Rodney Crowell celebra le sue radici pubblicando Texas e Vince Gill, altro musicista storico in ambito country, fa lo stesso con Okie. Nativo dell'Oklahoma, Gill scrive una serie di canzoni, più da cantautore che country man, che ricordano le sue origini e che, al tempo stesso, narrano storie di emigranti ( nel corso della grande depressione gli Okies erano cittadini dell' Oklahoma che dovevano spostarsi per via dei disastri causati dalla Dust Bowl ).Un disco serio, intenso e profondo, che ci fa riscoprire il Vince Gill autore.
In attesa di girare gli Stati Uniti assieme a Lyle Lovett in un tour acustico, Vince Gill pubblica il suo nuovo album. Si tratta del primo disco a suo nome dal 2011, da Guitar Slinger ( nel 2013 ha pubblicato un omaggio al Bakersfield Sound in coppia con Paul Franklin). Un disco di country ballads, nel più classico stile di Gill, con la sua bella voce e il suo stile chitarristico molto personale. Nel disco ci sono degli ospiti ( Cam ed i Little Big Town ), ma quello che conta sono le canzoni, come quella dedicata a George Jones (Sad One Comin' On ), Reasons For The Tears I Cry e quella cha dà il titolo al disco.
Con Rodney Crowell, Rosanne Cash, Emmylou Harris, Bonnie Raitt etc
4 CD. Vince Gill fa una cosa pazzesca. Un box, 4 CD. 43 canzoni. Ma non si tratta di una raccolta bensì di un lavoro totalmente nuovo. Con la partecipazione di Lee Ann Womack, Del McCoury, Trisha Yearwood, Diana Krall, Alison Krauss, Rodney Crowell, Emmylou Harris, Guy Clark, Patty Loveless, Del McCoury Band, Gretchen Wilson, Bonnie Raitt etc.
Prodotto da Tony Brown.Include un duetto con Amy Grant.Uno dei dischi più noti di Gill