autore

Longhi roberto (Qta:7)

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806261979ISBN: 8806261975100.00 € Aggiungi al carrello

la piu` famosa antologia degli scritti di roberto longhi usci` nel 1973, curata da gianfranco contini, nei "meridiani" mondadori. ora quella stessa scelta di scritti viene riproposta in un`edizione completamente rinnovata. ogni saggio longhiano viene introdotto da uno storico dell`arte specialista dell`argomento trattato: in questo modo i saggi vengono contestualizzati nel percorso di studi di longhi, con riferimenti alle eventuali mostre da cui scaturivano, e soprattutto vengono evidenziate le intuizioni del critico che hanno influenzato gli studi successivi e che "fanno testo" ancora oggi, o viceversa gli atteggiamenti critici (e le proposte di attribuzione) che sono stati superati nel tempo. piu` di trenta gli studiosi che hanno collaborato a questa nuova edizione, e piu` di cinquanta le immagini a colori riprodotte. rispetto all`edizione di contini, questa e` dunque piu` focalizzata sul valore e sull`attualita` dei saggi di longhi dal punto di vista storico artistico, ma cio` non vuol dire dimenticare i pregi della sua scrittura, cosi` sostanzialmente intrecciati al discorso critico. molte delle introduzioni ai saggi evidenziano come le intuizioni critiche di longhi fossero tutt`uno con le metafore che usava e con il suo stile a volte arduo ma sempre affascinante. ma c`e` anche uno scritto introduttivo di lina bolzoni che, tra le altre cose, mette in luce la vena teatrale della lingua di longhi, che gli permetteva di essere straordinariamente icastico nelle sue descrizioni e nelle sue valutazioni, tanto piu` se limitative. se oggi caravaggio e` considerato uno dei grandi artisti di tutte le epoche, se morandi e` una delle vette della pittura italiana del novecento, lo dobbiamo al magistero critico di longhi. ma leggendo o rileggendo i saggi di questo libro si potra` vedere quanto ampio sia stato il raggio dei suoi studi e quanto innovative siano state le sue posizioni su tutta la storia dell`arte italiana.

Copertina non disponibile
Editore: Electa
EAN: 9788843542925ISBN: 884354292350.00 € Aggiungi al carrello

roberto longhi (alba 1890 - firenze 1970), storico e critico d`arte di chiara fama, fu allievo di pietro toesca e adolfo venturi. collaboro` a importanti riviste quali "la voce" e "l`arte", e scrisse celebri saggi sul trecento e sul quattrocento. il volume intende presentare in particolare l`attivita` giovanile dello studioso anche con l`ausilio di immagini provenienti dalla fototeca personale del longhi stesso. sono inclusi saggi e ricerche su artisti o singole opere, da bellini a caravaggio, da correggio ai gentileschi, attentamente vagliati dal punto di vista filologico, con l`aggiunta di un lavoro sui manoscritti che trova riscontro nelle schede storiche abbinate a ciascuno scritto.

Copertina non disponibile
Editore: Sansoni
EAN: 9788838304675ISBN: 883830467X100.00 € Aggiungi al carrello

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi