
il film un operaio disoccupato trova un posto d`attacchino municipale. per riscattare la bicicletta al monte di pieta`, la moglie impegna le lenzuola. ha appena iniziato il lavoro che un ladro gli ruba la bicicletta. l`attacchino si aggira tra i rivenditori di bici usate, in compagnia del figlioletto; intravede il ladro e lo insegue. esasperato dall`indifferenza e dall ostilita` della gente, l`attacchino pensa di rifarsi rubando a sua volta una bicicletta incustodita ma e` cosi` malaccorto che viene subito preso. solo il pianto del bambino lo salva dall`arresto. italiano, italiano per non udenti sottotitoli in inglese. extra: trailers. interviste a manuel de sica, emi de sica, a suso cecchi d`amico

la musica raccontata e la musica come performance. il film. il dvd. con la partecipazione di: lucio antonio bardi, luciano biondini, gino castaldo, mauro corona, isa danieli, stefano di battista, gabriele mirabassi, nicky nicolai, roberto pistolesi, alessandro preziosi, andrea rea, claudio romano, margot sikabonyi, daniele sorrentino, richard speight, gianmaria testa.

oggi rube`n gallego e` conosciuto per essere l`autore di bestseller come bianco su nero, ma rube`n gallego e` anzitutto un bambino nato con una deformazione cerebrale che lo costringe su una sedia a rotelle; un bambino nato nella mosca del 1968 dalla relazione tra la figlia del segretario del partito comunista spagnolo e uno studente venezuelano; un bambino che trascorre la sua vita in orfanotrofi e ospedali psichiatrici dopo essere stato strappato dal grembo della madre aurora, che lo crede morto. rube`n gallego, pero`, e` anche l`uomo che sopravvive alle avversita` della vita; l`uomo che inizia a ricostruire la sua vera identita`; l`uomo che, scoperte le sue origini spagnole, intraprende quel rocambolesco viaggio per l`europa che, finalmente, gli permettera` di ritrovare sua madre nel 2001. la regista mara chiaretti affronta la delicata vicenda biografica dell`autore di origine russa con lucidita`, realizzando un`opera dove a parlare e` anzitutto rube`n, che con piglio ironico e tagliente racconta la sua storia di abbandono e di miseria, ma anche di speranza e di coraggio. la storia di un`intelligenza che vince la disabilita` che permette a rube`n l`uso di una sola mano, la stessa mano che imbocca in orfanotrofio l`amico misha e che, trent`anni dopo, firmera` l`autografo sul suo primo libro.

Raphael è un giovane nativo americano che vive con moglie e due figli in una bidonville a Morgantown. Senza lavoro e deciso a dare un futuro migliore alla sua famiglia, stringe un accordo con McCarthy: lasciarsi torturare in uno snuff movie in cambio di cinquantamila dollari.




































































