlo letto si sentira meno sbagliata, imperfetta, fallita soltanto perche il mondo intorno urla che lo e: un fallito, un coglione, un nulla. io non sono un buon esempio, forse sono il peggiore che esista, ma proprio per questo posso diventare il migliore degli esempi possibili. esiste un momento in cui comprendiamo che il coraggio piu grande non e la fuga, ma il guardarsi negli occhi. smettere di ignorare quel vuoto assordante che smania per essere ascoltato perche e l`unico modo di esistere davvero. non possiamo controllare cio che accade intorno a noi, ma possiamo decidere come reagire a tutto questo. e la caduta, e il crollo, a costringerci a cercare un senso. a interrogarci, a cercare risposte, a ricostruire. cadiamo per imparare a rialzarci. cadiamo perche la vita non smettera di riproporci la stessa lezione, finche non la faremo nostra.

emilia, 1949. la guerra e finita, anche francesco ha finito le elementari e la mamma decide di portarlo in visita agli zii di pianura, che lui quasi non conosce avendo trascorso i suoi primi anni in montagna. lungo una linea ferroviaria che conduce a luoghi misteriosi e affascinanti - la "modena-suzzara-mantova" - madre e figlio giungono in una piccola citta ornata da una piazza dai lunghi portici e addirittura da un castello. qui francesco, abituato alle scorribande sul fiume e nei boschi, scopre con sbigottimento che invece i suoi parenti abitano in un condominio dotato di moderne comodita ma anche di insospettabili insidie. come quella incarnata dai dirimpettai comunisti, guardati con sospetto dallo zio camillo, che milita per la democrazia cristiana di alcide de gasperi, reduce dalla grande vittoria alle prime elezioni libere del 18 e 19 aprile 1948. la vita di citta e poco interessante, gli adulti sembrano intenti solo a lavorare, andare a messa e parlare di politica, fino a che non accadono due cose: al piano terra arriva una nuova famiglia che pare non abbia rinnegato il proprio passato fascista. e, esplorando le soffitte, francesco sorprende due inquilini intenti in un`attivita sovversiva... in questa novella francesco guccini ci regala un racconto che racchiude tutti i temi a lui piu cari - la vita di provincia come specchio autentico di chi siamo, il passato perduto con le sue durezze rese dolci dalla memoria, la limpidezza con cui nel novecento abbiamo amato, lottato, creduto in un tempo migliore - e li illumina con il suo inconfondibile humour ma al tempo stesso con un sentimento inatteso, lieto e capace di vincere il tempo: l`amore.
"vasco live duemilaventicinque" e il nuovo libro ufficiale che racconta per immagini, testi e video, la nuova "avventura live" della straordinaria storia di vasco. nel libro ogni concerto e un capitolo a formare un unico racconto on the road in molte tappe, dalle prove a castellaneta marina (ta), al soundcheck piu data zero a bibione (ve), ai concerti di torino, firenze, bologna, napoli, messina e roma, tutti sold out, per (ri)vivere le emozioni di ogni concerto, di tutti i backstage e tanto altro ancora. tutte le immagini sono scattate dai fotografi storici e ufficiali di vasco. insieme alle immagini una raccolta di testi, in parte inediti, scritti da vasco come diario dall`inizio del tour. in ogni capitolo e presente un qr code che consente di accedere a oltre un`ora filmati dei concerti, dei viaggi, delle prove, dei backstage, della riunione con la band prima di salire sul palco e tanto altro, con un solo protagonista: vasco.

il volume definitivo per comprendere come la musica ha formato il mondo, con la sua capacita di evocare l`intero spettro delle emozioni, indipendentemente da paese, cultura o gruppo di appartenenza. "la musica e la lingua universale dell`uomo." henry wadsworth longfellow. una panoramica approfondita in cui storia e musica si intrecciano sia da un punto di vista cronologico che in una prospettiva globale: dagli strumenti piu antichi fatti di guscio e osso al sofisticato pianoforte, al liuto o alla chitarra elettrica; dal primo violoncello all`armonica di stevie wonder e alle chitarre usate da bob dylan. una narrazione avvincente esplora le radici di tutti i generi, dai canti medievali fino ai ritmi moderni di blues, jazz, hip-hop e pop. le immagini spettacolari mostrano famiglie di strumenti provenienti da tutto il mondo e le biografie di icone, tra cui mozart, george gershwin, elvis presley e david bowie, raccontano la vita e le opere dei musicisti piu innovativi.

originariamente pubblicato negli stati uniti nel 1988 e fuori stampa per decenni, poi ripubblicato nel 2024 in edizione aggiornata, il libro e una storia dettagliata e senza censure, con ricordi, aneddoti e pettegolezzi di decine di addetti ai lavori che lavorarono, suonarono o semplicemente frequentarono, lo storico e seminale locale newyorkese. con citazioni del fondatore del cbgb hilly kristal, joey ramone e dee dee ramone (ramones), clem burke e chris stein (blondie), david byrne (talking heads), jim carroll, willy deville (mink deville), annie golden (shirts), richard hell e richard lloyd (television), lenny kaye (patti smith group), handsome dick manitoba (dictators), wendy o. williams (plasmatics) e molti altri. accompagna il libro un`introduzione di chris frantz dei talking heads e una selezione di fotografie di ebet roberts. "questa non e una discoteca" di roman kozak esce per la prima volta in edizione italiana con la curatela di luca frazzi accompagnato alla grafica da matteo torcinovich e con fotografie e volantini inediti non presenti nell`edizione americana. contiene anche un capitolo, illustrato, dedicato alle band italiane che hanno suonato al cbgb, scritto da luca frazzi appositamente per questa edizione.

Considerata una delle più importanti artiste del secondo dopoguerra, la vita di Nina Simona è sempre stata sospesa tra grandissimo talento, creatività e fragilità psicologica. Dapprima indirizzata a diventare la prima pianista "nera" di musica classica, in seguito matura una consapevole peculiarità musicale fatta di blues e ballad, a cui progressivamente si unisce una sempre più sua motivata adesione al movimento di liberazione afroamericano, che proprio negli anni Sessanta, gli anni dell'esplosione artistica di Nina Simone, si esprimeva attraverso la componente rivoluzionaria delle Pantere nere, Malcolm X e del Black Power di Stokely Carmichael. Finalmente un libro che racconta la sua vita e la sua musica intrecciandola con gli avvenimenti sociali e il razzismo diffuso che scuotono la vita degli Stati Uniti. Ma non manca certo anche la descrizione del suo lungo soggiorno in Africa, il suo ritiro finale in Europa e il racconto dei suoi tanti sfortunati amori. Ma a far da sostanza al libro anche i tanti importanti concerti e la minuziosa e accurata analisi di tutti i suoi album.

Davide Van De Sfroos girovaga con le sue storie tra immagini, istantanee e memorie, in un libro d'ore segreto che si rivela pagina dopo pagina. I fantasmi e i folletti che abitano i sogni dell'autore lo accompagnano lungo strade dritte e sbiancate dal sole, dentro notti nebbiose, giorni scanditi da sentimenti sempre più forti. Qui si incontrano figure angeliche e folli, frammenti di vita reale e divagazioni fantastiche, esplosioni di gioia e riflessioni nostalgiche, lungo il cammino d'artista di uno straordinario "contastorie".
Un libro unico. A partire da un podcast di successo, due vecchi amici si rivelano in conversazioni mai rese pubbliche, discorsi inediti, materiali d'archivio privati e manoscritti delle canzoni. Libro ricco di foto, per lo più inedite, manoscritti, interviste.
Un documento unico, più di 300 pagine piene di fatti sorprendenti, notizie, incontri, eventi. Impredibile per chi ama il Boss, essenziale per i fans di Obama.
Omnibus Press, 1996, UK. Una guida indispensabile all'ascolto della musica di Neil Young con un esame accurato di ogni canzone pubblicata a partire dagli esordi con i Buffalo Springsteen fino a Mirror Ball, il disco insieme ai Pearl Jam del 1995. Per conoscere ogni dettaglio delle collaborazioni di Young con Buffalo Springsfield, Crazy Horse, Crosby Stills & Nash e Pearl Jam e un percorso critico attraverso trentanove album. Un indice delle canzoni rende agevole la consultazione e un corollario fotografico che comprende anche un inserto a colori di 8 pagine fa in modo che la lettura sia estremamente piacevole. In Inglese.








questi appartati scritti di jack kerouac testimoniano ancora una volta due grandi motivi dello scrittore americano: il viaggio e il jazz. meglio: in viaggio e nel jazz, perche` ad imporsi nella lettura di kerouac e` il dinamismo della sua prosa e l`immersione della scrittura nel suo oggetto. "se chi scrive e` la musica, kerouac diventa musica. se chi scrive e` il viaggio, lui si fa percorrere dalle visioni, diventa strada. cosi` diventa occhio, mano che impugna una fotocamera nelle mani di robert frank... diventa toro, sangue, e chi scrive e` la stupidita` umana... diventa gente, e linguaggio della gente: dave, il ragazzo messicano, l`umanita` di tangeri con burroughs, gli irochesi, la patetica visione dell`eroico country quotidiano di un`america bambina che non vorra` mai crescere. e kerouac diventa america. ma, come i bambini, la rompe e la rifa` diversa".

























tutti i testi originali del repertorio di jim morrison & doors, con la traduzione. (da the crystal ship).

dal punk al rock combattente, l`epopea di joe strummer, mick jones, paul simonon e topper headon.



il volume di nicholas pegg racchiude tutto cio` che riguarda david bowie e analizza ogni disco, singolo o album, ogni canzone, dagli esordi di "space oddity", passando per la fase americana, il periodo berlinese, fino agli exploit di videoarte, pittura e cinema.

basato su approfondite ricerche e su numerose testimonianze orali dei protagonisti, il volume spiega come e` nato (e perche`) il primo progetto musicale di frank zappa, conosciuto come "mothers of invention". nella seconda meta` degli anni sessanta, infatti, zappa allestisce un vero e proprio laboratorio di ricerca freak-musicale che crea uno stile di vita e offre una rilettura del mito americano.



















"sfido chiunque di voi ad uscire la mattina da casa e tornare la sera senza aver sentito almeno una canzone, anche senza averlo desiderato: basta andare su un aereo, dal dentista, al supermercato, a volte anche in una sala operatoria mettono la musica. insomma, non si puo` sfuggire alle canzoni". (francesco de gregori)



la reverenza al mito di uno schubert tutto modestia e candore, artista "naturale" e creatore "inconsapevole" di melodie immortali, non rispecchia la pienezza tragica della sua vita ne` il suo forte impegno artistico, al quale destino` i piu` alti messaggi interiori e subordino` la propria amara vicenda esistenziale e professionale. questo studio affronta alcuni degli enigmi che lo circondano: dai misteri sottesi a una biografia sommersa, povera di avvenimenti ma non di conflitti - su tutti il tema dell`omosessualita` - agli elementi stilistici e simbolici che chiariscono la sostanza compositiva della sua musica. la nuova immagine che ne risulta indica, dietro la maschera di una doppia natura, l`esistenza di un altro schubert, sfuggente ma non incomprensibile: la parte piu` vera del suo stesso mito.









nonostante l`immagine dimessa del gruppo, da 25 anni le canzoni dei dire straits affascinano il pubblico di ogni eta` e di ogni latitudine. lo testimoniano concerti sempre "sold out" e gli 80 milioni di dischi venduti in tutto il mondo. dopo lo scioglimento della formazione, il leader mark knopfler ne ha raccolto legittimamente l`eredita`. risultato: le sue composizioni sono ormai classici sempreverdi del "rock adulto". tra i motivi di tanto succeso va annoverato il fascino di musiche raffinate e al tempo stesso popolari. ma un ruolo significativo e` stato certamente giocato dai testi, "scritti a misura d`uomo" che descrivono situazioni ordinarie.
