autore

Flores marcello (Qta:3)

1917_La_Rivoluzione_Del_Novecento_-Flores_Marcello
Editore: Einaudi
Collana: Le Vele
EAN: 9788806188856ISBN: 88061888528.00 € Aggiungi al carrello

il processo rivoluzionario avviato in russia nel 1917 occupa uno spazio del tutto particolare all`interno degli eventi che hanno configurato la storia del ventesimo secolo. alla caduta degli zar del febbraio seguirono i primi governi provvisori che sfociarono con la presa del potere da parte dei bolscevichi nell`ottobre del 1917. la rivoluzione ebbe tra le conseguenze immediate l`uscita dalla guerra mondiale, la guerra civile interna e il terrore. dopo la grande discussione storiografica sullo stalinismo e il comunismo sovietico, dopo il crollo dell`urss e l`apertura degli archivi, marcello flores torna su questo evento-simbolo del novecento con una riflessione storico-interpretativa che intende ragionare senza paraocchi ideologici sul senso di uno spartiacque della storia contemporanea.

Copertina non disponibile
Editore: Il Mulino
EAN: 9788815056238ISBN: 88150562386.00 € Aggiungi al carrello

l`autore ha inteso raccontare quell`anno facendone un bilancio. l`attenzione non e` pero` solo centrata sulla crisi comunista; con la crisi di suez infatti, nel 1956 entra in gioco anche la decolonizzazione. e` insomma un generale riassetto degli equilibri internazionali, che sancisce la definitiva perdita di ruolo e di potere dell`europa dinanzi alle due superpotenze. flores poi non manca di ricordare le ripercussioni che la crisi del mondo comunista (xx congresso, autunno polacco, rivoluzione ungherese) ebbe in italia, e di tracciare un quadro del nostro paese, che sentiva le prime avvisaglie del boom economico che di li` a poco l`avrebbe radicalmente trasformato.

Copertina non disponibile
Editore: Il Mulino
EAN: 9788815051509ISBN: 881505150318.00 € Aggiungi al carrello

ci sono momenti in cui la lotta politica arriva in tribunale, quando lo scontro ideologico si incendia e gli avversari si combattono a colpi di codice penale. uno di questi momenti e` stato il decennio successivo alla seconda guerra mondiale, il periodo piu` acuto della guerra fredda nel quale, sia a est che a ovest, si sono celebrati centinaia di processi fondamentalmente politici. a questi processi politici e` dedicato lo studio di marcello flores: una cronistoria che segue in parallelo tutti i casi piu` noti, e molti anche dei meno noti, che si sono celebrati negli stati uniti come in europa occidentale, nei paesi d`oltrecortina come in oriente.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi