
Kim si è riunita con Brad Jones ed è andata a registrare nel suo studio, Alex the Great Recording Studio, peroprio a Nashville.Edgeland è un bel disco di canzoni roots oriented, cantate e suonate molto bene, che si avvalgono anche di ospiti di nome come Chuck Prophet, Robyn Hitchcock e Pat Sansone, tra gli altri.

Kim Richey debutta per la Yep Rock con un disco che la mette in primo piano nella attuale scena cantautorale Usa. Un disco di ballate introspettive, brani rock, canzoni vere dal piglio suggestivo. Country, folk, blues, la Richey passa in rassegna stili multipli, ma con un tocco decisamente personale. La aiutano musicisti di primo piano come Trisha Yearwood, Jason Isbell, Pat Sansone ( Wilco ), Carl Broemel ( My Morning Jacket ) e Will Kimbrough ( DB's ).

Kim passa il suo tempo tra Nashville e Londra ed ha scritto buona parte delle canzoni di questo disco con musicisti inglesi ed americani. Mark Olson, Boo Hewerdine, Will Kimbrough e Pat McLaughlin sono alcuni dei suoi partners. Il disco mischia folk, rock e country in modo disteso e piacevole e Kim, oltre ad avere un bella voce, usa anche arrangiamenti adeguati, mai sopra la righe. Considerata una delle fonti di ispirazione da gente come Mary Chapin Carpenter e Ryan Adams.

Nuovo album per la cantante country rock. Questa volta però Kim mischia le carte e, grazie alla produzione di Giles Martin (figlio di George), fa un album più rock che radici.