
Questo libro è stato scritto ancora prima di Non per un Dio ma nemmeno per gioco e il lavoro fu condiviso con Fabrizio De André, che ebbe l’opportunità di vederlo e commentarlo con l’autore. Con questo secondo volume, riccamente illustrato, si completa così l’idea originaria di realizzare uno studio approfondito sulla vita del grande cantautore, sulla sua opera e il suo stile.

dalla penna di un amico, ma anche di un "addetto ai lavori", una biografia commossa e sincera, lontana dall`ufficialita` come dall`apologia. gli anni dell`infanzia con fabrizio, "bicio", sfollato in una cascina di revignano d`asti; lo zio francesco reduce dal campo di concentramento, prototipo di tante figure dolenti che popoleranno le sue canzoni. l`adolescenza e la giovinezza a genova, tra i primi tentativi musicali, la ribellione e la scoperta del sesso, l`alcol, la bohe`me cittadina. e poi l`amicizia con luigi tenco, i primi timidi successi, il processo per oscenita` a "carlo martello", il primo matrimonio, il figlio cristiano, dori ghezzi e la sardegna, il sequestro, la malattia. una biografia con fotografie inedite.