autore

Sparti davide (Qta:2)

Musica_In_Nero_Il_Campo_Discorsivo_Del_Jazz_-Sparti_Davide
Collana: Nuova Cultura
EAN: 9788833917566ISBN: 883391756817.00 € Aggiungi al carrello

il jazz non e` solo musica, e` pure un insieme di concezioni, teorie, racconti, film, documentari, fotografie. tutto cio` ha contribuito a dare forma a un immaginario tanto bianco quanto nero, poiche` se la musica e` una creazione afro-americana, il discorso sul jazz rischia di separarla dai corpi che la producono, e dal loro colore. il jazz deve dunque essere considerato un "fatto sociale totale", un insieme di fenomeni nei quali sono implicati pratiche, discorsi e rappresentazioni. adottando un approccio non musicologico ma ad ampio spettro, questo libro e` insieme una nuova storia sociale del jazz, un tributo alla cultura afro-americana (la quale, privata di riconoscimento e di linguaggio, ha appunto "inventato" il jazz) e un tentativo di ritrarre il jazz attraverso quattro forme di rappresentazione di tale musica. il discorso primitivista vede il jazz come musica inferiore e selvaggia, contrapponendo al mondo istintivo dei suoni il mondo civilizzato dei testi. espressione dell`epoca metropolitana e meccanizzata, il discorso modernista collega il jazz all`industria culturale, alla standardizzazione e al consumo. il discorso politico intreccia il jazz alle rivendicazioni dei movimenti per i diritti civili sorti negli anni sessanta. il discorso sperimentalista, infine, riflette l`impatto del jazz sulle avanguardie artistiche.

Copertina non disponibile
Editore: Feltrinelli
EAN: 9788807103452ISBN: 880710345124.00 € Aggiungi al carrello

questo libro si propone di sviluppare un`etica delle relazioni d`intimita` e del contatto umano prendendo le mosse da wittgenstein. esaminando non la natura teorica del ragionamento morale ma le nostre risposte fondamentali verso la vita e gli atteggiamenti assunti nei confronti degli altri e concentrandosi sul rapporto tra individui, sparti mostra cosa accade quando cadiamo vittime dell`impulso di eludere il confronto con l`altro. il libro va oltre una mera analisi del pensiero di wittgenstein, allargandosi al contesto meno filosofico e piu` ordinario delle relazioni personali.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi