autore

Mancuso Stefano (Qta:5)

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 9788806262723ISBN: 880626272612.00 € Aggiungi al carrello

"la tribu degli alberi" e` una storia emozionante e avventurosa, vivacissima e millenaria. che ci riguarda tutti da vicino e che nessuno meglio di stefano mancuso poteva raccontare. c`e` una voce che sale dal bosco: e` quella di un vecchio albero che vive li` da sempre, e adesso vuole dire la sua. perche` anche le piante hanno una personalita`, delle passioni, ciascuna ha un proprio carattere. cercano sottoterra per guardare il cielo. si studiano, si somigliano, si aiutano. e se chi dice avesse centinaia, forse migliaia di anni? intorno a laurin, nei secoli, si e` svolta la storia di una intera comunita`, e lui ora - con le radici ben salde nel terreno e la chioma ancora svettante nonostante l`eta` - ne ripercorre le vicende, le incomprensioni, le feste, i dubbi e le promesse. nessuno meglio di stefano mancuso ha saputo raccontare il regno vegetale, ma qui c`e` la scoperta di una forma nuova, che coniuga la vivacita` dell`apologo al rigore scientifico. cimentandosi per la prima volta con la narrativa, il celebre botanico ha scritto una storia per tutte le eta`. (serena dandini).

Copertina non disponibile
Editore: Laterza
Collana: I Robinson
EAN: 9788858152607ISBN: 885815260318.00 € Aggiungi al carrello

nel volgere di pochi decenni, l`umanita` e` andata incontro a una rivoluzione nelle sue abitudini ancestrali. senza che ce ne accorgessimo, la nostra specie, che fino a poco tempo fa viveva immersa nella natura abitando ogni angolo della terra, ha finito per abitare una parte davvero irrisoria delle terre emerse del pianeta. cosa e` accaduto? da specie generalista in grado di vivere dovunque, ci siamo trasformati, in poche generazioni, in una specie in grado di vivere in una sola e specifica nicchia ecologica: la citta`. una rivoluzione paragonabile soltanto alla transizione da cacciatori-raccoglitori ad agricoltori avvenuta 12.000 anni fa. e certo che in termini di accesso alle risorse, efficienza, difesa e diffusione della specie questa trasformazione e` vantaggiosa. ma e` altrettanto certo che ci espone a un rischio terribile: la specializzazione di una specie e` efficace soltanto in un ambiente stabile. in condizioni ambientali mutevoli diventa pericolosa. il nostro successo urbano richiede, infatti, un flusso continuo ed esponenzialmente crescente di risorse e di energia, che pero` non sono illimitate. inoltre, fatto decisivo, il riscaldamento globale puo` cambiare in maniera definitiva l`ambiente delle nostre citta` e costituire proprio quella fatale mutazione delle condizioni da cui dipende la nostra sopravvivenza. ecco perche` e` diventato vitale riportare la natura all`interno del nostro habitat. le citta` del futuro, siano esse costruite ex novo o rinnovate, devono trasformarsi in fitopolis, luoghi in cui il rapporto fra piante e animali si riavvicini al rapporto armonico che troviamo in natura. non c`e` nulla che abbia una maggiore importanza di questo per il futuro dell`umanita`.

Copertina non disponibile
EAN: 9788855231077ISBN: 885523107313.00 € Aggiungi al carrello

stefano mancuso, botanico, tra le massime autorita` mondiali nel campo della neurobiologia vegetale, ci accompagna in un viaggio tra i segreti della natura. le piante sono un mondo pieno di storie interessanti, ma soprattutto importanti per la nostra stessa sopravvivenza. quello che sappiamo o che crediamo di sapere su di loro e` molto poco e quel poco e` di solito sbagliato. riteniamo che le piante siano esseri passivi, inerti, piu` prossimi all`inorganico che alla vita attiva degli animali. e vero il contrario. le piante, infatti, non solo si nutrono e crescono, ma respirano, comunicano tra loro, reagiscono ai mutamenti dell`ambiente circostante, si muovono, imparano e memorizzano. soprattutto, con la loro peculiare complessita`, ci propongono modelli innovativi per le nostre relazioni sociali e per i nostri modelli organizzativi. il libro botanica e` legato a uno spettacolo multimediale di grande originalita`, nato dalla collaborazione tra il professor mancuso e il collettivo musicale deproducers, e reso possibile grazie alla sensibilita` e all`impegno di aboca. nel libro, come nello spettacolo, il racconto del mondo vegetale si svolge tra il passato e il futuro, tra la storia e l`ecologia, e fluisce con la forza di una grande narrazione e con la sorpresa che sempre suscita una scoperta scientifica.

Copertina non disponibile
Editore: Laterza
Collana: I Robinson
EAN: 9788858140680ISBN: 885814068018.00 € Aggiungi al carrello

un giorno al compositore inglese sir edward elgar venne chiesto da dove provenisse la sua musica. la risposta fu: . lo stesso accade per le piante che, come la musica per elgar, sono letteralmente dappertutto e per scriverne non si deve far altro che ascoltare le loro storie e raccontarle. tutte quelle di cui abbiamo bisogno. e cosi` che e` nato questo libro, scrivendo storie di piante che intrecciandosi agli avvenimenti umani si legano le une alle altre nella narrazione della vita sulla terra. perche` le piante costituiscono la nervatura, la mappa (o pianta) sulla base della quale e` costruito l`intero mondo in cui viviamo. non vederla, o ancora peggio ignorarla, credendo di essere al di sopra della natura, e` uno dei pericoli piu` gravi per la sopravvivenza della nostra specie

Copertina non disponibile
Editore: Laterza
Collana: I Robinson
EAN: 9788858135815ISBN: 885813581412.00 € Aggiungi al carrello

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi