autore

Mauro Ezio (Qta:2)

Copertina non disponibile
Autore: Mauro Ezio
Editore: Feltrinelli
EAN: 9788807897009ISBN: 880789700810.00 € Aggiungi al carrello

sulla volta del teatro goldoni domina marx. sopra il suo ritratto, lo striscione: "proletari di tutti i paesi unitevi!". il diciassettesimo congresso del partito socialista italiano si apre a livorno il 15 gennaio 1921 e, dopo una settimana drammatica, si chiudera` con la scissione e la nascita del partito comunista d`italia. siamo al punto di non ritorno: e` vietato qualsiasi compromesso tra rivoluzionari e riformisti. sembra passato molto tempo dalla presa del palazzo d`inverno, mentre sono trascorsi solo tre anni e poco piu`. ma questa e` un`epoca nuova: il secolo breve e` cominciato e avanza molto velocemente. mancano meno di settecento giorni alla marcia su roma. in una cronaca politica animata dalle voci di protagonisti epici - da terracini a turati, da serrati a bordiga, a gramsci defilato e silenzioso - ezio mauro ricostruisce un capitolo fondamentale della nostra storia, che raccoglie in se` ideali altissimi di liberazione e riscatto, ma in cui sembrano tutti condannati dentro il perimetro delle loro divisioni, mentre il paese sta per essere inghiottito dalla reazione che si fa dittatura. da quella scissione usciranno due partiti che cambieranno per sempre la storia d`italia, ma quanto accadde a livorno dev`essere compreso: come un peccato originale, una tentazione ricorrente. perche` "altre dannazioni seguiranno, come sappiamo, nei cent`anni. ma le occasioni perdute pesano, anche quando svaniscono gli errori e scompaiono i loro protagonisti".

Copertina non disponibile
Autore: Mauro Ezio
Editore: Feltrinelli
EAN: 9788807891502ISBN: 880789150610.00 € Aggiungi al carrello

. a cento anni dalla rivoluzione russa, ezio mauro ritorna nei luoghi dell`insurrezione popolare che ha invertito la direzione della storia. di san pietroburgo esplora i palazzi principeschi e gli angoli piu` tetri, sulle orme dei fatti, delle storie proibite e degli arcani che hanno scandito il corso di un anno grandioso e terribile. e la scoperta della citta` si trasforma via via nel racconto delle vicende di cui e` stata teatro. nella reggia di tsarskoe selo rasputin, il monaco nero, ha stregato lo zar nikolaj ii e tutta la sua corte. l`aristocrazia che per secoli ha governato i territori sterminati della grande madre russia precipita verso il suo rovinoso declino. le strade diventano irrequiete e tumultuose. lenin e trotzkij tornano dall`esilio, i bolscevichi si organizzano. di li` a poco, il treno della storia travolgera` tutti. ezio mauro attraversa la rabbia, la paura e la tragedia di una popolazione stremata dalla guerra e dalla carestia. rimette in scena il furore che ha afferrato l`anima di una citta` e la storia di un paese, cambiando per sempre il loro destino. con la penna del grande inviato, crea un cortocircuito tra passato e presente che rievoca nei luoghi della rivoluzione la stessa atmosfera di sofferenza, di lotta e di speranza nel cambiamento che l`ha ispirata e accesa, sfociando poi nel terrore. .

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi